Page 185 of 428

PACCHETTO FUMATORI
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Il pacchetto fumatori opzionale in-
stallato dai concessionari autorizzati
prevede un posacenere rimovibile da
inserire in uno dei due portabicchieri
sulla plancia portastrumenti centrale
anteriore. Per montare il posacenere,
allinearlo in modo che la presa per il
pollice sul coperchio sia rivolta all'in-
dietro. Premere il posacenere in uno
dei portabicchieri per fissarlo. Tirare
verso l'alto il posacenere per rimuo-
verlo per la pulizia e/o per lo stoccag-
gio.
Il portabicchieri del rivestimento po-
steriore sinistro è progettato per acco-
gliere un secondo posacenere, se lo si
desidera.
ZONA DI CARICO E
RIPOSTIGLI
VANI PORTAOGGETTI
I vani portaoggetti superiore e infe-
riore sono situati sul lato passeggero
della plancia portastrumenti.Vano portaoggetti superiore
Per aprire il vano portaoggetti supe-
riore, premere sul pulsante, situato sul
lato sinistro dello sportello superiore.
Lo sportello si apre automaticamente.
Per chiudere lo sportello del vano por-
taoggetti, premere verso il basso la
superficie dello sportello per aggan-
ciare il fermo meccanico.
Vano portaoggetti inferiore
Per aprire il vano portaoggetti infe-
riore, tirare la maniglia di sgancio.
TASCHE NEI PANNELLI DI
RIVESTIMENTO PORTE
Tasca nella porta anteriore
I pannelli di rivestimento interni di
entrambe le porte anteriori sono do-
tati di diverse tasche utilizzabili per
riporre degli oggetti.
ATTENZIONE!
Eventuali contenitori di liquido
caldo sistemati nel portabottiglie
potrebbero versarsi alla chiusura
della porta, provocando ustioni ai
passeggeri. Chiudere le porte con la
dovuta attenzione per evitare le-
sioni.
Vano portaoggetti superiore
Vano portaoggetti inferiore
179
Page 186 of 428

TASCHE NELLO
SCHIENALE DEL SEDILE
LATO GUIDA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Lo schienale del sedile lato guida è
dotato di una tasca portaoggetti prin-
cipale su tutti i modelli e di una se-
conda tasca a rete opzionale.
PORTAOMBRELLI
È previsto un portaombrelli nella mo-
danatura del batticalcagno ingresso
porta anteriore sinistra.
COMPARTI
PORTAOGGETTI SUI
SEDILI DI SECONDA FILA
L'area sotto i coperchi a pavimento,
situati davanti ai sedili di seconda fila,
può essere utilizzata per riporre degli
oggetti.Tirare verso l'alto il dispositivo di
chiusura del comparto portaoggetti in
modo da aprire il coperchio. Spostare
il dispositivo di blocco del comparto
portaoggetti in posizione di "Sblocco"
per accedere più comodamente al
comparto stesso.AVVERTENZA!
Il coperchio del cassetto portaog-
getti deve essere ben chiuso e ag-
ganciato per evitare danni dovuti al
contatto con le guide di scorrimento
dei sedili anteriori che si trovano
molto vicine.
Tasche nello schienale del sedile lato
guida
1 - Gancetto portaborsa
2 - Tasca standard
3-Tascaarete
Portaombrelli
Sgancio dei coperchi dei compartiportaoggetti
180
Page 187 of 428

