Page 649 of 740
7-23
7
Manutenzione1. Tirare in giù il coperchio filtro aria(1).
2. Pulire l'interno del filtro aria.
3. Tirare in giù la leva nella posizionedi SBLOCCO.
4. Sostituire la cartuccia filtro aria. 5. Rimontare il coperchio filtro aria
nell'ordine inverso.
Informazioni
Se il veicolo viene usato in aree
estremamente polverose o sabbiose,
sostituire la cartuccia con maggiore
frequenza rispetto ai normali
intervalli consigliati (fare riferimento
a "Manutenzione in condizioni d'uso
severe" in questo capitolo).
• Non usare il veicolo con il filtrodell'aria rimosso; ciò porterebbe
ad una eccessiva usura del
motore.
• Quando si toglie la cartuccia del filtro, fare attenzione che nel
sistema d'aspirazione aria non
penetrino polvere o sporco,
viceversa si potrebbero
originare danni.
• Usare parti originali HYUNDAI; l'uso di parti non originali
potrebbe danneggiare il
debimetro.
NOTA
i
OTM078028OTM078029
OTM078030
Page 650 of 740
7-24
Manutenzione
Controllo del filtro
Il filtro dell'aria del climatizzatore
deve essere sostituito come indicato
nella Manutenzione programmata.
Se il veicolo viene utilizzato spesso
in ambienti urbani ad elevato tasso di
inquinamento o su strade sconnesse
polverose, deve essere ispezionato e
pulito con maggior frequenza. Se si
desidera sostituire personalmente il
filtro aria climatizzatore, osservare
la procedura che segue facendo
attenzione a non danneggiare gli altri
componenti.
Sostituzione filtro
1. Con il cassetto plancia aperto,rimuovere i fermi su entrambi i lati.
2. Rimuovere la cinghia di supporto (1). 3. Rimuovere il corpo filtro aria
climatizzatore premendo il blocco
sul lato destro del coperchio
FILTRO ARIA DEL CLIMATIZZATORE
OTM078032
OTM078031
OTM078033
Page 651 of 740

7-25
7
Manutenzione
SPAZZOLE TERGICRISTALLI
4. Sostituire Il filtro dell'aria delclimatizzatore.
5. Reinstallare in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Installare un filtro aria
climatizzatore nuovo nella direzione
corretta con il simbolo a forma di
freccia (
↓) rivolto in basso,
altrimenti il sistema potrebbe
rivelarsi rumoroso e l'efficacia del
filtro potrebbe risultare ridotta.
Controllo delle spazzole
La contaminazione con materiale
estraneo sia del parabrezza che
delle spazzole può ridurre l'efficienza
dei tergicristalli.
Fonti abituali di contaminazione sono
insetti, resina delle piante, e i
trattamenti di ceratura a caldo
utilizzati da alcuni impianti di
lavaggio. Se le spazzole non
puliscono bene, pulire sia il cristallo
che le spazzole con un apposito
detergente di buona qualità o con
sapone neutro, e risciacquare con
abbondante acqua pulita.
Per prevenire danni a spazzole,
bracci o ad altri componenti del
tergicristallo, evitare di:
• Usare benzina, kerosene, solvente per vernici o altri
solventi direttamente su di essi
o nelle loro vicinanze.
• Tentare di muovere i tergicristalli manualmente.
• Usare spazzole tergicristallo non specificate.
Informazioni
È noto che le cere calde applicate dai
lavaggi automatici rendono difficile la
pulizia del parabrezza.
Informazioni
Le spazzole tergicristallo sono
materiali di consumo e la normale
usura delle stesse potrebbe non essere
coperta dalla garanzia del costruttore
del veicolo.
Sostituzione spazzole
Quando i tergicristalli non puliscono
più in modo adeguato, è possibile
che le spazzole siano usurate o
rotte, e debbano essere sostituite.
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti,
non tentare di muovere manual -
mente i tergicristalli.
NOTA
i
i
NOTANOTA
7
OIK077021
Page 652 of 740

