Page 329 of 594

327
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
nali Toyota progettati per questo veicolo. Poiché alcune lampadine sono collegate a
circuiti progettati per evitare sovraccarichi,
parti non originali o parti non specifiche per il presente veicolo potrebbero risultare non uti-
lizzabili.
Controllare la potenza in watt della lam-
padina da sostituire. ( P.383)
Luce di retromarcia
Retronebbia
■Lampadine che devono essere
sostituite dal proprio concessio-
nario Toyota
Fari
Luci di posizione anteriori/luci di
guida diurna
Indicatori di direzione anteriori
AVVISO
■Per evitare guasti del sistema e
l'incendio del veicolo
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
danni al veicolo ed, eventualmente, un
incendio o lesioni.
●Non utilizzare mai un fusibile con ampe-
raggio nominale superiore a quello pre-
scritto, né utilizzare altri oggetti al posto del fusibile.
●Utilizzare sempre fusibili originali Toyota
o equivalenti. Non sostituire mai un fusibile con un
cavo, neanche come soluzione tempo-
ranea.
●Non modificare i fusibili o le scatole dei
fusibili.
NOTA
■Prima della sostituz ione dei fusibili
Fare determinare e riparare la causa del
sovraccarico elettrico da un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile, il più
presto possibile.
Lampadine
Si possono sostituire da soli le
seguenti lampadine. Il livello di dif-
ficoltà della sostituzione dipende
dalla lampadina. Poiché sussiste
un pericolo di danneggiamento dei
componenti, si raccomanda di far
eseguire la sostituzione da un
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
Preparazione per la sostitu-
zione di una lampadina
Posizioni delle lampadine
A
Page 330 of 594

3286-3. Manutenzione “fai da te”
Indicatori di direzione laterali
Luci di stop/fanali posteriori
Indicatori di direzione posteriori
Terza luce di stop
Luci della targa
Luci di cortesia porte (se presenti)
■Lampadine a LED
Le luci sono costituite da una serie di LED. Se uno dei LED dovesse bruciarsi, portare il
veicolo da un qualsias i concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi- cina affidabile, per fare sostituire la luce.
■Formazione di condensa all'interno
della lente
L'accumulo temporaneo di condensa
all'interno della lente del faro non indica un malfunzionamento. Contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile, per ulte- riori informazioni nel le seguenti situazioni:
●All'interno della lente si sono accumulate grandi gocce d'acqua.
●All'interno del faro si è accumulata acqua.
■Quando si sostituiscono le lampadine
P.326
■Luce di retromarcia
1 Rimuovere i fermagli.
Per evitare danni al veicolo, coprire la punta del cacciavite con uno straccio.
2 Tirare il coperchio per sganciare i
punti di aggancio e rimuoverlo.
3 Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
4 Rimuovere la lampadina.
5 Installare una nuova lampadina,
quindi installare il portalampada
Sostituzione delle lampadine
Page 331 of 594
329
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
sull'unità luce inserendolo e girando
il portalampada in senso orario.
6 Installare il coperchio.
Allineare il coperchio con i punti di aggancio sul veicolo e spingere il coperchio verso la
parte anteriore del veicolo per installarlo.
7 Installare i fermagli di chiusura.
■Retronebbia
1 Rimuovere i fermagli.
Per evitare danni al veicolo, coprire la punta
del cacciavite con uno straccio.
2 Tirare il coperchio per sganciare i
punti di aggancio e rimuoverlo.
3 Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Page 332 of 594

