Page 185 of 915

•Se il motore non va in moto al
primo tentativo, vedi Avviamento
di un motore ingolfato in
Avviamento d'emergenza. Se il
motore continua a non andare in
moto, far controllare il veicolo da
un Riparatore Autorizzato Mazda
(pagina 7-35).
•(SKYACTIV-D 2.2)
Se la temperatura ambiente è
inferiore a circa - 10 °C, il motore
non potrà raggiungere il massimo
regime prima che siano passati circa
3 minuti dal suo avviamento; ciò al
fine di proteggere il motore.
•(Veicolo con cambio manuale con
funzione i-stop)
Se il motore si è spento perché è
andato in stallo, può essere riavviato
premendo il pedale frizione entro 3
secondi dal suo spegnimento.
Il motore non si potrà avviare
premendo il pedale frizione in
presenza delle condizioni seguenti:
•La porta del conducente è aperta.
•La cintura di sicurezza del
conducente è slacciata.
•Il pedale frizione non è stato
rilasciato completamente dopo che
il motore è andato in stallo.
•Il pedale frizione viene premuto
con il motore non completamente
spento.
Funzione di avviamento motore
quando la batteria della chiave è
esausta
AVVERTENZA
Quando si avvia il motore tenendo il
trasmettitore sopra il pulsante di
avviamento a causa dell'esaurimento della
batteria della chiave o del
malfunzionamento della chiave stessa,
avere cura di impedire che si verifichi
quanto indicato di seguito, altrimenti il
segnale emesso dalla chiave non verrà
ricevuto correttamente ed il motore non
andrà in moto.
La chiave viene a contatto con le parti
metalliche di altre chiavi o con oggetti
metallici.
La chiave tocca o sfiora chiavi di scorta o
chiavi di altri veicoli equipaggiati con
sistema immobilizzatore.
La chiave tocca o sfiora schede
magnetiche come carte di credito o pass.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-9
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 186 of 915

Se non si riesce ad avviare il motore
perché la batteria della chiave è esausta,
ricorrere alla procedura di avviamento
seguente:
1. Mantenere saldamente premuto ilpedale del freno fino a quando il
motore è completamente avviato.
2. (Cambio manuale)
Mantenere saldamente premuto il
pedale della frizione fino a quando il
motore è completamente avviato.
3. Verificare che l'indicazione luminosa (verde) del pulsante di avviamento
lampeggi.
4. Toccare il pulsante di avviamento con il retro della chiave (come indicato)
mentre l'indicatore luminoso (verde)
del pulsante di avviamento lampeggia.
Pulsante di
avviamento
Indicatore luminosoChiav e
NOTA
Nel toccare il pulsante di avviamento
con il retro della chiave come indicato
in figura, toccare il pulsante di
avviamento con il lato pulsante di
blocco della chiave rivolto in alto.
5. Verificare che l'indicatore luminoso (verde) del pulsante di avviamento si
accenda.
6. Premere il pulsante di avviamento per avviare il motore.
NOTA
•Il motore non può essere avviato se
non viene premuto a fondo il pedale
della frizione (cambio manuale)
oppure il pedale del freno (cambio
automatico).
•Se si verifica un malfunzionamento
nella funzione pulsante di
avviamento, l'indicatore luminoso
(ambra) del pulsante di avviamento
lampeggia. In questo caso, anche se
il motore dovesse avviarsi, far
controllare quanto prima possibile il
veicolo da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•Se l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento non si
accende, ripetere l'operazione
dall'inizio. Se non si accende, far
controllare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Per commutare la posizione
dell'accensione senza avviare,
eseguire le operazioni indicate di
seguito dopo che l'indicatore
luminoso (verde) del pulsante di
avviamento si è acceso.
1. Rilasciare il pedale della frizione(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico).
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-10
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 187 of 915

