Page 137 of 915

Relativamente al sistema SCR
ATTENZIONE
Fare attenzione a non permettere che il fluido AdBlue® termini. Se il fluido AdBlue® termina
completamente, il sistema SCR non funzionerà normalmente:
Se il fluido AdBlue
® nel veicolo termina, la velocità veicolo viene limitata gradualmente per
prevenire l'emissione di agenti contaminanti. Quando l'autonomia residua raggiunge 0 km, il
motore non può essere riavviato. Per il riempimento di AdBlue
®, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
AV V E R T E N Z A
Usare un prodotto originale Mazda o un pr odotto conforme a ISO22241-1 per AdBlue®. Se il
fluido AdBlue
® utilizzato non è compatibile, il sistema SCR potrebbe non funzionare
normalmente. Inoltre, l'utilizzo di AdBlue
® non compatibile può comportare contravvenzioni.
Per l'AdBlue
® raccomandato, consultare il ripara tore specializzato più vicino; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
•Quando l'autonomia residua è pari o inferiore a 1.400 km mentre l'indicazione spia
AdBlue
® è visualizzata, la spia luminosa SCR si accende e la velocità del veicolo viene
limitata. Inoltre, se c'è un problema con il sistema SCR/AdBlue
® e l'autonomia residua è
pari o inferiore a 700 km, la spia luminos a SCR lampeggia e la velocità veicolo viene
limitata.
•L'AdBlue® deve essere rifornito periodicamente sulla base di quanto riportato nelle
informazioni della manutenzione programmata. Se sul display multinformazioni viene
visualizzato un messaggio di avvertimento o la spia luminosa SCR lampeggia, consultare
un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•Normalmente, il veicolo può percorrere circa 12.000 km tra un rifornimento di AdBlue® e
l'altro.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-37
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 138 of 915

Emissioni allo scarico (monossido di carbonio)
ATTENZIONE
Non guidare il veicolo se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo:
Il gas di scarico del motore è pericoloso. Questo gas contiene monossido di carbonio (CO),
una sostanza incolore, inodore e tossica. Se inal ato può provocare la perdita di conoscenza e
quindi la morte. Se si sente odore di gas di scar ico nell'abitacolo, tenere tutti i finestrini aperti
e contattare immediatamente un riparatore spec ializzato; noi consigliamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Non tenere acceso il motore in un ambiente chiuso:
Tenere acceso il motore in un ambiente chiuso, ti po un garage, è pericoloso. Il gas di scarico
contenente il pericoloso mono ssido di carbonio può facilmente penetrare nell'abitacolo.
Potrebbe provocare la perdita di conoscenza e anche la morte.
Aprire i finestrini o regolare il climatizzatore in modo che nell'abitacolo entri aria fresca
quando si tiene il motore al minimo:
Il gas di scarico è pericoloso. Se il veicolo ri mane per lungo tempo fermo, anche all'aperto, con
il motore acceso e i finestrini chiusi, il gas di scarico contenente il pericoloso monossido di
carbonio può facilmente penetrare nell'abit acolo. Potrebbe provocare la perdita di
conoscenza e anche la morte.
Togliere la neve sotto e attorno al veicolo, sopr attutto all'altezza del tubo di scarico, prima di
avviare il motore:
Tenere acceso il motore quando il veicolo è immerso nella neve è pericoloso. La neve potrebbe
ostruire il tubo di scarico, consentendo al gas di scarico di penetrare nell'abitacolo. Dato che il
gas di scarico contiene il pericoloso monossido di carbonio, gli occupanti del veicolo
potrebbero perdere conoscen za e rischiare di morire.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-38
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 139 of 915

