Page 697 of 915
Chiusura cofano
1. Verificare che non siano statidimenticati oggetti nel vano motore
(attrezzi, barattoli d'olio, ecc.) e che i
vari tappi siano tutti al loro posto.
2. Sollevare il cofano, afferrare l'asta di sostegno nella zona imbottita, quindi
fissare l'asta di sostegno nel fermaglio.
Verificare che l'asta di sostegno sia
saldamente inserita nel fermaglio
prima di chiudere il cofano.
Fermaglio FermaglioFermaglio
3. Abbassare lentamente il cofano fino ad
un'altezza di circa 20 cm sopra la
posizione di chiusura, quindi lasciarlo
cadere.
AV V E R T E N Z A
Quando si chiude il cofano, non esercitare
una pressione eccessiva appoggiandosi
con tutto il corpo. Altrimenti il cofano
potrebbe deformarsi.
Manutenzione e cura
Manutenzione a c ura dell'utente
6-23
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 698 of 915
Panoramica vano motore
Serbatoio fluido lavaparabrezzaTappo riempimento olio motoreSerbatoio fluido freni/frizione
Astina livello olio motore Batteria
Scatola fusibili
Tappo sistema di
raffreddamento Serbatoio refrigerante motore
SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-G 2.5
Serbatoio fluido lavaparabrezza
Tappo riempimento olio motore
Astina livello olio motore BatteriaScatola fusibili
Tappo sistema di raffreddamento
Serbatoio refrigerante motore
SKYACTIV-G 2.5T
Serbatoio fluido freni
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-24
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 699 of 915
Serbatoio fluido lavaparabrezza
Tappo riempimento olio motoreAstina livello olio motore Batteria
Tappo sistema di
raffreddamento
Serbatoio refrigerante motore
SKYACTIV-D 2.2
Serbatoio fluido freni/frizione
Scatola fusibili
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-25
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 700 of 915

Olio motore
NOTA
La sostituzione dell'olio motore deve essere eseguita da un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Olio raccomandato
Al fine di coprire l'intervallo di manutenzione (pagina 6-4) e proteggere il motore da danni
per cattiva lubrificazione, è di vitale importanza fare uso di olio motore con la corretta
specifica. Non usare oli che non rispondono alle specifiche o a i requisiti di cui sotto. L'uso
di un olio inadatto può arrecare danni al motore non coperti da lla garanzia Mazda.
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
Mazda Original Oil Ultra 5W-30 API SN o ACEA A5/B5
Mazda Original Oil Supra 0W-20
Qualità di olio alternativeOli raccomandati
(Europa)
(Tranne Europa)
–30 –20 –10 0
1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
Grado Grado
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
API SL/SM/SN o ILSAC GF-III/GF-IV/GF-V
–30 –20 –10 0 1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-G 2.5
5W-30 0W-20
*1
*1 Usare API SM/SN in Kazakistan.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-26
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 701 of 915

SKYACTIV-G 2.5T
Grado
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
–30 –20 –10 0
1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
API SM/SN o ILSAC GF-IV/GF-V
(Europa)
(Tranne Europa)
GradoNumeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
ACEA C3
–30 –20 –10 0 1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
SKYACTIV-D 2.2
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
Grado
Mazda Original Oil Ultra DPF 5W-30 Mazda Original Oil Supra DPF 0W-30 Qualità di olio alternativeOli raccomandati
–30 –20 –10 0
1020 30
40
–200
20 40
60 80100
–40
–40
ACEA C3 5W-30 0W-30
La viscosità o densità dell'olio motore influisce sia sul consu mo di carburante che sul
funzionamento del motore alle ba sse temperature (avviamento e circolazione dell'olio).
Un olio motore a bassa viscosità può influire positivamente sul consumo di carburante e
sulle prestazioni de l motore alle basse temperature.
Quando si sceglie l'olio, considerare l'intervallo di temperatu re alle quali sarà esposto il
veicolo prima del prossimo cambio di olio.
Quindi scegliere la viscosità raccomandata facendo riferimento alla tabella.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-27
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 702 of 915

