Page 169 of 428

AVVERTENZE
Distanza poste- riore
(cm) Superiore a
200 cm 200-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a
30 cm
Segnale acustico Nessuno Suono singolo 1/2 secondoLento
VeloceContinuo
Messaggio display Park Assist Sy- stem ON (Si-
stema di assi- stenza al
parcheggio ON) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato)
Archi Nessuno 3 fissi
(continui) 3 lampeggi
lenti 2 lampeggi
lenti 1 lampeggio
lento
Volume autoradio abbassato No
SìSìSì Sì
NOTA: quando il sistema emette
una segnalazione acustica, il vo-
lume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema
ParkSense®.
ABILITAZIONE/
DISABILITAZIONE
PARKSENSE®
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato e disattivato dal capitolo
Customer-Programmable Features (Funzioni programmabili dal cliente)
del Check Panel (EVIC). Le opzioni
disponibili sono: OFF, SOUND ONLY
(SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY). Per ulte-
riori informazioni vedere "Check Pa-
nel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)"
in "Descrizione della plancia porta-
strumenti".
Quando il sistema ParkSense® è di-
sattivato, sul quadro strumenti vienevisualizzato il messaggio "PARK AS-
SIST SYSTEM OFF" (Sistema di as-
sistenza al parcheggio OFF) per circa
cinque secondi. Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disabilitato,
l'EVIC visualizza il messaggio "PARK
ASSIST SYSTEM OFF" (Sistema di
assistenza al parcheggio OFF) finché
la vettura è in retromarcia.
163
Page 170 of 428

MANUTENZIONE SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA
PARKSENSE®
Quando il sistema di assistenza al par-
cheggio in retromarcia ParkSense®
rileva un'anomalia all'avviamento
della vettura, viene emesso un segnale
acustico ad ogni ciclo di accensione e
sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SEN-
SORS" (ParkSense non disponibile,
pulire i sensori posteriori) oppure
"PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED" (ParkSense non
disponibile, richiesto intervento). Per
ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia porta-
strumenti". Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema ha rilevato
un'anomalia, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE
WIPE REAR SENSORS" (ParkSensenon disponibile, pulire i sensori poste-
riori) o "PARKSENSE UNAVAILA-
BLE SERVICE REQUIRED"
(ParkSense non disponibile, richiesto
intervento) fino a quando la vettura si
trova in posizione R (retromarcia). In
questa condizione, il sistema di assi-
stenza al parcheggio ParkSense non
funziona.
Se sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE
REAR SENSORS" (ParkSense non di-
sponibile, pulire i sensori posteriori),
verificare che la superficie esterna e il
lato inferiore del paraurti posteriore
siano puliti e privi di neve, ghiaccio,
fango, sporcizia o altra ostruzione,
quindi eseguire un ciclo di accensione.
Se il messaggio appare di nuovo, con-
sultare la Rete Assistenziale.
Se sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED (ParkSense non
disponibile, richiesto intervento), ri-
volgersi alla Rete Assistenziale.
PULIZIA DEL SISTEMA DI
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
Pulire i sensori con acqua, sapone
specifico per automobili e un panno
morbido. Non utilizzare panni ruvidi.
Non rigare o toccare i sensori con og-
getti appuntiti, onde evitare di dan-
neggiarli.
PRECAUZIONI PER L'USO
DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
Accertarsi che il paraurti poste-
riore sia privo di neve, ghiaccio,
sporcizia e detriti in modo che il
sistema ParkSense® possa fun-
zionare correttamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
164
Page 171 of 428

Quando si disattiva il sistemaParkSense®, il quadro stru-
menti visualizza "PARK ASSIST
SYSTEM OFF" (Sistema di assi-
stenza al parcheggio DISABILI-
TATO). Inoltre, dopo averlo di-
sattivato, il sistema ParkSense®
rimane disattivo fino alla suc-
cessiva riattivazione, anche in
caso di inserimento/
disinserimento della chiave di
accensione dal dispositivo di
accensione.
Quando si porta la leva del cam- bio in posizione R (retromarcia)
e il sistema ParkSense® è disat-
tivato, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al
parcheggio DISABILITATO) fin-
ché la vettura è in retromarcia.
Se l'autoradio è accesa quando il sistema ParkSense® emette
una segnalazione acustica, il vo-
lume dell'autoradio viene
abbassato. Pulire con regolarità tutti i sen-
sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense®
potrebbe non rilevare un osta-
colo nella zona retrostante il pa-
raurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un
ostacolo dietro il paraurti.
Verificare che il sistema ParkSense® sia disattivato nel
caso in cui sulla vettura siano
montati oggetti come portabici-
clette, attacchi rimorchi, ecc.
entro 30 cm dal paraurti poste-
riore. La mancata osservanza di
tale precauzione può compor-
tare un errore di valutazione da
parte del sistema, il quale po-
trebbe scambiare un oggetto in
posizione ravvicinata come
un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul
display quadro strumenti del messaggio "PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUI-
RED" (ParkSense non disponi-
bile, richiesto intervento).
Sulle vetture dotate di portel- lone, il sistema ParkSense®
deve essere disattivato quando il
portellone è abbassato o aperto
e il cambio in posizione R (retro-
marcia). Un portellone abbas-
sato potrebbe fornire una falsa
indicazione di ostacolo dietro
alla vettura.
AVVERTENZA!
Il sistema ParkSense® è soltantoun ausilio al parcheggio e non è in
grado di riconoscere ogni tipo di
ostacolo, compresi quelli di pic-
cole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rile-
vati solo temporaneamente o non
esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del
livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in pros-
simità della vettura.
(Continuazione)
165
Page 172 of 428

