Page 265 of 594

263
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida■ABS (Sistema fren ante antibloc-
caggio)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale freno è stato
premuto nel momento in cui il sistema
rileva una situazione di arresto di emer-
genza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una sterzata brusca o
quando si sterza su fondi stradali
sdrucciolevoli
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
a evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l'avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su strade
sdrucciolevoli
Il sistema TRC è dotato anche della
funzione LSD dei freni.
■Controllo assistenza partenza in
salita
P. 2 6 0
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a ruotare il volante
■Segnalazione frenata d'emer-
genza
Quando si frena improvvisamente, le
luci intermittenti di emergenza lampeg-
geranno automaticamente per avvertire
il veicolo che segue.
■Quando i sistemi TRC/VSC sono in fun-
zione
L’indicatore pattinamento lampeggia mentre i
sistemi TRC (inclusa la funzione LSD dei freni)/VSC sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o nella neve, il sistema TRC potrebbe ridurre
la potenza erogata dal motore alle ruote. La
pressione dell'interruttore per disatti-
vare il sistema potrebbe rendere più facile
dare una scossa al veicolo al fine di liberarlo.
In tal caso la funzione LSD dei freni rimane attiva.
Per disattivare il sistema TRC, premere e
rilasciare rapidamente l'interruttore .
L’indicatore TRC OFF si accende.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema.
Sistemi di assistenza alla
guida
Per migliorare la sicurezza e le
prestazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Riepilogo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
Page 266 of 594

2644-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
■Modalità “TRACK”
Il veicolo è dotato di due tipi di modalità di controllo per soddisfare diverse preferenze di
guida. Le modalità di controllo possono
essere selezionate tramite l'interruttore
“TRACK”. La modalità normale consente una guida regolare, sicura e confortevole.
Quando si preme e si tiene premuto l'interrut-
tore per 1 secondo o più, si attiva la modalità “TRACK”. Quando la modalità “TRACK” è
selezionata, le caratteristiche di controllo dei
sistemi VSC, TRC, ecc. vengono modificate ed è possibile guidare in modo più sportivo
del normale.
Quando la modalità “TRACK” è selezionata, il
display multifunzione si trasforma nel display
della modalità “TRACK ” e gli indicatori
“TRACK”e VSC OFF si accendono.
Per tornare alla modalità normale mentre è
attiva la modalità “T RACK”, premere l'inter-
ruttore o l'interruttore “TRACK”.
■Disattivazione dei sistemi TRC e VSC
Per disattivare i sistemi TRC e VSC, premere
e tenere premuto l'interruttore per più di
3 secondi mentre il veicolo è fermo.
L’indicatore TRC OFF e l’indicatore VSC OFF
si accendono.
Tuttavia, sui veicoli con cambio automatico,
la funzione LSD dei freni rimane attiva.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare i sistemi.
■Selezione della modalità TRC e della modalità VSC
Le modalità possono essere selezionate in funz ione delle condizioni di guida, come segue:
*1: Veicoli con cambio automatico
Condizioni di
guidaModalità TRCModalità VSCFunzione LSD
dei freniIndicatori
Strade normaliModalità normaleModalità normaleModalità normale
Strade scon-
nesseOFFModalità normaleModalità normale
Guida sportiva
Modalità
“TRACK”
Modalità
“TRACK”
Modalità
“TRACK”
OFFOFF
Modalità
“TRACK”*1
OFF*2
Page 267 of 594

265
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
*2: Veicoli con cambio manuale
■Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, assistenza alla frenata TRC e VSC
●È possibile udire un rumore proveniente
dal vano motore se il pedale freno viene premuto ripetutamente mentre il motore
viene avviato o subito dopo che il veicolo
inizia a muoversi. Questo suono non indica alcun malfunzionamento di questi sistemi.
●Quando tali sistemi sono operativi, si può
verificare una delle seguenti condizioni. Nessuno di questi casi è indicativo di un
malfunzionamento.
• Si possono avvertire vibrazioni nella car- rozzeria e in fase di sterzata.
• È possibile udire il rumore di un motorino
dopo che il veicolo si è arrestato. • Il pedale freno potrebbe pulsare legger-
mente dopo che l'ABS è stato attivato.
• Il pedale freno potrebbe abbassarsi legger- mente dopo che l'ABS è stato attivato.
■Rumore di funzionamento dell'EPS
Quando si ruota il volant e, è possibile udire il
rumore di un motorino elettrico (ronzio). Ciò
non indica un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi TRC e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC e VSC, i
sistemi vengono riattivati automaticamente
nelle seguenti situazioni:
●Quando l'interruttore motore viene portato
in posizione off.
●Se viene disattivato solo il sistema TRC, il
TRC si attiva quando la velocità del veicolo supera circa 50 km/h.
Se i sistemi TRC e VSC vengono disatti-
vati, non si riattiveranno automaticamente neanche quando la velocità del veicolo
aumenta.
■Efficienza ridotta del sistema EPS
L'efficienza del sistema EPS viene ridotta per
impedirne il surriscaldamento quando si effet- tuano sterzate ripetute per un periodo di
tempo prolungato. Di conseguenza, il volante
potrà risultare duro. In tal caso, evitare eccessive sollecitazioni dello sterzo o arre-
stare il veicolo e spegnere il motore. Il
sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua
condizione normale dopo pochi istanti.
■Disattivazione automatica della moda-
lità “TRACK”
Quando l'interruttore motore viene portato in posizione off dopo la guida in modalità
“TRACK”, quest'ultima viene disattivata auto-
maticamente.
■Condizioni di fu nzionamento della
segnalazione frenata d'emergenza
Quando le seguenti tre condizioni vengono soddisfatte, la segnalazione frenata d'emer-
genza entra in funzione:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente.
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a 60 km/h.
●Il pedale freno viene premuto in maniera
tale da far valutare al sistema, dalla dece-
lerazione del veicolo, che si sta verificando una frenata improvvisa.
■Disinserimento automatico del sistema
di segnalazione frenata d'emergenza
La segnalazione frenata d'emergenza si
disattiva nelle s eguenti situazioni:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
accese.
●Il pedale freno viene rilasciato.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che non si tratta di una frenata
improvvisa.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.386)
AVVISO
■L'ABS non funziona in modo efficace
quando
●I limiti di aderenza degli pneumatici
sono stati superati (come con pneuma- tici eccessivamente usurati su una
superficie coperta di neve).
Page 268 of 594

