Page 649 of 772
6497-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■Pila rimossa e altri componenti
Questi componenti sono piccoli e se ingeriti da un bambino possono causare soffo-
camento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il mancato rispetto di tale precau-
zione può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■ Certificazione per il sistema di accesso e avviamento intelligente
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE DELLA PILA CON UNA
DI TIPO SBAGLIATO.
SMALTIRE LE PILE USATE SEGUENDO LE ISTRUZIONI
NOTA
■ Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della pila
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti:
● Lavorare sempre con le mani asciutte.
L’umidità può causare la formazione di ruggine sulla pila.
● Non toccare o spostare alcun altro componente all’interno del radiocomando a
distanza.
● Non piegare i terminali della pila.
Page 650 of 772
6507-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
Controllo e sostituzione dei fusibili
Spegnere l’interruttore di alimentazione.
Verificare che il connettore di ricarica non sia collegato. Inoltre, non utilizzare
l’impianto dell’aria condizionata comandato a distanza durante la procedura.
Aprire il coperchio della scatola fusibili.
Scatola fusibili tipo A vano motore
Spingendo le 2 griffe, sollevare il
coperchio.
Quando si chiude il coperchio, assi-
curarsi di agganciare le 2 griffe.
Scatola fusibili tipo B vano motore
Spingendo le 3 griffe, sollevare il
coperchio.
Quando si chiude il coperchio, assi-
curarsi di agganciare le 3 griffe.
L’eventuale mancato funzionamento di un componente elettrico può
essere dovuto a un fusibile bruciato. In questo caso, controllare e
sostituire i fusibili, se necessario.
1
2
Page 651 of 772
6517-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Pannello strumenti lato sinistro (veicoli con guida a sinistra)
Rimuovere il coperchio.
Assicurarsi di premere la griffa
durante la rimozione o il montaggio.
Pannello strumenti lato sinistro (veicoli con guida a destra)
Premere sulla linguetta e rimuo-
vere il coperchio.
Scollegare il connettore pre-
mendo il dispositivo di sbloccag-
gio.
Rimuovere il coperchio.
Assicurarsi di premere la griffa
durante la rimozione o il montaggio.
Rimuovere il fusibile.
Solo i fusibili di tipo A possono
essere rimossi usando l’estrattore.
1
2
3
3
Page 652 of 772
6527-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
Controllare se il fusibile è bruciato.
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Sostituire il fusibile bruciato con un nuovo fusibile di amperaggio appropriato.
L’amperaggio è indicato sul coperchio della scatola fusibili.
4
1
2
Tipo ATipo B
Tipo C
Page 653 of 772

6537-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Dopo la sostituzione di un fusibile
● Se le luci non si accendono neanche dopo la sostituzione del fusibile, potrebbe
essere necessario sostituire la lampadina. ( P. 654)
● Se il fusibile sostituito si brucia di nuovo, far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■ Se si verifica un sovraccarico in un circuito
I fusibili sono progettati per bruciarsi, proteggendo il cablaggio da danni.
■ Durante la sostituzione delle lampadine
Toyota consiglia l’uso di prodotti originali Toyota progettati per questo veicolo. Poiché
alcune lampadine sono connesse a circuiti progettati per evitare sovraccarichi, i
ricambi non originali o che non sono stati progettati per questo veicolo possono essere
inutilizzabili.
AVVISO
■ Per evitare guasti al sistema e incendi sul veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza potrebbe causare danni al veicolo, incendi o lesioni.
● Non utilizzare fusibili con un amperaggio maggiore di quello indicato né conduttori
elettrici sostitutivi.
● Utilizzare sempre fusibili originali Toyota o equivalenti.
Non sostituire mai un fusibile con un cavo, nemmeno provvisoriamente.
● Non modificare i fusibili o le scatole fusibili.
NOTA
■Prima di sostituire i fusibili
Rivolgersi al più presto a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia, per individuare e riparare la causa del sovraccarico elet-
trico.
Page 654 of 772
6547-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
Lampadine
Controllare la potenza della lampadina da sostituire. (P. 737)
Luce retromarcia
Le seguenti lampadine si possono sostituire personalmente. Il livello di
difficoltà della sostituzione dipende dalla lampadina. Poiché si potreb-
bero danneggiare dei componenti, si consiglia di far eseguire la sosti-
tuzione presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
Preparazione per la sostituzione della lampadina
Posizioni delle lampadine
Page 655 of 772
6557-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Luci retromarcia
Rimuovere i 2 fermagli che fissano la parte inferiore del coperchio dietro
allo pneumatico posteriore.
Con un cacciavite a testa piatta,
estrarre la parte centrale del fer-
maglio per sbloccarlo, quindi
estrarre il fermaglio.
Rimuovere i 3 fermagli che fissano la parte superiore del pannello.
Ruotare il fermaglio in senso antiorario e rimuoverlo.
Con un cacciavite a testa piatta, estrarre la parte centrale del ferma-
glio per sbloccarlo, quindi estrarre il fermaglio.
Con un cacciavite a testa piatta, estrarre la parte centrale del ferma-
glio per sbloccarlo, quindi estrarre il fermaglio.
Sostituzione delle lampadine
1
2
1
2
3
Page 656 of 772
6567-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS PHV_OM_OM47D03L_(EL)
Rimuovere l’estremità del pan-
nello e tirarlo verso la parte
anteriore del veicolo per creare
uno spazio fra il pannello e il
paraurti posteriore.
Rimuovere il fermaglio dall’interno del pannello e rimuovere
quest’ultimo.
Con un cacciavite a testa piatta,
estrarre la parte centrale del fer-
maglio per sbloccarlo, quindi
estrarre il fermaglio.
Ruotare il portalampada in
senso antiorario, quindi rimuo-
vere la lampadina.
Per rimuovere la lampadina, inserire
la mano fra lo pneumatico poste-
riore e il paraurti posteriore.
3
4
5