Page 393 of 428

FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a cartuccia Minifusibile Descrizione
J7 30 A rosa — Valvole impianto frenante antibloccaggio/Programma
elettronico di stabilità
J8 40 A verde — Sedile a posizioni memorizzabili (per versioni/mercati,
dove previsto)
J9 40 A verde — Vettura emissioni zero parziale/carburante alternativo
J10 30 A rosa —Relè lavaproiettori/valvola modulatrice collettore
J11 30 A rosa —Modulo porta scorrevole a comando elettrico/
Alimentazione blocco relè modulo antifurto
J12 30 A rosa Motorino ventola posteriore/Ventola RAD
J13 60 A giallo —Assorbimento a dispositivo di accensione disinserito
(IOD) - Rete principale
J14 40 A verde — Lunotto termico
J15 40 A verde — Ventola anteriore
J17 40 A verde —Solenoide del motorino di avviamento
J18 20 A blu — Modulo di comando gruppo propulsore / Gamma cambio
J19 60 A giallo — Ventola radiatore
J20 30 A rosa —Alta/bassa velocità tergicristalli anteriore
J21 20 A blu — Lavacristalli/lavalunotto
J22 25 A naturale — Modulo tetto apribile
M1 —15 A blu Interruttore freni/luce di arresto posteriore centrale
M2 —20 A giallo Luci rimorchio/fendinebbia
M3 —20 A giallo Dispositivo blocco asse anteriore/posteriore/Motorino
pompa a depressione
387
Page 394 of 428

FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a cartuccia Minifusibile Descrizione
M4 —10 A rosso Traino di rimorchi
M5 —25 A naturale Inverter
M6 —20 A giallo
Presa di corrente 1 (ACC), sensore pioggia
M7 —20 A giallo Presa di corrente 2 (SELEZIONE BATT/ACC)
M8 —20 A giallo Sedile anteriore riscaldato (per versioni/mercati, dove
previsto)
M9 —20 A giallo Sedile posteriore riscaldato (per versioni/mercati, dove
previsto)
M10 —15 A blu Assorbimento con dispositivo di accensione disinserito -
Sistema video, DVD, modulo vivavoce, luce di cortesia,modulo video streaming
M11 —10 A rosso Assorbimento a dispositivo di accensione disinserito - Im-
pianto di climatizzazione
M12 —30 A verde Amplificatore (AMP)/Autoradio
M13 —20 A giallo Assorbimento a dispositivo di accensione disinserito -
Quadro strumenti, sirena, modulo orologio, interruttoredi comando multifunzione/ITM
M14 —20 A giallo Fusibile di ricambio
M15 —20 A giallo Specchio retrovisore, quadro strumenti, interruttore di
comando multifunzione, monitoraggio pressione degli
pneumatici, modulo candelette a incandescenza - Solo
versioni diesel per esportazione, gruppo leva del cambio (effetto Hall), annullamento attivo della rumorosità (ANC)
388
Page 395 of 428

FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a cartuccia Minifusibile Descrizione
M16 —10 A rosso Modulo air bag/Modulo classificazione occupanti
M17 —15 A blu Luce di posizione posteriore sinistra/targa/
stazionamento, luci diurne
M18 —15 A blu Luce di posizione posteriore destra/stazionamento/luci
diurne
M19 —25 A naturale Spegnimento automatico1e2
M20 —15 A blu Illuminazione interna quadro strumenti, gruppo interrut-
tori, modulo piantone dello sterzo, interruttori sul volante
M21 —20 A giallo Spegnimento automatico 3
M22 —10 A rosso Avvisatore acustico destro (alto/basso)
M23 —10 A rosso Avvisatore acustico sinistro (alto/basso)
M24 —25 A naturale Tergilunotto
M25 —20 A giallo Pompa carburante, pompa aspirante diesel - solo esporta-
zione
M26 —10 A rosso Pulsante specchi a regolazione elettrica, pulsante alzacri-
stallo lato guida
M27 —10 A rosso Dispositivo di accensione, modulo di comando wireless,
modulo telecomando RKE, bloccasterzo
M28 —10 A rosso Modulo di comando gruppo propulsore, alimentazione
cambio, modulo di comando cambio
M29 —10 A rosso Modulo classificazione occupanti
M30 —15 A blu Modulo tergilunotto, specchio ripiegabile a regolazione
elettrica, J1962 alimentazione diagnostica
M31 —20 A giallo Luci retromarcia
389
Page 396 of 428

FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a cartuccia Minifusibile Descrizione
M32 —10 A rosso Modulo air bag, TT EUROPE
M33 —10 A rosso Modulo di comando gruppo propulsore, modulo di co-
mando cambio
M34 —10 A rosso Assistenza al parcheggio, modulo impianto di
climatizzazione/riscaldamento, lavaproiettori, bussola,
sensore a infrarossi, telecamera retromarcia, luce porta FT lato guida/lato passeggero, lampeggiatori, AHLM,
relè riscaldatore abitacolo sulle vetture con motore diesel, ventola radiatore per motori diesel
M35 —10 A rosso Specchi riscaldati
M36 —20 A giallo Presa di corrente 3
M37 —10 A rosso Freni antibloccaggio, sistema di controllo stabilità, inter-
ruttore luci di stop, relè pompa carburante, comando alto
M38 —25 A naturale Motorini di blocco/sblocco porta, motorini di blocco/
sblocco portellone
Gli specchi riscaldati, la presa di cor-
rente inferiore della plancia porta-
strumenti e il tunnel a pavimento
amovibile, quando in posizione ante-
riore, sono protetti dai fusibili di reset automatico che possono essere sosti-
tuiti esclusivamente presso la Rete As-
sistenziale. I sedili a regolazione elet-
trica sono protetti da interruttori
automatici da 30 A alloggiati sotto il
sedile anteriore lato guida. Gli alza-
cristalli elettrici sono protetti da uninterruttore automatico da 25 A siste-
mato sotto la plancia portastrumenti
in prossimità del piantone dello
sterzo. Qualora si riscontri un incon-
veniente temporaneo o permanente in
questi impianti, rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
390
Page 397 of 428

INATTIVITÀ
PROLUNGATA DELLA
VETTURA
Se si prevede di non utilizzare la vet-
tura per un periodo superiore a
21 giorni, è possibile adottare alcune
precauzioni a protezione della batte-
ria. le seguenti operazioni possono es-
sere eseguite in aftermarket.
Rimuovere il fusibile a cartuccia da
60 A nel modulo di alimentazione
totalmente integrato (TIPM) con-
trassegnato come "Assorbimento a
dispositivo di accensione disinserito
(IOD)".
In alternativa, scollegare il cavo ne-gativo della batteria.
Ogniqualvolta si lascia la vettura
inattiva per due o più settimane, far
funzionare l'aria condizionata per al-
meno cinque minuti con motore al
minimo e ventola impostata sulla ve-
locità massima. Questa operazione
garantirà una lubrificazione ade-
guata per ridurre al minimo l'even-
tualità di danni al compressore
quando l'impianto sarà rimesso in
funzione.
LAMPADE DI RICAMBIO
LAMPADE –
Luci interne Rif. lampada
Plafoniera centrale e
posteriore . ..............578
Luci di lettura centrali e
posteriori . . . ............578
Luce di cortesia porta
anteriore ...............578
Luci di lettura parte anteriore
padiglione (per versioni/mercati,
dove previsto) ...........578
Luci portellone . . . .......578
Luci di lettura su console
a padiglione . . . .......PC579
Luce console amovibile
(per versioni/mercati, dove
previsto) ................194
Luci di cortesia su aletta
parasole . . . . ........6501966
NOTA: per gli interruttori con
spia integrata, chiedere al centro
assistenziale di zona le istruzioni
per la sostituzione. Le lampade interne sono del tipo tutto
vetro o cilindriche. Le lampade con
zoccolo di alluminio non sono appro-
vate e non devono essere usate come
ricambio.
LAMPADINE –
Esterno vettura Rif. lampada
Proiettore . . .
...........H11
Proiettore (HID) (per versioni/
mercati, dove previsto) ....D1S
Indicatore di direzione
anteriore . . ........PY27 / 7W
Luce di posizione
anteriore . .............W5W
Proiettore fendinebbia
anteriore . . . ............H11
Luci indicatori laterali . . . W5W
Luce retromarcia . . . . P27 / 7W
Luce di posizione posteriore/di
arresto ................LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato)
Indicatori di direzione
posteriori . . . ......PY27 / 7W
Retronebbia ............LED
(sostituire presso il centro assi- stenziale autorizzato)
391
Page 398 of 428