2664-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
AVVISO
●Il veicolo subisce l'effetto di aquaplaning
mentre si guida a velocità elevata su
strade bagnate o sdrucciolevoli.
■La distanza di arresto quando l'ABS è
in funzione potrebbe essere supe-
riore a quella in condizioni normali
L'ABS non è in grado di ridurre la distanza di arresto del veicolo. Mantenere sempre
la distanza di sicurezza dal veicolo
davanti, specialmente nelle seguenti situa- zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi stradali
●Durante la guida su strade con buche o superfici irregolari
■Il TRC potrebbe non funzionare cor-
rettamente quando
Il controllo direzionale e la potenza potreb- bero non essere ottenibili durante la guida
su fondo stradale sdrucciolevole anche se
il sistema TRC è in funzione. Non guidare
il veicolo in condizioni ostiche per la stabi- lità e la potenza.
■Quando è attivato il VSC e/o la fun-
zione LSD dei freni
L’indicatore pattinamento lampeggia. Gui- dare sempre con attenzione. Una guida
imprudente può provocare un incidente.
Prestare particolare attenzione quando l’indicatore lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC sono
disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità appropriata alle condizioni
della strada. Dato che questi sono sistemi
che contribuiscono a garantire la stabilità del veicolo e la forza motrice, non disatti-
vare i sistemi TRC/VSC a meno che non
sia necessario.
■Sostituzione de gli pneumatici
Verificare che le dim ensioni, il marchio, il
battistrada e la capacità di carico totale di
tutti gli pneumatici corrispondano ai dati specificati. Accertarsi inoltre che gli pneu-
matici siano gonfiati al livello di pressione
di gonfiaggio degli pneumatici consigliato.
I sistemi ABS, TRC e VSC non funzione- ranno correttamente se sono installati
pneumatici diversi sul veicolo.
Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, per maggiori
informazioni sulla sostituzione degli pneu-
matici o delle ruote.
■Manutenzione di pneumatici e
sospensioni
L'utilizzo di pneumatici con problemi o la
modifica delle sospensioni influiranno negativamente sui sistemi di assistenza
alla guida e potrebbero causare malfunzio-
namenti.
Page 269 of 594

267
4
4-7. Consigli per la guida
Guida
4-7.Consigli per la guida
Utilizzare i liquidi adatti alle tempera-
ture esterne prevalenti.
•Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido di lavaggio per vetri
Fare ispezionare da un tecnico la
batteria.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per gli pneu-
matici posteriori.
Assicurarsi di installare 4 pneumatici della
grandezza specificata, e che tutti e 4 gli
pneumatici siano della stessa grandezza,
produttore, marca e abbiano lo stesso batti-
strada. Assicurarsi inoltre di usare catene
che corrispondano alla grandezza degli
pneumatici.
Consigli per la guida nella
stagione invernale
Effettuare tutte le preparazioni
necessarie e le opportune ispe-
zioni prima di mettersi alla guida
del veicolo nella stagione inver-
nale. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato alle condizioni
climatiche prevalenti.
Preparativi per la stagione
invernale
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Adottare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe causare
la perdita di controllo del veicolo e lesioni
gravi o mortali.
●Usare pneumatici della grandezza spe-
cificata, della stessa grandezza, produt-
tore, marca e con lo stesso battistrada.
●Mantenere sempre il livello di pressione
dell'aria raccomandato.
●Non superare il limite di velocità o il limite di velocità specificato per gli pneu-
matici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte
e quattro le ruote del veicolo, non solo su alcune.
■Guida con catene da neve
●In caso di foratura di uno degli pneuma-
tici, è possibile effettuare una ripara- zione temporanea. Tuttavia, non usare
le catene da neve con uno pneumatico
riparato. Se uno degli pneumatici poste- riori è forato ed è necessario utilizzare
le catene da neve, contattare un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista ade-
guatamente qualificato e attrezzato.
●Adottare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe pre-
giudicare la sicure zza del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
• Non superare il limite di velocità specifi-
cato per le catene da neve utilizzate o i
30 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
• Evitare di guidare su fondi stradali scon-
nessi o con o buche.
• Evitare accelerazioni improvvise, ster-
zate brusche, frenate improvvise e ope-
razioni di innesto marcia che potrebbero causare un'improvvi sa frenata motore.
• Prima di immettersi in una curva, rallen-
tare quanto basta per continuare a man- tenere il controllo del veicolo.
Usare sempre la massima attenzione
durante la guida con le catene da neve; un eccesso di sicurezza dovuto all'uso delle
catene da neve può facilmente causare
gravi incidenti.
Page 270 of 594

