
ATTENZIONE!
 È estremamente importante pre-stare attenzione alla spia air bag
sulla plancia portastrumenti o al
messaggio “SERVICE ACTIVE
HOOD” (ASSISTENZA CO-
FANO ATTIVO) sul display qua-
dro strumenti per sapere se il si-
stema cofano attivo è in grado di
attivarsi in caso di incidente. Se la
spia non si accende durante il test
lampade in fase di avviamento,
rimane accesa dopo l'avviamento
della vettura o se si accende du-
rante la marcia, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
 Qualsiasi modifica del sistema co- fano attivo può pregiudicarne il
funzionamento al momento del-
l'intervento. Non modificare i
componenti o il cablaggio. Non
modificare il paraurti anteriore,
la struttura della carrozzeria op-
pure montare paraurti e cofano
motore in aftermarket.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
 È pericoloso tentare eventuali ri-parazioni del sistema cofano at-
tivo senza la competenza necessa-
ria. In occasione di qualsiasi
intervento di assistenza, ricor-
darsi sempre di avvertire il perso-
nale d'officina che la vettura è
dotata di sistema cofano attivo.
 Non tentare di modificare alcuna parte del sistema cofano attivo.
Le modifiche possono provocare
l'azionamento accidentale o un
funzionamento improprio del si-
stema cofano attivo. Affidare la
vettura alla Rete Assistenziale per
eventuali interventi sul cofano.
 I conducenti devono fare atten- zione ai pedoni. Controllare sem-
pre l'eventuale presenza di pe-
doni, animali oppure altri
ostacoli. Il conducente è respon-
sabile della sicurezza e deve te-
nere costantemente sotto con-
trollo l'area circostante la vettura.
L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche
letali.
SISTEMA AVANZATO DI
SEGNALAZIONE CINTURA
DI SICUREZZA NON
ALLACCIATA (BeltAlert®)
BeltAlert® è una funzione finalizzata
a ricordare al conducente e al passeg-
gero anteriore (se BeltAlert® è in do-
tazione, per versioni/mercati, dove
previsto) di allacciare le cinture di
sicurezza. La funzione è attiva con
motore avviato. Se il conducente o il
passeggero seduto sul sedile anteriore
non hanno allacciato la cintura, la
spia di segnalazione cintura di sicu-
rezza non allacciata si accende e ri-
mane accesa finché entrambe le cin-
ture di sicurezza anteriori non
vengono allacciate.
La sequenza di avvertenza di
BeltAlert® inizia una volta che la vet-
tura supera gli 8 km/h con il lampeg-
gio della spia di segnalazione cintura
di sicurezza non allacciata e l'emis-
sione di un segnale acustico inter-
mittente. Una volta avviata, la se-
quenza continuerà per il tempo
previsto o finché le rispettive cinture
di sicurezza non sono allacciate. Al
51 

 Continuare seguendo le istruzionidel sistema per completare la sele-
zione della lingua.
Dopo aver selezionato una delle lin-
gue, tutti i messaggi e i comandi vocali
saranno nella lingua prescelta.
NOTA: dopo ogni operazione di
modifica della lingua nel sistema
Uconnect® Phone, la rubrica da
32 contatti sarà utilizzabile sol-
tanto nella lingua specifica. Il
nome del telefono abbinato non è
vincolato alla lingua ed è utilizza-
bile in tutte le lingue.
ASSISTENZA IN CASO DI
EMERGENZA
In caso di emergenza, se è possibile
raggiungere il telefono cellulare:
 Prendere il telefono e comporre ma- nualmente il numero di emergenza
valido nella zona in cui ci si trova.
Se il telefono non è raggiungibile e
Uconnect® Phone funziona, è possi-
bile comporre il numero di emergenza
nel modo indicato di seguito:
Per iniziare, premere il pulsante.  Dopo il messaggio "Ready"
(Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Emer-
gency" (Emergenza); Uconnect®
Phone invia al telefono cellulare
abbinato il comando per chiamare
il numero di emergenza. Questa
funzione è supportata negli Stati
Uniti, in Canada e in Messico.
