
Pulsante SELEZIONAIl pulsante SELEZIONA
consente di accedere alle
informazioni dei sottomenu
del display quadro stru-
menti, di selezionare le impostazioni
di alcune caratteristiche e di ripristi-
nare alcune funzioni del display qua-
dro strumenti. Il display quadro stru-
menti avverte il conducente quando è
possibile utilizzare il pulsante SELE-
ZIONA visualizzando una freccia ri-
volta a destra.
Pulsante BACK (Indietro)
Premere il pulsante BACK
per tornare al menu o al
sottomenu precedente.
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il display quadro strumenti è diviso in
tre sezioni:
1. Parte superiore, dove vengono vi-
sualizzate la direzione indicata dalla
bussola, il contachilometri e la tempe-
ratura esterna. 2. Area principale del display, dove
vengono visualizzati i menu e i mes-
saggi pop up.
3. La sezione delle spie riconfigura-
bili si trova sotto al contachilometri.
Nell'area principale del display ven-
gono generalmente visualizzati il
menu principale o le schermate della
funzione del menu principale selezio-
nata. Nell'area principale del display
vengono visualizzati inoltre i mes-
saggi pop up (circa 60 messaggi pos-
sibili di avvertenza o di informa-
zione). Questi messaggi si dividono in
diverse categorie:
 Messaggi visualizzati per cinque
secondi memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. La mag-
gior parte dei messaggi di questo tipo
viene memorizzata (finché sussiste la
condizione che ne ha causato l'attiva-
zione) e può essere visualizzata di
nuovo dalla voce "Messages" (Mes-
saggi) del menu principale. Finché c'èun messaggio memorizzato, sulla riga
in cui sono riportate le informazioni
relative a temperatura esterna/
bussola viene visualizzata una "i".
Esempi di questo tipo di messaggi
sono "Right Front Turn Signal Lamp
Out" (Spia indicatore di direzione an-
teriore destra guasta) e "Low Tire
Pressure" (Pressione di gonfiaggio in-
sufficiente).
 Messaggi non memorizzati
Questo tipo di messaggi viene visua-
lizzato a tempo indeterminato o fino a
quando sussiste la condizione che ne
ha causato l'attivazione. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Turn
Signal On" (Indicatore di direzione
inserito, nel caso in cui l'indicatore sia
attivo) e "Lights On" (Luci accese, se
il conducente scende dalla vettura).
 Messaggi con dispositivo di ac-
censione su RUN non memorizzati
Questo tipo di messaggio viene visua-
lizzato finché il dispositivo di accen-
sione è in posizione RUN. Un esempio
di questo tipo di messaggi è "Press
Brake Pedal and Push Button to
Start" (Premere il pedale del freno e
premere il pulsante per avviare).
210 

vettura. Per selezionare, premere e ri-
lasciare il pulsante SELEZIONA finché
un segno di selezione appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di sele-
zione non scompare indicando che il
sistema è stato disattivato.
NOTA: il sedile torna alla posi-
zione memorizzata (se è attivo il
richiamo memoria con sblocco a
distanza) quando si apre la porta
con il telecomando RKE. Per ulte-
riori informazioni vedere "Sedile
lato guida a posizioni memorizza-
bili" in "Descrizione caratteristi-
che della vettura".
Tilt Mirror In Reverse
(Inclinazione specchi in
retromarcia)(per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata e
si innesta la retromarcia, gli specchi
laterali si inclinano verso il basso per
consentire al conducente di vedere i
punti ciechi ed evitare gli oggetti in
prossimità della parte posteriore della
vettura. Per selezionare, premere e ri-
lasciare il pulsante SELEZIONA finchéun segno di selezione appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di sele-
zione non scompare indicando che il
sistema è stato disattivato.
