4INDICE
5-4. Uso degli altri accessori interni
Altri accessori interni ................ 467
6-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo ................................... 476
Pulizia e protezione degli interni del
veicolo ................................... 479
6-2. Manutenzione
Manutenzione necessaria ........ 481
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare durante la
manutenzione “fai da te” ........ 483
Cofano ..................................... 485
Posizionamento del cric da officina
............................................... 486
Vano motore............................. 488
Batteria da 12 volt .................... 493
Pneumatici ............................... 496
Pressione di gonfiaggio pneumatici
............................................... 510
Cerchi....................................... 512
Filtro dell’aria condizionata ...... 513
Pulizia della bocchetta di aspira-
zione aria e del filtro della batteria
ibrida (batteria di trazione) ..... 517
Sostituzione del gommino del tergi-
cristallo .................................. 521
Pila della chiave elettronica/radioco-
mando a distanza .................. 524
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................... 526
Lampadine ............................... 529
7-1. Informazioni fondamentali
Luci di emergenza .................... 542
Se si deve fermare il veicolo in caso
di emergenza ......................... 542
Se il veicolo rimane bloccato in un
luogo che si sta allagando ..... 543
7-2. Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................... 545
Se si ritiene che siano presenti ano-
malie ...................................... 549
Se si accende una spia di allarme o
suona un cicalino di allarme .. 550
Se viene visualizzato un messaggio
di allarme ............................... 560
Se si fora uno pneumatico (veicoli
senza ruota di scorta) ............ 563
Se si fora uno pneumatico (veicoli
con ruota di scorta) ................ 575
Se il sistema ibrido non si avvia 583
Se si perdono le chiavi ............. 584
Se lo sportello tappo del serbatoio
non può essere aperto ........... 585
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente ............... 585
Se la batteria da 12 volt è scarica
............................................... 587
Se il veicolo si surriscalda ........ 592
Se il veicolo rimane bloccato.... 595
6Manutenzione e cura
7In caso di problemi
6
Questo manuale è valido per tutti i
modelli e illustra l’intero equipaggia-
mento, incluse le opzioni a richiesta. È
quindi possibile che vi si trovino spiega-
zioni relative a dotazioni non presenti
sul veicolo.
Le specifiche contenute nel manuale
sono aggiornate alla data di stampa.
Tuttavia, Toyota si riserva il diritto di
modificarle in qualsiasi momento e
senza preavviso in virtù della politica
dell’azienda, volta al costante migliora-
mento del prodotto.
A seconda delle specifiche tecniche, il
veicolo riprodotto nelle illustrazioni può
differire dal proprio veicolo per quanto
riguarda la dotazione.
Attualmente, sul mercato sono disponi-
bili sia ricambi originali Toyota sia una
grande varietà di ricambi e accessori
non originali per veicoli Toyota. Qualora
fosse necessario sostituire uno dei
componenti o accessori originali Toyota
in dotazione al veicolo, Toyota racco-
manda di utilizzare ricambi o accessori
originali Toyota per la sostituzione. Si
possono anche utilizzare altri ricambi o
accessori di qualità equivalente. Toyota
non potrà accettare di coprire in garan-
zia, né potrà assumersi responsabilità
per i ricambi e gli accessori non origi-
nali Toyota, né per la sostituzione o il
montaggio di gruppi che includano tali
componenti. Inoltre, i danni o i problemi di prestazioni derivanti dall’utilizzo di
ricambi o accessori non originali Toyota
potrebbero non essere coperti da
garanzia.
L’installazione sul veicolo di un sistema
trasmettitore a radiofrequenza potrebbe
pregiudicare i sistemi elettronici quali:
Sistema ibrido
Sistema d’iniezione di carburante
multipoint/sistema d’iniezione di car-
burante multipoint sequenziale
Toyota Safety Sense
Sistema di controllo velocità di cro-
ciera
Sistema antibloccaggio freni
Sistema airbag SRS
Sistema di pretensionamento della
cintura di sicurezza
Verificare presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra
officina di fiducia, se sono previste
misure precauzionali o istruzioni parti-
colari da osservare per l’installazione di
un sistema trasmettitore a radiofre-
quenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza,
le posizioni delle antenne e le predispo-
sizioni per l’installazione dei trasmetti-
tori a radiofrequenza, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia.
Sebbene siano dotati di schermatura
elettromagnetica, i componenti e i cavi
di alta tensione sui veicoli ibridi gene-
rano una quantità di onde elettroma-
gnetiche simile a quella dei comuni
Informazioni utili
Manuale principale di uso e ma-
nutenzione
Accessori, pezzi di ricambio e
modifiche del veicolo Toyota
Installazione di un sistema tra-
smettitore a radiofrequenza
7
veicoli a benzina o degli elettrodome-
stici.