NOTA:
 Il numero di emergenza compo- sto è diverso a seconda del paese
in cui la vettura è stata acqui-
stata (911 per Stati Uniti e Ca-
nada e 060 per Messico). Il nu-
mero composto potrebbe non
essere compatibile con il servi-
zio cellulare disponibile e con la
zona.
 Se supportato, questo numero potrebbe essere programmabile
su alcuni sistemi. A tale scopo,
premere il pulsante
e pro-
nunciare "Setup" (Imposta-
zioni), seguito da "Emergency"
(Emergenza).  Uconnect® Phone riduce legger-
mente le possibilità di riuscita
della chiamata rispetto alla
chiamata diretta dal telefono
cellulare.
ATTENZIONE!
Per utilizzare il sistema Uconnect®
Phone in una situazione di emer-
genza, il telefono cellulare deve:
 essere acceso;
 essere abbinato al sistemaUconnect®;
 avere copertura di rete.
SERVIZIO ASSISTENZA
GUASTI (per versioni/
mercati, dove previsto)
Se occorre contattare il servizio assi-
stenza guasti:
Per iniziare, premere il pulsante.
 Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Breakdown
service" (Carro attrezzi).
111 

NOTA: il numero del servizio di
assistenza deve essere impostato
prima dell'utilizzo. Per l'imposta-
zione, premere il pulsante
,
pronunciare "Setup" (Imposta-
zioni), "Breakdown Service" (Ser-
vizio assistenza guasti) e seguire le
indicazioni.
CERCAPERSONE
Per istruzioni sull'utilizzo della fun-
zione cercapersone, fare riferimento a
"Funzionamento con sistemi automa-
tizzati". Il servizio cercapersone in ge-
nere funziona correttamente, ad ecce-
zione dei dispositivi di alcune aziende
che mettono in attesa l'utente troppo
presto per poter interagire in modo
corretto con il sistema Uconnect®
Phone.
CHIAMATA A UNA
CASELLA VOCALE
Per le istruzioni di accesso alla casella
vocale, fare riferimento a "Funziona-
mento con sistemi automatizzati".
FUNZIONAMENTO CON
SISTEMI AUTOMATIZZATI
Questo metodo è utilizzato quando si
naviga in un sistema telefonico auto-
matizzato e occorre premere i numeri
sulla tastiera del telefono cellulare per
effettuare le selezioni.
È possibile utilizzare Uconnect®
Phone per accedere a un sistema di
caselle vocalioaunservizio automa-
tizzato, quale il servizio cercapersone
o il servizio automatizzato di assi-
stenza alla clientela. Alcuni servizi ri-
chiedono la selezione immediata di
una risposta. In alcuni casi, i tempi di
risposta richiesti potrebbero essere
troppo brevi per poter usare
Uconnect® Phone.
Quando si chiama un numero con
Uconnect® Phone che normalmente
richiede l'immissione di una sequenza
di numeri sul tastierino del proprio
telefono cellulare, è possibile premere
il pulsante
e pronunciare la se-
quenza desiderata seguita dalla pa-
rola "Invia". Ad esempio, se viene
chiesto di inserire il proprio PIN se-
guito da cancelletto ( 3746#),èpossibile premere il pulsante
e
pronunciare "3746#Send" (3746
# Invia). È possibile pronunciare un
numero o una sequenza di numeri
seguiti da "Send" (Invia) anche per
navigare nella struttura di menu di un
centro assistenziale automatizzato per
la clientela e per lasciare un numero
su un cercapersone.
