Page 313 of 644

313
4 4-2. Procedure di guida
Guida
Modelli AWD
■Situazioni in cui la modalità di guida EV
non può essere attivata
La modalità di guida EV potrebbe non atti-
varsi nelle seguenti situazioni. Se non può
essere attivata, verrà attivato un cicalino e
verrà visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni.
●La temperatura del sistema ibrido è alta.
Il veicolo è rimasto al sole, è stato guidato
in salita, a velocità elevata, ecc.
●La temperatura del sistema ibrido è bassa.
Il veicolo è rimasto esposto a temperature
inferiori a 0 °C per un periodo di tempo
prolungato, ecc.
●Il motore a benzina si sta scaldando.
●Il livello di carica della batteria ibrida (bat-
teria di trazione) è basso.
Il livello di carica residua della batteria indi-
cato nella schermata di monitoraggio ener-
getico è basso. (P.152)
●La velocità del veicolo è elevata.
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto
con decisione oppure il veicolo è su un
pendio, ecc.
●Lo sbrinatore parabrezza è in uso.
Utilizzare la modalità di guida EV quando è di
nuovo disponibile.
■Passaggio alla modalità di guida EV
quando il motore a benzina è freddo
Se si avvia il sistema ibrido con il motore a
benzina freddo, il motore a benzina si avvia
automaticamente dopo un breve periodo di
tempo per riscaldarsi.
In questo caso, sarà impossibile passare alla
modalità di guida EV. Quando il sistema ibrido si è avviato e la spia “READY” si è
accesa, premere l’interruttore modalità di
guida EV prima dell’avviamento del motore a
benzina per passare alla modalità di guida
EV.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di guida EV
Quando si guida in modalità EV, il motore a
benzina potrebbe riavviarsi automatica-
mente nelle seguenti situazioni. Quando la
modalità di guida EV viene disattivata, un
cicalino suona, la spia modalità di guida EV
(EV mode) si spegne dopo aver lampeggiato
e sul display multi-informazioni compare un
messaggio.
●Il livello di carica della batteria ibrida (bat-
teria di trazione) è basso.
Il livello di carica residua della batteria indi-
cato nella schermata di monitoraggio ener-
getico è basso. (P.152)
●La velocità del veicolo è elevata.
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto
con decisione oppure il veicolo è su un
pendio, ecc.
Guidare il veicolo per qualche minuto prima
di provare nuovamente ad attivare la moda-
lità di guida EV.
■Autonomia durante la guida in modalità
di guida EV
L’autonomia in modalità di guida EV varia da
poche centinaia di metri a circa 1 km. Tutta-
via, a seconda delle condizioni del veicolo, ci
sono casi in cui non è possibile usare la
modalità di guida EV.
(L’autonomia dipende dal livello di carica
della batteria ibrida [batteria di trazione] e
dalle condizioni di guida).
■Consumo di carburante
Il sistema ibrido è progettato per ridurre al
massimo i consumi durante la guida normale
(utilizzando il motore a benzina e il motore
elettrico [motore di trazione]). Se si utilizza la
modalità di guida EV più del necessario, i
consumi potrebbero aumentare.
Page 314 of 644

3144-2. Procedure di guida
*1: per ridurre il consumo di carburante e la
rumorosità, portare la leva del cambio su
D per la guida normale.
*2: solo veicoli dotati di comandi del cambio
al volante: per consentire un utilizzo ade-
guato del freno motore, selezionare la
gamma del cambio in posizione D.
( P.317)
*3: Se si seleziona la gamma del cambio
usando la modalità S, è possibile control-
lare l’accelerazione e il freno motore.
■Quando si guida con il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità attivato o
con il controllo velocità di crociera (se in dotazione)
Anche se si eseguono le seguenti manovre con l’intento di attivare il freno motore, questo
non si attiverà poiché il controllo radar dina- mico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità o il controllo velocità di
crociera non viene disattivato.
●Durante la guida in modalità D o S, si scala
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Quando si guida in modalità EV, prestare
attenzione all’area circostante al veicolo. Poiché il motore non produce rumore, i pedoni, i ciclisti, le altre persone e i veicoli
presenti nella zona potrebbero non accor- gersi che il veicolo si muove o si sta avvici-nando; guidare quindi con estrema
cautela.
Trasmissione ibrida
Selezionare la posizione del cam-
bio in base alle proprie necessità e
alla situazione.
Finalità e funzioni della posi-
zione del cambio
Posizione
del cambioObiettivo o finalità
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del sistema ibrido
RRetromarcia
NFolle
DGuida normale*1, 2
SGuida in modalità S*3
Page 315 of 644