Potrebbero verificarsi interferenze fasti-
diose durante la ricezione da parte del
trasmettitore a radiofrequenza.
Il veicolo è dotato di computer sofisticati
che registrano determinati dati quali:
• Regime del motore/Regime del
motore elettrico (regime del motore
di trazione)
• Stato acceleratore
• Stato freni
• Velocità del veicolo
• Stato operativo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
• Stato della batteria ibrida (batteria di
trazione)
I dati registrati variano in base all’alle-
stimento del veicolo e alle opzioni di cui
è dotato.
Questi computer non registrano con-
versazioni o audio, registrano unica-
mente le immagini all’esterno del
veicolo in determinate situazioni.
Uso dei dati
Toyota potrebbe usare i dati registrati con
questo computer per la diagnostica guasti,
effettuare attività di ricerca e sviluppo e
migliorare la qualità.
Toyota non divulgherà i dati registrati a terzi
eccetto:
• con il consenso del proprietario del vei- colo o del locatario, se il veicolo è in lea-sing
• in risposta a una richiesta ufficiale da
parte della polizia, di un tribunale o di un ente governativo
• per l’utilizzo da parte di Toyota in un pro- cedimento legale
• a scopo di ricerca, nei casi in cui i dati non
permettano di identificare un veicolo o
proprietario specifico
Gli airbag SRS e i pretensionatori cin-
ture di sicurezza presenti su una vet-
tura Toyota contengono sostanze
chimiche esplosive. In caso di rottama-
zione con gli airbag e i pretensionatori
cinture di sicurezza ancora sul veicolo,
potrebbero verificarsi incidenti, ad
esempio un incendio. Assicurarsi che i
sistemi degli airbag SRS e dei preten-
sionatori cinture di sicurezza vengano
rimossi e smaltiti da un’officina di assi-
stenza qualificata o da un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o
un’altra officina di fiducia, prima di far
rottamare il veicolo.
Registrazione dati del veicolo
Rottamazione di una vettura
To y o t a
AVVISO
■Precauzioni generali per la guida
Guida sotto l’effetto di sostanze: non gui- dare mai il veicolo sotto l’effetto di alcolici
o di medicinali/droghe che compromettono la capacità di guidare il veicolo. L’alcol e alcuni medicinali/droghe ritardano i tempi
di reazione, compromettono la capacità di giudizio e riducono la coordinazione, ciò potrebbe causare in cidenti e provocare
lesioni gravi, anche letali.
Guida prudente: guidare sempre con cau- tela. Anticipare gli errori che altri condu-centi o pedoni potrebbero commettere ed
essere pronti ad evitare incidenti.
Distrazione del conducente: prestare sem- pre la massima attenzione durante la guida. Qualsiasi azione che possa
distrarre il conducente, ad esempio ese- guire delle regolazioni, parlare al telefono cellulare o leggere, può causare collisioni
con conseguenti lesioni gravi, anche letali per il conducente, gli occupanti del veicolo e terzi.
461-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
●In caso di difficoltà di respirazione dopo
l’entrata in funzione degli airbag SRS, aprire la portiera o il finestrino laterale per consentire l’ingresso di aria esterna
o scendere dal veicolo, se le condizioni lo permettono. Non appena possibile, rimuovere ogni residuo, per evitare irri-
tazioni cutanee.
●Se le parti dove sono montati gli airbag SRS, ad esempio l’imbottitura del
volante e i rivestimenti dei montanti anteriori e posteriori, presentano danni o incrinature, farle sostituire da un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
■Modifica e smaltimento dei compo-
nenti del sistema airbag SRS
Non rottamare il veicolo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia. Gli airbag SRS potreb-bero non funzionare correttamente o atti-
varsi (gonfiarsi) accidentalmente, causando lesioni gravi, anche letali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e
riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, smontaggio o sostituzione del volante, del pannello
strumenti, del cruscotto, dei sedili e della relativa imbottitura, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, dei longhe-
roni laterali del tetto, dei pannelli delle portiere anteriori, del rivestimento delle portiere anteriori o degli altoparlanti
delle portiere anteriori
●Modifiche del pannello delle portiere anteriori (ad esem pio praticandovi un
foro)
●Riparazioni o modifiche del passaruota anteriore, del paraurti anteriore o del
fianco dell’abitacolo
●Montaggio di una protezione della gri- glia (bull bar, kangaroo bar o simile),
lame spazzaneve o verricelli
●Modifiche alle sospensioni del veicolo
●Installazione di dispositivi elettronici
come radio portatili ricetrasmittenti (tra- smettitore a radiofrequenza) e lettori CD
701-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la
chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni potrebbe non essere possibile effettuare chiamate di emergenza. In questi casi contattare i
centri di soccorso (come il 112) in un altro modo, ad esempio utilizzando un telefono pubblico nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova
nell’area di copertura del telefono cellu- lare, potrebbe risultare difficile mettersi in contatto con il centro di controllo eCall
se la ricezione è scarsa o la linea è occupata. In questi casi, anche se il sistema tenta di mettersi in contatto con
il centro di controllo eCall, potrebbe non essere possibile stabilire la comunica-zione per effettuare la chiamata di emer-
genza e contattare i servizi di soccorso.
