Page 537 of 594

63
5
5-3. Android Auto
App
La visualizzazione automatica della
schermata di Android Auto quando un
dispositivo Android è collegato al
sistema tramite USB può essere atti-
vata/disattivata.
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni del telefono. ( P. 2 4 )
2 Selezionare “Android Auto (Android
Auto)”.
3 Attivare “Auto Show Connected
Device (Mostra automaticamente
dispositivi connessi)”.
Può essere impostato se un dispositivo
Android registrato si collega come
dispositivo Android Auto o come dispo-
sitivo di memoria USB.
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni del telefono. ( P. 2 4 )
2 Selezionare “Android Auto (Android
Auto)”.
3 Selezionare “Device List (Elenco
dispositivi)”.
4 Selezionare “Edit (Modifica)”.
5 Selezionare per il dispositivo
Android desiderato.
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni del telefono. ( P. 2 4 )
2 Selezionare “Android Auto (Android
Auto)”.
3 Selezionare “Device List (Elenco
dispositivi)”.
4 Selezionare “Edit (Modifica)”.
5 Selezionare accanto al nome
del dispositivo desiderato.
6 Selezionare “Yes (Sì)”.
7 Selezionare “OK (OK)”.
Attivazione della visualizza-
zione automatica della scher-
mata di Android Auto
Selezionare i dispositivi
Android da collegare ad
Android Auto
Cancellazione del dispositivo
Android Auto
Page 538 of 594
Page 539 of 594
6
65
6
Audio
Audio
.6-1. Funzionamento di base
Informazioni base ..................... 66
6-2. Funzionamento della radio
Radio AM/Radio FM ................. 69
DAB .......................................... 71
6-3. Funzionamento dei supporti
Memoria USB ........................... 75
iPod/iPhone .............................. 77
Audio Bluetooth®...................... 79
AUX .......................................... 82
Android Auto ............................. 83
6-4. Comandi remoti audio
Interruttori al volante ................. 85
6-5. Suggerimenti per l’utilizzo del
sistema audio/video
Informazioni sul funzionamento
............................................... 86
Page 540 of 594

666-1. Funzionamento di base
6-1.Funzionamento di base
Manopola “VOLUME”: Premere e
tenere premuto fino a visualizzare
un messaggio, quindi selezionare
“OK (OK)” o attendere alcuni
secondi affinché il sistema
audio/video si spenga. Premere e
tenere premuto per riattivare il
sistema. Il sistem a si attiva con
l’ultima sorgente audio utilizzata.
Ruotare la manopola per regolare il
volume. Premere per disattivare il
sistema audio/video.
Pulsante : Premere per visualiz-
zare i pulsanti per la radio.
●Il sistema audio/video rimarrà spento se si
cambia la posizione dell’interruttore motore
da spento a ACC/ON mentre il sistema audio/video è spento. Se è stato impostato
il volume su mute, il sistema audio/video
rimarrà disattivato e il brano inizierà la riproduzione dal punto in cui è stato inter-
rotto l’ultima volta.
1 Premere il pulsante per sele-
zionare “Media (Elementi multim.)”
o premere il pulsante .
2 Selezionare la sorgente audio desi-
derata.
Schermata supporti
Schermata radio
Ogni volta che si preme il pulsante
, è possibile cambiare anche le
Infor mazioni base
In questa sezione sono descritte
alcune funzionalità di base del
sistema audio/video. È possibile
che alcune informazioni fornite
non siano pertinenti al sistema
effettivamente installato.
Il sistema audio/video funziona
quando l’interruttore motore viene
portato in posizione ACC o ON.
NOTA
●Per evitare di scaricare la batteria da 12 Volt, non lasciare acceso il sistema
audio/video più del necessario se il
motore non è in funzione.
Accensione e spegnimento del
sistema
Selezione di una sorgente
audio
Page 541 of 594

67
6
6-1. Funzionamento di base
Audio
modalità radio.
■Visualizzazione della schermata di
personalizzazione del suono
1 Premere il pulsante .
2 Selezionare “Settings (Imposta-
zioni)”.
3 Selezionare “Sound (Suono)”.
4 Selezionare “Audio (Audio)”.
5 Selezionare “Sound Customisation
(Personalizzazione suono)”.
■Impostazioni equalizzatore
La qualità del suono di un programma
audio è in gran parte determinata
dall’insieme degli alti, dei bassi e dei
toni medi. In effetti, la combinazione
ideale di alti, medi e bassi varia a
seconda del tipo di musica o di pro-
gramma vocale.
1 Visualizzare la schermata “Sound
Customisation (Personalizzazione
suono)”. ( P.67)
2 Selezionare “Equaliser (Equalizza-
tore)”.
3 Impostare l’elemento desiderato.
Selezionare i cursori per regolare i
toni bassi.
Selezionare i cursori per regolare i
toni medi.
Selezionare i cursori per regolare i
toni alti.
Selezionare per ripristinare tutte le
voci di configurazione.
■Impostazioni di bilancia-
mento/dissolvenza
Anche il corretto bilanciamento dei
canali stereo destro e sinistro e dei
livelli audio anteriore e posteriore è
importante.
Si ricordi che durante l’ascolto di una
registrazione o di una trasmissione ste-
reo la modifica del bilanciamento tra
canale destro e canale sinistro
aumenta il volume di 1 gruppo di suoni
ma diminuisce il volume dell’altro.
1 Visualizzare la schermata “Sound
Customisation (Personalizzazione
suono)”. ( P. 6 7 )
2 Selezionare “Balance/Fader (Bilan-
ciamento/Fader)”.
3 Regolare sulla posizione deside-
rata.
Selezionare l’icona per regolare il
bilanciamento del suono.
Selezionare per ripristinare la posi-
zione regolata.
Impostazioni suono
A
B
C
D
A
B
Page 542 of 594

