Page 401 of 644

401
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Se il sensore o l’area circostante sul parau-
rti posteriore sono coperti da fango, neve,
ghiaccio, adesivi o simili
• Durante la guida su una superficie stradale
coperta da pozzanghere in caso di mal-
tempo, ad esempio pioggia intensa, neve o
nebbia
• Quando più veicoli si avvicinano con
distanze minime tra un veicolo e l’altro
• Quando un veicolo si avvicina ad alta velo-
cità
• Quando si parcheggia su una pendenza
ripida, ad esempio su una salita/discesa,
un avvallamento della strada, ecc.
• Quando si monta un accessorio (per
esempio un portabiciclette) sulla parte
posteriore del veicolo
• Durante la retromarcia su un pendio che
presenta una brusca variazione di pen-
denza
• Quando si esce in retromarcia da un par-
cheggio a spina di pesce
• Subito dopo che si è attivata la funzione
RCTA
• Subito dopo l’avviamento del sistema
ibrido con la funzione RCTA attivata• In caso di traino di un rimorchio
• Quando i sensori non riescono a rilevare
un veicolo a causa di ostacoli
●I casi in cui la funzione RCTA rileva inutil-
mente veicoli e/o oggetti potrebbero
aumentare nelle situazioni seguenti:
• Se un veicolo passa accanto alla fiancata
del proprio veicolo
• Se l’area di parcheggio è affacciata su una
via percorsa da altri veicoli
• In caso di distanza ridotta tra il proprio vei-
colo e oggetti metallici, ad esempio un
guard-rail, un muro, un cartello o un vei-
colo parcheggiato, che potrebbero riflettere
onde elettriche verso il retro del veicolo
• Quando si monta un accessorio (per
esempio un portabiciclette) sulla parte
posteriore del veicolo
Page 402 of 644

4024-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
■Posizione e tipi di sensori
Sensori angolari anteriori (se in
dotazione)
Sensori centrali anteriori (se in dota-
zione)
Sensori angolari posteriori
Sensori centrali posteriori
■Display (display multi-informa-
zioni)
Quando i sensori rilevano un oggetto, ad esempio un muro, sul display multi-
informazioni viene visualizzata
un’immagine in base alla posizione e
alla distanza dell’oggetto.
Rilevamento del sensore angolare
anteriore (se in dotazione)
Rilevamento del sensore centrale
anteriore (se in dotazione)
*1
Rilevamento del sensore angolare
posteriore
*2
Rilevamento del sensore centrale
posteriore
*2
*1: visualizzato quando la leva del cambio è
in posizione di guida
*2: visualizzato quando la leva del cambio è
su R
■Display (schermo dell’impianto
audio)
Quando i sensori rilevano un oggetto,
ad esempio un muro, sullo schermo del
sistema di navigazione (se in dota-
zione) o dell’impianto multimediale (se
in dotazione) viene visualizzata
un’immagine in base alla posizione e
alla distanza dell’oggetto.
Quando è visualizzato il monitor di
assistenza al parcheggio Toyota (se
in dotazione)
Sensore di assistenza al
parcheggio Toyota
*
La distanza tra il veicolo e gli
oggetti, ad esempio un muro,
durante le manovre di parcheggio
parallelo, o entrando in un garage,
viene misurata dai sensori e
comunicata tramite la schermata
del sistema di navigazione o
dell’impianto multimediale e un
cicalino. Controllare sempre l’area
circostante quando si usa questo
sistema.
Componenti del sistema
A
B
C
D
A
B
C
D
Page 403 of 644

403
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore della schermata viene
visualizzata un’immagine stilizzata.
Quando è visualizzata la visione
panoramica su monitor (se in dota-
zione)
Visione panoramica*
Viene visualizzata un’immagine quando è
visualizzata la visione panoramica su moni-
tor.
*: quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore dello schermo viene
visualizzata un’immagine stilizzata
quando è attiva la visualizzazione ingran-
dita.
Tranne la visione panoramica
quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore della schermata viene
visualizzata un’immagine stilizzata.
La funzione del sensore di assistenza
al parcheggio Toyota può essere atti-
vata/disattivata dalla schermata del
display multi-informazioni. (P.148)
Quando la funzione del sensore di assi-
stenza al parcheggio Toyota è disattivata, la
spia OFF del sensore (P.129) si accende
sul display multi-informazioni.
Per riattivare il sistema, selezionare sul
display multi-informazioni, selezionare
, quindi attivarlo.
Se il sistema è disattivato, rimarrà in questo
stato anche se si porta l’interruttore di ali-
mentazione su ON dopo averlo portato su
OFF.
Accensione/spegnimento del
sensore di assistenza al par-
cheggio Toyota
Page 404 of 644