• Quando il veicolo è fuori dall’area di copertura dei telefoni cellulari, non è
possibile effettuare le chiamate di emer- genza.
• Quando un dispositivo relazionato (ad
esempio il pannello del pulsante “SOS”, le spie, il microfono, l’altoparlante, il
DCM, l’antenna o uno dei cavi che colle- gano i dispositivi) presenta un’anomalia, è danneggiato o rotto, non si possono
effettuare chiamate di emergenza.
• Durante la chiamata di emergenza, il sistema cerca ripetutamente di mettersi
in contatto con il centro di controllo eCall. Tuttavia, se non riesce a mettersi in contatto con il centro di controllo eCall
a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il sistema potrebbe non riu-scire a collegarsi alla rete cellulare e la
chiamata potrebbe terminare senza col- legarsi. La spia rossa lampeggia per 30 secondi circa per segnalare la
disconnessione.
●In caso di calo della tensione della bat- teria da 12 volt o di disconnessione, il
sistema potrebbe non riuscire a mettersi in contatto con il centro di controllo eCall.
■Quando si sostituisce il sistema per le chiamate di emergenza con un
nuovo dispositivo
È necessario registrare il sistema per le chiamate di emergenza. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
●Guidare con prudenza.
Questo sistema è concepito per fornire assistenza nell’effettuare chiamate di emergenza in caso di imprevisti, come
incidenti stradali o improvvise emer- genze mediche e non protegge in alcun modo il conducente o i passeggeri. Per
la sicurezza personale, guidare con pru- denza e allacciare sempre le cinture di sicurezza.
●In caso di emergenza, è imperativo pro-teggere la vita delle parti coinvolte.
●Se si percepisce odore di bruciato o un
altro odore inusuale, uscire dal veicolo e spostarsi immediatamente in una zona sicura.
●Se si attivano gli airbag mentre il sistema funziona normalmente, il sistema effettua una chiamata di emer-
genza. Il sistema inoltre effettua chia- mate di emergenza se il veicolo viene tamponato o si ribalta, anche se gli air-
bag non si attivano.
●Per la sicurezza personale, non effet- tuare la chiamata di emergenza durante
la guida. Se si effettuano chiamate durante la guida si potrebbero eseguire manovre
inappropriate, causando incidenti. Fermare il veicolo e verificare che l’area circostante sia sicura, prima di effet-
tuare la chiamata di emergenza.
●Quando si sostituiscono i fusibili, utiliz- zare quelli specificati. L’uso di altri fusi-
bili potrebbe provocare scintille o fumo nel circuito e causare un incendio.
901-4. Sistema ibrido
Compressore del condizionatore d’aria
*: Solo modelli AWD
■Esaurimento del carburante
Quando il veicolo esauris ce il carburante e il
sistema ibrido non può essere avviato, aggiungere una quantità di benzina suffi-ciente per far spegnere la spia di allarme
livello carburante insufficiente ( P.557). Se è presente solo una piccola quantità di carbu-rante, il sistema ibrido potrebbe non essere
in grado di avviarsi. (La quantità standard di carburante è pari a circa 8,8 litri, quando il veicolo è in piano. Questo valore può variare
quando il veicolo è su un pendio. Aggiungere più carburante se il veicolo è in pendenza).
■Onde elettromagnetiche
●I componenti e i cavi di alta tensione sui veicoli ibridi sono dotati di schermatura
elettromagnetica ed emettono pertanto una quantità di onde elettromagnetiche simile a quella dei comuni veicoli a benzina
o degli elettrodomestici.
●Il veicolo può causare interferenze audio in
alcuni componenti radio prodotti da terzi.
■Batteria ibrida (batteria di trazione)
La batteria ibrida (batteria di trazione) ha una durata di servizio limitata. La durata della bat-teria ibrida (batteria di trazione) può variare a
seconda dello stile e delle condizioni di guida.