315
4
4-2. Procedure di guida
Guida
di marcia alla 5ª o 4ª. ( P.317)
●Quando si passa alla modalità sportiva
durante la guida in posizione D. ( P.425)
■Addolcimento partenze brusche (con- trollo trazione-partenza)
P.291
Con l’interruttore di alimenta-
zione su ON e il pedale del freno pre-
muto*, spostare la leva del cambio
premendo il pulsante di sbloccaggio del
selettore sul pomello del cambio.
Spostare la leva del cambio
premendo il pulsante di sbloccaggio del
selettore sul pomello del cambio.
Spostare la leva del cambio
normalmente.
Quando si sposta la leva del cambio tra P e
D, assicurarsi che il veicolo sia completa-
mente fermo e che il pedale del freno sia
premuto.
*: Per poter spostare la leva del cambio da
AVVISO
■Quando si guida su strade con fondi
sdrucciolevoli
Prestare attenzione in caso di scalate di marcia e accelerazioni improvvise, poiché ciò potrebbe causare sbandate del veicolo
o un testacoda.
NOTA
■Ricarica della batteria ibrida (batteria
di trazione)
Se la leva del cambio si trova su N, la bat- teria ibrida (batteria di trazione) non verrà ricaricata neanche se il motore è in fun-
zione. Pertanto, se il veicolo viene lasciato con la leva del cambio su N per periodi di tempo prolungati, la batteria ibrida (batte-
ria di trazione) si scaricherà e non sarà più possibile avviare il veicolo.
Spostamento della leva del
cambio
Page 316 of 644

3164-2. Procedure di guida
P, è necessario premere il pedale del
freno prima di premere il pulsante di
sbloccaggio del selettore. Se si preme per
primo il pulsante di sbloccaggio del selet-
tore, il dispositivo di interbloccaggio non
verrà sbloccato.
■Sistema di interbloccaggio
Il sistema di interbloccaggio impedisce lo
spostamento involontario della leva del cam- bio all’avviamento.La leva del cambio può essere spostata da P
solo quando l’interruttore di alimentazione è su ON, si preme il pedale del freno e quindi il pulsante di sbloccaggio del selettore.
■Se non è possibile spostare la leva del
cambio da P
Controllare innanzitutto che il pedale del freno sia premuto.Se non è possibile spostare la leva del cam-
bio neanche se si preme il pedale del freno e quindi il pulsante di sbloccaggio del selettore, potrebbe esserci un problema con il sistema
di interbloccaggio. Far controllare immediata- mente il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia. La seguente procedura si può usare come misura di emergenza per poter spostare la
leva del cambio.
Sbloccaggio del dispositivo di interbloccag- gio:
1 Tirare l’interruttore freno di staziona- mento per verificare che il freno di stazio-
namento sia inserito. ( P.319)
2 Spegnere l’interruttore di alimentazione.
3 Premere il pedale del freno.
4 Sollevare il coperchietto facendo leva con un cacciavite a testa piatta o stru-mento similare.
Per evitare di danneggiare il coperchio, coprire la punta del cacciavite con uno straccio.
5 Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio del dispositivo di interbloccaggio e quindi premere il pulsante sul pomello del cam-
bio. La leva del cambio può essere spostata mentre sono premuti entrambi i pulsanti.
P. 4 2 5
AVVISO
■Per evitare incidenti quando si sblocca il dispositivo di interbloccag-gio
Prima di premere il pulsante di sbloccag-
gio del dispositivo di interbloccaggio, accertarsi di inserire il freno di staziona-
mento e premere il pedale del freno.
Se si preme involontariamente il pedale dell’acceleratore anziché il pedale del freno quando il pulsante di sbloccaggio del
dispositivo di interbloccaggio è premuto e la leva del cambio viene spostata dalla posizione P, il veicolo potrebbe partire
improvvisamente causando un incidente e lesioni gravi, anche letali.
Selezione della modalità di
guida
Page 317 of 644

