Page 273 of 644

273
3 3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
●Quando si guida nell’oscurità, ad esempio
durante le ore notturne, si potrebbero rile-
vare i seguenti sintomi. Nessuno di questi
sintomi indica la presenza di anomalie.
• I colori degli oggetti nell’immagine visualiz-
zata potrebbero essere diversi dai colori
reali.
• A seconda dell’altezza delle luci del veicolo
che segue, l’area attorno al veicolo
potrebbe apparire sfocata e chiara.
• La regolazione automatica dell’immagine
per ambienti più luminosi potrebbe cau-
sare tremolii.
Se risulta difficile vedere l’immagine visualiz-
zata o i tremolii danno fastidio, passare alla
modalità specchietto ottico.
●Lo specchietto retrovisore digitale
potrebbe surriscaldarsi mentre è in moda-
lità specchietto digitale.
Non si tratta di un’anomalia.
●A seconda delle condizioni fisiche e
dell’età del conducente, potrebbe essere
necessario più tempo del normale per met-
tere a fuoco l’immagine visualizzata. In
questo caso, passare alla modalità spec-
chietto ottico.
●Non lasciare che i passeggeri fissino
l’immagine visualizzata quando il veicolo è
in movimento poiché potrebbe causare
nausea.
■Regolazione dell’altezza dello
specchietto
L’altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata per adattarla alla
posizione di guida.
Passare alla modalità specchietto ottico
e regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore muovendolo in su o in giù.
■Impostazioni del display (modalità
specchietto digitale)
Le impostazioni del display nella moda-
lità specchietto digitale, l’attiva-
zione/disattivazione della funzione anti-
abbagliamento automatico, ecc, pos-
sono essere modificate.
1Premere il pulsante menu/invio.
Vengono visualizzate le icone.
2Premere / sui pul-
santi di selezione per selezionare
l’icona desiderata, quindi premere il
pulsante menu/invio.
3Premere / sui pul-
santi di selezione per cambiare
l’impostazione, quindi premere il
pulsante menu/invio.
Quando si attiva/disattiva o , pre-
mere / sui pulsanti di
selezione per selezionare (attivato) o
Regolazione dello specchietto
Page 274 of 644

2743-4. Regolazione del volante e degli specchietti
(disattivato), quindi premere il pulsante
menu/invio.
4Premere / sui pul-
santi di selezione per selezionare
, quindi premere il pulsante
menu/invio.
Le icone scompaiono.
*: pur trattandosi di una funzione per la
modalità specchietto ottico, l’impostazione
può essere modificata anche mentre si
usa la modalità specchietto digitale.
■Attivazione/disattivazione della
funzione anti-abbagliamento auto-
matico (modalità specchietto
ottico)
La funzione anti-abbagliamento auto-
matico nella modalità specchietto ottico
può essere attivata/disattivata. L’impo-
stazione può essere modificata nella
modalità specchietto digitale e nella
modalità specchietto ottico.
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto digitale
P. 2 7 3
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto ottico
1Premere il pulsante menu/invio.
Viene visualizzato il display delle imposta-
IconeImpostazioni
Selezionare per attivare/disattivare
la funzione anti-abbagliamento
automatico.
*
La luce riflessa viene attenuata
automaticamente in base alla lumi-
nosità dei fari dei veicoli che
seguono.
La funzione anti-abbagliamento
automatico viene attivata ogni volta
che si porta l’interruttore di alimen-
tazione su ON.
Selezionare per regolare la lumino-
sità del display.
Selezionare per regolare l’area
visualizzata in su/giù.
Selezionare per regolare l’area
visualizzata a sinistra/destra.
Selezionare per regolare l’angolo
dell’immagine visualizzata.
Selezionare per ingrandire/rimpic-
ciolire l’immagine visualizzata.
Selezionare per attivare/disattivare
la modalità PLS (fonte luminosa
puntiforme).
Il bagliore prodotto dai fari dei vei-
coli che seguono viene attenuato
per consentire di visualizzare
un’immagine sul display in modalità
specchietto digitale.
Se la modalità PLS è attivata,
nell’angolo in alto a sinistra del dis-
play compare .
IconeImpostazioni
Page 275 of 644

