Page 617 of 740

6-29
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
8. Riduzione pressione di gonfiaggiopneumatico
9. Tubo flessibile che collega il compressore alla bomboletta del
mastice o alla ruota
Connettori, cavo e tubo flessibile
di collegamento sono situati
nell'alloggiamento del compressore.
Seguire scrupolosamente la
sequenza specificata onde evitare il
rischio che il mastice possa
fuoriuscire data l'alta pressione.Uso del kit di riparazione
pneumatico
1. Agitare la bomboletta del mastice.
Mastice scaduto
Non usare il mastice per
pneumatico dopo la data di
scadenza (vedi la data di
scadenza sul contenitore). Ciò
può aumentare il rischio di
danni allo pneumatico.
ATTENZIONE
Mastice
•Tenere lontano dalla portata dei
bambini.
•Evitare il contatto con gli occhi.
•Non ingerire.
ATTENZIONE
Staccare la targhetta limiti di
velocità (0) dalla bomboletta del
mastice (1) e posizionarla in un
posto visibile all'interno del
veicolo, ad esempio sul volante,
n modo che il conducente non
acceleri troppo.
AVVERTENZA
OTM068006
Page 618 of 740
6-30
Cosa fare in situazioni di emergenza
2. Avvitare il tubo flessibile di collegamento (9) sul connettore
della bomboletta del mastice.
3. Assicurarsi che il pulsante (8) sul compressore non sia premuto. 4. Svitare il cappuccio valvola dalla
valvola della ruota difettosa ed
avvitare il tubo flessibile di
riempimento (2) della bomboletta
del mastice sulla valvola. 5. Inserire la bomboletta del mastice
nell'alloggiamento (4) del
compressore tenendola verticale.
6. Assicurarsi che il compressore sia spento, cioè in posizione 0.
Installare saldamente il tubo
flessibile d'introduzione
mastice sulla valvola. In caso
contrario il mastice potrebbe
rifluire indietro ostruendo il
tubo flessibile d'introduzione.
AVVERTENZA
OTM068008OIG066022OTM068007
Page 619 of 740

6-31
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
7. Collegare i cavi Tire Mobility Kitalla batteria in ordine numerico.
(1) Cavo ROSSO: terminale batteria (+)
(2) Cavo NERO: terminale batteria (-) 8. Con il pulsante di avviamento/
arresto motore (ENGINE START/
STOP) in posizione ON o con il
commutatore di accensione in
posizione ON, accendere il
compressore e lasciarlo andare
per circa 5~7 minuti per
aumentare la pressione
d'introduzione del mastice. (Fare
riferimento a Ruote e pneumatici,
capitolo 8).
A questo punto, la pressione di
gonfiaggio dello pneumatico non è
importante, verrà controllata e
corretta in un secondo momento.
Fare attenzione a non gonfiare
eccessivamente gli pneumatici,
tenersi a debita distanza durante il
gonfiaggio.
ODM063019
•Il collegamento del cavo Tire
Mobility Kit può essere
pericoloso se effettuato in
modo non corretto. Pertanto,
per evitare di farsi male o di
danneggiare il Tire Mobility
Kit o la batteria, attenersi alla
procedura di collegamento
cavo Tire Mobility Kit.
•Quando si scollegano i cavi
Tire Mobility Kit, prima
scollegare il cavo NERO (-)
dalla batteria e quindi
scollegare il cavo ROSSO (+).
•Fare attenzione a non
provocare scintille durante il
collegamento o lo
scollegamento dei cavi dalla
batteria.
ATTENZIONE
Pressione pneumatici
Non guidare il veicolo se la
pressione dello pneumatico è
inferiore a 29 PSI (200 kpa).
Potrebbero verificarsi incidenti
a causa di uno pneumatico
sgonfiatosi all'improvviso.
AVVERTENZA
Page 620 of 740

6-32
Cosa fare in situazioni di emergenza
9. Spegnere il compressore.
10. Staccare i tubi flessibili dal raccordo della bomboletta di
sigillante e dalla valvola del
pneumatico.
Riporre il kit di riparazione
pneumatico nella sua sede sul
veicolo.
Distribuzione del mastice
11. Percorrere immediatamente circa 7~10 km, circa 10min, in
modo che il mastice si
distribuisca uniformemente
all'interno del pneumatico.
Non superare la velocità di 80 km/h.
Se possibile, non abbassare la
velocità al disotto dei 20 km/h.
Se durante la marcia si avvertono
vibrazioni anomale, problemi o
rumori, rallentare e accostare non
appena le condizioni del traffico lo
consentano.
Richiedere l’intervento di un mezzo
di soccorso.
Controllo della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
1. Dopo aver guidato per circa 7~10 km o 10 min, fermarsi in un posto
sicuro.
2. Collegare il tubo flessibile (9) del compressore direttamente alla
valvola pneumatico.
3. Inserire il cavo connettorizzato di alimentazione compressore nella
presa di alimentazione del veicolo.
4. Regolare la pressione di gonfiamento pneumatico alla
pressione pneumatico consigliata.
Con accensione inserita, proce-
dere come segue.
Monossido di carbonio
Se il motore viene lasciato
acceso in un'area poco
ventilata o al chiuso (per
esempio all'interno di un
garage), si corre il rischio di
asfissia o soffocamento da
monossido di carbonio.
ATTENZIONE
OLMF064106
OTM068009
Page 621 of 740