Sportello e tappo serbatoiocarburante
ATTENZIONE
Quando si toglie il tappo del serbatoio,
allentarlo leggermente e attendere che non
si senta nessun fischio, quindi rimuoverlo:
lo spruzzo di carburante è pericoloso. Il
carburante può irritare gli occhi e la pelle e,
se ingerito, causare avvelenamento. Lo
spruzzo di carburante avviene se si toglie
troppo velocemente il tappo mentre il
serbatoio è ancora in pressione.
Spegnere sempre il motore prima di fare
rifornimento, e non avvicinare fiamme o
scintille al bocchettone del serbatoio:
Il vapore di carburante è pericoloso.
Venendo a contatto con fiamme o scintille
può incendiarsi e causare gravi ustioni o
lesioni.
Inoltre, l'impiego di un tappo del serbatoio
inappropriato o la sua mancanza possono
dare origine a una perdita di carburante,
con conseguente rischio di riportare gravi
ustioni o perdere la vita in caso d'incidente.
Non continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di rifornimento si è
arrestato automaticamente:
Continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di rifornimento si è
arrestato automaticamente è pericoloso
poiché un riempimento eccessivo del
serbatoio potrebbe causare fuoriuscita di
carburante o eventuali perdite. La
fuoriuscita di carburante o eventuali
perdite potrebbero danneggiare il veicolo e
l'accensione del carburante potrebbe
causare incendi o esplosioni con
conseguenti lesioni, anche letali.
AVVERTENZA
Usare sempre un tappo del serbatoio
originale Mazda o un tappo equivalente
approvato, richiedendolo ad un riparatore
specializzato; noi consigliamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
L'utilizzo di un tappo inappropriato può
provocare seri problemi ai sistemi di
alimentazione e controllo delle emissioni.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-39
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 140 of 915

Rifornimento
Prima del rifornimento, chiudere tutte le
porte, i finestrini e il portellone, e
commutare l'accensione su OFF.
1. Per aprire lo sportello del serbatoio carburante, tirare il comando di
sblocco a distanza.
Comando di sblocco a
distanza sportello serbatoio carbu rante
2. Per togliere il tappo del serbatoio
carburante, ruotarlo in senso antiorario.
3. Attaccare il tappo rimosso sul lato interno dello sportello serbatoio
carburante.
Tappo serbatoio
carbu rante
Sportello serbatoio carbu rante
4. Inserire completamente l'ugello di
rifornimento e inizi are il rifornimento.
Estrarre l'ugello di rifornimento una
volta che il rifornim ento si è arresto
automaticamente.
5. Per chiudere il tappo del serbatoio carburante, ruotarlo in senso orario
fino ad avvertire uno scatto.
6. Per chiudere,premere lo sportello del
serbatoio carburante finché non si
blocca saldamente.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-40
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 141 of 915

Specchietti retrovisori
Prima di mettersi in marcia, regolare gli
specchietti retrovisori interni ed esterni.
Specchietti retrovisori esterni
ATTENZIONE
Dare un'occhiata alle spalle prima di
cambiare corsia:
Cambiare corsia senza aver prima valutato
con attenzione l'effettiva distanza dei
veicoli riflessi nello specchietto retrovisore
convesso è pericoloso. Si potrebbe
provocare un serio incidente. Nello
specchietto retrovisore convesso le
distanze vengono falsate per cui quanto
appare è in realtà più vicino di quel che
sembra.
NOTA
(Specchietto retrovisore lato conducente
grandangolare
*)
•Lo specchietto retrovisore
grandangolare ha una superficie con
2 curvature, separate da una linea
divisoria, che rappresentano la zona
esterna e la zona interna. La zona
interna è costituita da un normale
specchietto retrovisore convesso, mentre
la zona esterna consente una visuale a
più ampio raggio nel medesimo campo
visivo. Questa combinazione offre
maggiore garanzia di sicurezza nei
cambi di corsia.
Linea divisoria
•La percezione della distanza degli
oggetti riflessi nelle zone esterna ed
interna dello specchietto retrovisore
grandangolare è differente. Gli oggetti
che appaiono nella zona esterna sono in
realtà più lontani di quanto non
sembrino guardandoli nella zona
interna.
Regolazione specchietto retrovisore
elettrico
L'accensione deve essere commutata su
ACC o ON.
Per la regolazione:
1. Ruotare l'interruttore specchietto retrovisore verso sinistra
o verso
destra
per selezionare lo specchietto
retrovisore sinistro o destro.
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
*Alcuni modelli.3-41
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 142 of 915

