Fluido lavavetri e lavafari
tControllo livello fluido lavavetri
ATTENZIONE
Introdurre nel serbatoio unicamente
fluido
lavaparabrezza o acqua pura:
Usare l'antigelo del radiatore come fluido
lavavetri è pericoloso. Se spruzzato,
sporcherebbe il parabrezza togliendo la
visuale, con conseguente rischio
d'incidente.
Controllare il livello del fluido lavavetri
nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.
L F
Il cielo del galleggiante deve trovarsi tra F
ed L.
Qualora non fosse disponibile fluido
lavavetri, usare acqua pura.
Tuttavia in inverno si deve usare
unicamente fluido lavavetri per evitare
congelamenti.
NOTA
Il fluido lavavetri di parabrezza e lunotto
viene fornito da un unico serbatoio.
AdBlue® [Con sistema
riduzione catalitica
selettiva (sistema SCR)]
Maneggio di AdBlue®
AV V E R T E N Z A
¾Se l'AdBlue® penetra in bocca, sciacquare
immediatamente la bocca con
abbondante acqua e sottoporsi a
controllo medico. Se l'AdBlue
® viene
involontariamente ingerito, bere
immediatamente uno o due bicchieri
d'acqua e sottoporsi a controllo medico.
¾Se l'AdBlue
® finisce negli occhi,
sciacquarli immediatamente con acqua
corrente e sottoporsi a controllo medico.
¾Non utilizzare AdBlue
® quando sono
trascorsi due anni dalla data di
produzione indicata sulla confezione
oppure il periodo di utilizzo è scaduto. Se
si utilizza un AdBlue
® scaduto, il sistema
di riduzione catalitica selettiva (sistema
SCR) potrebbe non funzionare
normalmente.
¾Non custodire l'AdBlue
® a bordo del
veicolo. L'AdBlue
® potrebbe deteriorarsi o
gli interni del veicolo potrebbero
danneggiarsi in caso di perdita di
fluido
dalla confezione.
¾Se l'AdBlue
® termina sulla superficie
verniciata o sugli interni, lavare
immediatamente con acqua o pulire con
uno straccio umido. Altrimenti, si
potrebbe danneggiare la
superficie
verniciata o gli interni.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-29