6-33
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
- Per aumentare la pressione:accendere il compressore,
posizione I. Per controllare la
pressione di gonfiaggio attuale
spegnere per un attimo il
compressore.
- Per ridurre la pressione: premere il pulsante (8) sul
compressore.
Non tenere in funzione il
compressore per più di 10 minuti
onde evitare che si surriscaldi e
possa danneggiarsi.
Informazioni
Il manometro potrebbe indicare un
valore più alto di quello effettivo
quando il compressore è in funzione.
Per ottenere un'indicazione precisa
della pressione pneumatico, il
compressore deve essere spento.
Informazioni
Quando si reinstallano lo pneumatico
riparato o sostituito e la ruota sul
veicolo, serrare il dado ad alette a
11~13 kgf·m.
i
i
NOTA
Se la pressione non viene
mantenuta, ripetere la proce -
dura descritta in Distribuzione
del mastice. Quindi, ripetere i
passi da 1 a 4.
Il Tire Mobility Kit può non
sortire alcun risultato se il
danno del pneumatico è
superiore a 4 mm circa.
Se l'uso del kit di riparazione
pneumatico si rivela inefficace
nel rendere utilizzabile il
pneumatico, si consiglia di
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
La pressione di gonfiaggio del
pneumatico deve essere
almeno 220 kPa. In caso
contrario non proseguire la
marcia. Richiedere l’intervento
di un mezzo di soccorso.
ATTENZIONE
Sensore pressione pneumatico
(se equipaggiato con TPMS)
Il mastice presente su sensore
pressione pneumatico e ruota
deve essere rimosso quando si
sostituisce lo pneumatico con
uno nuovo e s'ispezionano i
sensori pressione pneumatici
presso un concessionario
autorizzato.
AVVERTENZA
Page 622 of 740
![Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 6-34
Cosa fare in situazioni di emergenza
Servizio di traino
[A] : Carrelli
Se è necessario far trainare il veicolo
per una emergenza, si raccomanda
di rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYU Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 6-34
Cosa fare in situazioni di emergenza
Servizio di traino
[A] : Carrelli
Se è necessario far trainare il veicolo
per una emergenza, si raccomanda
di rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYU](/manual-img/35/16321/w960_16321-621.png)
6-34
Cosa fare in situazioni di emergenza
Servizio di traino
[A] : Carrelli
Se è necessario far trainare il veicolo
per una emergenza, si raccomanda
di rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI o ad un
servizio di soccorso stradale.
Per evitare di danneggiare il veicolo
è necessario attenersi alle corrette
procedure di sollevamento e traino.
Si consiglia l'uso di carrelli di traino o
di carri attrezzi con pianale.Un veicolo a 2 ruote motrici può
essere trainato con le ruote posteriori
a contatto con il terreno (senza un
carrello) e con quelle anteriori
sollevate da terra.
Se una delle ruote caricate o i
componenti delle sospensioni sono
danneggiati oppure se il veicolo
viene trainato con le ruote anteriori
sollevate da terra, utilizzare un
carrello di traino sotto le ruote
anteriori.
Quando il veicolo viene rimorchiato
da un carro attrezzi senza l'uso di un
carrello di traino, il veicolo va sempre
trainato con le ruote anteriori
sollevate da terra, non le posteriori.
TRAINO
•Non trainare il veicolo con le
ruote anteriori appoggiate a
terra perché ciò potrebbe
causare danni al veicolo.
•Per il traino non utilizzare
imbracature a cavo. Usare solo
mezzi con dispositivi in grado di
sollevare le ruote della vettura o
dotati di pianale su cui caricarla.
AVVERTENZA
Un veicolo 4WD non dovrebbe
mai essere trainato con le ruote
appoggiate a terra.
Ciò potrebbe danneggiare
seriamente il cambio o il sistema
4WD.
AVVERTENZA
OTM068010L
OTM068013
OTM068012
Page 623 of 740
6-35
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Quando per una emergenza si deve
trainare il veicolo senza carrello di
traino:
1. Smistare il commutatore diaccensione nella posizione ACC.
2. Posizionare la leva cambio in N (Folle).
3. Rilasciare il freno di staziona -
mento.
Rimozione del gancio di traino
1. Aprire il portellone e rimuovere il gancio di traino dalla cassetta
degli attrezzi. 2. Rimuovere il copriforo premendo
la parte inferiore del coperchio sul
paraurti.
Se si omette di posizionare la
leva cambio in N (Folle) si
possono causare danni interni
al cambio.
AVVERTENZA
Se il vostro veicolo è dotato di
air bag laterali e a tendina, in
caso di traino il commutatore di
accensione deve essere in
posizione LOCK/OFF o ACC. Gli
air bag laterali e quelli a tendina
potrebbero attivarsi qualora,
con commutatore di accensione
in posizione ON, l'apposito
sensore rilevasse che il veicolo
tende a cappottare.
ATTENZIONE
OTM068016
OTM068017
■Anteriori
■Posteriori
OTM068015
Page 624 of 740

6-36
Cosa fare in situazioni di emergenza
3. Installare il gancio di traino avvitandolo in senso orario a
fondo corsa nel foro.
4. Rimuovere il gancio di traino e reinstallare il coperchio dopo l’uso.
Traino di emergenza
Se occorre trainare il veicolo, si
raccomanda di rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI
o ad un servizio di soccorso stradale. Se il servizio di soccorso stradale
non è disponibile, in caso di
emergenza trainare il veicolo con un
cavo o una catena servendosi
dell'apposito gancio posto sulla parte
inferiore anteriore (o posteriore) del
veicolo.
Usare estrema prudenza quando si
traina il veicolo con un cavo o una
catena. Una persona deve rimanere
a bordo del veicolo per sterzare e
azionare i freni.
Il traino in questo modo può essere
effettuato solamente su fondi
pavimentati, per brevi distanze ed a
bassa velocità. Inoltre, ruote, assali,
sistema di trasmissione, sterzo e
freni devono essere in buone
condizioni.
OTM068019
OTM068018
■Posteriori
■Anteriori