Page 321 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-15
NOTA
Se non sono visualizzati entrambi i numeri di codice guasto13 e 14, effettuare prima il controllo e le
azioni di riparazione per il numero di codice guasto 13.6 ECU guasta Sostituire l’ECU.
Codice guasto 13
SintomoSensore pressione aria di aspirazione: aperto o in cortocircui-
to.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica03
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la pressione dell’aria di aspirazione.
ProceduraLa pressione atmosferica è visualizzata sullo strumento diagnosti-
co Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
per il sensore della pressione
dell’aria di aspirazione.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Collegamento del connettore
del cablaggio secondario.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio secondario.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo. Codice guasto 12
SintomoSensore posizione albero motore: non vengono ricevuti seg-
nali normali dal sensore di posizione dell’albero motore.
Page 322 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-16
4 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
di pressione dell’aria di aspi-
razione e il connettore ECU.
rosa/nero-rosa/nero
blu–blu
nero/blu–nero/bluAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
5 Condizione di montaggio del
sensore di pressione dell’aria
di aspirazione.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la posizione di
montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 Il sensore di pressione
dell’aria di aspirazione è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 03)
è indicata la pressione at-
mosferica all’altitudine cor-
rente e con le condizioni
meteorologiche attuali.
A 0 m sopra il livello del
mare:Circa 101 kPa
A 1000 m sopra il livello del
mare:Circa 90 kPa
A 2000 m sopra il livello del
mare:Circa 80 kPa
A 3000 m sopra il livello del
mare:Circa 70 kPaAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
7 ECU guasta Sostituire l’ECU. Codice guasto 13
SintomoSensore pressione aria di aspirazione: aperto o in cortocircui-
to.
Page 323 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-17
NOTA
Se non sono visualizzati entrambi i numeri di codice guasto13 e 14, effettuare prima il controllo e le
azioni di riparazione per il numero di codice guasto 13.
Codice guasto 14
SintomoSensore pressione aria di aspirazione:problema con il tubo
(ostruito o staccato)
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica03
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la pressione dell’aria di aspirazione.
ProceduraLa pressione atmosferica è visualizzata sullo strumento diagnosti-
co Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Il tubo del sensore di pressio-
ne dell’aria di aspirazione è
danneggiato, scollegato, os-
truito, piegato o deformato.Riparare o sostituire il tubo
del sensore.Dopo aver avviato il motore,
lasciarlo girare al minimo e
attendere circa 5 secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Il sensore di pressione
dell’aria di aspirazione è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 03)
è indicata la pressione at-
mosferica all’altitudine cor-
rente e con le condizioni
meteorologiche attuali.
A 0 m sopra il livello del
mare:Circa 101 kPa
A 1000 m sopra il livello del
mare:Circa 90 kPa
A 2000 m sopra il livello del
mare:Circa 80 kPa
A 3000 m sopra il livello del
mare:Circa 70 kPa
Page 324 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-18
Codice guasto 15
Sintomo Sensore di posizione acceleratore: aperto o in cortocircuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica01
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza l’angolo dell’acceleratore.
• 11–14 (acceleratore in posizione completamente chiusa)
• 109–116 (acceleratore in posizione completamente aperta)
ProceduraControllare con le valvole dell’acceleratore completamente chiuse.
Controllare con le valvole dell’acceleratore completamente aperte.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
del sensore di posizione
dell’acceleratore.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Collegamento del connettore
del cablaggio secondario.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio secondario.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
4 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
di posizione dell’acceleratore
e connettore ECU.
giallo-giallo
blu–blu
nero/blu–nero/bluAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
Page 325 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-19
5 Condizione di montaggio del
sensore di posizione dell’ac-
celeratore.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.
Fare riferimento a “REGO-
LAZIONE DEL SENSORE
DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA” a
pagina 7-11.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 Tensione applicata del cavo
del sensore di posizione ac-
celeratore.Controllare la tensione appli-
cata.
(nero/blu-blu)
Fare riferimento a “CON-
TROLLO DEL SENSORE
DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA” a
pagina 8-48.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
Posizione del cavo
scollegatoTensio-
ne in us-
cita
Cavo di terra scol-
legato5 V
Cavo di uscita
scollegato0 V
Cavo di alimen-
tazione scollegato0 V
7 Il sensore di posizione accel-
eratore è difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 1)
Quando l’acceleratore è com-
pletamente chiuso, viene vi-
sualizzato 11–14.
Quando l’acceleratore è com-
pletamente aperto, viene vi-
sualizzato 109–116.
Gamma di visualizzazione er-
rata Sostituire il sensore
posizione acceleratore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
8 ECU guasta Sostituire l’ECU. Codice guasto 15
Sintomo Sensore di posizione acceleratore: aperto o in cortocircuito.
Page 326 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-20
Codice guasto 16
SintomoSensore di posizione acceleratore: il sensore di posizione ac-
celeratore è bloccato.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica01
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza l’angolo dell’acceleratore.
• 11–14 (acceleratore in posizione completamente chiusa)
• 109–116 (acceleratore in posizione completamente aperta)
ProceduraControllare con le valvole dell’acceleratore completamente chiuse.
Controllare con le valvole dell’acceleratore completamente aperte.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Condizione di montaggio del
sensore di posizione dell'ac-
celeratore.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.
Fare riferimento a “REGO-
LAZIONE DEL SENSORE
DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA” a
pagina 7-11.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Il sensore di posizione accel-
eratore è difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (n. codice d:01)
Quando l’acceleratore è com-
pletamente chiuso, viene vi-
sualizzato 11–14.
Quando l’acceleratore è com-
pletamente aperto, viene vi-
sualizzato 109–116.
Gamma di visualizzazione er-
rata Sostituire il sensore
posizione acceleratore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 ECU guasta Sostituire l’ECU.
Page 327 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-21
NOTA
Assicurarsi che la macchina si sia raffreddata completamente prima di controllare il sensore della
temperatura del liquido refrigerante.
Codice guasto 21
SintomoSensore temperatura liquido refrigerante: aperto o in cortocir-
cuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica06
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la temperatura del liquido refrigerante.
ProceduraConfrontare la temperatura del liquido refrigerante misurata effetti-
vamente con il valore visualizzato nello strumento di diagnostica
Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
per il sensore della tempera-
tura del liquido refrigerante.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
della temperatura del liquido
refrigerante e il connettore
ECU.
verde/bianco-verde/bianco
nero/blu–nero/bluAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
Page 328 of 384

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-22
NOTA
Assicurarsi che la macchina si sia raffreddata completamente prima di controllare il sensore della
temperatura dell’aria di aspirazione.4 Condizione di montaggio del
sensore della temperatura
del liquido refrigerante.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
5 Il sensore della temperatura
del liquido refrigerante è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 06)
A macchina fredda, la tem-
peratura visualizzata è quasi
pari a quella ambientale.
Visualizzazione errata
Sostituire il sensore di tem-
peratura del liquido refriger-
ante.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 ECU guasta Sostituire l’ECU.
Codice guasto 22
SintomoSensore della temperatura dell’aria di aspirazione: aperto o in
cortocircuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica05
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la temperatura dell’aria di aspirazione.
ProceduraConfrontare la temperatura dell’aria di aspirazione misurata effetti-
vamente con il valore visualizzato nello strumento di diagnostica
Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
per il sensore della tempera-
tura dell’aria di aspirazione.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo. Codice guasto 21
SintomoSensore temperatura liquido refrigerante: aperto o in cortocir-
cuito.