2023 TOYOTA BZ4X Manuale duso (in Italian)

Page 433 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 431
6
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
6-3.Uso delle s oluzioni po rtaogge tti
Portabottiglie (P.433) 
Tasche porta-tessere (

Page 434 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 432
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
1Far scorrere lo sportello posterior- 
mente. 
2 Sollevare lo sportello mentre si tira  
la leva per rilasciare il blocco.

Page 435 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 433
6
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
■Posteriore 
Abbassare il bracciolo.
■Anteriore
■Posteriore
■Portabottiglie
●Me

Page 436 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 434
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Premere il coperchio per aprire il vano  
portaoggetti supplementare.
Vano portaoggetti supplemen- 
tare (veicoli senza cari

Page 437 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 435
6
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
Sollevare i ganci per utilizzarli.
I ganci di carico servono a fissare gli oggetti  
spar

Page 438 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 436
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
2Inserire il pianale nella scanalatura  
e muoverlo in avanti.
■Pianale in posizione verticale 
Per estrarre gli attrezzi,

Page 439 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 437
6
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
■Rimozione della copertura bagagli 
1 Tirare la linguetta per sollevare il  
pianale e

Page 440 of 678

TOYOTA BZ4X 2023  Manuale duso (in Italian) 438
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
2Per riporre la copertura bagagli,  
comprimere entrami i lati fino al  
bloccaggio. 
1 Inserire l’estremità sinistra del