È anche possibile inviare dati memo-
rizzati nella rubrica di Uconnect®
Phone per accedere in modo rapido e
semplice ai dati della casella vocale e
del cercapersone. Per utilizzare que-
sta funzione, comporre il numero che
si desidera chiamare e premere il pul-
sante
, quindi pronunciare
"Send" (Invia). Il sistema chiede di
immettere il nome o il numero e di
pronunciare il nome del contatto della
rubrica al quale si desidera effettuare
l'invio. Uconnect® Phone invia
quindi il numero di telefono corri-
spondente associato al contatto della
rubrica attraverso il telefono.
112 

MANUTENZIONE SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA
PARKSENSE®
Quando il sistema di assistenza al par-
cheggio in retromarcia ParkSense®
rileva un'anomalia all'avviamento
della vettura, viene emesso un segnale
acustico ad ogni ciclo di accensione e
sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SEN-
SORS" (ParkSense non disponibile,
pulire i sensori posteriori) oppure
"PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED" (ParkSense non
disponibile, richiesto intervento). Per
ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia porta-
strumenti". Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema ha rilevato
un'anomalia, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE
WIPE REAR SENSORS" (ParkSensenon disponibile, pulire i sensori poste-
riori) o "PARKSENSE UNAVAILA-
BLE SERVICE REQUIRED"
(ParkSense non disponibile, richiesto
intervento) fino a quando la vettura si
trova in posizione R (retromarcia). In
questa condizione, il sistema di assi-
stenza al parcheggio ParkSense non
funziona.
Se sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE
REAR SENSORS" (ParkSense non di-
sponibile, pulire i sensori posteriori),
verificare che la superficie esterna e il
lato inferiore del paraurti posteriore
siano puliti e privi di neve, ghiaccio,
fango, sporcizia o altra ostruzione,
quindi eseguire un ciclo di accensione.
Se il messaggio appare di nuovo, con-
sultare la Rete Assistenziale.
Se sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED (ParkSense non
disponibile, richiesto intervento), ri-
volgersi alla Rete Assistenziale.
PULIZIA DEL SISTEMA DI
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
Pulire i sensori con acqua, sapone
specifico per automobili e un panno
morbido. Non utilizzare panni ruvidi.
Non rigare o toccare i sensori con og-
getti appuntiti, onde evitare di dan-
neggiarli.
PRECAUZIONI PER L'USO
DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
 Accertarsi che il paraurti poste-
riore sia privo di neve, ghiaccio,
sporcizia e detriti in modo che il
sistema ParkSense® possa fun-
zionare correttamente.
 I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
164 

 Quando si disattiva il sistemaParkSense®, il quadro stru-
menti visualizza "PARK ASSIST
SYSTEM OFF" (Sistema di assi-
stenza al parcheggio DISABILI-
TATO). Inoltre, dopo averlo di-
sattivato, il sistema ParkSense®
rimane disattivo fino alla suc-
cessiva riattivazione, anche in
caso di inserimento/
disinserimento della chiave di
accensione dal dispositivo di
accensione.
 Quando si porta la leva del cam- bio in posizione R (retromarcia)
e il sistema ParkSense® è disat-
tivato, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al
parcheggio DISABILITATO) fin-
ché la vettura è in retromarcia.
 Se l'autoradio è accesa quando il sistema ParkSense® emette
una segnalazione acustica, il vo-
lume dell'autoradio viene
abbassato.  Pulire con regolarità tutti i sen-
sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense®
potrebbe non rilevare un osta-
colo nella zona retrostante il pa-
raurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un
ostacolo dietro il paraurti.
 Verificare che il sistema ParkSense® sia disattivato nel
caso in cui sulla vettura siano
montati oggetti come portabici-
clette, attacchi rimorchi, ecc.
entro 30 cm dal paraurti poste-
riore. La mancata osservanza di
tale precauzione può compor-
tare un errore di valutazione da
parte del sistema, il quale po-
trebbe scambiare un oggetto in
posizione ravvicinata come
un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul
display quadro strumenti del messaggio "PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUI-
RED" (ParkSense non disponi-
bile, richiesto intervento).
