
gASCAP (tAPPO SERBATOIO
CARBURANTE)
Se il sistema diagnostico della vettura
stabilisce che il tappo del serbatoio
carburante è allentato, montato erro-
neamente o danneggiato, nell'area del
display del contachilometri viene vi-
sualizzato il messaggio "gASCAP"
(tAPPO SERBATOIO CARBU-
RANTE). Serrare correttamente il
tappo serbatoio carburante e premere
il pulsante STEP sul volante per can-
cellare il messaggio. Se il problema
persiste, il messaggio ricompare al
successivo avviamento della vettura.
noFUSE (FUSIBILEassente)
Se il sistema diagnostico della vettura
stabilisce che il fusibile di assorbi-
mento a dispositivo di accensione di-
sinserito (IOD) è montato erronea-
mente o danneggiato, nell'area del
display del contachilometri viene vi-
sualizzato il messaggio "noFUSE"
(Fusibile assente). Per ulteriori
informazioni sui fusibili e sulle rela-
tive ubicazioni, fare riferimento a
"Fusibili" in "Manutenzione".CHANgE OIL (Cambio olio)
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio
CHAngE OIL (Cambio
olio) lampeggia sul display del conta-
chilometri sul quadro strumenti per
circa 12 secondi dopo l'emissione di
un singolo segnale acustico che indica
il successivo intervallo programmato
di cambio dell'olio. Il sistema di se-
gnalazione cambio olio motore è ba-
sato sul fattore di utilizzo, conseguen-
temente l'intervallo di sostituzione
dell'olio motore può variare a seconda
dello stile di guida.
Se non viene reimpostato, il sistema
continua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il dispositivo di accen-
sione viene portato in posizione RUN.
Per cancellare il messaggio temporane-
amente, premere e rilasciare il pulsante
STEP sul volante. Per reimpostare il
sistema di segnalazione cambio olio
motore (dopo aver eseguito la manu-
tenzione programmata), effettuare le
seguenti operazioni.
1.Portare il dispositivo di accensione in
posizione RUN (non avviare il motore).
2. Premere a fondo il pedale dell'ac-
celeratore, lentamente, per tre volte,
entro 10 secondi.
3. Ruotare il dispositivo di accensione
nella posizione OFF/LOCK.
NOTA: se all'avviamento del
motore il messaggio si illumina, il
sistema di segnalazione cambio
olio motore non è stato azzerato.
Se necessario, ripetere queste ope-
razioni.
Display quadro strumenti (per
versioni/mercati, dove previsto)
Il display quadro strumenti è un di-
splay interattivo per il conducente si-
tuato sul quadro strumenti. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti".
7. Spia dell'impianto frenante anti-
bloccaggio (ABS)
La spia segnala eventuali
anomalie nell'impianto fre-
nante antibloccaggio
(ABS). Con il dispositivo di
accensione in posizione RUN la spia si
accende e può rimanere accesa anche
per 4 secondi.
202 

 Spia di allarme temperatura
motoreL'accensione di questa spia se-
gnala un surriscaldamento del
motore. Quando le temperature au-
mentano e l'indicatore si avvicina alla
H, la spia si accende e viene emesso un
segnale acustico al raggiungimento
della soglia impostata. In caso di ulte-
riore surriscaldamento, l'indicatore di
temperatura supera la He si attiva un
segnale acustico continuo fino all'av-
venuto raffreddamento del motore.
Se la spia si accende durante la mar-
cia, accostare a bordo strada e arre-
stare la vettura. Se l'impianto A/C è
inserito, disinserirlo. Inoltre, portare
il cambio sulla posizione N (folle) e far
girare il motore al minimo. Se la tem-
peratura non torna a valori normali,
spegnere immediatamente il motore e
rivolgersi all'assistenza. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Sur-
riscaldamento motore" in "Cosa fare
in casi di emergenza".  Spia di allarme temperatura
cambio
Questa spia indica un au-
mento eccessivo della tem-
peratura dell'olio del cam-
bio. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego gravoso,
per esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se la spia si accende, acco-
stare a bordo strada e arrestare la
vettura. Quindi, portare il cambio su
N (folle) e far girare il motore al mi-
nimo o più velocemente, finché la spia
non si spegne.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con
la spia temperatura cambio accesa
provoca gravi danni al cambio o
può causarne la rottura.
ATTENZIONE!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura
cambio è illuminata si può provocare
l'ebollizione dell'olio e il suo contatto
con il motore caldo o con i compo-
nenti dello scarico ad alta tempera-
tura può dar luogo a un incendio.
SEGNALAZIONE DI
CAMBIO OLIO
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "Oil Change Due" (Neces-
sità cambio olio) lampeggia sul display
del Check Panel (EVIC) per circa 10
secondi dopo l'emissione di un solo se-
gnale acustico che indica il successivo
intervallo programmato di cambio
olio. Il sistema di segnalazione cambio
olio motore è basato sul fattore di uti-
lizzo, conseguentemente l'intervallo di
sostituzione dell'olio motore può va-
riare a seconda dello stile di guida.
Se non viene reimpostato, il sistema
continua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il dispositivo di accen-
sione viene portato in posizione RUN.
216 

