Page 329 of 644

329
4 4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
casi, commutare manualmente i fari abba-
glianti e gli anabbaglianti.
• Con condizioni atmosferiche avverse
(pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia,
ecc.)
• Il parabrezza viene oscurato da appanna-
mento, ghiaccio, sporcizia, ecc.
• Il parabrezza è incrinato o danneggiato
• Il sensore a telecamera è deformato o
sporco
• Quando la temperatura del sensore a tele-
camera è estremamente elevata
• I livelli di luminosità circostanti sono pari a
quelli di fari, luci di posizione posteriori o
luci fendinebbia
• Quando i fari o le luci di posizione poste-
riori dei veicoli davanti sono spente, spor-
che, di colore variabile o non sono regolate
correttamente
• Quando il veicolo viene investito da acqua,
neve, polvere, ecc. sollevati dal veicolo
che lo precede
• Quando si percorre un tratto di luci e
ombre intermittenti
• Quando si percorrono strade con sali-
scendi frequenti e ripetuti, o strade con
superfici irregolari, disconnesse o ondulate
(ad esempio strade lastricate, piste di
ghiaia, ecc.)
• Quando si percorrono curve e controcurve
frequenti o si guida su una strada tortuosa
• Di fronte al veicolo è presente un oggetto
altamente riflettente, ad esempio un car-
tello o specchio
• La parte posteriore del veicolo di fronte, ad
esempio un container su un autocarro, è
altamente riflettente
• I fari del veicolo sono danneggiati o spor-
chi, o non sono regolati correttamente
• Il veicolo si inclina o pende di lato a causa
di uno pneumatico forato, un rimorchio al
traino o altro
• I fari abbaglianti e anabbaglianti vengono
commutati ripetutamente in maniera ano-
mala
• Il conducente ritiene che i fari abbaglianti
possano causare problemi o disturbare
altri conducenti o pedoni nelle vicinanze
• Il veicolo viene utilizzato in un Paese nel
quale i veicoli viaggiano sull’altro lato della
strada rispetto al Paese nel quale è stato
omologato, ad esempio si usa un veicolo
progettato per la guida a destra in un Paese dove si guida a sinistra, o viceversa
• Quando si attraversa lo stretto di Dover
■Se viene visualizzato il messaggio
“Anomalia sistema fari Recarsi dal con-
cessionario” sul display multi-informa-
zioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Passaggio agli anabbaglianti
Riportare la leva in posizione originale.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici, spingere la leva in avanti.
■Passaggio ai fari abbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne e si accende la spia dei fari abbaglianti.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici, premere l’interruttore.
Accensione/spegnimento
manuale dei fari abbaglianti
Page 330 of 644
3304-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore luci retronebbia
1 Spegne la luce retronebbia
2 Accende la luce retronebbia
Se si rilascia la ghiera dell’interruttore, que-
sta torna su .
Azionando nuovamente la ghiera dell’inter-
ruttore si spegne la luce retronebbia.
Interruttore luci fendineb-
bia
Le luci fendinebbia garantiscono
una migliore visibilità in condi-
zioni di guida difficili, ad esempio
con pioggia e nebbia.
Procedura d’uso
Page 331 of 644

331
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
Interruttore fari fendinebbia e luci
retronebbia
1 Spegne le luci fendinebbia e
retronebbia
2 Accende i fendinebbia ante-
riori
3 Accende sia i fendinebbia
anteriori che la luce retronebbia
Se si rilascia la ghiera dell’interruttore, que-
sta torna su .
Azionando nuovamente la ghiera dell’inter-
ruttore si spegne solo la luce retronebbia.
■Le luci fendinebbia possono essere usate quando
Veicoli con interruttore luce retronebbia
I fari sono accesi.
Veicoli con interruttore fari fendinebbia e
luce retronebbia
Fendinebbia anteriori: I fari o le luci di posi- zione anteriori sono accesi.
Luce retronebbia: i fendinebbia anteriori sono accesi.
Azionando la leva si attivano i
tergicristalli o il lavavetro come segue:
Tergicristalli intermittenti
1 Disattivati
2 Funzionamento intermittente
3 Funzionamento a bassa velo-
cità
4 Funzionamento ad alta velocità
5 Funzionamento temporaneo
Gli intervalli dei tergicristalli possono
Tergicristalli e lavavetro
Azionando la leva si può passare
dal funzionamento automatico a
quello manuale e viceversa,
oppure si può usare il lavavetro.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli per evitare di danneggiare il parabrezza.
Uso della leva dei tergicristalli
Page 332 of 644