7-26
Manutenzione
L'uso di una spazzola tergicristalli
non specifica può causare
malfunzionamenti ed avarie.
• Onde evitare danni al cofano e ai bracci tergicristallo, i bracci
tergicristallo devono essere
sollevati solo quando sono nella
posizione di tergitura superiore.
• Riportare sempre i bracci tergicristallo sul parabrezza
prima di mettersi alla guida.
Posizioni di servizio deltergiparabrezza
Il design del tergicristallo di questo
veicolo è “a scomparsa”, il che
significa che i tergicristalli non si
possono sollevare quando sono in
posizione di riposo.
1. Entro 20 secondi dallo
spegnimento del motore,
abbassare e tenere abbassata la
leva tergicristallo nella posizione
( ) per 2 secondi circa, finché i
tergicristalli non si alzano
portandosi nella posizione di
tergitura. 2. A questo punto è possibile
sollevare i tergicristalli dal
parabrezza.
3. Riappoggiare i tergicristalli sul parabrezza delicatamente.
4. Portare i tergicristalli nella posizione ON per farli tornare
nella loro posizione di riposo.
NOTA
NOTA
OTM078056
Page 653 of 740
7-27
7
Manutenzione
Tipo A
1. Sollevare il fermaglio spazzolatergicristallo. Sollevare quindi la
spazzola tergicristallo. 2. Tenendo premuto il blocco (1),
tirare in giù la spazzola
tergicristallo (2).
3. Rimuovere la spazzola tergicristallo dal braccio tergicristallo.
4. Installare il gruppo spazzola tergicristallo nuovo procedendo in
ordine inverso rispetto alla
rimozione.
5. Riportare il braccio tergicristallo sul parabrezza.
Tipo B
1. Sollevare il braccio tergicristallo.
2. Sollevare il fermaglio spazzolatergicristallo. Quindi abbassare il
gruppo spazzola e rimuoverlo.
OGSR076067
OGSR076066
OGSR076068
OLF074017
OLF074018
Page 654 of 740
7-28
Manutenzione
3. Installare il gruppo spazzola nuovo procedendo in ordine inverso
rispetto alla rimozione.
4. Riportare il braccio tergicristallo sul parabrezza.
Sostituzione spazzolatergilunotto
1. Sollevare il braccio del tergi -
cristallo e sfilare la spazzola. 2. Installare la nuova spazzola
inserendo la parte centrale
nell'asola del braccio del
tergicristallo finchè questa non
scatta in posizione.
3. Tirare leggermente la spazzola per verificare che sia installata
saldamente.
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti, si
consiglia di far sostituire le spazzole
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
OTL075050
OLF074019OTL075051
Page 655 of 740

7-29
7
Manutenzione
• Quando non si utilizza il veicoloper un lungo periodo di tempo in
un'area geografica a clima
freddo, scollegare la batteria e
conservarla al chiuso.
• Caricare sempre la batteria al massimo per prevenire che la
scatola batteria venga
danneggiata dalle basse
temperature.
NOTA
BATTERIA
Per preservare voi e chi vi è
vicino dal rischio di SERIE
LESIONI o MORTE, seguire
sempre queste precauzioni
quando si lavora vicino ad una
batteria o si maneggia una
batteria:
Leggere e seguiresempre le istruzioni
scrupolosamente quando
si maneggia una batteria.
Indossare occhiali protettivi designati per
proteggere gli occhi
dagli spruzzi di acido.
Tenere lontano dalla batteria qualsiasi
fiamma, scintilla o
articoli per il fumo.
C'è sempre presenza d'idrogeno nelle celle di
una batteria, il quale è
altamente combustibile
e può esplodere se
s'incendia.
ATTENZIONE Tenere le batterie fuori
dalla portata dei
bambini.
Le batterie contengono acido solforico che è
altamente corrosivo.
Evitare che l'acido vada
a contatto con occhi,
pelle o vestiario.
Se l'acido penetra negli occhi,
sciacquare gli occhi con acqua
fresca per almeno 15 minuti e
sottoporsi immediatamente a
visita medica. Se l'acido va sulla
pelle, lavare molto bene l'area
interessata. Se si avvertono
dolori o bruciori, sottoporsi
immediatamente a visita
medica.
•Quando si solleva una batteria
con corpo in plastica, una
pressione eccessiva sul corpo
può causare una perdita di
acido. Sollevare la batteria
usando un porta-batteria o
afferrandola con ambo le mani
su angoli contrapposti.
•Non tentare un avviamento
con cavi di emergenza se la
batteria del vostro veicolo è
ghiacciata.
•Non tentare MAI di ricaricare
la batteria quando i cavi
batteria del veicolo sono
collegati alla batteria.
•Il sistema di accensione
elettrica lavora con alta
tensione. Non toccare MAI
questi componenti con
motore in funzione o quando
il commutatore di accensione
in posizione ON.
Page 656 of 740

7-30
Manutenzione
L'utilizzo di dispositivi elettrici
non autorizzati potrebbe far
scaricare la batteria. Non utilizzare
mai dispositivi non autorizzati.
Per la massima efficienza della
batteria
• Mantenere la batteria saldamente ancorata.
• Mantenere la parte superiore della batteria pulita ed asciutta.
• Mantenere le connessioni ed i terminali puliti, stretti, e coperti con
un velo di vaselina o di grasso per
terminali.
• Eliminare immediatamente ogni traccia di elettrolito fuoriuscito dalla
batteria mediante una soluzione di
acqua e bicarbonato di sodio.
• Se il veicolo resta a lungo inutilizzato, scollegare i terminali
della batteria.
Informazioni - Per le batterie
contrassegnate con UPPER e
LOWER
Se il veicolo è equipaggiato con una
batteria contrassegnata con LOWER
(MIN) e UPPER (MAX) su un lato,
allora sarà necessario controllare il
livello dell'elettrolita.
Il livello dell'elettrolita deve trovarsi
tra LOWER (MIN) e UPPER (MAX).
Quando il livello dell'elettrolita è
basso, aggiungere acqua distillata (o
demineralizzata). (Non aggiungere
mai acido solforico o altro elettrolita).iNOTA
OHYK077011
OTM078034