 Sulle vetture dotate di portel- lone, il sistema ParkSense®
deve essere disattivato quando il
portellone è abbassato o aperto
e il cambio in posizione R (retro-
marcia). Un portellone abbas-
sato potrebbe fornire una falsa
indicazione di ostacolo dietro
alla vettura.
AVVERTENZA!
 Il sistema ParkSense® è soltantoun ausilio al parcheggio e non è in
grado di riconoscere ogni tipo di
ostacolo, compresi quelli di pic-
cole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rile-
vati solo temporaneamente o non
esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del
livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in pros-
simità della vettura.
(Continuazione)
165 

 Messaggi visualizzati per cinque
secondi non memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Me-
mory System Unavailable - Not in
Park" (Sistema di memorizzazione
non disponibile — Non in posizione di
parcheggio) e "Automatic High Be-
ams On" (Abbaglianti automatici ac-
cesi).
La sezione delle spie riconfigurabili è
suddivisa in un'area di spie bianche a
destra, spie gialle al centro e spie rosse
a sinistra.
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, sul display quadro strumenti
vengono visualizzati i seguenti mes-
saggi:
 Key in ignition (Chiave di accen-sione inserita)
 Ignition or Accessory On (Accen- sione o ACC inseriti)  Wrong Key (Chiave sbagliata)
Damaged Key (Chiave danneggiata)
 Key not programmed (Chiave non
programmata)
 Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio))
 Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
 Key Not Detected (Chiave non rilevata)
 Press Brake Pedal and Push Button to Start (Premere il pedale del freno
e premere il pulsante per avviare)
 Liftgate Ajar (Portellone aperto) - un segnale acustico si attiva
quando la vettura inizia la marcia
 Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insufficiente)
 Service TPM System (Verifica si- stema TPMS) (fare riferimento a
"Sistema di controllo pressione
pneumatici" in "Avviamento e
funzionamento")  Premium System Tire Pressure Di-
splay Screen With Low Tire(s) “In-
flate Tire to XX” (Valore pressione
pneumatici su sistema Premium
basso "Gonfiare gli pneumatici a
XX")
 Turn Signal On (Indicatori di dire- zione inseriti)
 RKE Battery Low (Batteria RKE insufficiente)
 Service Keyless System (Assistenza sistema di accensione senza chiave)
 LOW WASHER FLUID (LIQUIDO LAVACRISTALLI
INSUFFICIENTE)
 Necessità cambio olio
 Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di rifornimento
carburante)
 Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore sx guasta)
 Left Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore sx guasta)
211 

 Right Front Turn Signal Lamp Out(Spia indicatore di direzione ante-
riore dx guasta)
 Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore dx guasta)
Park Assist Disabled (Sistema di as-
sistenza al parcheggio disabilitato)
 Service Park Assist System (Inter- venire sul sistema di assistenza al
parcheggio)
 Personal Settings Not Available - Vehicle Not in PARK (Impostazioni
personali non disponibili - vettura
non in posizione P (parcheggio))
 Blind Spot System Off (Sistema di monitoraggio dei punti ciechi disin-
serito) - Questo messaggio viene vi-
sualizzato ad accensione inserita
per segnalare che il sistema di mo-
nitoraggio dei punti ciechi è stato
disattivato.
 Blind Spot System Not Available (Sistema di monitoraggio dei punti
ciechi non disponibile, sensore
bloccato) - Questo messaggio viene visualizzato per segnalare che il si-
stema di monitoraggio dei punti
ciechi (BSM, Blind Spot Monitor)
non è momentaneamente disponi-
bile a causa di un'ostruzione del
sensore, di un'interferenza elettrica
o di altre condizioni "temporanee".
Quando questo messaggio viene vi-
sualizzato, le icone di entrambi gli
specchi retrovisori esterni si illumi-
nano. In caso si rilevi la presenza di
un'interferenza elettronica, il si-
stema BSM illumina solo l'icona re-
lativa al lato su cui si verifica l'in-
terferenza e per tutto il periodo in
cui l'interferenza è presente.