3324-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
essere regolati quando si seleziona il
funzionamento intermittente.
6 Aumenta la frequenza dei tergicri-
stalli intermittenti
7 Riduce la frequenza dei tergicristalli
intermittenti
8 Funzionamento combinato
lavavetro/tergicristallo (o lavalu-
notto/tergilunotto)
Se si tira la leva, si attivano i tergicristalli e il
lavavetro.
I tergicristalli eseguono automaticamente un
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
vetro. Veicoli con lavafari: quando l’interrut-
tore di alimentazione è su ON e i fari sono
accesi, se si tira la leva i lavafari eseguono
un passaggio. Quindi, i lavafari entreranno in
funzione ogni cinque azionamenti della leva.
Tergicristalli con sensore pioggia
1 Disattivati
2 Funzionamento con sen-
sore pioggia
3 Funzionamento a bassa velo-
cità
4 Funzionamento ad alta velocità
5 Funzionamento temporaneo
Quando si seleziona “AUTO”, i tergicristalli
entrano in funzione automaticamente
quando il sensore rileva la presenza di piog-
gia. Il sistema regola automaticamente
l’intervallo di passata dei tergicristalli in base
all’intensità della pioggia e alla velocità del
veicolo.
La sensibilità del sensore può essere
regolata quando è selezionato “AUTO”.
Page 333 of 644

333
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
6 Aumenta la sensibilità
7 Diminuisce la sensibilità
8 Funzionamento combinato
lavavetro/tergicristallo (o lavalu-
notto/tergilunotto)
Se si tira la leva, si attivano i tergicristalli e il
lavavetro.
I tergicristalli eseguono automaticamente un
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
vetro. Veicoli con lavafari: quando l’interrut-
tore di alimentazione è su ON e i fari sono
accesi, se si tira la leva i lavafari eseguono
un passaggio. Quindi, i lavafari entreranno in
funzione ogni cinque azionamenti della leva.
■I tergicristalli e il lavavetro possono
essere azionati quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Sensore di pioggia (veicoli con tergicri- stalli con sensore pioggia)
●Il sensore di pioggia rileva l’intensità della
pioggia.*
●Se l’interruttore tergicristalli viene portato in posizione “AUTO” mentre l’interruttore di alimentazione è su ON, i tergicristalli ese-
guono un passaggio per indicare che la modalità “AUTO” è attiva.
●Se la sensibilità dei tergicristalli viene aumentata, i tergicristalli potrebbero ese-guire una passata per confermare il cam-
bio di sensibilità.
●Se la temperatura del sensore di pioggia
non è inferiore a 85 °C, oppure non supera i -15 °C, il funzionamento automatico potrebbe non attivarsi. In questo caso,
azionare i tergicristalli in una modalità diversa da “AUTO”.*: potrebbe trovarsi sul lato opposto, in base
all’area di commercializzazione.
■Se non viene spruzzato liquido lavapa- rabrezza
Verificare che gli spruzzatori del lavavetro non siano ostruiti e che vi sia liquido lavave-
tro nel serbatoio liquido lavaparabrezza.
■Riscaldatori degli spruzzatori del lava- vetro (se in dotazione)
I riscaldatori degli spruzzatori del lavavetro si attivano per evitare che lo spruzzatore si con-
geli quando la temperatura esterna non supera i 5 °C e l’interruttore di alimentazione è su ON.
Page 334 of 644

3344-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Azionando l’interruttore si attiva
il tergilunotto come segue:
1 Disattivati
2 Funzionamento intermittente
3 Funzionamento normale
AVVISO
■Precauzioni relative all’uso dei tergi-
cristalli in modalità “AUTO” (veicoli dotati di tergicristalli con sensore pioggia)
In modalità “AUTO”, i tergicristalli possono
entrare in funzione inaspettatamente se il sensore viene toccato o il parabrezza è esposto a vibrazioni. Prestare attenzione
per evitare che le dita o altri oggetti riman- gano impigliati nei tergicristalli.
■Avvertenze relative all’uso del liquido
lavavetro
Quando fa freddo, non usare il liquido lavavetro finché il parabrezza non si sia scaldato. Il liquido potrebbe ghiacciare sul
parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò potrebbe causare un incidente con rischio di lesioni gravi, anche letali.
■Quando i riscaldatori degli spruzza-tori del lavavetro sono in funzione (se in dotazione)
Non toccare la superficie intorno agli
spruzzatori del lavavetro, in quanto potreb- bero essere molto caldi e causare ustioni.
NOTA
■Quando il serbatoio liquido lavave-tro è vuoto
Non azionare l’interruttore in continua- zione, poiché la pompa liquido lavavetro
potrebbe surriscaldarsi.
■Quando uno spruzzatore è ostruito
In questo caso, rivolgersi a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia. Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore subirebbe dei
danni.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare i tergicristalli accesi più del
necessario quando il sistema ibrido è spento.
Tergilunotto e lavalunotto
Il tergilunotto e il lavalunotto pos-
sono essere azionati tramite la
leva.
NOTA
■Quando il lunotto è asciutto
Non utilizzare il tergilunotto per evitare di danneggiare il lunotto.
Uso della leva dei tergicristalli
Page 335 of 644

