Page 361 of 740

4-42
Sistema multimediale
USB
Formati audio supportati
• Specifica del file audio- Formato audio WAV
- MPEG1/2/2.5 Audio Layer3
- Windows Media Audio Ver 7.X/8.X
• Bit rate - MPEG1 (Layer3):
32/40/48/56/64/80/96/112/128/
160/192/224/256/320 kbps
- MPEG2 (Layer3):
8/16/24/32/40/48/56/64/80/96/112/
128/144/160 kbps
- MPEG2.5 (Layer3):
8/16/24/32/40/48/56/64/80/96/112/
128/144/160 kbps
- WMA (alta definizione):
48/64/80/96/128/160/192 kbps
• Bit al secondo - WAV [PCM (Stereo)]: 24 bit
- WAV (IMA ADPCM): 4 bit
- WAV (MS ADPCM): 4 bit • Frequenza di campionamento
- MPEG1: 44100/48000/32000 Hz
- MPEG2: 22050/24000/16000 Hz
- MPEG2.5: 11025/12000/8000 Hz
- WMA: 32000/44100/48000 Hz
- WAV: 44100/48000 Hz
• Numero massimo di livelli di directory: Nessuna limitazione
• Lunghezza massima dei nomi delle cartelle (Basata su Unicode):
31 caratteri in Inglese o Coreano
• Lunghezza massima dei nomi dei file (Basata su Unicode): 63
caratteri in Inglese o Coreano
• Caratteri supportati per i nomi di cartelle/file (Supporto Unicode):
2.604
Caratteri Coreani, 94 caratteri
alfanumerici, 4.888 caratteri Cinesi
di uso comune, 986 caratteri
speciali
• Numero massimo di cartelle: 2.000
• Numero massimo di file: 6.000 • I file di formati non supportati
potrebbero non essere
riconosciuti o riprodotti, o le
rispettive informazioni, tipo il
nome del file, potrebbero non
essere visualizzate correttamente.
• Solo i file con estensioni .mp3/ .wma/.wav sono riconosciuti dal
sistema. Se il file è in un formato
non supportato, cambiare il
formato del file usando l'ultimo
software di codifica.
• Il dispositivo non supporterà file protetti da DRM (Digital Rights
Management).
• Relativamente ai file con compressione MP3/WMA e ai file
WAV, si avranno differenze nella
qualità del suono a seconda dei
bitrate. (La qualità del suono è
migliore nei file musicali con un
bitrate più alto.)
• I caratteri in Giapponese o Cinese Semplificato presenti nei nomi
delle cartelle o dei file potrebbero
non essere visualizzati
correttamente.
NOTA
SPECIFICHE DEL SISTEMA AUDIO
Page 362 of 740

4-43
Sistema multimediale
4
MARCHI DI FABBRICA
Dispositivi USB supportati
• Byte/Settore: 64 kbyte o meno
• File di sistema: FAT12/16/32(raccomandato)
• Dimensioni massime del dispositivo: 32 GB
• Il funzionamento è garantito solo con un dispositivo USB del tipo
con copertura metallica con
connettore a spina.
- I dispositivi USB con connettoredi plastica potrebbero non
essere riconosciuti.
- I dispositivi USB del tipo a scheda, per esempio scheda CF
o schede SD, potrebbero non
essere riconosciuti.
• I drive per dischi rigidi USB potrebbero non essere
riconosciuti.
• Quando si usa un dispositivo USB di grande capacità con più
drive logici, verranno riconosciuti
solo i file memorizzati nel primo
drive. • Se in un dispositivo USB è
caricato un programma
applicativo, può essere che i
corrispondenti file multimediali
non vengano riprodotti.
• Usare dispositivi USB 2.0 per una maggiore compatibilità.
Bluetooth
• Bluetooth Power Class 2: Da -6 a 4dBm
• Potenza dell'antenna: Massimo 3 mW
• Campo delle frequenze: Da 2400 a 2483,5 MHz
• Versione software Bluetooth patch RAM: 1 Tutti gli altri marchi e nomi di fabbrica
utilizzati sono quelli dei rispettivi
proprietari.
• Il nome e i logotipi Bluetooth
®sono
marchi di fabbrica registrati di
proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e
qualsiasi loro utilizzo da parte di
HYUNDAI è su licenza.
• Apple
®, iPad®, iPad mini™,
iPhone®, iPod®, iPod classic®, iPod
nano®, iPod touch®e iTunes®sono
marchi di fabbrica registrati della
Apple Inc.
NOTA
Page 363 of 740
4-44
Sistema multimediale
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
CE RED per UE RoHS per Taiwan
Page 364 of 740