2. Premere il pulsante diavviamento per commutare la
posizione dell'accensione. Ogni
volta che il pulsante di
avviamento viene premuto,
l'accensione commuta seguendo
l'ordine ACC, ON e OFF. Per
commutare nuovamente la
posizione dell'accensione,
eseguire l'operaz ione dall'inizio.
Procedura di avviamento motore in
caso d'emergenza
Se la spia luminosa chiave (rossa) si
accende o l'indicatore luminoso (ambra)
del pulsante di avviamento lampeggia,
significa che potrebbero esserci problemi
ad avviare il motore nel modo usuale [per i
veicoli equipaggiati con quadro strumenti
di tipo A/tipo B (pagina 7-43), vengono
visualizzati dei messaggi sul quadro
strumenti stesso]. Far controllare il veicolo
al più presto da un riparatore specializzato,
noi raccomandiamo un Riparatore
Autorizzato Mazda. Se ciò accade, si può
forzare l'avviamento del motore. Premere
il pulsante di avviamento e tenerlo
premuto finché il motore non si avvia. Per
avviare il motore è necessario avere con sé
la chiave e premere il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del freno
(cambio automatico).
Spegnimento motore
AT T E N Z I O N E
Non spegnere il motore a veicolo in marcia:
Spegnere il motore a veicolo in marcia è
pericoloso, quindi va assolutamente
evitato, salvo in caso di emergenza.
Spegnere il motore a veicolo in marcia
riduce la capacità di frenata del veicolo, per
effetto della mancanza di assistenza da
parte del servofreno, per cui aumenta il
rischio di provocare un incidente che
potrebbe avere gravi conseguenze in
termini di lesioni.
1. Arrestare il veicolo.
2. (Cambio manuale)
Mettere il cambio in folle e inserire il
freno di stazionamento.
(Cambio automatico)
Mettere la leva selettrice in posizione P
e inserire il freno di stazionamento.
3. Premere il pulsante di avviamento per
spegnere il moto re. L'accensione è
commutata su OFF.
AVVERTENZA
Quando si abbandona il veicolo,
verificare che il pulsante di avviamento
sia OFF.
(SKYACTIV-D 2.2)
Se il motore viene avviato e arrestato
ripetutamente prima che si sia scaldato,
il regime motore potrebbe aumentare
mentre il veicolo è fermo per pulire
internamente il motore. Non arrestare il
motore finché il regime non ritorna al
valore normale.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-11
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 188 of 915

NOTA
•(SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5)
La ventola di raffreddamento situata nel
vano motore potrebbe restare in
funzione per qualche minuto dopo che
l'accensione è stata commutata da ON a
OFF, sia con A/C acceso o spento, per
raffreddare rapidamente il vano motore.
•Se il sistema rileva che la carica residua
della batteria della chiave è bassa
quando l'accensione viene commutata
da ON a ACC o OFF, vengono fornite le
indicazioni di cui sotto.
Sostituire la batteria con una nuova
prima che la chiave diventi
inutilizzabile.
Vedi Sostituzione batteria chiave a
pagina 6-47.
(Veicolo equipaggiato con quadro
strumenti di tipo A/B)
Viene indicato un messaggio nel display
del quadro strumenti.
(Veicolo equipaggiato con quadro
strumenti di tipo C)
L'indicatore luminoso chiave (verde)
lampeggia per circa 30 secondi.
Vedi Azione da intraprendere a pagina
7-56.
•(Cambio automatico)
Se il motore viene spento mentre la leva
selettrice è in posizione diversa da P,
l'accensione commuta su ACC.
Arresto di emergenza motore
Se si preme continuamente o rapidamente
il pulsante di avviamento a motore in moto
o a veicolo in marcia, il motore si
spegnerà immediatamente. L'accensione
commuta su ACC.
i-stop*
La funzione i-stop spegne
automaticamente il motore quando il
veicolo si ferma ad un semaforo o rimane
bloccato nel traffico, e quindi lo riavvia
automaticamente p er consentire di
riprendere la marcia. Il sistema consente di
risparmiare carburante, ridurre le
emissioni di gas di scarico ed eliminare la
rumorosità prodotta dal motore quando
gira al regime minimo.
Arresto e riavviamento motore al
regime minimo
NOTA
•L'indicatore luminoso i-stop (verde) si
accende in presenza delle seguenti
condizioni:
•Quando è in funzione l'arresto
automatico del motore.
•L'indicatore luminoso i-stop (verde) si
spegne quando il motore si riavvia.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-12*Alcuni modelli.
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 189 of 915

