Page 561 of 718

559
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi1 Aprire il pannello di copertura.
( P.448).
2 Sganciare la cinghia di fissaggio ed
estrarre il cric dal vano sotto il pia-
nale.
Dopo aver estratto il cr ic, mantenerlo in posi- zione agganciando provvisoriamente la cin-
ghia di gomma al foro mostrato in figura.
Per riporre il cric, ruotarlo e fissarlo fino a quando non si può più muovere. Inserirlo nel vano sotto il pianale e fissarlo usando la cin-
ghia di gomma.
Estrarre gli attrezzi.
1 Estrarre il contenitore sotto il pia-
nale.
AVVISO
●Quando il veicolo è sollevato con il cric,
evitare di sporgere qualsiasi parte del corpo sotto di esso.
●Non avviare il sistema ibrido o guidare il
veicolo quando il veicolo è sollevato con il cric.
●Non sollevare il veicolo se qualcuno si
trova al suo interno.
●Durante il sollevamento del veicolo non inserire alcun oggetto sopra o sotto il
cric.
●Non sollevare il veicolo a un’altezza superiore a quella necessaria per sosti-
tuire lo pneumatico.
●Se occorre portarsi sotto il veicolo, utiliz- zare un cavalletto.
●Arrestare il veicolo su terreno compatto e in piano, inserire a fondo il freno di stazionamento e portare la leva del
cambio su P. Mettere i ceppi sulla ruota diagonalmente opposta a quella da cambiare, se necessario.
●Quando si abbassa il veicolo, assicu-rarsi che non ci sia nessuno vicino al
veicolo. Se ci sono persone nelle vici- nanze, avvisarle verbalmente prima di abbassare il veicolo.
Estrazione del cric
Estrazione degli attrezzi
Estrazione della ruota di scorta
Page 562 of 718

5608-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
2Allentare il dispositivo di fissaggio
centrale che trattiene la ruota di
scorta, quindi estrarre la ruota.
1 Mettere le calzatoie agli pneumatici.
2 Allentare leggermente i dadi ruota
(un giro).
3 Ruotare manualmente la parte
del cric fino a portare la tacca sul
cric a contatto con il punto di solle-
vamento.
Le indicazioni dei punti di sollevamento con cric si trovano sotto il pannello sottoporta. Marcano le posizioni dei punti di solleva-
mento.
AVVISO
■Quando si ripone la ruota di scorta
Fare attenzione a non schiacciarsi le dita o
altre parti del corpo tra la ruota di scorta e la carrozzeria del veicolo.
Sostituzione di uno pneuma-
tico forato
Pneumatico
foratoPosizioni delle calzatoie
Anteriore sini-
stro
Dietro lo pneumatico poste-
riore destro
Anteriore
destro
Dietro lo pneumatico poste-
riore sinistro
Posteriore
sinistro
Davanti allo pneumatico
anteriore destro
Posteriore
destro
Davanti allo pneumatico
anteriore sinistro
Pneumatico
foratoPosizioni delle calzatoie
A
Page 563 of 718

561
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
4 Assemblare la manovella del cric e
la chiave per dadi ruota come
mostrato nella figura.
5 Alzare il veicolo fino a sollevare leg-
germente lo pneumatico da terra.
6 Rimuovere tutti i dadi ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a terra, mantenere il lato esterno della ruota in alto per evitare di rigare la superficie del cerchio.
1 Rimuovere sporco e sostanze
estranee dalla superficie di contatto
del cerchio.
AVVISO
■Sostituzione di uno pneumatico
forato
●Non toccare i cerchi ruota o l’area intorno ai freni immediatamente dopo aver guidato il veicolo.
Se il veicolo è appena stato guidato, i cerchi ruota e l’area attorno ai freni sono estremamente caldi. Se si toccano que-
ste aree con le mani, i piedi o altre parti del corpo durante la sostituzione di uno pneumatico, ecc. si corre il rischio di
ustioni.
●L’inosservanza di queste precauzioni potrebbe causare l’allentamento dei
dadi ruota e la perdita dello pneumatico, causando lesioni gravi, anche letali.
• Dopo aver cambiato le ruote, far serrare
quanto prima i relativi dadi con una chiave dinamometrica a 103 Nm (10,5 kgm).
• Se si rilevano cricche o deformazioni sui bulloni, sui filetti dei dadi o nei fori dei bulloni ruota, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Quando si montano i dadi ruota, accer- tarsi che vengano montati con il lato
conico verso l’interno.
●Per i veicoli con portellone posteriore motorizzato: In casi come quando si
sostituiscono gli pneumatici, assicurarsi di disattivare il sistema del portellone posteriore motorizzato ( P.250). In
caso contrario, si potrebbe causare l’attivazione involontaria del portellone posteriore se si tocca accidentalmente
l’interruttore del portellone posteriore motorizzato, schiacciandosi e lesio-nando le mani e le dita.
Montaggio della ruota di scorta
Page 564 of 718