 Service Blind Spot System (Richie- sto intervento su sistema di monito-
raggio dei punti ciechi) - Questo
messaggio viene visualizzato per se-
gnalare che il sistema di monitorag-
gio dei punti ciechi (BSM, Blind
Spot Monitor) non è disponibile in
modo permanente. Sul display qua-
dro strumenti viene visualizzato un
apposito messaggio di notifica e le
spie BSM su entrambi gli specchi
retrovisori si illuminano in modo fisso. Se questo messaggio viene vi-
sualizzato, rivolgersi a una Rete
Assistenziale.
 Obstacle Detected (Ostacolo rilevato)
 Driver Seatbelt Unbuckled (Cin- tura di sicurezza lato guida non
allacciata)
 Exhaust System - Regeneration Re- quired Now (Impianto di scarico -
Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolar-
mente breve di guida a bassa velo-
cità e di cicli di guida a bassa velo-
cità, il motore e il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico non
riescono a raggiungere le condizioni
necessarie per rimuovere il partico-
lato fine (PM) intrappolato. In que-
sto caso, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il
messaggio "Exhaust System Rege-
neration - Required Now" (Im-
pianto di scarico — Rigenerazione
richiesta adesso). È sufficiente gui-
dare la vettura ad alta velocità per
212 

30 minuti per rimediare alla condi-
zione che si è creata nel filtro anti-
particolato, per rimuovere il parti-
colato fine intrappolato e
ripristinare il sistema alle normali
condizioni di funzionamento.
 Exhaust Service Required — See Dealer Now (Intervenire sull'im-
pianto di scarico - Contattare su-
bito il centro assistenziale). La po-
tenza del motore viene limitata per
evitare danni permanenti al sistema
di post-trattamento. Se si verifica
questa condizione è necessario por-
tare la vettura in assistenza presso
la Rete Assistenziale locale.
 Exhaust System - Regeneration Completed (Impianto di scarico -
Rigenerazione completata). Il mes-
saggio segnala che la procedura di
pulizia automatica del filtro anti-
particolato diesel (DPF) è stata
completata. Insieme alla visualiz-
zazione del messaggio, viene
emesso un segnale acustico per av-
visare il conducente di questa
condizione.  Exhaust System - Regeneration In
Process (Impianto di scarico - Rige-
nerazione in corso). Il messaggio
segnala lo svolgimento della proce-
dura di pulizia automatica del filtro
antiparticolato diesel (DPF). Man-
tenere lo stesso stile di guida finché
il processo di rigenerazione non è
completato.
 Exhaust Filter Full - Power Redu- ced See Dealer (Filtro dello scarico
pieno - Riduzione della potenza del
motore - Rivolgersi a un centro as-
sistenziale). Il PCM diminuisce la
potenza del motore per limitare la
possibilità di danni permanenti al-
l'impianto di post-trattamento. Se
questa condizione non viene cor-
retta e non viene eseguito un inter-
vento di manutenzione dal centro
assistenziale, il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico può
subire danni significativi. Per cor-
reggere questa condizione, è neces-
sario portare la vettura presso la
Rete Assistenziale e farla riparare.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale, se si continua a usare la vettura l'im-
pianto di scarico verrà presto
danneggiato.
 Exhaust Filter % Full (Filtro dello scarico pieno al %)
SPIE BIANCHE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di segnalazione bianche riconfi-
gurabili. Tali spie includono:
 Stato di selezione elettronica
gamma (ERS)
Gli stati della leva del cambio
"6,5,4,3,2,1" sono visualizzati per in-
dicare la posizione della leva del cam-
bio. Le spie "6,5,4,3,2,1" indicano
che la funzione di selezione elettro-
nica gamma (ERS) è stata attivata e la
marcia selezionata è visualizzata. Per
ulteriori informazioni sulla funzione
ERS (per versioni/mercati, dove pre-
visto), fare riferimento a "Avviamento
e funzionamento".
213