4-45
Sistema multimediale
4
FCC
Questo apparato è stato testato ed è risultato conforme alle limitazioni previste per un dispositivo digitale di Classe B
di cui alla parte 15 delle normative FCC. Queste limitazioni sono designate a fornire un ragionevole livello di
protezione da interferenze dannose in un complesso residenziale.
Questo apparato genera, usa e può irradiare energia da radiofrequenza e, se non viene installato e usato nel rispetto
delle istruzioni, può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non è garantito che non
abbiano a verificarsi interferenze in una particolare installazione. Se questo apparato causa interferenze dannose per
la ricezione di radio o televisione, conseguenti all'accensione e allo spegnimento del medesimo, s'invita l'utente a
tentare di eliminare le interferenze mettendo in atto una o più delle seguenti misure:• Cambiare l'orientamento o la posizione dell'antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra apparato e ricevitore.
• Collegare l'apparato ad una presa di un circuito diverso da quello al quale è collegato il ricevitore.
• Consultare il concessionario o un tecnico radio/TV specializzato
Questo dispositivo è conforme con la parte 15 delle normative FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni
seguenti: (1) Questo dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) questo dispositivo deve accettare tutte
le interferenze ricevute, comprese quelle che possono causare problemi di funzionamento.
Avvertenza: Qualsiasi variante o modifica a questo dispositivo non espressamente approvata dalla parte adibita alla
certificazione della conformità potrebbe comportare la revoca dell'autorizzazione all'uso dell'apparato.
Questo apparato è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni FCC stabiliti per ambienti non controllati.
Questo apparato deve essere installato e usato mantenendo una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il vostro
corpo. Questo trasmettitore non deve essere collocato o usato insieme ad altre antenne o ad altri trasmettitori se non
autorizzato da FCC.
Page 365 of 740
4-46
Sistema multimediale
NCC per Taiwan IFETEL per Messico
“La operación de este equipo está
sujeta a las siguientes dos
condiciones: (1) es posible que este
equipo o dispositivo no cause
interferencia perjudicial y (2) este
equipo o dispositivo debe aceptar
cualquier interferencia, incluyendo la
que pueda causar su operación no
deseada.”
Page 366 of 740

Al volante
Prima di mettersi in marcia .................................5-5
Prima di salire a bordo del veicolo ..............................5-5
Prima di mettersi in movimento ...................................5-5
Commutatore di accensione .................................5-6
Commutatore di accensione a chiave .........................5-7
Pulsante di avviamento/arresto motore ...................5-12
Cambio manuale ...................................................5-20
Funzionamento del cambio manuale ........................5-20
Buone procedure di guida ...........................................5-22
Cambio automatico ..............................................5-24
Funzionamento cambio automatico ..........................5-24
Parcheggio ........................................................................\
5-29
Buone procedure di guida ...........................................5-29
Sistema frenante..................................................5-32
Servofreni ....................................................................\
....5-32
Indicatore d'usura dei frenia disco ...........................5-33
Freno di stazionamento .................................................5-33
Freno di stazionamento elettrico (EPB) ...................5-36
AUTO HOLD .....................................................................5-4\
1
Sistema antibloccaggio freni (ABS) ............................5-45
Controllo elettronico della sta-bilità (ESC) .............5-47
Controllo dinamico della vettura .............................5-50
Assistente alla stabilità del rimorchio
(Trailer Stability Assist - TSA) ....................................5-51 Dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) ....5-52
Segnale arresto di emergenza (ESS) ........................5-52
Controllo freno in discesa (DBC) ...............................5-53
Consigli utili relativi all'uso dei freni .........................5-55
Trazione integrale (4WD) ..................................5-56
Funzionamento della 4WD ............................................5-58
Precauzioni in caso di emergenza ..............................5-62
Riduzione dei rischi di capottamento .........................5-64
Sistema ISG (Idle Stop and Go - Sistema di
arresto/avvio automatico del motore) ............5-66
Per attivare il sistema ISG.............................................5-66
Per disattivare il sistema ISG ......................................5-70
Malfunzionamento del sistema ISG ............................5-70
Disattivazione del sensore batteria ............................5-71
Volante flessibile ................................................5-72
Sistema di controllo integrato modo di guida ...5-74
Sistema di assistenza anti collisione anteriore
(sistema fca)- tipo con telecamera ..................5-79
Impostazione e attivazione del sistema ...................5-79
Messaggio spia FCA e controllo del sistema ...........5-81
Sensore FCA .....................................................................5-8\
3
Malfunzionamento del sistema ..................................5-85
Limitazioni del sistema ...................................................5-86
5
Page 367 of 740