ATTENZIONE!
In caso di collisione, la non corretta
chiusura dei coperchi dei cassetti
portaoggetti può essere causa di
gravi lesioni.
Non guidare la vettura con i co-perchi dei cassetti portaoggetti
sotto il pavimento aperti.
Con vettura in movimento tenere i coperchi dei cassetti portaog-
getti chiusi e bloccati.
Non aprire i coperchi dei cassetti portaoggetti con vettura in movi-
mento.
Non usare il fermo meccanico per bloccare il coperchio in posizione
aperta.
MISURE DI SICUREZZA
RIGUARDANTI I
COMPARTI
PORTAOGGETTI
Attenersi rigorosamente alle seguenti
avvertenze per evitare lesioni perso-
nali o danni alla vettura:
ATTENZIONE!
Quando la vettura è incustodita,chiudere sempre i coperchi dei
cassetti portaoggetti.
Evitare che i bambini abbiano ac- cesso ai cassetti portaoggetti dei
sedili della seconda fila. Una
volta all'interno del cassetto por-
taoggetti, i bambini potrebbero
non essere in grado di fuoriu-
scirne. Se rimangono intrappolati
nel cassetto portaoggetti, i bam-
bini potrebbero subire conse-
guenze letali per asfissia o colpo
di calore.
In caso di collisione, la non cor- retta chiusura dei coperchi dei
cassetti portaoggetti può essere
causa di gravi lesioni.
Non guidare la vettura con i co- perchi dei cassetti portaoggetti
sotto il pavimento aperti. Con
vettura in movimento tenere i co-
perchi dei cassetti portaoggetti
chiusi e bloccati.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Non aprire i coperchi dei cassettiportaoggetti con vettura in movi-
mento.
Non usare il fermo meccanico per bloccare il coperchio in posizione
aperta.
AVVERTENZA!
Il coperchio del cassetto portaog-
getti deve essere ben chiuso e ag-
ganciato per evitare danni dovuti al
contatto con le guide di scorrimento
dei sedili anteriori che si trovano
molto vicine.
NOTA: qualora un individuo resti
bloccato all'interno del comparto
portaoggetti, il coperchio può es-
sere aperto dall'interno premendo
sulla leva fosforescente attaccata
al meccanismo di chiusura del co-
perchio del comparto stesso.
181
Page 188 of 428

Leva di sgancio di emergenza del
coperchio del comparto
portaoggetti del sedile
Il meccanismo di chiusura del coper-
chio del comparto portaoggetti del se-
dile incorpora, come misura di sicu-
rezza, una leva di sgancio di
emergenza.
NOTA: qualora un individuo re-
sti bloccato all'interno del com-
parto portaoggetti, il coperchio
può essere aperto dall'interno pre-
mendo sulla leva fosforescente at-
taccata al meccanismo di chiusura
del coperchio del comparto stesso.AREA DI STIVAGGIO DELLE
CONSOLE A PADIGLIONE
CENTRALE E POSTERIORE
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Il sistema di stivaggio della console a
padiglione è disponibile in diverse op-
zioni.
APPENDIABITI
Gli appendiabiti sono situati lungo il
rivestimento padiglione in corrispon-
denza dei sedili di seconda e terza fila.
Il limite di carico degli appendiabiti è
4,5 kg. Il superamento del limite di
carico degli appendiabiti può provo-
carne la rottura o lo sgancio dalla
vettura.
VANO DI CARICO
POSTERIORE
Il rivestimento della soglia del piano
di carico reca in rilievo la scritta
"Load To This Line" (Non superare
questo limite). Questo rilievo delimita
l'estremità posteriore della zona di ca-
rico per evitare che quest'ultimo
possa interferire con la chiusura del
portellone.
Leva di sgancio di emergenza del
coperchio del comparto portaoggettiCaratteristiche console a padiglione
1 — DVD15 — Vano porta-
oggetti
2 — Climatizza-
tore posteriore 6 — DVD
1
3 — Luci di cor-
tesia7 — Luci di cor-
tesia
4 — Vano porta-
oggetti 8 — Luce am-
bientale
1(per versioni/mercati, dove previsto)
182
Page 189 of 428

