Page 81 of 594
Page 82 of 594

801-4. Impianto antifurto
1-4.Impianto antifurto
La spia lampeggia dopo aver portato
l'interruttore motore in posizione off, per
indicare che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che l'interruttore motore è stato portato
su ACC o ON per indicare che il
sistema è stato disinserito.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema immo-
bilizer motore esente da manutenzione.
■Condizioni che potrebbero causare un malfunzionamento nel sistema
●Se l'impugnatura della chiave si trova a contatto con un oggetto metallico
●Se la chiave si trova in prossimità o a con-tatto con una chiave registrata nel sistema
di sicurezza (chiave con transponder inte-
grato) di un altro veicolo
Sistema immobilizer
motore
Le chiavi del veicolo sono dotate
di transponder integrati che impe-
discono l'avvio del motore nel
caso in cui la chiave non sia stata
preventivamente registrata sul
computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai il veicolo incu-
stodito con le chiavi al suo
interno.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il furto del
veicolo ma non garantisce prote-
zione assoluta da qualsiasi furto.
Funzionamento del sistema
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos-
sibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 83 of 594
81
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*: Se presente
Portare l'interruttore motore in posi-
zione off, far scendere tutti i passeggeri
dal veicolo e assicurarsi che entrambe
le porte laterali siano chiuse.
Utilizzo della funzione di apertura: Toc-
care l'area del sensore sulla maniglia
esterna della porta.
Usando il radiocomando a distanza:
Premere .
Doppio sistema di bloccag-
gio*
L'accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porta
sia dall'interno sia dall'esterno del
veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema
dispongono di apposite etichette
sui finestrini laterali.
Impostazione del doppio
sistema di bloccaggio
AVVISO
■Precauzione relativa al doppio
sistema di bloccaggio
Non attivare mai il doppio sistema di bloc-
caggio quando nel veicolo vi sono per- sone, in quanto non è possibile aprire
entrambe le porte dall'interno del veicolo.
Page 84 of 594

821-4. Impianto antifurto
*: Se presente
■Elementi da verificare prima del
bloccaggio del veicolo
Al fine di evitare l'attivazione imprevista
dell'allarme e il furto del veicolo, assicu-
rarsi che:
Non sia presente nessuno all'interno
del veicolo.
I finestrini vengono chiusi prima che
l'allarme sia inserito.
Nel veicolo non vengano lasciati
oggetti di valore o altri oggetti perso-
nali.
■Impostazione
Chiudere le porte e il bagagliaio, e bloc-
care entrambe le porte laterali tramite
la funzione di apertura o il radioco-
mando a distanza. Il sistema si attiverà
automaticamente dopo 30 secondi.
La spia passa da accesa fissa a lampeg-
giante quando il sistema di allarme è impo-
stato.
■Disattivazione o arresto
Effettuare una delle seguenti operazioni
per disattivare o arrestare gli allarmi:
Sbloccare le porte o aprire il baga-
gliaio tramite la funzione di apertura
o il radiocomando a distanza.
Portare l'interruttore motore in posi-
zione ACC o ON, o avviare il motore.
1 Controllare che entrambe le porte e
il bagagliaio siano chiusi.
2 Portare l'interruttore motore su ON.
3 Aprire la porta del guidatore
tenendo premuto sull'interrut-
tore chiusura cent ralizzata e conti-
nuare a premere per circa 10
secondi dopo che la porta del gui-
datore si è aperta.
Il sistema di allarme passa da attivato a
Allarme*
L'allarme usa luce e suono come
avviso quando viene rilevata
un'intrusione.
L’allarme scatta quando una porta
o il bagagliaio bloccati vengono
sbloccati o aperti in un modo
diverso dall’uso della funzione di
apertura o del radiocomando a
distanza mentre l’allarme è impo-
stato.
Impostazione/disattiva-
zione/arresto del sistema di
allarme
Attivazione/disattivazione del
sistema di allarme
Page 85 of 594

83
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
disattivato e viceversa come segue.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema di allarme esente da manutenzione.
■Apertura e chiusura del bagagliaio
●Se le operazioni di impostazione dell'allarme vengono eseguite con il baga-
gliaio aperto, l'allarme non viene impo-
stato. Dopo aver chiuso il bagagliaio, l'allarme viene impostato dopo che sono
passati almeno 30 secondi.
●Quando il bagagliaio viene sbloccato tra-
mite la funzione di apertura o il radioco-
mando a distanza mentre l'allarme è impostato, l'allarme va in modalità standby.
Dopo aver chiuso il bagagliaio, l'allarme
viene impostato di nuovo dopo che sono passati almeno 30 secondi.
■Attivazione dell'allarme
L'allarme potrebbe scattare nelle seguenti
situazioni:
(L'interruzione dell'allarme provoca la disatti- vazione del sistema di allarme).
●Le porte vengono sbloccate tramite la chiave o la chiave meccanica.
●Una persona all'interno del veicolo apre una porta o il bagagliaio, o sblocca il vei-
colo usando il pulsante di sbloccaggio
interno.
●La batteria viene ricaricata o sostituita
quando il veicolo è chiuso a chiave.
( P.370)
Stato allarmeClacsonDisplay multi-
funzione
DisattivatoSuona due
volte“AL OFF”
AttivatoSuona una
volta“AL ON”
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos-
sibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 86 of 594
841-4. Impianto antifurto
Page 87 of 594
2
85
2
Informazioni di stato e indicatori del veicolo
Informazioni di stato e
indicatori del veicolo
.2-1. Quadro strumenti
Spie di avvertimento e indicatori
............................................... 86
Indicatori e strumenti ................ 90
Display multifunzione................ 94
Page 88 of 594

862-1. Quadro strumenti
2-1.Quadro strumenti
A scopo esplicativo, le seguenti figure mostrano tutte le spie di avvertimento e gli
indicatori accesi.
Le spie di avvertimento informano il
guidatore sui malfunzionamenti nei
sistemi indicati del veicolo.
Spie di avver timento e indicatori
Le spie di avvertimento e gli indicatori sul quadro strumenti e sulla consolle
sul tetto informano il guidatore sullo stato dei vari sistemi del veicolo.
Spie di avvertimento e indicatori presenti sul quadro strumenti
Spie di avvertimento
(Rosso)
Spia di avvertimento impianto
frenante*1 ( P.344)
(Giallo)
Spia di avvertimento impianto
pressione vuoto*1 ( P.344)
(Rosso)
Spia di avvertimento alta tempe-
ratura del refrigerante*1 ( P.345)
Spia di avvertimento sistema di
carica*1 ( P.345)
Spia di avvertimento bassa pres-
sione olio motore*1 ( P.345)
Spia guasto*1 (P.345)
Spia di avvertimento SRS*1
( P.55, P.346)
Spia di avvertimento ABS*1
( P.346)
Spia di avvertimento sistema ser-
vosterzo elettrico*1 ( P.346)
Indicatore pattinamento*1
( P.347)
Spia di avvertimento temperatura
del liquido del cambio automatico
(se presente) ( P.347)
Spia di avvertimento porta aperta
( P.347)
Spia di avvertimento basso livello
carburante*1( P.348)