275
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
zioni.
2 Premere / sui pul-
santi di selezione per selezionare
(attivato) o (disattivato),
quindi premere il pulsante
menu/invio.
Le icone scompaiono.
■Regolazione del display (modalità spec- chietto digitale)
●Le icone scompaiono se non viene pre-muto alcun pulsante per almeno 10 secondi circa.
●Se l’immagine visualizzata viene regolata, potrebbe essere distorta. Non si tratta di
un’anomalia.
●Se la luminosità dello specchietto retrovi-
sore digitale è troppo intensa, potrebbe affaticare gli occhi. Regolare lo specchietto retrovisore digitale su una luminosità ade-
guata. Se gli occhi si stancano, passare alla modalità specchietto ottico.
●La luminosità dello specchietto retrovisore digitale cambia automaticamente in base alla luminosità dell’area antistante al vei-
colo.
■Per prevenire anomalie dei sensori di luminosità
Per prevenire anomalie dei sensori di lumino- sità, non toccarli e non coprirli.
■Pulizia della superficie dello spec-
chietto
Se la superficie dello specchietto è
sporca, potrebbe risultare difficile
vedere l’immagine sul display.
Pulire delicatamente la superficie dello
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Durante la guida
●Non regolare la posizione dello spec-
chietto retrovisore digitale e le imposta- zioni del display durante la guida.Arrestare il veicolo e azionare gli inter-
ruttori di controllo dello specchietto retrovisore digitale. La mancata osservanza di tale precau-
zione potrebbe provocare una manovra errata con il volante e causare un inci-dente.
●Prestare sempre attenzione alle aree circostanti il veicolo.
Le dimensioni dei veicoli e di altri oggetti potrebbero sembrare diverse nelle moda-
lità specchietto digitale e specchietto ottico.
Durante la retromarcia, verificare perso- nalmente che l’area attorno al veicolo sia sicura, in particolare dietro il veicolo.
Inoltre, se un veicolo si avvicina dalla parte posteriore al buio, ad esempio durante le ore notturne, l’area circostante potrebbe
apparire oscura.
Pulizia dello specchietto retro-
visore digitale
Page 276 of 644

2763-4. Regolazione del volante e degli specchietti
specchietto con un panno morbido
asciutto.
■Pulizia della telecamera
Se l’obiettivo della telecamera è
sporco, l’immagine visualizzata
potrebbe non essere nitida. In questo
caso, pulirla con un panno morbido inu-
midito con acqua.
■Telecamera
La telecamera dello specchietto retrovisore
digitale è montata dove indicato.
NOTA
■Per evitare anomalie dello spec- chietto retrovisore digitale
Non rimuovere, smontare o modificare lo
specchietto.
■Per evitare anomalie della telecamera
●Osservare le seguenti precauzioni per evitare anomalie dello specchietto retro-
visore digitale.
• Non colpire o urtare la telecamera e non sottoporla a un urto violento poiché si potrebbero modificarne la posizione di
montaggio e l’angolazione.
• Non rimuovere, smontare o modificare la telecamera.
• Pulire l’obiettivo della telecamera con un panno morbido inumidito.
Evitare di sfregare con forza l’obiettivo della telecamera poiché si potrebbe rigare e l’immagine trasmessa potrebbe
non essere nitida.
• Se si applica una pellicola colorata (anche trasparente) sul cristallo del lunotto, non applicarla sull’area davanti
alla telecamera. Se la pellicola viene applicata sull’area davanti alla telecamera, l’immagine
della telecamera potrebbe non essere visualizzata correttamente.
●Non sottoporre la telecamera a un urto
violento poiché ciò potrebbe causare anomalie.In questo caso, far controllare al più pre-
sto il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Page 277 of 644