NOTA: con tutti i sedili posteriori
rimossi o ribaltati, è possibile ca-
ricare materiale da costruzione di
dimensioni 1,2 m x 2,4 m sul pavi-
mento della vettura con il portel-
lone chiuso. I sedili anteriori de-
vono essere spostati leggermente
in avanti rispetto alla posizione
più arretrata.
Oltre al vano di carico posteriore, al-
cuni modelli presentano anche delle
aree di stivaggio aperte situate sui
pannelli di rivestimento posteriori.CARATTERISTICHE DEL
TUNNEL
I tunnel centrali sono disponibili in tre
modelli: base, versione lusso e Super.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la vettura con lo
sportello di un vano tunnel aperto.
Durante la guida i telefoni cellulari,
i riproduttori musicali e altri dispo-
sitivi elettronici portatili devono es-
sere opportunamente riposti. L'uso
di questi dispositivi durante la
guida può essere causa di incidenti
dovuti a distrazione con grave peri-
colo per le persone.
TUNNEL VERSIONE BASE
Le caratteristiche del tunnel versione
base sono le seguenti:
Il profilo del tunnel console baseconsente agli occupanti della vet-
tura di passare facilmente dalla
prima alla seconda fila.
I quattro portabicchieri possono al- loggiare bicchieri di misura extra
large o bottiglie in plastica da 0,6
litri. I portabicchieri sono lavabili
in lavastoviglie.
I portabicchieri sono rimovibili per accedere a un ampio cassetto
portaoggetti.
Il tunnel versione base può essere rimosso dalla vettura per guada-
gnare ulteriore spazio sul pavi-
mento rimuovendo il coperchio e il
fermo alla base del tunnel.
Limite di carico del vano di carico
posterioreTasche nei pannelli di rivestimento
183
Page 190 of 428

Smontaggio del tunnel a
pavimento versione base
1. Togliere il tappo e il fermo dell'an-
coraggio anteriore.
2. Far scorrere la base del tunnel in
avanti sollevandola leggermente per
disimpegnare il gancio del pianale di
carico posteriore.
3. Rimuovere il tunnel.
Rimontaggio del tunnel versione
base
1. Posizionare il tunnel con una lieve
inclinazione (la parte anteriore leg-
germente più alta rispetto a quella
posteriore).
2. Far scorrere il tunnel indietro nella
staffa/gancio del pavimento.
3. Allineare il tunnel finché il foro del
tappo dell'ancoraggio anteriore non è
centrato sul foro del verricello.
4. Rimontare prima il fermo e quindi
spingere verso il basso sulla console
con una lieve pressione, quindi ri-
montare il tappo di protezione.5. Tirare verso l'alto il tunnel per ve-
rificarne il completo e corretto fissag-
gio.
ATTENZIONE!
In caso di incidente, l'errato mon-
taggio del tunnel a pavimento amo-
vibile può essere causa di gravi le-
sioni. Verificare che il tunnel a
pavimento sia saldamente bloccato.
TUNNEL VERSIONE
LUSSO (per versioni/
mercati, dove previsto)
Il tunnel a tre scomparti con cassetto
portaoggetti scorrevole, vano porta-
oggetti superiore scorrevole e ampi
spazi portaoggetti offre la possibilità
di configurazioni multiple.
Quattro portabicchieri con rivesti-
mento adatto al lavaggio in lavasto-
viglie. I portabicchieri possono con-
tenere bottiglie di plastica, bicchieri
grandi o tazze con manico.
Vano portaoggetti superiore Il cassetto portaoggetti superiore
può contenere nove CD normali o
18 CD sottili o altri articoli
Un ampio vano centrale può allog- giare le cuffie per l'impianto di in-
trattenimento DVD posteriore, di-
sponibile a richiesta, o altri articoli.
La presa di corrente a 12 V CC fornisce un'alimentazione continua
all'interno del tunnel per telefoni
cellulari o altri dispositivi
elettronici.
È accessibile dagli occupanti dei se- dili posteriori.
Dispone di regolazioni multiple.
Può essere rimosso dalla vettura per creare ulteriore spazio a pavi-
mento.
Le sezioni superiore e centrale del
tunnel scorrono in avanti e indietro
per offrire ulteriore comfort agli occu-
panti. Per la pulizia è possibile
estrarre agevolmente l'inserto porta-
bicchieri monopezzo su entrambe le
cavità. I portabicchieri possono conte-
nere anche bicchieri di grandi dimen-
sioni e bottiglie da 0,6 litri.
184
Page 191 of 428