4044-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema entra in funzione quando
●L’interruttore di alimentazione è su ON.
●La funzione sensore di assistenza al par- cheggio Toyota è attivata.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio è in posizione diversa da P.
AVVISO
■Precauzioni relative al sensore di
assistenza al parcheggio Toyota
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di queste precauzioni può comportare l’impossibilità di condurre il
veicolo in modo sicuro con conseguente rischio di incidenti.
●Non utilizzare il sensore a velocità supe-
riori a 10 km/h.
●Le aree di rilevazione dei sensori e i tempi di reazione sono limitati. Quando
si avanza o si retrocede, verificare la sicurezza delle zone circostanti al vei-colo (in particolare sui lati del veicolo) e
guidare lentamente, usando il freno per controllare la velocità del veicolo.
●Non montare accessori accanto ai
paraurti poiché tali zone sono incluse nelle aree di rilevamento dei sensori.
●La zona direttamente sottostante ai
paraurti non viene rilevata. Paletti sottili o oggetti più bassi del sen-sore potrebbero non essere rilevati
durante l’avvicinamento, anche se sono stati già rilevati in precedenza.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche in assenza di rischio di scontro.
●Il veicolo è dotato di un’asta di ingombro
passaruota, antenna wireless o luci fen- dinebbia in commercio.
●Il paraurti anteriore o posteriore o il sen-
sore subisce un forte urto.
●Sono montate sospensioni non originali Toyota (sospensioni ribassate, ecc.).
●Sono installati occhielli di traino di emer-genza.
●È montata una targa retroilluminata.
■Quando si utilizza il sensore di assi-stenza al parcheggio Toyota
Nelle situazioni che seguono, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente a causa di un’anomalia del sensore o altro. Far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●Il display di attivazione del sensore di
assistenza al parcheggio Toyota lam- peggia o rimane visualizzato continua-mente e un cicalino suona, anche se
non vengono rilevati oggetti.
●Se l’area intorno a un sensore urta qual- cosa, o riceve un forte urto.
●Se il paraurti o la griglia urtano qual-cosa.
●Se il display lampeggia o rimane visua-
lizzato continuamente senza che il cica- lino suoni, tranne quando è attiva la funzione di silenziamento.
■Note relative al lavaggio del veicolo
Non dirigere getti intensi di acqua o vapore sull’area del sensore.
Questo potrebbe causare il cattivo funzio- namento del sensore.
●Se si utilizza un getto d’acqua ad alta pressione per lavare il veicolo, non spruzzare l’acqua direttamente sui sen-
sori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
●Se si utilizza vapore per pulire il veicolo,
non dirigere il vapore troppo vicino ai sensori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
Page 405 of 644

405
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se viene visualizzato il messaggio
“Assistenza al parcheggio non disponi-
bile. Pulire il sensore di assistenza al
parcheggio.” sul display multi-informa-
zioni
È possibile che un sensore sia coperto di
ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere
ghiaccio, neve, sporco, ecc. per ripristinare il
normale funzionamento del sistema.
Inoltre, la formazione di ghiaccio sul sensore
con temperature rigide potrebbe causare la
comparsa di un messaggio di allarme o il
mancato rilevamento di un oggetto da parte
del sensore. Quando il ghiaccio si scioglie, il
sistema ritornerà alla normalità.
Se compare un messaggio di allarme anche
se il sensore è pulito, il sensore potrebbe pre-
sentare un’anomalia. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
■Se sul display multi-informazioni
appare “Assistenza al parcheggio non
disponibile” (veicoli con PKSB)
●Sulla superficie del sensore potrebbe for-
marsi un rivolo d’acqua, ad esempio in
caso di pioggia intensa. Quando il sistema
determina che non si tratta di un’anomalia,
ritornerà alla normalità.
●È possibile che l’inizializzazione non sia
stata eseguita dopo aver scollegato e ricol-
legato il terminale della batteria da 12 volt.
Inizializzare il sistema. (P.405)
Se questo messaggio rimane visibile
anche dopo l’inizializzazione, far control-
lare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
■Se un terminale della batteria da 12 volt
è stato scollegato e ricollegato (veicoli
con PKSB)
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini-
zializzare il sistema, guidare il veicolo in linea
retta per almeno 5 secondi circa a una velo-
cità di almeno 35 km/h.
■Informazioni sul rilevamento dei sen-
sori
●Le aree di rilevazione del sensore sono
limitate alle aree intorno ai paraurti ante-riore e posteriore del veicolo.
●Durante l’uso si possono verificare le
seguenti situazioni.
• A seconda della forma dell’oggetto e di altri
fattori, la distanza di rilevamento può
ridursi, o il rilevamento può risultare impos-
sibile.
• Se gli oggetti statici si avvicinano troppo al
sensore, il rilevamento potrebbe risultare
impossibile.
• Si verificherà un breve ritardo tra il rileva-
mento dell’oggetto statico e la visualizza-
zione (attivazione del cicalino di allarme).
Anche a basse velocità, l’oggetto potrebbe
arrivare a meno di 30 cm di distanza prima
che compaia la segnalazione e che suoni il
cicalino di allarme.
• Potrebbe risultare difficile udire il cicalino a
causa del volume dell’impianto audio o del
fruscio dell’aria nell’impianto dell’aria con-
dizionata.
• Potrebbe risultare difficile udire il segnale
acustico di questo sistema a causa dei
cicalini degli altri sistemi.
■Situazioni in cui la funzione potrebbe
non attivarsi correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir-
costante possono pregiudicare a capacità del
sensore di rilevare correttamente gli oggetti. I
casi specifici in cui ciò può avvenire sono
elencati di seguito.
●Presenza di sporco, neve o ghiaccio sul
sensore. (Per risolvere il problema, pulire i
sensori).
●Un sensore è ghiacciato. (Per risolvere il
problema, sghiacciare l’area).
Quando fa particolarmente freddo, se un
sensore è ghiacciato, il display del sensore
potrebbe essere visualizzato in modo ano-
malo, oppure gli oggetti, ad esempio un
muro, potrebbero non essere rilevati.
●Un sensore è coperto da qualcosa.
●Quando un sensore o l’area attorno a un
sensore è estremamente calda o fredda.
●Su una strada fortemente dissestata, su
una pendenza, su ghiaia o su erba.
●L’area circostante al veicolo è rumorosa a
causa di avvisatori acustici di veicoli,
motori di motociclette, freni pneumatici di
Page 406 of 644