317
4
4-2. Procedure di guida
Guida
Per guidare usando una selezione tem-
poranea di gamma del cambio, azio-
nare il comando del cambio al volante
“-”. La gamma del cambio può quindi
essere selezionata azionando i
comandi del cambio al volante “-” e “+”.
Se si modifica la gamma del cambio è
possibile limitare la marcia più alta, evi-
tando aumenti di marcia e permettendo
la selezione del livello del freno motore.
1 Aumento di marcia
2 Scalata di marcia
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
zata la gamma del cambio selezionata, da
D1 a D6.
■Gamme del cambio e loro funzioni
●Si può scegliere tra 6 livelli di accelera- zione e potenza del freno motore.
●Una gamma del cambio inferiore offre un’accelerazione e un effetto di freno motore maggiori di quelle offerte da una
gamma del cambio superiore, il regime motore aumenta a sua volta.
■Cicalino di allarme restrizione scalata di marcia
Per garantire la sicurezza e le prestazioni di
guida, la scalata di marcia può essere inibita occasionalmente. In alcuni casi, la scalata di
marcia può risultare impossibile anche quando si aziona il comando del cambio al volante. (Un cicalino suonerà due volte).
■Disattivazione automatica della sele-
zione gamma del cambio in posizione D
La selezione della gamma del cambio in D verrà disattivata nelle seguenti situazioni:
●Il veicolo si arresta
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto
per più di un determinato periodo di tempo
●La leva del cambio viene portata in una
posizione diversa da D
●Il comando del cambio al volante “+” viene
tenuto premuto per un lasso di tempo
Quando la leva del cambio è in posi-
zione S, la leva del cambio o i comandi
del cambio al volante (se in dotazione)
possono essere azionati come segue:
1 Aumento di marcia
2 Scalata di marcia
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
Selezione della gamma del
cambio in posizione D (veicoli
con comandi del cambio al
volante)
Modifica gamma del cambio in
modalità S
Page 318 of 644

3184-2. Procedure di guida
zata la gamma del cambio selezionata, da
S1 a S6.
La gamma del cambio iniziale in moda-
lità S viene automaticamente impostata
su S3, S4 o S5 in base alla velocità del
veicolo.
■Modalità S
●Si può scegliere tra 6 livelli di accelera- zione e potenza del freno motore.
●Una gamma del cambio inferiore offre un’accelerazione e un effetto di freno motore maggiori di quelle offerte da una
gamma del cambio superiore, il regime motore aumenta a sua volta.
●Per evitare fuorigiri del motore, la marcia potrebbe aumentare automaticamente se la gamma del cambio non è superiore a 4.
●Quando la gamma del cambio è 4 o infe-riore, mantenendo la leva del cambio verso
“+” la gamma del cambio viene impostata su 6.
■Cicalino di allarme restrizione scalata di marcia
Per garantire la sicurezza e le prestazioni di
guida, la scalata di marcia può essere inibita occasionalmente. In alcuni casi, non è possi-bile scalare marcia neanche se si azionano la
leva del cambio o i comandi del cambio al volante (se in dotazione). (Un cicalino suo-nerà due volte).
■Se la spia “S” non si accende o se com-
pare la spia “D”, anche dopo aver por- tato la leva del cambio su S
Ciò potrebbe indicare un’anomalia del cam- bio. Far controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un’officina auto- rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia. (In queste condizioni, il cambio fun-
ziona come quando la leva del cambio si trova in D).
1 Svolta a destra
2 Cambio di corsia verso destra (por-
tare la leva in posizione intermedia
e rilasciarla)
Gli indicatori di direzione destri lampegge-
ranno 3 volte.
3 Cambio di corsia verso sinistra (por-
tare la leva in posizione intermedia
e rilasciarla)
Gli indicatori di direzione sinistri lampegge-
ranno 3 volte.
4 Svolta a sinistra
■Gli indicatori di direzione possono essere azionati quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Se la spia lampeggia più rapidamente
del solito
Verificare che una delle lampadine degli indi-
Leva indicatori di direzione
Istruzioni per l’uso
Page 319 of 644