Blind Spot Alert (Allarme punti
ciechi) (per versioni/mercati,
dove previsto)
L'opzione di monitoraggio punti ciechi
prevede tre modalità: "Blind Spot Alert
Lights" (Spia di allarme punti ciechi),
"Blind Spot Alert Lights/CHM" (Spia/
Segnale acustico allarme punti ciechi),
"Blind Spot Alert Off" (Allarme punti
ciechi disattivato). La funzione Blind
Spot Alert (Allarme punti ciechi) può
essere attivata in modalità "Blind Spot
Alert Lights" (Spia di allarme punti
ciechi); quando si seleziona questa mo-
dalità, il sistema di monitoraggio dei
punti ciechi (BSM) viene attivato e mo-
stra solo un allarme visivo negli specchi
retrovisori esterni. La funzione Blind
Spot Alert (Allarme punti ciechi) può
essere attivata in modalità "Blind Spot
Alert Lights/CHM" (Spia/Segnale acu-
stico allarme punti ciechi); in questa
modalità, il sistema di monitoraggio
dei punti ciechi (BSM) mostra un al-
larme visivo negli specchi retrovisoriesterni ed emette un segnale acustico
quando si inserisce l'indicatore di dire-
zione. Quando si seleziona "Blind Spot
Alert Off" (Allarme punti ciechi disat-
tivato), il sistema di monitoraggio dei
punti ciechi (BSM) viene disattivato.
Per selezionare, premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA finché un se-
gno di selezione appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di sele-
zione non scompare indicando che il
sistema è stato disattivato.
NOTA: se la propria vettura ha
subìto danni nell'area in cui si
trova il sensore, anche se il pa-
raurti non è danneggiato, il sen-
sore potrebbe essersi disallineato.
Portare la vettura presso un centro
assistenziale autorizzato per il
controllo dell'allineamento del
sensore. Un sensore disallineato
comporta un funzionamento del
BSM non conforme alle specifiche.
226 

NOTA:
 Le dimensioni delle ruote P(Passenger)-Metric si basa sulle
norme di progettazione U.S.. Le
ruote P-Metric sono contrasse-
gnate con la lettera "P" impressa
sul fianco prima delle dimen-
sioni.
Esempio: P215/65R15 95H.
 Le dimensioni delle ruote Euro- pean Metric si basano sulle
norme di progettazione europee.
Le ruote progettate in base a
queste norme hanno le dimen-
sioni impresse sul fianco e ri-
portano per prima la larghezza della sezione. La lettera "P" è
assente da questa designazione.
Esempio: 215/65R15 96H.
 Le dimensioni ruote LT (Light Truck)-Metric si basano sulle
norme di progettazione U.S. La
designazione delle dimensioni
per le ruote LT-Metric è uguale a
quelle P-Metric ad eccezione
delle lettere "LT" impresse sul
fianco prima delle dimensioni.
Esempio: LT235/85R16.
 Le ruote di scorta temporanee sono progettate solo per l'uso
d'emergenza. I ruotini di scorta temporanei ad alta pressione
sono contrassegnati dalla lettera
"T" o "S" impressa sul fianco
seguita dalla designazione delle
dimensioni.
Esempio: T145/80D18 103M.
 La classificazione delle dimen- sioni degli pneumatici ad alta
flottazione si basa sulle norme
di progettazione U.S. e inizia
con il diametro dello pneuma-
tico impresso nel fianco.
Esempio: 31x10.5 R15 LT.
Tabella delle dimensioni ruote
ESEMPIO:
DESIGNAZIONE DIMENSIONI P= Dimensione vettura passeggeri sulla base delle norme di progettazione U.S.
"....vuoto...." = Ruota vettura passeggeri sulla base delle norme di progettazione europee.
LT = Pneumatico per autocarro leggero (Light Truck) sulla base delle norme di progettazione U.S.
ToS= Ruota di scorta temporanea
31 = Diametro complessivo in pollici (poll.)
215 = Larghezza sezione in millimetri (mm)
297