4064-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
veicoli pesanti o altri rumori forti che gene-
rano onde ultrasoniche.
●Nelle vicinanze c’è un altro veicolo dotato
di sensori di assistenza al parcheggio.
●Un sensore è coperto da un velo di spruzzi
o da pioggia intensa.
●Se un sensore viene colpito da una grande
quantità d’acqua, ad esempio quando si
percorre una strada allagata.
●Se il veicolo è molto inclinato.
●Il veicolo si avvicina a un cordolo alto o
curvo.
●Se gli oggetti si avvicinano troppo al sen-
sore.
■Oggetti che potrebbero non essere cor-
rettamente rilevati
La forma dell’oggetto può impedirne il rileva-
mento da parte del sensore. Prestare partico-
lare attenzione ai seguenti oggetti:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor-
bono le onde sonore
●Oggetti fortemente angolati
●Oggetti bassi
●Oggetti alti con la parte superiore che
sporge in fuori in direzione del veicolo
È possibile che le persone non vengano rile-
vate se indossano certi tipi di indumenti.
■Raggio di rilevamento dei sensori
Veicoli senza PKSB
Circa 100 cm
*
Circa 150 cm*
Circa 65 cm
Circa 60 cm
Veicoli con PKSB
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 63 cm
Circa 63 cm
Nel diagramma è indicato il raggio di
rilevamento dei sensori. Si noti che i
sensori non possono rilevare oggetti
molto vicini al veicolo.
Il raggio di rilevamento dei sensori può
variare in funzione della forma
dell’oggetto, ecc.
*: se in dotazione
Display del rilevamento del sen-
sore, distanza dall’oggetto
A
B
C
D
A
B
C
D
Page 407 of 644

407
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Visualizzazione distanza
Quando un oggetto viene rilevato da un sensore, la distanza approssimativa
dall’oggetto viene visualizzata sul display multi-informazioni, sulla schermata del
sistema di navigazione (se in dotazione) o dell’impianto multimediale (se in dota-
zione). (Quando la distanza dall’oggetto si riduce, i segmenti della distanza potreb-
bero lampeggiare).
Le immagini potrebbero essere diverse da quelle illustrate nelle figure.
Veicoli senza PKSB
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore centrale anteriore: tra 100 cm e 60 cm
• Sensore centrale posteriore: tra 150 cm e 65 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore anteriore: tra 60 cm e 47,5 cm
• Sensore posteriore: tra 65 cm e 50 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore anteriore: tra 47,5 cm e 35 cm
• Sensore posteriore: tra 50 cm e 35 cm
Display multi-informa-
zionischermata del sistema di navigazione o dell’impianto multimediale
Display multi-informa-
zionischermata del sistema di navigazione o dell’impianto multimediale
Display multi-informa-
zionischermata del sistema di navigazione o dell’impianto multimediale
Page 408 of 644
4084-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 35 cm e 28 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall’oggetto: Inferiore a 28 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
Veicoli con PKSB
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore centrale anteriore: tra 100 cm e 63 cm
• Sensore centrale posteriore: tra 150 cm e 63 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 63 cm e 48 cm
Display multi-informa-
zioni
*Schermata del sistema di navigazione o dell’impianto multimediale
Display multi-informa-
zioni
*Schermata del sistema di navigazione o dell’impianto multimediale
Display multi-informa-
zionischermata del sistema di navigazione o dell’impianto multimediale
Display multi-informa-
zionischermata del sistema di navigazione o dell’impianto multimediale