Cambio manuale
(Operazione AUTOHOLD disattivata)
1. Arrestare il veicolo premendo il pedaledel freno e quindi il pedale della
frizione.
2. Mentre il pedale della frizione è premuto, mettere la leva del cambio in
posizione folle. L 'arresto automatico
del motore avviene dopo che il pedale
della frizione è stato rilasciato.
3. (SKYACTIV-G 2.0)
Il motore si riavvia automaticamente
quando si preme il pedale frizione o si
inizia a rilasciarlo.
NOTA
Il tempo di riavvio del motore varia in
base alla forza di pressione del pedale
freno.
(SKYACTIV-D 2.2)
Il motore si riavvia automaticamente
quando si preme il pedale della
frizione.
(Quando il veicolo è tenuto fermo dalla
funzione AUTOHOLD)
1. Arrestare completamente il veicolo premendo prima il pedale freno e poi il
pedale frizione.
2. Mentre il pedale frizione è premuto, mettere la leva del cambio in folle.
Una volta che si toglie il piede dal
pedale frizione, avviene l'arresto
automatico del motore che permane
anche se si rilascia il pedale freno.
3. Il motore si riavvia automaticamente quando si preme il pedale della
frizione.
Cambio automatico
[Operazione AUTOHOLD disattivata e
Quando non si usa il regolatore di
velocità con sensore radar Mazda con
funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)]
1. L'arresto automatico del motoreavviene quando si preme il pedale del
freno durante la guida (eccetto quando
il cambio è in pos izione R o M nel
modo di seconda marcia fissa) e il
veicolo si è fermato.
2. Il motore si riavvia automaticamente
quando il pedale del freno viene
rilasciato mentre la leva selettrice è in
posizione D o M (non in modo di
seconda marcia fissa).
3. Se la leva selettrice è in posizione N o
P, il motore non s i riavvia quando il
pedale del freno viene rilasciato. Il
motore si riavvia quando il pedale del
freno viene premuto nuovamente o la
leva selettrice viene portata nella
posizione D, M (non in modo di
seconda marcia fissa) o nella posizione
R. (Per motivi di sicurezza, tenere
sempre premuto il pedale del freno
quando si sposta la leva selettrice
mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore.)
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-13
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 190 of 915
![MAZDA MODEL CX-5 2019 Manuale del proprietario (in Italian) [Quando il veicolo è tenuto fermo dal
controllo di mantenimento arresto del
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda con funzione Stop & Go (MRCC
con funzione Stop & Go)]
1. Quando il veicolo MAZDA MODEL CX-5 2019 Manuale del proprietario (in Italian) [Quando il veicolo è tenuto fermo dal
controllo di mantenimento arresto del
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda con funzione Stop & Go (MRCC
con funzione Stop & Go)]
1. Quando il veicolo](/manual-img/28/13763/w960_13763-189.png)
[Quando il veicolo è tenuto fermo dal
controllo di mantenimento arresto del
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda con funzione Stop & Go (MRCC
con funzione Stop & Go)]
1. Quando il veicolo è tenuto fermo dal
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda con funzione Stop & Go
(MRCC con funzione Stop & Go),
avviene l'arresto automatico del
motore che permane anche se non si
preme il pedale freno.
2. Quando si preme il pedale acceleratore o si aziona l'interruttore RES mentre il
veicolo viene tenuto fermo dal
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda con funzione Stop & Go
(MRCC con funzione Stop & Go), il
motore si riavvia automaticamente. Il
motore si riavvi a automaticamente
quando il pedale acceleratore viene
premuto mentre la leva selettrice è in
posizione D/M (non in modo di
seconda marcia fissa).
(Quando il veicolo è tenuto fermo dalla
funzione AUTOHOLD)
1. Premendo il pedale freno durante la
guida (eccetto quando il cambio è in
posizione R o M nel modo di seconda
marcia fissa) e il veicolo si è fermato,
la funzione i-stop opererà e continuerà
ad operare anche se il freno viene
rilasciato.
2. Il motore si riavvia automaticamente
quando il pedale acceleratore viene
premuto mentre la leva selettrice è in
posizione D/M (non in modo di
seconda marcia fissa).3. Se la leva selettrice è in posizione N oP, il motore non si riavvia quando il
pedale del freno viene rilasciato. Il
motore si riavvia quando il pedale del
freno viene premuto nuovamente o la
leva selettrice viene portata nella
posizione D, M (non in modo di
seconda marcia fissa) o nella posizione
R. (Per motivi di sicurezza, tenere
sempre premuto il pedale del freno
quando si sposta la leva selettrice
mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore.)
Condizioni operative
Quando il sistema è attivabile
In presenza delle co ndizioni seguenti,
l'arresto automatico del motore è operativo
e l'indicatore luminoso (verde) i-stop si
accende.
•(SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G
2.5, SKYACTIV-G 2.5T)
Il motore si è scaldato.
•(SKYACTIV-D 2.2)
•Il motore non è freddo.
•Il veicolo è rimasto in marcia per un
certo periodo di tempo.
•Il motore viene avviato con il cofano
chiuso.
•La batteria è in buono stato.
•Tutte le porte, il portellone e il cofano
sono chiusi.
•La cintura di sicurezza del conducente è
allacciata.
•Il condizionatore aria non sta operando
con il modo flusso aria in posizione
.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-14
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 191 of 915