335
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
4 Funzionamento combinato
lavavetro/tergicristallo (o lavalu-
notto/tergilunotto)
Se si spinge la leva, si attivano il tergilunotto
e il lavalunotto.
Il tergilunotto esegue automaticamente un
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
lunotto.
■Il tergilunotto e il lavalunotto possono essere azionati quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Se non viene spruzzato liquido lavave- tro
Verificare che lo spruzzatore del lavavetro non sia bloccato e che vi sia liquido lavavetro
nel relativo serbatoio.
■Funzione di arresto del tergilunotto col- legata all’apertura del portellone poste-riore
Quando il tergilunotto è in funzione, se si
apre il portellone posteriore mentre il veicolo è fermo, il funzionamento del tergilunotto viene interrotto per evitare di schizzare acqua
verso le persone nelle vicinanze. Quando si chiude il portellone posteriore, il tergilunotto
riprende a funzionare.*
*: per personalizzare l’impostazione, rivol-
gersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Funzione del tergilunotto collegata alla retromarcia
Se la leva del cambio viene portata su R
quando i tergicristalli sono in funzione, il tergi- lunotto esegue una passata.
■Personalizzazione
L’impostazione della funzione collegata alla retromarcia può essere modificata.
(Funzioni personalizzabili: P.616)
NOTA
■Quando il serbatoio liquido lavave- tro è vuoto
Non azionare l’interruttore in continua- zione, poiché la pompa liquido lavavetro
potrebbe surriscaldarsi.
■Quando uno spruzzatore è ostruito
In questo caso, rivolgersi a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia. Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore subirebbe dei
danni.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare il tergilunotto acceso più del
necessario quando il sistema ibrido è spento.
Page 336 of 644

3364-4. Rifornimento di carburante
4-4.Rifornime nto di carbura nte
Chiudere tutte le porte e i finestrini e
portare l’interruttore di alimentazione
su OFF.
Verificare il tipo di carburante.
■Tipi di carburante
P.607
■Apertura serbatoio carburante per ben-
zina senza piombo
Per prevenire errori di rifornimento, il veicolo è dotato di un’apertura serbatoio carburante in grado di accogliere solo la pistola speciale
delle pompe carburante senza piombo.
Apertura del tappo serba-
toio carburante
Per aprire il tappo serbatoio carbu-
rante eseguire le operazioni
seguenti:
Prima del rifornimento di car-
burante
AVVISO
■Durante il rifornimento
Durante il rifornimento del veicolo, osser- vare le seguenti precauzioni. L’inosser-
vanza può causare lesi oni gravi, anche letali.
●Dopo essere scesi dal veicolo e prima di aprire lo sportello tappo del serbatoio,
toccare una superficie metallica non verniciata per scaricare l’elettricità sta-tica. È importante scaricare l’elettricità
statica prima di fare rifornimento, perché le scintille prodotte dall’elettricità statica possono far sì che i vapori del carbu-
rante si incendino durante il riforni- mento.
●Afferrare sempre la manopola del tappo serbatoio carburante e ruotare lenta-
mente per rimuoverlo. Quando il tappo serbatoio carburante viene allentato è possibile udire il
rumore dello sfiato. Attendere fino al ter- mine del rumore prima di rimuovere del tutto il tappo. In presenza di alte tempe-
rature, il carburante sotto pressione potrebbe spruzzare fuori dal bocchet-tone di rifornimento e provocare lesioni.
●Non lasciar avvicinare a un serbatoio del carburante aperto alcuna persona che non abbia prima scaricato l’elettri-
cità statica accumulata dal corpo.
●Non inalare i vapori di carburante. Il carburante contiene sostanze che
sono nocive se inalate.
●Non fumare durante il rifornimento del veicolo.
Così facendo, il carburante potrebbe prendere fuoco e provocare un incen-dio.
●Non ritornare al veicolo o toccare per-sone o oggetti carichi di elettricità sta-tica. Ciò potrebbe causare un accumulo
di elettricità statica, con conseguenti possibili rischi di incendio.
■Quando si fa rifornimento
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare che il carburante trabocchi dal serba- toio del carburante:
●Inserire a fondo la pistola carburante nel collo di riempimento carburante.
●Interrompere il rifornimento non appena l’erogazione della pistola carburante si interrompe automaticamente.
●Non rabboccare il serbatoio del carbu-rante.