3306-3. Manutenzione “fai da te”
4Rimuovere la lampadina.
5 Installare una nuova lampadina,
quindi installare il portalampada
sull'unità luce inserendolo e girando
il portalampada in senso orario.
6 Installare il coperchio.
Allineare il coperchio con i punti di aggancio sul veicolo e spingere il coperchio verso la
parte anteriore del veicolo per installarlo.
7 Installare i fermagli di chiusura.
AVVISO
■Sostituzione delle lampadine
●Spegnere le luci. Non tentare di sostitu-
ire la lampadina immediatamente dopo aver spento le luci. Le lampadine rag-
giungono temperature molto elevate e
potrebbero provocare ustioni.
●Non toccare il vetro della lampadina a
mani nude. Nel caso in cui non si possa
evitare di tenere la parte di vetro, utiliz- zare un panno pulito e asciutto per evi-
tare che umidità e oli entrino in contatto
con la lampadina. Inoltre, se la lampa- dina si graffia o cade, potrebbe bruciare
o incrinarsi.
●Installare completamente le lampadine e tutti i componenti usati per fissarle. La
mancata osservanza può provocare
danni termici o incendi, oppure dell'acqua potrebbe penetrare nell'unità
luce. Questo potrebbe danneggiare le
luci o favorire l'accumulo di condensa
sulla lente.
■Quando si sostituiscono i retroneb-
bia o le luci di retromarcia
●Arrestare il motore e attendere finché i
terminali di scarico e le parti circostanti non si siano sufficientemente raffred-
dati. Le luci sono localizzate vicino al
terminale di scarico e toccare il termi- nale di scarico e le parti circostanti,
quando sono ad alta temperatura, può
causare ustioni.
Page 333 of 594
331
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
AVVISO
■Per evitare danni o incendi
●Accertarsi che le lampadine siano com-
pletamente inserite e bloccate.
●Controllare la potenza in watt della lam- padina prima dell'installazione, per evi-
tare danni da surriscaldamento.
Page 334 of 594
3326-3. Manutenzione “fai da te”
Page 335 of 594

7
333
Se si verifica un problema
7
Se si verifica un problema
.7-1. Informazioni essenziali
Luci intermittenti di emergenza
............................................ 334
Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza .......... 334
Se il veicolo è sommerso o l'acqua
sulla strada sta salendo ...... 335
7-2. Operazioni da eseguire in caso
di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................ 337
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................ 342
Sistema di arresto della pompa
carburante ........................... 343
Se si accende una spia di avverti-
mento o suona un cicalino di
avvertimento........................ 344
Se viene visualizzato un messag-
gio di avvertimento .............. 353
Se si è sgonfiato uno pneumatico
............................................ 354
Se il motore non si avvia ....... 364
Se si perdono le chiavi .......... 365
Se non è possibile aprire lo spor-
tello rifornimento carburante
............................................ 366
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente ............ 366
Se la batteria del veicolo è scarica
............................................ 368
Se il veicolo si surriscalda ..... 371
Se il veicolo rimane in panne
............................................ 373
Page 336 of 594

3347-1. Informazioni essenziali
7-1.Informazioni essenziali
Premere l'interruttore.
Tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
Per spegnerli, premere nuovamente l'inter-
ruttore.
■Luci intermittenti di emergenza
Se le luci intermittenti di emergenza vengono utilizzate a lungo mentre il motore non è in
funzione, la batteria potrebbe scaricarsi.
1 Premere con decisione con
entrambi i piedi il pedale freno e
mantenerlo premuto.
Non pompare ripetutamente sul pedale freno
perché ciò aumenterebbe lo sforzo richiesto per rallentare il veicolo.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione N.
Se la leva del cambio viene portata
in posizione N
3 Dopo aver rallentato, arrestare il
veicolo in un luogo sicuro a margine
della carreggiata.
4 Arrestare il motore.
Se non è possibile portare la leva del
cambio in posizione N
3 Continuare a premere il pedale
freno con entrambi i piedi in modo
da ridurre il più possibile la velocità
del veicolo.
4 Per arrestare il motore, premere e
tenere premuto l'interruttore motore
per 2 secondi consecutivi o più, o
Luci inter mittenti di emer-
genza
Le luci intermittenti di emergenza
sono utilizzate per avvertire gli
altri guidatori quando il veicolo
deve essere arrestato lungo la
strada perché in panne, ecc.
Istruzioni di funzionamento
Se il veicolo deve essere
arrestato in caso di emer-
genza
Solo in caso di emergenza, ad
esempio nel caso risultasse
impossibile arrestare normal-
mente il veicolo, arrestare il vei-
colo usando la seguente
procedura:
Arresto del veicolo