AVVERTENZA
L'uso di oli con viscosità diversa da quel la raccomandata per uno specifico raggio di
temperature può danneggiare il motore.
(SKYACTIV-D 2.2)
SKYACTIV-D 2.2 utilizza l'olio specificato. V erificare le specifiche nel manuale di uso e
manutenzione. L'uso di un olio motore diverso da quello specificato può danneggiare il
filtro antiparticolato diesel e, in ogni caso, ne anticipa il deterioramento.
NOTA
(SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5 e SKYACTIV-G 2.5T)
•È normale per tutti i motori consumare olio durante il normale uso del veicolo.
Il consumo di olio motore può arrivare a 0,8 L/1.000 km. Ciò può essere dovuto ai
fenomeni di evaporazione, ventilazione interna e combustione dell'olio lubrificante che
avvengono nel motore quando è in funzione. Il consumo d'olio può essere superiore
quando il motore è nuovo, a causa del processo di rodaggio. Inoltre, il consumo d'olio
varia a seconda del regime motore e del carico del motore. In condizioni operative
estreme, il consumo d'olio può aumentare.
(SKYACTIV-D 2.2)
•Controllare il livello dell'olio motore periodicamente. Quando si controlla l'olio motore,
se il livello eccede la marcatura "X" dell'astina, sostituire l'olio motore. Questo dovrebbe
essere eseguito da un riparatore speciali zzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Quando si sostituisce l'olio motore, tenerne controllato il
livello tramite l'astina e riempire finché il livello non viene a trovarsi tra i riferimenti
minimo e massimo come indicato in figura.
M arca tu ra " X "MAX
MIN
(SKYACTIV-G 2.5T, SKYACTIV-D 2.2)
•Ad ogni sostituzione dell'oli o motore, si deve resettare qua nto prima la centralina motore
del veicolo. Altrimenti si potrebbe accend ere l'indicatore luminoso chiave inglese o la
spia luminosa olio motore. Per resettare la centralina motore veicolo, consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda o vedere la procedura di resettaggio centralina motore veicolo a pagina 6-29.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-28
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 703 of 915

Procedura di resettaggio centralina motore veicolo
NOTA
La procedura che segue è per i veicoli SKYACTIV-G 2.5T e SKYACTIV-D 2.2 e per i veicoli
SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-G 2.5 con impostazione flessibile della manutenzione olio
motore.
Una volta sostituito l'olio motore, provvedere a far eseguire l'inizializzazione (resettaggio
dati olio motore) del valore regi strato presso un'officina specializzata come può essere un
Riparatore Autorizzato Mazda. Se il valore registrato dal computer non viene inizializzato,
l'indicatore luminoso chiave inglese potrebbe non spegnersi o a ccendersi precocemente.
NOTA
L'inizializzazione (resettaggio dati olio motore) del valore registrato si può eseguire tramite
la manopola di regolazione illuminazione cruscotto nel quadro strumenti procedendo come
segue:
1. Commutare l'accensione su OFF.
2. Commutare l'accensione su ON con la mano pola di regolazione illuminazione cruscotto
premuta e continuare a tenere premuta la manopola per circa 5 secondi finché la spia
luminosa generale
lampeggia.
Tipo A Tipo B, Tipo C
Manopola illuminazione cruscottoManopola illuminazione cruscotto
3. Dopo che la spia luminosa generale ha lampeggiato per diversi secondi,
l'inizializzazion e è completata.
Manutenzione e cura
Manutenzione a c ura dell'utente
6-29
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 704 of 915

Controllo livello olio motore
1. Sincerarsi che il veicolo sia su unasuperficie piana.
2. Scaldare il motore fino alla normale temperatura d'esercizio.
3. Spegnerlo ed attendere 5 minuti in modo che l'olio rifluisca nella coppa.
4. Estrarre l'astina, pulirla, e reinserirla fino in fondo.
SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G
2.5 e SKYACTIV-G 2.5T
MAX
OK
MIN
SKYACTIV-D 2.2
MIN OK
MAX
M
arca tu ra
" X "
NOTA
(SKYACTIV-D 2.2)
Quando si controlla il livello dell'olio
motore, estrarre l'astina tenendola
dritta senza ruotarla. Inoltre, quando
s'inserisce l'astina, inserirla sempre
senza ruotarla in modo che la
marcatura "X" sia rivolta verso il
davanti del veicolo.
5. Estrarre di nuovo l'astina e controllare il livello.
Il livello normale è compreso tra i
limiti minimo e massimo.
Se è vicino o sotto al limite minimo,
aggiungere olio finché il livello non
raggiunge il limite massimo.
AVVERTENZA
Non eccedere nel rifornimento di olio
motore. Ciò potrebbe danneggiare il
motore.
6. Verificare che l'O-ring sull'astina sia correttamente posizionato prima di
reinserire l'astina.
7. Reinserire a fondo l'astina.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-30
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09