686-1. Funzionamento di base
■Impostazioni controllo immagine
vocale
Estrarre soltanto il suono vocale da
tutto il suono e regolarne il bilancia-
mento del volume.
1 Visualizzare la schermata “Sound
Customisation (Personalizzazione
suono)”. ( P.67)
2 Selezionare “Vocal Image Control
(Contr. imm. vocale)”.
3 Regolare sulla posizione deside-
rata.
Selezionare l’icona per regolare il
controllo dell’immagine vocale.
Selezionare per impostare la fun-
zione ottimizzatore di palcoscenico
virtuale.
Questa funzione consente di rego-
lare i suoni sul suono surround alta-
mente realistico, migliorando le
voci. Quando questa impostazione
è attiva, l’impostazione anteriore e
posteriore di “Vocal Image Control
(Contr. imm. vocale)” non può
essere impostata.
Selezionare per ripristinare le impo-
stazioni del controllo immagine
vocale.
1 Premere questo interruttore per
azionare il sistema di riconosci-
mento vocale.
È possibile utilizzare il sistema di
riconoscimento vocale e il relativo
elenco di comandi. ( P.92)
A
B
C
Sistema di riconoscimento
vocale
Page 543 of 594

69
6
6-2. Funzionamento della radio
Audio
6-2.Funzionamento della radio
È possibile accedere alla schermata di
funzionamento della radio FM/AM sele-
zionando “FM (FM)” o “AM (AM)” sulla
schermata di controllo radio. ( P. 6 6 )
Selezionare per cambiare la moda-
lità della radio.
Selezionare per visualizzare la
schermata di personalizzazione del
suono. ( P. 6 7 )
Selezionare per visualizzare il testo
radio.*
Selezionare per visualizzare la
schermata delle impostazioni radio.
( P.38)
Selezionare per cambiare l’elenco
delle stazioni preimpostate.
Selezionare per passare da una fre-
quenza all’altra.
Selezionare e tenere per cercare le
frequenze.
Selezionare per cambiare la fre-
quenza radio e iniziare la scansione
delle stazioni radio ricevibili. L’ope-
razione di scansione verrà eseguita
ogni 10 secondi di continuo.
Selezionare di nuovo per fermarsi a
una stazione radio ricevuta.
Selezionare per registrare automati-
camente le stazioni radio di alta
qualità di ricezione nell’elenco delle
stazioni preimpostate.
Selezionare per visualizzare un
elenco delle stazioni ricevibili.
( P. 7 0 )
Selezionare per visualizzare la
schermata di se lezione PTY.
( P. 7 0 )*
Selezionare per sintonizzare le sta-
zioni preimpostate.
*: Solo radio FM
Ruotare per regolare il volume.
Premere per disattivare il sistema
audio/video.
Premere e tenere premuto per
disattivare il sistema audio/video,
premere e tenere premuto per riatti-
varlo.
ruotare per passare da una fre-
quenza all'altra.
Radio AM/Radio FM
Panoramica
Schermata di controllo
A
B
C
D
E
F
G
Pannello di controllo
H
I
J
K
A
B
Page 544 of 594

706-2. Funzionamento della radio
Premere e tenere premuto per
visualizzare la schermata di perso-
nalizzazione del suono. ( P. 6 7 )
Premere per cercare le stazioni in
alto/in basso disponibili.
●Quando riceve una stazione trasmessa in stereofonia, la radio passa automatica-
mente alla ricezione stereo.
Le stazioni possono essere registrate
come preimpostazioni.
1 Sintonizzarsi sulla stazione deside-
rata.
2 Selezionare e tenere premuto uno
dei pulsanti stazione preimpostata
desiderati.
Per sostituire la stazione preimpo-
stata con un’altra, eseguire la stessa
procedura.
È possibile visualizzare l’elenco delle
stazioni.
1 Selezionare “Station List (Elenco
stazioni)”.
“Update (Aggiorna)”: Selezionare
per aggiornare l’elenco delle sta-
zioni.
Solo FM
2 Selezionare l'elenco desiderato.
“All (Tutto)”: Selezionare per visua-
lizzare tutte le stazioni.
“Genres (Generi)”: Selezionare per
visualizzare le categorie.
3 Selezionare la stazione desiderata.
È possibile cercare la stazione di un
PTY (tipo di programma) selezionato.
1 Selezionare “PTY Select (Selezione
PTY)”.
2 Selezionare PTY desiderato.
3 Selezionare “Seek (Cerca)”.
*: Questa funzione non è disponibile in
alcuni paesi/aree.
Questa funzione consente alla radio di
ricevere informazioni sulla stazione e
sul programma dalle stazioni radio
quando queste informazioni vengono
trasmesse.
A seconda della disponibilità di un’infra-
struttura RDS, questa funzione
potrebbe non operare correttamente.
■Funzione TA (Annunci sul traffico)
Una schermata pop-up viene visualiz-
zata sullo schermo e viene riprodotto
un annuncio sul traffico quando viene
ricevuto un annunc io sul traffico.
●Questa funzione può essere attivata/disat-
tivata. ( P.38)
■Funzione AF (frequenza alterna-
tiva)
In caso di peggioramento della rice-
zione attuale, viene automaticamente
selezionata una stazione in grado di
garantire una ricezione migliore.
●Questa funzione può essere attivata/disat-
tivata. ( P.38)
Registrazione di una stazione
come preimpostazione
Selezione di una stazione
dall’elenco
C
Funzione di selezione PTY
Sistema RDS (Radio Data
System)*