Page 121 of 718

119
2
2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
■Simboli di avviso
■Simboli di informazione
Non lasciare che il CCID (dispositivo interruzione circuito di ricarica)
rimanga sospeso dalla spina. Assicurarsi che il peso del CCID (dispo-
sitivo interruzione circuito di ricarica) sia supportato.
Non sottoporre il cavo di ricarica c.a., il connettore, la spina o il CCID
(dispositivo interruzione circuito di ricarica) a forti pressioni o impatti.
Non appoggiare oggetti pesanti sul cavo di ricarica c.a., sul connet-
tore di ricarica, sulla spina o sul CCID (dispositivo interruzione circuito
di ricarica).
Non utilizzare il dispositivo se il cavo di ricarica c.a. è logoro, l’isolante
è danneggiato o se presenta altri danni.
Non avvolgere il cavo elettrico o il cavo di ricarica c.a. attorno al CCID
(dispositivo interruzione circuito di ricarica) o al connettore di ricarica.
Il dispositivo potrebbe non funzionare se utilizzato con sistemi IT o
altri sistemi senza messa a terra come un generatore con avvolgi-
mento isolato o un trasformatore isolante.
Il dispositivo ha un conduttore protettivo non commutato.
Non utilizzare il dispositivo a un’altitudine superiore a 4000 metri.
Page 122 of 718

1202-2. Ricarica
■Sbloccaggio dello sportellino
della porta di ricarica
1Sbloccare le porte con il sistema di
accesso e avviamento intelligente o
il radiocomando a distanza.
2Premere al centro sul bordo poste-
riore dello sportellino porta di rica-
rica (il punto indicato in figura) per
aprirlo.
■Bloccaggio dello sportellino della
porta di ricarica
Lo sportellino della porta di ricarica
viene bloccato quando lo si chiude e si
bloccano le porte con il sistema di
accesso e avviamento intelligente o il
radiocomando a distanza.
■Funzione di sicurezza
Se si bloccano le porte con la funzione di
sicurezza si blocca anche lo sportellino della
porta di ricarica (quando è chiuso). (P.234)
■Bloccaggio dello sportellino della porta
di ricarica
Se lo sportellino della porta di ricarica viene
chiuso quando le porte sono già bloccate, lo
sportellino non viene bloccato. In questo
caso, chiudere lo sportellino e bloccare di
nuovo le porte.
■Se lo sportellino della porta di ricarica
non si apre
Se lo sportellino della porta di ricarica non si
apre quando si esegue la procedura normale,
in caso di emergenza lo si può aprire ese-
guendo i seguenti passaggi.
1Aprire il portellone posteriore. (P.240,
241)
2Tirare il coperchio della batteria da
12 volt e rimuoverlo. (P.484)
3Afferrare con un dito la leva di sbloccag-
gio di emergenza come indicato in figura.
4Spostare la leva di sbloccaggio di emer-
genza nella direzione indicata in figura.
*
Lo sportellino della porta di ricarica è sbloc-
cato e può essere aperto.
*: assicurarsi di spostare la leva nella dire-
zione indicata. Se la si spinge in altre dire-
zioni, la leva di sbloccaggio di emergenza
Bloccaggio e sbloccaggio
dello sportellino della
porta di ricarica e del con-
nettore di ricarica
Usando il sistema di accesso e
avviamento intelligente o il radio-
comando a distanza si può bloc-
care/sbloccare lo sportellino della
porta di ricarica e si può sbloccare
il connettore di ricarica. (P.233)
se il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente o il radioco-
mando a distanza non funziona
correttamente, usare la chiave
meccanica. (P.570)
Bloccaggio e sbloccaggio dello
sportellino della porta di rica-
rica
Page 123 of 718