2. Premere l'interruttore perimetrale dellospecchietto retrovisore nella direzione
appropriata.
Posizione centrale
Interru ttore peri metrale
s pecchietto retro visore
Una volta regolato lo specchietto
retrovisore, ruotare l'interruttore in
posizione centrale in modo da escludere il
controllo.
Ripiegamento dello specchietto
retrovisore esterno
ATTENZIONE
Riportare sempre gli specchietti retrovisori
esterni nella posizione operativa prima di
mettersi in marcia:
Viaggiare con gli specchietti retrovisori
esterni ripiegati è pericoloso. La visuale
posteriore risulterà ristretta con il
conseguente rischio di causare un
incidente.
Specchietto retrovisore esterno a
ripiegamento manuale
Ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno all'indietro portandolo radente al
veicolo.
Specchietto retrovisore esterno a
ripiegamento elettrico
AT T E N Z I O N E
Non toccare lo specchietto retrovisore
esterno a ripiegamento elettrico mentre si
muove:
Toccare lo specchietto retrovisore esterno a
ripiegamento elettrico mentre si muove è
pericoloso. Se la mano resta intrappolata,
può subire lesioni o danneggiare lo
specchietto retrovisore.
Utilizzare l’interruttore per riportare lo
specchietto in posizione operativa:
Portare lo specchietto retrovisore esterno a
ripiegamento elettrico in posizione
operativa usando le mani è pericoloso. Lo
specchietto retrovisore non verrebbe
bloccato in posizione, compromettendo
così la visuale posteriore.
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
3-42
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 143 of 915

Azionare gli specchietti retrovisori esterni a
ripiegamento elettrico solo quando il
veicolo è parcheggiato in un luogo sicuro:
Azionare lo specchietto retrovisore esterno
a ripiegamento elettrico durante la marcia
è pericoloso. Lo specchietto retrovisore
potrebbe collassare sotto la forza del vento
e non ritornare in posizione operativa,
compromettendo la visuale posteriore.
L'accensione deve essere commutata su
ACC o ON.
Tipo A
Per ripiegarlo, ruotare l'interruttore
specchietto retrovisore esterno.
Per riportare lo specchietto retrovisore in
posizione operativa, ruotare l'interruttore
in posizione centrale.
P osizione centrale
Tipo B
Per ripiegare gli specchietti retrovisori,
premere il simbolo
sull'interruttore
ripiegamento specchietto retrovisore
esterno.
Per riportare gli specchietti retrovisori
nelle loro posizioni operative, premere il
simbolo
sull'interruttore ripiegamento
specchietto retrovisore esterno.
Ripie gamento
Dispie
gamento
Funzione di ripiegamento automatico*
La funzione di ripiegamento automatico
funziona quando l'accensione è commutata
su ACC o OFF.
Quando l'interrutto re di ripiegamento
automatico specchietti retrovisori esterni
viene premuto nella posizione AUTO
(posizione neutrale), gli specchietti
retrovisori esterni si ripiegano e
dispiegano automaticamente quando le
porte vengono rispettivamente bloccate e
sbloccate.
Inoltre, quando l'accensione viene
commutata su ON o viene avviato il
motore, gli specchietti retrovisori esterni si
dispiegano automaticamente.
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
*Alcuni modelli.3-43
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 144 of 915

NOTA
Gli specchietti retrovisori esterni
potrebbero non ripiegarsi e dispiegarsi
automaticamente in caso di condizioni
meteo avverse.
Se gli specchietti retrovisori esterni non si
ripiegano e dispiegano automaticamente,
rimuovere ghiaccio o neve, quindi premere
il lato superiore o inferiore
dell'interruttore di ripiegamento
automatico specchietti retrovisori esterni
per ripiegare o dispiegare,
rispettivamente, gli specchietti retrovisori
esterni.
Azionamento specchietto retrovisore
esterno a motore spento*
Gli specchietti retrovisori esterni
rimangono operativi per circa 40 secondi
una volta che l'accensione è stata
commutata da ON a OFF.
Specchietto retrovisore interno
ATTENZIONE
Non impilare mai il carico o oggetti al
disopra degli schienali:
Impilare il carico al disopra degli schienali è
pericoloso. Può impedire la visuale nello
specchietto retrovisore interno con il
conseguente rischio di urtare qualche altro
veicolo quando si cambia corsia.
Regolazione specchietto retrovisore
interno
Prima di mettersi in marcia, regolare lo
specchietto retrovisore interno sul centro
del lunotto.
NOTA
Regolare lo specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento manuale mettendo
l'apposita levetta in posizione giorno.
Funzione antiabbagliante
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento manuale
Spingere in avanti la levetta
antiabbagliamento per la guida diurna.
Tirarla indietro per ridurre l'effetto
abbagliante provocato dai fari dei veicoli
da dietro.
Le va giorno/ notte
Giorno
Notte
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
3-44*Alcuni modelli.
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09