5
Sistema di assistenza anti collisione anteriore
(sistema FCA) - tipo di sensore a fusione
(radar anteriore + telecamera anteriore) ........5-92
Impostazione e attivazione del sistema ...................5-92
Messaggio spia FCA e controllo del sistema ...........5-94
Sensore FCA .....................................................................5-9\
6
Malfunzionamento del sistema ..................................5-99
Limitazioni del sistema.................................................5-101
Spia pericolo di collisione nel punto cieco ....5-107
Descrizione del sistema ...............................................5-107
Impostazione e attivazione del sistema...................5-108
Messaggio spia e controllo del sistema ..................5-110
Sistema spia di collisione con veicolo in
attraversamento da dietro (sistema RCCW) ..5-117
Descrizione del sistema ...............................................5-117
Impostazione e attivazione del sistema...................5-118
Messaggio spia e controllo del sistema ..................5-119
Spia pericolo di collisione nel punto cieco/
assistenza prevenzione collisione nel punto
cieco.....................................................................5-1\
27
Descrizione del sistema ...............................................5-127
Impostazione e attivazione del sistema...................5-128
Messaggio spia e controllo del sistema ..................5-131
Sistema spia di collisione con veicolo in
attraversamento da dietro (sistema RCCW)/
sistema di assistenza prevenzione collisione
con veicolo in attraversamento da dietro
(sistema RCCA) ..................................................5-140
Descrizione del sistema ...............................................5-140
Impostazione e attivazione del sistema...................5-141
Messaggio spia e controllo del sistema ..................5-143
Sistema di assistenza mantenimento corsia
(sistema LKA) ....................................................5-152
Funzionamento di LKA.................................................5-154
Spia luminosa e messaggio.........................................5-158
Limitazioni del sistema.................................................5-160
Cambio di funzione del sistema LKA........................5-161
Sistema di avviso attenzione guidatore
(sistema DAW) ...................................................5-162
Impostazione e attivazione del sistema...................5-162
Resettaggio de sistema ...............................................5-164
Sistema in standby .......................................................5-164
Malfunzionamento del sistema .................................5-164
Sistema di controllo limite di velocità ...........5-167
Uso del controllo limite di velocità ...........................5-167
Page 368 of 740

Al volante
Sistema spia limite di velocità intelligente
(sistema ISLW) ..................................................5-170
Impostazione e attivazione del sistema...................5-171
Display ........................................................................\
.....5-172
Limitazioni del sistema.................................................5-176
Cruise control ...................................................5-177
Funzionamento del Cruise Control ...........................5-177
Sistema cruise control intelligente con arresto e
avviamento ..........................................................5-183
Interruttore cruise control intelligente....................5-183
Impostazione della velocità con il cruise control
intelligente ......................................................................5-\
184
Impostazione della distanza da veicolo a veicolo
con il cruise control intelligente ...............................5-190
Sensore di rilevamento della distanza dal veicolo
che si trova davanti ......................................................5-193
Per regolare la sensibilità del cruise control
intelligente ......................................................................5-\
195
Per effettuare la conversione nel modo cruise
control........................................................................\
......5-196
Limitazioni del sistema.................................................5-196
Avviso di partenza del veicolo davanti ...........5-201
Impostazione del sistema e condizione operativa ..5-201
Condizioni di marcia particolari .......................5-203
Guida in condizioni pericolose ...................................5-203
Come liberare il veicolo ...........................................5-203
Per affrontare le curve in massima sicurezza ......5-204
Guida notturna...............................................................5-204
Guida sotto la pioggia ..................................................5-205
Guida su fondi allagati .................................................5-205
Guida a velocità più sostenuta ..................................5-206
Riduzione dei rischi di cappottamento ....................5-206
Guida invernale ..................................................5-208
Fondo stradale innevato o ghiacciato .....................5-208
Precauzioni per l'inverno ............................................5-211
Traino di rimorchi...............................................5-213
Se si decide di trainare un rimorchio? ....................5-214
Attrezzatura per traino di rimorchio........................5-217
Guida con un rimorchio ...............................................5-218
Manutenzione in caso di traino di rimorchi ...........5-222
Peso del veicolo .................................................5-223
Carico eccessivo ............................................................5-223
5