Page 9 of 740

F9
Introduzione
Danni al veicolo e problemi di
guidabilità possono non essere
coperti dalla garanzia del costruttore
se derivano dall'uso di:
1.Benzolo contenente più del 10% di etanolo.
2.Benzina o benzolo contenente metanolo.
3.Benzina al piombo o benzolo al piombo.
Altri combustibili
L'utilizzo di additivi per combustibile
quali:
- Additivo per combustibile alsilicone
- Additivo per combustibile al MMT (Manganese, Mn)
- Additivo per combustibile al ferrocene (a base di ferro)
- Altri per combustibile a base metallica
possono causare problemi di mancata
accensione, scadente accelerazione,
stallo del motore, danneggiamento del
catalizzatore o corrosione anomala,
nonché danni al motore con
conseguente accorciamento del ciclo
di vita del gruppo propulsore.
Dall'uso di questi combustibili
potrebbero derivare danni a parti
del sistema del combustibile o
problemi funzionali non coperti
dalla garanzia limitata per veicolo
nuovo.
Uso di MTBE
HYUNDAI raccomanda di non usare
per il vostro veicolo combustibili
contenenti un tasso di MTBE (Metil-
terziario butil-etere) superiore al
15,0% del volume (Contenuto di
ossigeno equivalente al 2,7% del
peso).
Un combustibile contenente un tasso
di MTBE superiore al 15,0% del
volume (Contenuto di ossigeno
equivalente al 2,7% del peso)
potrebbe abbassare le prestazioni
del veicolo e produrre un blocco di
vapore o problemi di avviamento.
NOTA
Non usare mai benzolo
contenente metanolo. Cessare
l'uso di qualsiasi tipo di benzolo
che compromette la guidabilità.
AVVERTENZA
La garanzia limitata del vostro
nuovo veicolo potrebbe non
coprire danni al sistema del
combustibile ed eventuali
problemi di prestazione causati
dall'uso di combustibili
contenenti un tasso di MTBE
(Metil-terziario butil-etere)
superiore al 15,0% del volume
(Contenuto di ossigeno
equivalente al 2,7% del peso.)
AVVERTENZA
Page 10 of 740

F10
Introduzione
Non usare metanolo
I combustibili contenenti metanolo
non devono essere usati nel vostro
veicolo. Questo tipo di combustibile
può ridurre le prestazioni del veicolo
e danneggiare i componenti di
sistema del combustibile, sistema di
controllo motore e sistema di
controllo emissioni.
Additivi per combustibile
Noi consigliamo di utilizzare benzina
senza piombo avente Numero di
Ottano di 91 RON (Numero di Ottano
di Ricerca) / 87 AKI (Indice
Antidetonante) o superiore.
Ai clienti che non usano regolarmente
benzine di alta qualità comprendenti
additivi, e hanno problemi di
avviamento o di funzionamento
irregolare del motore, si raccomanda
di versare nel serbatoio combustibile
un flacone di additivo in accordo al
piano di manutenzione (fare
riferimento al capitolo 7, "Piano di
manutenzione normale"). Gli additivi
sono disponibili presso il proprio
concessionario autorizzato HYUNDAI
unitamente alle istruzioni per l'uso.
Non mescolare con altri additivi.
Utilizzo all'estero
Se si ha intenzione di usare il veicolo
all'estero, avere cura di:
• Osservare le normative inerentiomologazione ed assicurazione.
• Accertare la disponibilità di combustibile accettabile.
Motore diesel
Gasolio
Per i motori diesel si deve utilizzare
esclusivamente gasolio comune-
mente reperibile in commercio
conforme alla normativa EN 590 o
equivalente. (EN sta per "European
Norm", cioè normativa europea).
Non utilizzare gasolio per motori
marini o per impianti di
riscaldamento e neppure additivi non
approvati perché questi prodotti
danneggiano il motore ed il sistema
di alimentazione in quanto ne
favoriscono l'usura. L'utilizzo di
carburanti o di additivi non approvati
può causare la perdita di validità
della garanzia.
Il vostro veicolo utilizza gasolio con
numero di cetano superiore a 51. Se
esistono due tipi diversi di gasolio,
estivo ed invernale, eseguire la
scelta basandosi sulle temperature
indicate di seguito.
• Sopra a -5°C (23°F) ... Gasolioestivo.
• Sotto a -5°C (23°F) ... Gasolio invernale.
Page 11 of 740

Tenere sempre sotto controllo il
livello del carburante nel serbatoio :
Se il motore si arresta per mancanza
di carburante, per poterlo riavviare
occorre prima spurgare i circuiti.Biodiesel
Questo veicolo può utilizzare
miscele presenti in commercio che
contengono una quantità di diesel
non superiore al 7%, comunemente
chiamate “diesel B7", conformi alla
normativa EN 14214 o equivalenti.
(EN sta per “European Norm”, cioè
normativa europea). L’utilizzo di
biocarburanti eccedenti il 7% prodotti
con esteri metilici dell'olio di colza
(RME), esteri metilici di grassi
vegetali e animali (FAME), esteri
metilici di oli vegetali (VME), ecc. o di
miscele composte da gasolio e
biodiesel danneggia il motore ed il
sistema di alimentazione in quanto
ne favorisce l’usura. Le riparazioni e
le sostituzioni di componenti usurati
o danneggiati a causa dell'utilizzo di
carburanti non approvati non sono
coperte da garanzia.
F11
Introduzione
Impedire l'infiltrazione di benzina
o acqua nel serbatoio.
Un'eventuale infiltrazione
renderebbe necessaria
un'operazione di drenaggio e di
spurgo delle linee, per evitare
che la pompa d'iniezione si
blocchi provocando danni al
motore.
AVVERTENZA
Diesel (con DPF)
Per i veicoli diesel dotati del
sistema DPF, si raccomanda di
utilizzare gasolio a composizione
regolata.
Se si utilizza diesel con una
percentuale elevata di zolfo (più
di 50 ppm) e additivi non
specificati, lo scarico emette
fumo bianco e il sistema DPF
potrebbe danneggiarsi.
AVVERTENZA
Page 12 of 740