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA —
MOTORI A BENZINA
Gli interventi di manutenzione pro-
grammata elencati in questo Libretto
devono essere eseguiti al momento o
al chilometraggio specificato per
mantenere la garanzia della vettura e
garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più fre-
quente potrebbe essere necessaria per
vetture impiegate in condizioni di
esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalen-
temente in zone polverose e frequenti
tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono es-
sere eseguite ogni volta che si sospetta
un'anomalia.Il sistema di segnalazione cambio olio
motore avverte il conducente che è
scaduto il termine per il programma
di manutenzione.
Nelle vetture provviste di display qua-
dro strumenti, su quest'ultimo verrà
visualizzato il messaggio "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acu-
stica per segnalare che è necessario
effettuare il cambio dell'olio.
NOTA:
 Il messaggio di segnalazione
cambio olio non controlla il
tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio
della vettura dopo 12 mesi dal-
l'ultimo cambio olio anche se il
messaggio di segnalazione del
cambio olio NON si illumina.  In nessun caso gli intervalli di
cambio dell'olio devono essere
superiori a 12.000 km o comun-
que a 12 mesi.
 Ruotare gli pneumatici ai primi segni di usura irregolare.
Dopo l'intervento programmato per il
cambio olio, la Rete Assistenziale
provvede alla cancellazione del mes-
saggio in questione.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192 Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro dell'olio (**).
Ispezionare e sostituire la valvola PCV in caso di necessità. 
402 

NOTA:
 In nessun caso gli intervalli dicambio dell'olio devono essere
superiori a 25.000 km o comun-
que a 12 mesi.
 Ruotare gli pneumatici ai primi segni di usura irregolare.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
Modelli diesel con filtro
antiparticolato diesel (DPF)
Il sistema di segnalazione cambio olio
motore avverte il conducente che è
scaduto il termine per il programma
di manutenzione. Nel contachilometri sul quadro stru-
menti lampeggia il messaggio
"CHANGE OIL" (Cambio olio) e si
avverte un singolo segnale acustico a
indicare che è necessario cambiare
l'olio.
In base alle condizioni di esercizio del
motore verrà visualizzato il messaggio
di segnalazione cambio olio per indi-
care che è necessario un intervento di
manutenzione sulla vettura. Eseguire
la manutenzione il più presto possi-
bile, entro i successivi 805 km.
Dopo l'intervento programmato per la
sostituzione olio la Rete Assistenziale
provvede alla cancellazione del mes-
saggio in questione. Nel caso in cui
l'intervento non venga eseguito dal
centro assistenziale, è possibile can-
cellare il messaggio facendo riferi-
mento alle operazioni riportate in
"Descrizione quadro strumenti/
Contachilometri/Contachilometri
parziale" nel capitolo "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Intervalli di manutenzione
necessari
Fare riferimento al capitolo relativo
alla manutenzione programmata
nelle pagine seguenti per gli intervalli
di manutenzione necessari.
Migliaia di chilometri
20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro olio (**).
Ruotare gli pneumatici.  
Controllare lo stato di carica della batteria e, se
necessario, ricaricare.  
406