AVVIAMENTO E RODAGGIO
1-24
7. Per arrestare il motore, premere l’interrut-
tore di arresto motore “1”
NOTA
Premere l’interruttore di arresto motore fino
all’arresto completo del motore.
HAS1SM1044AVVIAMENTO DEL MOTORE A CALDO
Quando il motore è caldo, scalciare con l’accel-
eratore chiuso, senza usare la manopola start-
er/vite del minimo.
NOTA
Se non si avvia, aprire completamente la ma-
nopola dell’acceleratore e compiere da 10 a 20
scatti per ripulire il motore dalla miscela ricca di
aria e carburante contenuta.
HAS1SM1045PROCEDURE DI RODAGGIO
Il rodaggio è importante per permettere alle
parti rotanti, alle superfici di scorrimento e a
tutte le aree assemblate di combinarsi fra loro,
nonché per consentire al conducente di abitu-
arsi al mezzo.
ECA
ATTENZIONE
Prima della guida eseguire la manutenzione
dell’elemento filtrante.
Fare riferimento a “PULIZIA ELEMENTO
FILTRANTE” a pagina 3-15.
1. Dopo aver riscaldato il motore guidare per
circa 20 minuti con l’acceleratore aperto a
metà o meno.
2. Eseguire un pit stop e controllare che le aree
montate non siano allentate, che non vi sia-
no perdite di olio o altri problemi.
3. Quindi guidare per circa 40 minuti con l’ac-
celeratore aperto a 3/4 o meno.4. Eseguire un nuovo pit stop e controllare a
fondo che le aree montate non siano allen-
tate, che non vi siano perdite di olio o altri
problemi. Controlli e regolazioni approfonditi
sono particolarmente necessari per la stesu-
ra dei cavi, il gioco del freno, la stesura della
catena di trasmissione, l’allentamento dei
raggi e così via.
ECA
ATTENZIONE
Dopo un rodaggio o dopo ogni gara control-
lare sempre i punti illustrati in “PUNTI DI
CONTROLLO SERRAGGIO” per le coppie di
serraggio e riprenderli. (Fare riferimento a
“PUNTI DI CONTROLLO SERRAGGIO” a pa-
gina 1-26)
Inoltre quando vengono sostituite le parti
seguenti, è necessario il rodaggio.
• Cilindro e albero motore: È necessario un
rodaggio per circa un’ora.
• Pistone, fascia elastica, valvola, albero a
camme e ingranaggio: È necessario un ro-
daggio di circa 30 minuti con l’accelera-
tore aperto a metà o meno.
Osservare attentamente le condizioni del
motore durante il rodaggio.
Per i punti di controllo durante il rodaggio,
fare riferimento a “MANUTENZIONE DOPO
IL RODAGGIO”. Se viene riscontrato un
problema, arrestare immediatamente il mo-
tore ed eseguire un controllo.