• Questo veicolo non deve esseremodificato. La modifica del vostro
veicolo potrebbe comprometterne
le prestazioni, la sicurezza o la
durabilità, nonché violare le norme
di legge in termini di sicurezza ed
emissioni.
Inoltre, eventuali danni o problemi
di prestazioni risultanti da
qualsivoglia modifica potrebbero
non essere coperti dalla garanzia.
• L'utilizzo di dispositivi elettronici non autorizzati potrebbe causare
anomalie di funzionamento al
veicolo, danneggiare i cavi,
scaricare la batteria e innescare
incendi. Per ragioni di sicurezza,
non utilizzare dispositivi elettronici
non autorizzati. Come succede per qualsiasi tipo di
autoveicolo, un uso non corretto di
questa vettura può farne perdere il
controllo, causare incidenti o
provocarne il ribaltamento.
Alcune caratteristiche progettuali
(come l'altezza da terra e la
carreggiata maggiorate, ecc.)
conferiscono a questa vettura un
baricentro più alto rispetto ad altre. In
altri termini, queste vetture non sono
in grado di affrontare le curve alla
stessa velocità delle normali vetture
a 2 ruote motrici. Evitare curve
strette o brusche manovre. Inoltre,
un uso non corretto di questa vettura
può farne perdere il controllo,
causare incidenti o provocarne il
ribaltamento. Leggere con attenzione
le istruzioni fornite in "Riduzione dei
rischi di capottamento" nella sezione
5 del manuale.
F12
Introduction
•Non utilizzare mai carburanti
come gasolio, biodiesel B7 o
altri che non rispondano ai
requisiti delle più recenti
specifiche per le industrie
petrolifere.
•Non utilizzare mai sistemi di
trattamento o additivi per
carburante che non siano
raccomandati o approvati dal
produttore del veicolo.
AVVERTENZA
MODIFICHE AL VEICOLO USO DELLA VETTURA
ISTRUZIONI
Page 13 of 740

Il semplice rispetto delle elementari
norme elencate di seguito durante i
primi 1.000 km è sufficiente per
ottimizzare le prestazioni, i consumi
e il ciclo di vita del vostro veicolo.
• Non accelerare il motore a pienoregime.
• Durante la guida, mantenere il regime del motore (giri/min o giri al
minuto) tra 2.000 giri/min e 4.000
giri/min.
• Non mantenere la stessa velocità, sia essa bassa o elevata, per
lunghi periodi. Per fare in modo
che il motore si assesti a dovere è
necessario variarne spesso il
regime di rotazione.
• Evitare brusche frenate, se non in caso d'emergenza, in modo che i
freni si assestino a dovere.
• Non trainare rimorchi nei primi 2.000 km. HYUNDAI promuove un trattamento
ecologicamente sostenibile per i
veicoli a fine vita e vi offre la
possibilità di restituire i vostri veicoli
HYUNDAI giunti a fine vita in
conformità alla Direttiva dell'Unione
Europea (UE) sui veicoli a fine vita.
Potete trovare informazioni dettagliate
sulla homepage del vostro distributore
nazionale HYUNDAI.
F13
Introduction
PROCEDURA DI RODAGGIO
DEL VEICOLO RESTITUZIONE DEI VEICOLI
USATI (PER EUROPA)
Page 14 of 740
1
2
3
4
5
6
7
8
I
Un'occhiata alla vettura
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Sistema multimediale
Al volante
Cosa fare in situazioni di emergenza
Manutenzione
Specifiche e Informazioni per l'utente
Indice
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Page 15 of 740
Un'occhiata alla vettura
1
Un'occhiata alla vettura
1Panoramica esterna (I)..........................................1-2
Panoramica esterna (II) ........................................1-3
Panoramica interna................................................1-4
Panoramica plancia ................................................1-5
Vano motore ...........................................................1-6
Page 16 of 740
1-2
PANORAMICA ESTERNA (I)
Un'occhiata alla vettura
1 Cofano .....................................................3-52
2. Faro ............................................ 3-123, 7-63
3. Pneumatici e ruote ..........................7-34, 8-4
4. Specchietto retrovisore esterno..............3-37
5. Tetto apribile ...........................................3-46
6. Spazzole tergiparabrezza .......................7-26
7. Finestrini .................................................3-41
8. Sistema di segnalazione distanza di parcheggio (Retromarcia/Marcia Avanti)..3-150
OTM018001
■Vista anteriore
L'effettiva forma può differire da quella mostrata in figura.