AVVERTENZA!(Continuazione)
Durante l'utilizzo del sistema
ParkSense®, la vettura deve essere
guidata a bassa velocità per con-
sentirne l'arresto tempestivo in
caso di rilevamento di un ostacolo.
Durante le manovre di retromarcia
si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il
sistema ParkSense®.
ATTENZIONE!
Anche se si utilizza il sistema
ParkSense®, la retromarcia va co-
munque effettuata con cautela.
Esaminare sempre con attenzione
la zona retrostante la vettura e vol-
tarsi per verificare l'eventuale pre-
senza di pedoni, animali, altri vei-
coli fermi, ostacoli e punti ciechi
prima di effettuare la retromarcia.
Il conducente è responsabile della
sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circo-
stante la vettura. L'inosservanza
di tali precauzioni può causare le-
sioni gravi anche letali.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Prima di utilizzare il sistemaParkSense®, si consiglia viva-
mente di smontare dalla vettura il
complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando
la vettura non è impiegata per
operazioni di traino. L'inosser-
vanza di tale prescrizione può
causare lesioni personali o danni
alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il
segnale di allarme in tono conti-
nuo, la sfera del gancio di traino si
trova già in una posizione molto
più ravvicinata all'ostacolo ri-
spetto al paraurti posteriore. Inol-
tre, i sensori potrebbero rilevare il
complessivo della sfera del gancio
di traino e il relativo attacco (a
seconda della dimensione e della
forma), fornendo una falsa indi-
cazione della presenza di un osta-
colo nella zona retrostante la vet-
tura.
166
Page 173 of 428

TELECAMERA DI
RETROMARCIA
PARKVIEW® (per
versioni/mercati, dove
previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia
ParkView® che consente di visualiz-
zare sullo schermo un'immagine del-
l'area posteriore circostante la vettura
ogni volta che si innesta la retro-
marcia. L'immagine viene visualiz-
zata sullo schermo del display autora-
dio multimediale/di navigazione eaccompagnata da un avvertimento vi-
sualizzato nella parte superiore dello
schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vet-
tura. Dopo cinque secondi, l'avverti-
mento scompare. La telecamera
ParkView® si trova nella parte poste-
riore della vettura, sopra alla targa
posteriore.
Quando si disinnesta la retromarcia,
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.
Quando viene visualizzata, la griglia a
linee statiche indica la larghezza della
vettura, mentre una linea tratteggiata
di mezzeria ne indica il centro per
facilitare l'allineamento gancio di
traino/ricevitore. La griglia a linee
statiche visualizza zone separate che
consentono di individuare la distanza
dalla parte posteriore della vettura.
La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm
Giallo 30 cm-1m
Verde 1 m o superiore
167
Page 174 of 428

ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare atten-
zione durante la retromarcia anche
se utilizza la telecamera di retro-
marcia ParkView®. Esaminare
sempre con attenzione la zona re-
trostante la vettura, prima di effet-
tuare la retromarcia, e verificare la
presenza di eventuali pedoni, altri
veicoli, ostacoli o punti ciechi. Si
ricorda al conducente di porre la
massima cautela durante le opera-
zioni di retromarcia per evitare
danni all'area circostante o lesioni
personali. L'inosservanza di tali
precauzioni può causare lesioni
gravi anche letali.
AVVERTENZA!
Per evitare danni alla vettura, ilsistema ParkView® deve essere
utilizzato solo come un ausilio al
parcheggio. La telecamera non è
in grado di individuare ogni osta-
colo o oggetto presente sul per-
corso.
Per evitare danni alla vettura pro- cedere a bassa velocità quando si
utilizza il sistema ParkView®, in
modo da poter frenare tempesti-
vamente in caso di rilevamento di
un ostacolo. Il conducente deve
voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vet-
tura anche quando utilizza il si-
stema ParkView®.
NOTA: se si accumulano neve,
ghiaccio, fango o altri materiali
estranei sull'obiettivo della teleca-
mera, pulire e risciacquare con
acqua e asciugare con un panno
morbido. Non ostruire l'obiettivo.
ACCENSIONE O
SPEGNIMENTO
PARKVIEW® - CON
AUTORADIO
MULTIMEDIALE/DI
NAVIGAZIONE
1. Premere il tasto "Menu".
2. Selezionare il pulsante "System se-
tup" (Impostazioni sistema).
3. Premere il pulsante "Camera se-
tup" (Impostazioni telecamera).
4. Attivare o disattivare la funzione
della telecamera posteriore selezio-
nando "Enable rear camera in re-
verse" (Abilita telecamera in retro-
marcia).
5. Premere il pulsante "Save"
(Salva).
168
Page 175 of 428