277
3 3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
Se si nota uno dei seguenti sintomi, verificare la causa probabile e la soluzione nella
tabella seguente.
Se il sintomo persiste, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Se si notano dei sintomi
SintomoCausa probabileSoluzione
L’immagine è poco visibile.
La superficie dello specchietto
è sporca.Pulire delicatamente la superfi-
cie dello specchietto con un
panno morbido asciutto.
La luce del sole o dei fari punta
direttamente verso lo spec-
chietto retrovisore digitale.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico.
(Se la luce proviene dal tetto
apribile panoramico [se in
dotazione], chiudere la ten-
dina parasole o la tendina
parasole elettronica).
• Il veicolo si trova in un’area
buia.
• Il veicolo si trova vicino a un
ripetitore TV, una stazione
radio, una centrale elettrica
o un’altra struttura che
potrebbe generare onde
radio o rumore elettrico di
grande potenza.
• La temperatura attorno alla
telecamera è estremamente
elevata o rigida.
• La temperatura ambiente è
estremamente rigida.
• Sta piovendo o c’è umidità.
• La luce del sole o dei fari
punta direttamente verso
l’obiettivo della telecamera.
• Il veicolo è illuminato da luci
fluorescenti, al sodio, ai
vapori di mercurio o simili.
• Il gas di scarico copre la
telecamera.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico.
(Tornare alla modalità spec-
chietto digitale quando le con-
dizioni migliorano).
Page 278 of 644

2783-4. Regolazione del volante e degli specchietti
L’immagine è poco visibile.
Il cristallo del lunotto è appan-
nato.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico.
Dopo aver disappannato il cri-
stallo con il lunotto termico
(P.448), usare di nuovo la
modalità specchietto digitale.
La parte esterna del cristallo
del lunotto è sporca.Usare il tergilunotto per rimuo-
vere la sporcizia.
La parte interna del cristallo del
lunotto è sporca.Pulire la parte interna del cri-
stallo del lunotto con un panno
morbido inumidito.
L’immagine non è allineata.
Il portellone posteriore non è
completamente chiuso.Chiudere completamente il
portellone posteriore.
La telecamera o l’area circo-
stante ha subito un forte urto.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico e far controllare il
veicolo presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
Il display è scuro e compare
.
Potrebbe essere presente
un’anomalia nel sistema.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico e far controllare il
veicolo presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
si spegne.
SintomoCausa probabileSoluzione
Page 279 of 644

279
3 3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
Compare .
Lo specchietto retrovisore digi-
tale è estremamente caldo.
(Il display si oscura gradual-
mente. Se la temperatura con-
tinua ad aumentare, lo
specchietto retrovisore digitale
si spegne).
Per raffreddare lo specchietto
si consiglia di ridurra la tempe-
ratura dell’abitacolo.
(Quando lo specchietto si raf-
fredda, scompare).
Se non scompare nean-
che se lo specchietto si è raf-
freddato, far controllare il
veicolo presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
Non è possibile azionare
correttamente la leva.Potrebbe essere presente
un’anomalia nella leva.
Passare alla modalità spec-
chietto ottico e far controllare il
veicolo presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
(Per passare alla modalità
specchietto ottico, tenere pre-
muto il pulsante menu/invio per
10 secondi circa).
SintomoCausa probabileSoluzione
Page 280 of 644

2803-4. Regolazione del volante e degli specchietti
■Sbrinamento degli specchietti
L’appannamento degli specchietti retrovisori
esterni può essere eliminato utilizzando gli sbrinatori appositi. Se si accende il lunotto termico, si accendono anche gli sbrinatori
specchietti retrovisori esterni. ( P.448)
1Per selezionare lo specchietto da
regolare, premere l’interruttore.
Sinistra
Destra
2 Per regolare lo specchietto, pre-
mere l’interruttore.
Su
Destra
Giù
Sinistra
■L’inclinazione dello specchietto può essere regolata quando
L’interruttore di alimentazione è su ACC o su
ON.
Specchietti retrovisori
esterni
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata
per fornire un riscontro sufficiente
della vista posteriore.
AVVISO
■Punti di rilievo durante la guida
Osservare le seguenti precauzioni durante la guida.L’inosservanza di tali precauzioni può cau-
sare la perdita di controllo del veicolo e provocare incidenti, con rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Non regolare gli specchietti durante la
marcia.
●Non guidare il veicolo con gli specchietti chiusi.
●Prima della partenza è necessario che gli specchietti sul lato conducente e sul lato passeggero siano aperti e corretta-
mente regolati.
■Quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono in funzione
Non toccare la superficie degli specchietti
retrovisori esterni, perché potrebbe essere calda e causare ustioni.
Procedura di regolazione
A
B
A
B
C
D