2684-7. Consigli per la guida
Procedere come segue, in funzione
delle condizioni di guida:
Non tentare di aprire forzatamente
un finestrino o di spostare un tergi-
cristallo ghiacciato. Versare
dell'acqua tiepida sulla parte conge-
lata per sciogliere il ghiaccio. Elimi-
nare immediatamente l'acqua per
evitare che si congeli.
Per garantire il corretto funziona-
mento della ventola del sistema di
climatizzazione, rimuovere even-
tuali depositi di neve sulle prese
d'aria davanti al parabrezza.
Controllare e rimuovere ogni depo-
sito di ghiaccio o neve che si possa
essere accumulato sulle luci
esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno agli pneumatici o sui
freni.
Rimuovere ogni traccia di neve o
fango dalla suola delle scarpe prima
di salire sul veicolo.
Se una porta viene aperta e chiusa
quando il finestrino laterale è ghiac-
ciato, il dispositivo di sicurezza del
finestrino si attiva e la funzione di
apertura/chiusura del finestrino late-
rale collegata al funzionamento della
porta potrebbe non operare corretta-
mente. Se ciò si verifica, procedere
come segue dopo lo scioglimento
del ghiaccio.
Dopo aver aperto il finestrino approssi-
mativamente nella posizione
semi-aperta, effettuare l’inizializza-
zione. ( P.132)
Accelerare lentamente, mantenere la
distanza di sicure zza dal veicolo che
precede e guidare a una velocità ridotta
adatta alle condizioni della strada.
Parcheggiare il veicolo e portare la
leva del cambio in posizione P (cam-
bio automatico) o 1 o R (cambio
manuale) senza inserire il freno di
stazionamento. Il freno di staziona-
mento potrebbe congelarsi e rima-
nere bloccato. Se il veicolo viene
parcheggiato senza inserire il freno
di stazionamento, accertarsi di bloc-
care le ruote.
La mancata osservanza può essere
pericolosa perché il veicolo potrebbe
muoversi in modo imprevisto e pro-
vocare un incidente.
Veicoli con cambio automatico: Se il
veicolo viene parcheggiato senza
inserire il freno di stazionamento,
verificare che le leva del cambio non
possa essere spostata dalla posi-
zione P*.
*: La leva del cambio verrà bloccata se si
tenta di spostarla dalla posizione P in
qualsiasi altra posizi one senza premere il
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici da neve
Richiedere le riparazioni o la sostituzione
degli pneumatici da nev e ai concessionari Toyota o a rivenditori autorizzati di pneu-
matici.
Questo perché la rimozione e il montaggio degli pneumatici da neve possono influen-
zare il funzionamento delle valvole e dei
trasmettitori del controllo pressione pneu- matici.
Prima di mettersi alla guida del
veicolo
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Page 271 of 594

269
4
4-7. Consigli per la guida
Guida
pedale freno. Se è possibile spostare la
leva del cambio dalla posizione P,
potrebbe esserci un problema nel sistema
di blocco del cambio. Fare ispezionare
immediatamente il ve icolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile o
rivenditori autoriz zati di pneumatici.
Si raccomanda di consultare un con-
cessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato
per informazioni sulle catene che è
possibile utilizzare.
Le norme relative all'uso delle catene
da neve variano in base al luogo di uti-
lizzo e al tipo di strada. Prima di mon-
tare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
■Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle
catene, adottare le seguenti precauzioni:
●Montare e rimuovere le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene da neve sugli pneuma-
tici posteriori. Non montare le catene sugli pneumatici anteriori.
●Montare le catene da neve sugli pneuma-tici posteriori e stringer le al massimo. Strin-
gere nuovamente le catene dopo aver
guidato per circa 100 m.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni accluse.
Scelta delle catene da neve
Norme sull'utilizzo delle catene
da neve
NOTA
■Utilizzo delle catene da neve
Utilizzare solo catene della misura giusta
per gli pneumatici, in modo da non dan-
neggiare la carrozzeri a o le sospensioni.
■Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettito ri di controllo pres-
sione pneumatici potrebbero non funzio-
nare correttamente quando sono montate le catene da neve.
Page 272 of 594
2704-7. Consigli per la guida