319
4
4-2. Procedure di guida
Guida
catori di direzione anteriori o posteriori non sia bruciata.
■Se gli indicatori di direzione smettono di lampeggiare prima di completare un
cambio di corsia
Azionare nuovamente la leva.
■Per cancellare il lampeggio degli indica- tori di direzione durante un cambio di corsia
Azionare la leva nella direzione opposta.
■Uso della modalità manuale
Il freno di stazionamento può essere
inserito e disinserito manualmente.
Spia del freno di stazionamento
Spia interruttore freno di staziona-
mento
1 Tirare l’interruttore per inserire il
freno di stazionamento.
La spia del freno di stazionamento e la spia
Freno di stazionamento
Il freno di stazionamento può
essere inserito o disinserito auto-
maticamente o manualmente. In
modalità automatica, il freno di
stazionamento può essere inserito
o disinserito automaticamente in
base all’uso della leva del cambio.
Inoltre, anche in modalità automa-
tica, il freno di stazionamento può
essere inserito o disinserito
manualmente.
Istruzioni per l’uso
A
B
Page 320 of 644

3204-2. Procedure di guida
sull’interruttore freno di stazionamento si
accendono.
Mantenere tirato l’interruttore freno di stazio-
namento se si verifica un’emergenza ed è
necessario inserire il freno di stazionamento
durante la guida.
2 Premere l’interruttore per disinserire
il freno di stazionamento.
• Azionare l’interruttore freno di staziona-
mento mentre si preme il pedale del freno.
• Funzione di disinserimento automatico del
freno di stazionamento ( P.320)
Verificare che la spia del freno di staziona-
mento e la spia sull’interruttore freno di sta-
zionamento si spengano.
Se le spie del freno di stazionamento e
sull’interruttore freno di stazionamento
lampeggiano, premere di nuovo l’inter-
ruttore. ( P.557)
■Attivazione della modalità auto-
matica
A veicolo fermo, mantenere tirato
l’interruttore freno di stazionamento fino
a quando non suona un cicalino e non
appare un messaggio sul display multi-
informazioni.
Quando si attiva la modalità automa-
tica, il freno di stazionamento funziona
nel modo seguente.
Quando si sposta la posizione del
cambio da P, il freno di staziona-
mento viene disinserito, e la spia del
freno di stazionamento e la spia
sull’interruttore freno di staziona-
mento si spengono.
Quando si sposta la posizione del
cambio su P, il freno di staziona-
mento viene inserito e le spie del
freno di stazionamento e sull’inter-
ruttore freno di stazionamento si
accendono.
Azionare la leva del cambio a veicolo
fermo e con il pedale del freno premuto.
■Disattivazione della modalità
automatica
A veicolo fermo e con il pedale del
freno premuto, tenere premuto l’inter-
ruttore freno di stazionamento fino a
quando non suona un cicalino e non
appare un messaggio sul display multi-
informazioni.
■Funzionamento del freno di staziona-
mento
●Quando l’interruttore di alimentazione non
è su ON, il freno di stazionamento non può essere disinserito con il relativo interrut-tore.
●Quando l’interruttore di alimentazione non è su ON, la modalità automatica (inseri-
mento e disinserimento automatici del freno) non è disponibile.
■Funzione di disinserimento automatico del freno di stazionamento
Il freno di stazionamento viene disinserito
automaticamente quando il pedale dell’acce- leratore viene premuto gradualmente nelle