La posizione 1 mostra il tunnel con
quattro portabicchieri e un pratico
vano portaoggetti.
La posizione 2 mostra il vano porta-
oggetti sollevato che espone un ampio
vano ripostiglio.Doppio comparto portaoggetti
La posizione 3 mostra la parte supe-
riore del tunnel in posizione arretrata.
A tal fine sollevare la chiusura supe-
riore sulla parte anteriore del tunnel.
Questo consente un facile accesso al
vano portaoggetti e offre due dei
quattro portabicchieri per i passeggeri
della seconda fila.
La posizione 4 mostra il tunnel nella
posizione completamente arretrata.
Anche in questa posizione, sollevando
la seconda maniglia di chiusura sulla
parte anteriore del tunnel, sarà possi-
bile accedere agevolmente a un com-
parto portaoggetti inferiore e a porta-
bicchieri addizionali per i passeggeri
posteriori.Smontaggio del tunnel a
pavimento versione lusso
1. Tirare verso l'alto la maniglia di
sgancio inferiore sulla parte anteriore
del tunnel.
2. Sollevare la parte posteriore del
tunnel di alcuni centimetri.
3. Tirare indietro il tunnel per disim-
pegnarlo dal pavimento e rimuoverlo.
Rimontaggio del tunnel a pavi-
mento versione lusso:
1. Posizionare il tunnel con una lieve
inclinazione (la parte posteriore leg-
germente più alta rispetto a quella
anteriore).
2. Farlo scorrere in avanti nella staffa
del pavimento.
Posizione 1 tunnel
Posizione 2 tunnel
Posizione 3 tunnel
Posizione 4 tunnel
185
Page 192 of 428

3. Ruotare il retro del tunnel verso il
basso finché non poggia sulla staffa a
pavimento.
4. Premere sul retro del tunnel fino a
insediarlo nella staffa a pavimento
posteriore.
5. Tirare verso l'alto il tunnel per ve-
rificarne il completo e corretto fissag-
gio.
ATTENZIONE!
In caso di incidente, l'errato mon-
taggio del tunnel a pavimento amo-
vibile può essere causa di gravi le-
sioni. Verificare che il tunnel a
pavimento sia saldamente bloccato.
TUNNEL SUPER (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Il tunnel Super contiene diverse aree
di stivaggio, quali un vano portaog-
getti passante anteriore inferiore, un
comparto portaoggetti superiore an-
teriore, un comparto portaoggetti su-
periore posteriore e un cassetto estrai-
bile posteriore.Il tunnel Super contiene un vano por-
taoggetti passante accessibile sia dal
lato guida che dal lato passeggero an-
teriore.
Per aprire gli sportelli a serranda del
tunnel Super, premere le linguette e
far scorrere lo sportello. Lo sportello a
serranda anteriore scorre in avanti, lo
sportello a serranda posteriore scorre
all'indietro.
NOTA: l'illuminazione della sede
portabicchieri e del vano passante
viene controllata da un interrut-
tore di regolazione luminosità si-
tuato sul quadro strumenti; per ul-
teriori informazioni, fare
riferimento a "Luci" in "Descri-
zione caratteristiche della vet-
tura".
Vano portaoggetti passante nella
parte anteriore inferiore
Tunnel Super
1 - Sportello a serranda scorrevole
anteriore
2 - Sede portabicchieri illuminata
3 - Sportello a serranda scorrevole
posteriore
186