■Dichiarazione di conformità
Questo modello è conforme alle emissioni di idrogeno indicate nella Direttiva ECE100
(Sicurezza batteria veicoli elettrici).
H
AVVISO
■Precauzioni relative all’alta tensione
Il veicolo è equipaggiato con sistemi a c.c.
e c.a. ad alta tensione, nonché con un impianto da 12 volt. Sia l’alta tensione c.c. che l’alta tensione c.a. sono molto perico-
lose e possono provoc are gravi ustioni e scosse elettriche con rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Non toccare, smontare, rimuovere o
sostituire i componenti, i cavi e i connet- tori di alta tensione.
●A causa dell’alta tensione, il sistema
ibrido raggiunge temperature elevate dopo l’avviamento. Fare attenzione all’alta tensione e alle temperature ele-
vate e rispettare sempre le etichette di avvertenza applicate sul veicolo.
●Non cercare mai di aprire il foro di
accesso al sezionatore di servizio sotto ai sedili posteriori. Il sezionatore di ser-vizio si utilizza solo quando il veicolo è
sottoposto a riparazione ed è sotto ten- sione.
■Precauzioni in caso di incidenti stra-dali
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di lesioni gravi, anche
letali:
●Accostare a bordo strada, portare la leva del cambio su P, inserire il freno di stazionamento e spegnere il sistema
ibrido.
●Non toccare i componenti, i cavi e i con-
nettori di alta tensione.
119
1
1-5. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*: se in dotazione
■Attivazione
Portare l’interruttore di alimentazione
su OFF, far scendere tutti i passeggeri
dal veicolo e assicurarsi che tutte le
porte siano chiuse.
Utilizzo della funzione di accesso (se in
dotazione):
Toccare l’area del sensore sulle mani-
glie esterne delle portiere anteriori due
volte entro 5 secondi.
Con il radiocomando a distanza:
premere due volte entro
5 secondi.
■Disattivazione
Utilizzo della funzione di accesso (se in
dotazione): afferrare la maniglia
esterna della portiera anteriore.
Con il radiocomando a distanza: pre-
mere .
Sistema di bloccaggio dop-
pio*
L’accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porte
sia dall’interno che dall’esterno
del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo
sistema hanno etichette applicate
sui finestrini laterali anteriori.
Attivazione/disattivazione del
sistema di bloccaggio doppio
AVVISO
■Precauzioni relative al sistema di
bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di bloccaggio doppio se vi sono persone nell’abitacolo perché non è possibile aprire le portiere
dall’interno del veicolo.
1201-5. Impianto antifurto
*: se in dotazione
■Controlli da eseguire prima di
bloccare le porte del veicolo
Per evitare l’attivazione imprevista
dell’allarme e il furto del veicolo, verifi-
care che:
Nessuno sia all’interno del veicolo.
I finestrini laterali e il tetto apribile
panoramico (se in dotazione) siano
chiusi prima di armare l’allarme.
Non vi siano oggetti di valore o per-
sonali all’interno del veicolo.
■Attivazione
Chiudere le porte e il cofano e bloccare
tutte le porte utilizzando la funzione di
accesso (se in dotazione) o il radioco-
mando a distanza. L’allarme verrà
armato automaticamente dopo
30 secondi.
Quando l’allarme si arma, la spia passa da
accesa fissa a lampeggiante.
■Disattivazione o disinserimento
Per disattivare o disinserire l’allarme
eseguire una delle seguenti operazioni:
Sbloccare le porte utilizzando la fun-
zione di accesso (se in dotazione) o
il radiocomando a distanza.
Avviare il sistema ibrido. (L’allarme
verrà disattivato o disinserito dopo
alcuni secondi).
■Manutenzione del sistema
Il veicolo è dotato di un impianto di allarme privo di manutenzione.
■Attivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe attivarsi nei seguenti casi: (L’arresto dell’allarme disattiva l’impianto).
●Le porte vengono sbloccate utilizzando la chiave meccanica.
Allarme*
L’allarme ricorre a luci e suoni per
segnalare il rilevamento di un
intruso.
Quando è armato, l’allarme si
attiva nei seguenti casi:
Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta senza utilizzare la
funzione di accesso (se in dota-
zione) o il radiocomando a
distanza. (Le porte si bloccano
nuovamente in modo automatico).
Il cofano viene aperto.
Il sensore anti-intrusione rileva
movimenti all’interno del veicolo.
(Esempio: un intruso rompe un
finestrino e si introduce nel vei-
colo).
Il sensore di inclinazione rileva
una variazione dell’inclinazione
del veicolo.
Attivazione/disattiva-
zione/disinserimento
dell’impianto di allarme