ACCENSIONE O
SPEGNIMENTO
PARKVIEW® - SENZA
AUTORADIO
MULTIMEDIALE/DI
NAVIGAZIONE
1. Premere il tasto "Menu".
2. Selezionare il pulsante "System se-
tup" (Impostazioni sistema).
3. Attivare o disattivare la funzione
della telecamera posteriore selezio-
nando "Enable rear camera in re-
verse" (Abilita telecamera in retro-
marcia).
CONSOLE A
PADIGLIONE
CONSOLE A PADIGLIONE
ANTERIORE
Sono disponibili due versioni della
console a padiglione. Il modello di
base della console a padiglione ante-
riore è dotato di luci di cortesia/
lettura a incandescenza fisse, vano
portaocchiali apribile e specchio diconversazione. Il modello della con-
sole a padiglione anteriore versione
lusso è dotato di una luce LED che
illumina i portabicchieri sul quadro
strumenti, due luci LED orientabili, il
vano portaocchiali apribile, lo spec-
chio retrovisore di conversazione, gli
interruttori porte scorrevoli a co-
mando elettrico opzionali e un inter-
ruttore portellone a comando elettrico
opzionale.
NOTA: il modello della console
con tetto apribile versione lusso
comprende tutte le opzioni men-
zionate sopra tranne il vano porta-
occhiali.
ILLUMINAZIONE DI
CORTESIA/INTERNA
Sul lato anteriore della console sono
alloggiate due luci di cortesia (la pla-
foniera standard ha due pulsanti).
Queste luci si accendono anche al-
l'apertura di una porta anteriore, di
una porta scorrevole o del portellone.
Se la vettura è provvista della fun-
zione di accesso senza chiave (RKE),
le luci si accenderanno anche pre-
mendo il pulsante UNLOCK sul tele-
comando stesso.
Le luci di cortesia hanno anche la
funzione di luci di lettura. Premere la
lente trasparente per accendere le luci
dall'interno della vettura. Per lo spe-
gnimento, agire nuovamente su cia-
scun trasparente. Per regolare l'orien-
tamento delle luci, premere sull'anello
esterno sul quale sono contrassegnate
quattro frecce direzionali (solo luci a
LED).
Anche l'area attorno ai portabicchieri
sulla plancia portastrumenti è illumi-
nata da una luce incorporata nella
console a padiglione (solo console ver-
sione lusso). Questa luce si accende
Console a padiglione
169
Page 176 of 428

quando si ruota il commutatore pro-
iettori e la sua luminosità varia
quando si ruota verso l'alto o verso il
basso il comando di regolazione lumi-
nosità.
VANO PORTAOCCHIALI
(SOLO MODELLO PRIVO
DI TETTO APRIBILE)
Sulla parte anteriore della console a
padiglione è previsto un ripostiglio
per due paia di occhiali.
Dalla posizione chiusa, premere il
fermo meccanico dello sportello per
aprire il vano.
Lo sportello ruoterà lentamente fino
alla posizione di completa apertura.Da questa posizione, lo sportello può
essere completamente chiuso oppure,
ruotandolo verso l'alto di 3/4 della
corsa e rilasciandolo, posizionato in
modo da consentire l'uso dello spec-
chio retrovisore di conversazione.
NOTA: dalla posizione "specchio
retrovisore di conversazione", lo
sportello può solo essere chiuso.Per ritornare alla posizione completa-
mente aperta, lo sportello deve essere
chiuso, quindi aperto, premendo di
nuovo il fermo meccanico per consen-
tire lo sgancio.
LUCI DI CORTESIA/
LETTURA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
La console a padiglione dispone di
due serie di luci di cortesia. Queste
luci si accendono anche all'apertura
di una porta anteriore, di una porta
scorrevole o del portellone. Se la vet-
tura è provvista della funzione di ac-
cesso senza chiave (RKE), le luci si
accenderanno anche premendo il pul-
sante UNLOCK sul telecomando
stesso.
Le luci di cortesia hanno anche la
funzione di luci di lettura. Premere la
lente trasparente per accendere le luci
dall'interno della vettura. Per lo spe-
gnimento premere nuovamente la
lente trasparente. Per regolare l'orien-
tamento delle luci premere l'anello
esterno sul quale sono contrassegnate
quattro frecce direzionali.
Fermo meccanico dello sportello
Posizione di completa apertura
Posizione dello specchio retrovisore
di conversazione
170