5628-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Se sulla superficie di contatto del cerchio sono presenti sostanze estranee, i dadi ruota potrebbero allentarsi quando il veicolo
è in movimento, provocando il distacco dello pneumatico.
2 Montare la ruota di scorta e serrare
leggermente ciascun dado ruota a
mano e in modo uniforme.
Avvitare i dadi ruota e portare le rondelle
a contatto con il cerchio ruota .
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell’ordine illustrato
nella figura.
Coppia di serraggio: 103 Nm (10,5 kgm)
5 Riporre lo pneumatico forato, il cric
e tutti gli attrezzi.
■Ruotino di scorta
●Il ruotino di scorta si contraddistingue per l’indicazione “TEMPORARY USE ONLY”
(solo uso temporaneo) sulla spalla dello pneumatico.Utilizzare il ruotino di scorta temporanea-
mente e solo in caso di emergenza.
●Ricordare di controllare la pressione di
gonfiaggio pneumatico del ruotino di scorta. ( P.589)
■Quando si utilizza il ruotino di scorta
Dato che il ruotino di scorta non ha in dota- zione una valvola e un trasmettitore di
allarme pressione pneumatici, una bassa pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta non potrà essere rilevata dal sistema di
allarme pressione pneumatici. Inoltre, se si sostituisce il ruotino di scorta dopo l’accen-sione della spia di allarme pressione pneu-
matici, la spia rimane accesa.
■Quando è installato il ruotino di scorta
Quando viene montato il ruotino di scorta, il veicolo potrebbe essere più basso rispetto a quando si usano pneumatici standard.
■Se si fora uno pneumatico anteriore su
strade coperte di neve o ghiaccio (tranne pneumatici 235/55R19)
Montare il ruotino di scorta al posto di una delle ruote posteriori del veicolo. Eseguire la
procedura indicata di seguito e montare le catene da neve sulle ruote anteriori:
AB
Page 565 of 718
563
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
1 Sostituire una ruota posteriore con il ruo- tino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico anteriore forato con lo pneumatico rimosso dal retrotreno
del veicolo.
3 Montare le catene da neve sulle ruote anteriori.
■Certificazione del cric
Page 566 of 718
5648-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Page 567 of 718

565
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
AVVISO
■Quando si utilizza il ruotino di scorta
●Ricordare che il ruotino di scorta è pro-
gettato appositamente per l’uso sul pro- prio veicolo. Non utilizzare il ruotino di scorta su altri veicoli.
●Non utilizzare contemporaneamente più ruotini di scorta sul veicolo.
●Sostituire il ruotino di scorta con uno
pneumatico standard non appena possi- bile.
●Evitare accelerazioni, sterzate e frenate
improvvise o cambi di marcia che pos- sano provocare l’intervento improvviso del freno motore.
■Quando è installato il ruotino di scorta
La velocità del veicolo potrebbe non essere rilevata in modo corretto e i sistemi
seguenti potrebbero non funzionare cor- rettamente:
• ABS e frenata assistita
• Sistema VSC/anti-sbandamento rimor-
chio
•TRC
• Controllo velocità di crociera (se in dota- zione)
• Controllo radar dinamico della velocità
di crociera sull’intera gamma di velocità (se in dotazione)
• PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione) (se in dotazione)
• EPS
• LTA (Assistenza al tracciamento della
corsia) (se in dotazione)
• Sistema di allarme pressione pneuma- tici
• Sistema AHB (fari abbaglianti automa- tici) (se in dotazione)
• BSM (se in dotazione)
• RCTA (se in dotazione)
• PKSB (se in dotazione)
• Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota
• Sistema di retrovisione su monitor (se in dotazione)
• Visione panoramica su monitor (se in dotazione)
• Monitor di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
• Sistema di navigazione (se in dota- zione)
Inoltre, non solo i sistemi seguenti potreb- bero non funzionare appieno, ma potreb-bero persino pregiudicare i componenti del
gruppo motore-trasmissione:
• E-Four (sistema AWD elettronico su richiesta)
■Limite di velocità quando si utilizza il
ruotino di scorta
Non guidare a velocità superiori agli 80 km/h quando un ruotino di scorta è installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per la
guida ad alta velocità. L’inosservanza di questa precauzione può provocare un inci- dente e causare lesioni gravi, anche letali.
■Dopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di ripartire, assicurarsi che il cric e tutti gli attrezzi siano fissati negli appositi vani per ridurre la possibilità di lesioni per-
sonali in caso di incidente o di brusca fre- nata.
NOTA
■Fare attenzione quando si superano
dossi con il ruotino di scorta montato sul veicolo
Quando viene montato il ruotino di scorta, il veicolo potrebbe essere più basso
rispetto a quando si usano pneumatici standard. Fare attenzione alla guida su strade accidentate.
Page 568 of 718

5668-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Il cavo di ricarica c.a. potrebbe
essere collegato al veicolo.
( P.134)
La chiave elettronica potrebbe non
funzionare correttamente. ( P.569)
La quantità di carburante nel serba-
toio del veicolo potrebbe essere
insufficiente.
Rifornirsi di carburante. ( P.334)
Potrebbe essere presente un’ano-
malia nel sistema immobilizzatore.
( P.77)
Potrebbe essersi verificata un’ano-
malia nel sistema bloccasterzo (se in
dotazione).
Il cattivo funzionamento del sistema
ibrido potrebbe essere dovuto a un
problema elettrico, ad esempio pila
della chiave elettronica scarica o un
fusibile bruciato. Tuttavia, a seconda
del tipo di anomalia, è disponibile un
rimedio provvisorio per avviare il
sistema ibrido. ( P.567)
È possibile che la temperatura della
batteria ibrida (batteria di trazione)
NOTA
■Guida con le catene da neve e il ruo-
tino di scorta
Non montare le catene da neve sul ruotino di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneg- giare la carrozzeria e compromettere
seriamente le prestazioni di guida.
■Quando si sostituiscono gli pneuma- tici
Per la rimozione o il montaggio di pneuma-
tici, ruote o valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia poi- ché le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici potrebbero subire
danni se non vengono montati corretta- mente.
Se il sistema ibrido non si
avvia
I motivi del mancato avviamento
del sistema ibrido variano in base
alla situazione. Controllare quanto
segue ed eseguire la procedura
appropriata:
Il sistema ibrido non si avvia
neanche se si esegue la proce-
dura di avviamento corretta
( P.308)