Page 617 of 772
6177-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Page 618 of 772
6187-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
Page 619 of 772
6197-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Page 620 of 772
6207-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
Page 621 of 772

6217-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■Quando si controllano o sostituiscono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
L’inosservanza può causare danni ai componenti del gruppo motore-trasmissione e
un comportamento su strada pericoloso che può portare a incidenti con lesioni gravi,
anche letali.
● Non abbinare pneumatici di marche, modelli o disegni dei battistrada diversi.
Inoltre non abbinare pneumatici con un grado di usura del battistrada molto diffe-
rente.
● Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da Toyota.
● Non abbinare pneumatici di costruzione diversa (radiali, cinturati o a tele incro-
ciate).
● Non abbinare pneumatici estivi con quelli per ogni stagione o da neve.
● Non utilizzare pneumatici che sono già stati usati su un altro veicolo.
Evitare di utilizzare pneumatici di cui non si conoscono le modalità di impiego pre-
cedenti.
■ Quando si inizializza il sistema di allarme pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici senza aver prima rego-
lato la pressione di gonfiaggio pneumatici al livello prescritto. In caso contrario, la
spia di allarme pressione pneumatici potrebbe non accendersi, nemmeno se la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici è insufficiente, oppure potrebbe accendersi quando
la pressione di gonfiaggio pneumatici è in realtà normale.
Page 622 of 772

6227-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneumatici, cerchi, valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici e cappucci valvola degli pneumatici
● Per la rimozione o il montaggio di pneumatici, ruote o valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici, rivolgersi a un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, poiché le valvole e i trasmettitori di
allarme pressione pneumatici potrebbero subire danni se non vengono montati cor-
rettamente.
● Accertarsi di montare i cappucci valvola degli pneumatici. Se i cappucci valvola
degli pneumatici non sono montati, potrebbe penetrare acqua nelle valvole di
allarme pressione pneumatici, che potrebbero così bloccarsi.
● Quando si sostituiscono i cappucci valvola degli pneumatici, non usare cappucci
diversi da quelli prescritti. Il cappuccio potrebbe rimanere bloccato.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di allarme pressione pneumatici
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-
tore di allarme pressione pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se
viene usato un sigillante liquido, rivolgersi al più presto a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, a un’altra officina di fiducia o a un altro rivenditore qualifi-
cato. Dopo aver utilizzato sigillante liquido, far sostituire la valvola e il trasmettitore di
allarme pressione pneumatici quando si ripara o sostituisce lo pneumatico.
( P. 608)
■ Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione durante la guida su superfici stradali non compatte o
con buche.
Queste condizioni possono causare il calo della pressione di gonfiaggio pneumatici,
riducendone la capacità di ammortizzamento. Inoltre, la guida su strade dissestate
può danneggiare gli pneumatici stessi, oltre ai cerchi e alla carrozzeria del veicolo.
■ Se la pressione di gonfiaggio pneumatici si abbassa durante la guida
Interrompere la guida per evitare di danneggiare seriamente gli pneumatici e/o i cer-
chi.
Page 623 of 772

6237-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Pressione di gonfiaggio pneumatici
■Conseguenze di una pressione di gonfiaggio pneumatici errata
La guida con una pressione di gonfiaggio pneumatici errata può avere le seguenti con-
seguenze:
●Aumento dei consumi di carburante
●Peggioramento del comfort di guida e del comportamento su strada
●Usura precoce degli pneumatici
●Riduzione della sicurezza
●Danni al gruppo motore-trasmissione
Se è necessario gonfiare frequentemente uno pneumatico, farlo controllare presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti
raccomandazioni:
●Effettuare il controllo solo a pneumatici freddi.
Se il veicolo è rimasto in sosta per almeno 3 ore oppure se non ha percorso più di 1,5
km, si avrà una lettura precisa della pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo.
●Utilizzare sempre un manometro per la pressione degli pneumatici.
È difficile valutare se uno pneumatico sia gonfiato correttamente semplicemente
basandosi sul suo aspetto.
●È normale che dopo la guida la pressione di gonfiaggio pneumatici aumenti poiché il
movimento genera calore all’interno degli stessi. Dopo la guida, non ridurre la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici.
●Distribuire i passeggeri e il carico in modo che il peso all’interno del veicolo sia bilan-
ciato.
Assicurarsi di mantenere la corretta pressione di gonfiaggio pneuma-
tici. Controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici almeno una volta
al mese. Toyota raccomanda tuttavia di controllare la pressione di gon-
fiaggio pneumatici ogni due settimane. (P. 7 3 6 )
Page 624 of 772

6247-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
AVVISO
■La corretta pressione è essenziale per prestazioni ottimali degli pneumatici
Mantenere sempre gli pneumatici alla pressione corretta.
In caso contrario, si potrebbero verificare i seguenti problemi che a loro volta potreb-
bero causare incidenti con lesioni gravi, anche letali:
● Usura eccessiva
● Usura irregolare
● Cattivo comportamento su strada
● Possibilità di scoppio di uno pneumatico a seguito del surriscaldamento
● Fuoriuscita d’aria tra lo pneumatico e il cerchio
● Deformazione del cerchio e/o danno allo pneumatico
● Maggiore possibilità di danni agli pneumatici durante la guida (a causa di asperità
del manto stradale, giunti di dilatazione, cordoli stradali taglienti, ecc.)
NOTA
■ Durante il controllo e la regolazione della pressione di gonfiaggio pneumatici
Ricordarsi di rimontare i cappucci valvola degli pneumatici.
Se i cappucci valvola non vengono rimontati, polvere o umidità possono penetrare
nelle valvole e causare perdita d’aria con conseguente calo della pressione di gon-
fiaggio pneumatici.