Luce di arresto superiore
supplementare..........LED
(sostituire presso il centro assi- stenziale autorizzato)
Luce targa .............W5W
SOSTITUZIONE
LAMPADE
NOTA: l'appannamento dei tra-
sparenti può verificarsi in deter-
minate condizioni atmosferiche.
Ciò si risolve non appena cam-
biano le condizioni atmosferiche
consentendo alla condensa di tor-
nare ad essere vapore. L'accen-
sione delle luci generalmente sem-
plifica la risoluzione di tale
inconveniente.
AVVERTENZA!
Se possibile, si consiglia di far sosti-
tuire le lampade presso un centro
assistenziale LANCIA. Il corretto
funzionamento e orientamento
delle luci esterne è essenziale per
guidare in sicurezza e nel rispetto
della legge.
PROIETTORI A SCARICA DI
GAS AD ALTA TENSIONE
(HID) (per versioni/mercati,
dove previsto)
I proiettori sono del tipo fluorescente a
scarica di gas ad alta tensione. L'alta
tensione può permanere nel circuito
anche con l'interruttore proiettori e di-
spositivo di accensione disinseriti. Per
tale motivo, non si deve tentare di
sostituire autonomamente una lam-
pada proiettore. Se una lampada
proiettore si guasta, portare la vet-
tura presso un centro assistenziale
autorizzato per la sostituzione.
ATTENZIONE!
Quando il commutatore proiettori
viene ruotato su ON, nei portalam-
pada dei proiettori HID si verifica un
transitorio di alta tensione. Tali sca-
riche possono provocare una grave
folgorazione elettrica con conse-
guenze anche letali se la sostituzione
non viene eseguita correttamente.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per
gli opportuni interventi.
NOTA: sulle vetture dotate di pro-
iettori HID, all'accensione la luce
dei proiettori assume una colora-
zione azzurra. Tale fenomeno di-
minuisce e la luce diventa più
bianca dopo circa 10 secondi, non
appena il sistema si carica.
PROIETTORI QUADRUPLI
(per versioni/mercati, dove
previsto)
1. Alzare il cofano per accedere alle
lampadine degli abbaglianti e degli
anabbaglianti sulla parte posteriore
dell'alloggiamento del proiettore.
2. Disinnestare le due linguette sul
lato del connettore e rimuovere il
connettore dalla lampada.
3. Ruotare la lampada del proiettore
e sfilarla dal relativo alloggiamento.
4. Montare la nuova lampada e ruo-
tarla fino a quando non si blocca nel
relativo alloggiamento.
392
Page 399 of 428