•(Climatizzatore automatico)
•La manopola d'impostazione
temperatura del condizionatore aria è
in una posizione diversa da quella di
massimo riscaldamento o massimo
rinfrescamento (A/C ON).
•La temperatura dell'abitacolo e la
temperatura impostata sul
condizionatore aria sono pressappoco
uguali.
•La spia luminosa i-s top (ambra) non è
accesa/lampeggiante.
•Le funzioni del sistema telecomando
porte e avviamento a pulsante sono
normali.
•La depressione del freno è
sufficientemente alta.
•Il volante non è azionato.
•(Cambio manuale)
•La velocità del veicolo è pari o
inferiore a 3 km/h.
•La leva del cambio è in posizione
folle.
•Il pedale della frizione non è premuto.
•(Cambio automatico)
•Il veicolo viene arrestato.
•La leva selettrice è in posizione D o
M (non in modo di seconda marcia
fissa).
•Il fluido del cambio automatico è
sufficientemente caldo.
•La temperatura del fluido del cambio
automatico non è esageratamente alta.
•Il volante è quasi in posizione dritta
(anche se il volante è in posizione dritta,
l'arresto automatico del motore potrebbe
non operare se si esercita forza sul
volante stesso. Allentare la presa sul
volante per far sì che avvenga l'arresto
automatico del motore).
•Il veicolo si è fermato perché è stato
premuto il pedale del freno.
•Non è in corso una frenata di
emergenza.
•Quando il veicolo è tenuto fermo dal
controllo di mantenimento arresto del
regolatore di velocità con sensore
radar Mazda con funzione Stop & Go
(MRCC con funzione Stop & Go)
[veicoli con regolatore di velocità con
sensore radar Mazda con funzione
Stop & Go (MRCC con funzione Stop
& Go)].
Quando il sistema non è attivabile
L'arresto automatico del motore non è
operativo in presenza delle condizioni
seguenti:
•Il veicolo è fermo m a il motore viene
mantenuto in funzione al regime
minimo.
•Il condizionatore aria sta operando con
il modo flusso aria in posizione
.
•(Climatizzatore automatico)
•La manopola d'impostazione
temperatura del condizionatore aria è
in una posizione di massimo
riscaldamento o massimo
rinfrescamento (A/C ON).
•La differenza tra temperatura
dell'abitacolo e temperatura impostata
sul condizionatore aria è cospicua.
•La temperatura ambiente è
estremamente alta o bassa.
•La pressione atmosferica è bassa
(quando si guida in alta quota).
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-15
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 192 of 915

•(Cambio automatico)
•Il veicolo è fermo su una pendenza
ripida.
•Il volante non è in posizione dritta
mentre il veicolo è fermo.
•(SKYACTIV-D 2.2)
•Il particolato (PM) è in fase di
eliminazione dal filtro antiparticolato
diesel (DPF).
NOTA
In presenza delle condizioni seguenti,
l'arresto automatico del motore richiede
qualche tempo prima di essere operativo
•La batteria si è scaricata per qualche
ragione come per esempio una lunga
inattività del veicolo.
•La temperatura ambiente è molto alta o
molto bassa.
•Dopo che i terminali della batteria sono
stati scollegati per qualche ragione, per
esempio per sostituire la batteria.
•(SKYACTIV-D 2.2)
Dopo che è stata attuata l'eliminazione
del PM dal filtro antiparticolato diesel
(DPF).
Il motore non si riavvia
Se si eseguono le operazioni seguenti
mentre è in funzione l'arresto automatico
del motore, il motore non si riavvia per
motivi di sicurezza. In questi casi, avviare
il motore nel modo normale.
•(Modello Europeo)
•Apertura del cofano.
•La cintura di sicurezza del conducente
viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta.
Il periodo di arresto del motore è breve o
il tempo che trascorre prima del
successivo arresto automatico del motore
è lungo
•La temperatura ambiente è molto alta o
molto bassa.
•La batteria è esaurita.
•Il consumo di energia da parte delle
utenze elettriche del veicolo è elevato.
Il motore si riavvia automaticamente
mentre è in funzione l'arresto automatico
del motore
In presenza delle condizioni seguenti, il
motore si riavvia automaticamente.
•L'interruttore i-st op OFF viene tenuto
premuto finché non viene emesso il
segnale acustico.
•Il condizionatore aria è attivato con il
modo flusso aria in posizione
.
•(Climatizzatore automatico)
•La manopola d'impostazione
temperatura del condizionatore aria è
in una posizione di massimo
riscaldamento o massimo
rinfrescamento (A/C ON).
•La temperatura dell'abitacolo è
sensibilmente diversa dalla
temperatura impostata sul
condizionatore aria.
•Il freno viene leggermente rilasciato e la
pendenza della strada fa sì che il veicolo
si muova.
•Sono trascorsi due minuti dall'arresto
automatico del motore.
•La batteria è esaurita.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-16
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09