AVVERTENZA!
Non toccare le lampade di ricambio
con le dita. Il contatto con olio ri-
duce sensibilmente la vita utile
della lampada. In caso di contatto
della lampada con superfici oleose,
pulirla con alcol.
5. Ricollegare il connettore del ca-
blaggio alla lampada.
LUCI DI INGOMBRO
LATERALI E INDICATORI
DI DIREZIONE ANTERIORI
Accedere alla lampadina indicatore di
direzione / luce di ingombro laterale
dal retro dell'alloggiamento proiet-
tore.
1. Ruotare l'indicatore di direzione /
luce di ingombro laterale per rimuo-
vere il portalampada.
2. Estrarre la lampadina dal porta-
lampada.
3. Sostituire la lampadina e rimon-
tare il portalampada.
INDICATORI LATERALI
Le luci degli indicatori laterali si tro-
vano in entrambi i parafanghi ante-
riori.
1. Spingere il ripetitore laterale verso
destra e rilasciare la linguetta di rite-
gno a sinistra.
2. Estrarre la luce ripetitore laterale e
rimuovere il portalampada.
3. Premere, quindi ruotare ed
estrarre la lampadina dal portalam-
pada.
4. Montare la lampadina nuova nel
portalampada.
5. Spingere il portalampada nel ripe-
titore laterale. 6. Posizionare il fermo a molla me-
tallico nella tacca del foro sul para-
fango.
7. Posizionare il ripetitore laterale
nel foro nel parafango.
8. Premere il ripetitore laterale per
comprimere il fermo a molla metallico
e alloggiare la linguetta di ritegno nel
parafango.
FENDINEBBIA
NOTA: accedere alla lampadina
fendinebbia dal retro del paraurti.
Sul lato posteriore sinistro del pa-
raurti, togliere il perno a pressione
e abbassare lo sportello di accesso
incernierato sul deflettore aria.
1. Togliere il coperchio di accesso
dalla parte inferiore del paraurti.
2. Rimuovere la lampadina.
3. Scollegare il connettore del ca-
blaggio.
4. Staccare la lampada dalla presa
connettore e montare la lampada di
ricambio.
Sostituzione della lampadina del ri-
petitore laterale
393
Page 400 of 428

AVVERTENZA!
Non toccare le lampade di ricambio
con le dita. Il contatto con olio ri-
duce sensibilmente la vita utile
della lampada. In caso di contatto
della lampada con superfici oleose,
pulirla con alcol.
5. Montare il complessivo lampadina
e connettore nell'alloggiamento del
fendinebbia.
6. Chiudere e fissare lo sportello di
accesso al di sotto del paraurti.
INDICATORE DI
DIREZIONE POSTERIORE
E LUCE RETROMARCIA
1. Sollevare il portellone.
2. Rimuovere il complessivo luce di
posizione posteriore rimuovendo le
due viti dall'interno. Utilizzare
un'asta in fibra o un attrezzo analogo
per fare leva con cautela sul lato
esterno della luce ed estrarre i due
perni a sfera. NOTA:
Se si utilizza un cacciavite, pro-
teggere la carrozzeria della vet-
tura posizionando del materiale
morbido tra la carrozzeria e
l'attrezzo per non graffiare la
vernice.
Il punto migliore su cui fare leva è il più vicino possibile ai perni
per poterli rimuovere separata-
mente.
3. Ruotare il portalampada e rimuo-
verlo dal complessivo luce.
4. Tirare la lampadina per rimuo-
verla dal portalampada.
5. Sostituire la lampadina, rimontare
il portalampada e fissare nuovamente
il complessivo luce.
LUCE DI ARRESTO
SUPERIORE
SUPPLEMENTARE
(CHMSL)
Il gruppo CHMSL utilizza luci a LED
non sostituibili separatamente. Il
gruppo CHMSL deve essere sostituito
come complessivo presso un centro
assistenziale autorizzato.
LUCE TARGA
Sono presenti due luci targa, situate
sotto la barra luci del portellone e
sopra la targa.
1. Rimuovere le due viti che fissano il
complessivo trasparente.
2. Rimuovere la lampadina dal por-
talampada. Sostituire la lampadina e
rimontare il complessivo trasparente.
394