121
2 2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
potrebbe subire danni.
5Premere al centro sul bordo posteriore
dello sportellino della porta di ricarica per
aprirlo. (P.106)
Questo metodo di sbloccaggio rappresenta
una procedura correttiva provvisoria da usare
solo in caso di emergenza. Se il problema
persiste, far controllare immediatamente il
veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
■Bloccaggio del connettore di rica-
rica
Il connettore di ricarica viene bloccato
automaticamente quando lo si inserisce
nella presa di ricarica c.a.
■Sbloccaggio del connettore di
ricarica
Il connettore di ricarica viene sbloccato
quando si sbloccano le porte con il
sistema di accesso e avviamento intelli-
gente o il radiocomando a distanza.
Il connettore di ricarica si blocca
quando lo si collega e si sblocca
quando le porte vengono sbloccate.
Pertanto, lo stato bloccato/sbloccato
del connettore potrebbe non coincidere
con lo stato bloccato/sbloccato delle
porte.
Se il connettore di ricarica viene bloc-
cato mentre le porte sono sbloccate, lo
si può sbloccare con la seguente pro-cedura.
Se si usa il sistema di accesso e
avviamento intelligente, sbloccare di
nuovo le porte dopo averle bloccate.
(P.233)
Se si usa il radiocomando a
distanza, sbloccarlo premendo il pul-
sante di sbloccaggio. (P.233)
■Funzione di bloccaggio del connettore
di ricarica
La funzione di bloccaggio del connettore di
ricarica non protegge dal furto del cavo di
ricarica c.a., e non evita necessariamente
altri tipi di manomissioni.
■Sbloccaggio del connettore di ricarica
con il sistema di accesso e avviamento
intelligente
Se il connettore di ricarica è bloccato mentre
le porte sono sbloccate, bloccare e sbloccare
le porte per sbloccare il connettore di ricarica.
■Funzione di sicurezza per lo sbloccag-
gio
Se non si rimuove il connettore di ricarica
entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio delle
porte del veicolo, la funzione di sicurezza lo
blocca di nuovo automaticamente.
■Sbloccaggio del connettore di ricarica
durante la ricarica
Se il connettore di ricarica viene sbloccato
durante la ricarica, la ricarica si arresta. Se
interviene la funzione di sicurezza (P.121),
la ricarica potrebbe non riavviarsi automati-
camente. In questo caso, estrarre il connet-
tore di ricarica
* e inserirlo di nuovo.*: Quando si rimuove il connettore di ricarica,
la ricarica programmata viene aggiornata.
(P.142)
■Se non si riesce a inserire il connettore
di ricarica nella presa di ricarica c.a.
Controllare che il perno di bloccaggio del
connettore non sia abbassato.
Se il perno è abbassato, il connettore è bloc-
cato. Sbloccare le porte con il sistema di
accesso e avviamento intelligente o il radio-
Bloccaggio e sbloccaggio del
connettore di ricarica
Page 124 of 718

1222-2. Ricarica
comando a distanza, e sbloccare il connet-
tore di ricarica per controllare che il perno di
bloccaggio del connettore non sia abbassato.
■Se il connettore di ricarica non può essere sbloccato
Il connettore di ricarica può essere sbloccato
utilizzando la leva di sbloccaggio di emer- genza.
1 Aprire il portellone posteriore. (P.240, 241)
2 Rimuovere il pannello come indicato in
figura.
3 Inserire una mano inclinandola dal basso
verso l’alto e afferrare con un dito la leva di sbloccaggio di emergenza.
4 Spostare la leva di sbloccaggio di emer-
genza nella direzione indicata in figura.*
Il connettore di ricarica viene sbloccato e può essere rimosso.*: assicurarsi di spostare la leva nella dire-
zione indicata. Se la si spinge in altre dire-
zioni, la leva di sbloccaggio di emergenza
potrebbe subire danni.
5 Rimontare il pannello nella posizione ori- ginale.
Questo metodo rappresenta una procedura
correttiva provvisoria da usare solo in caso di emergenza. Se il problema persiste, far con-trollare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Evitare di usare la leva di sbloccaggio di emergenza se il connettore di ricarica si
sblocca normalmente.
AVVISO
■Collegamento del connettore di rica- rica alla presa di ricarica c.a.
Fare attenzione a non toccare il meccani-
smo di bloccaggio dello sportellino della porta di ricarica.Il meccanismo di bloccaggio dello sportel-
lino della porta di ricarica si attiva insieme a quello del connettore. Se si avvicina una
mano al meccanismo di bloccaggio, si corre il rischio di riportare lesioni.
Page 125 of 718

123
2
2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
*: Se il cavo di ricarica c.a. è in dotazione.
Collegarsi a una presa da 220 -
240 volt c.a. dotata di interruttore dif-
ferenziale (RCCB) e interruttore
automatico. Si raccomanda viva-
mente l’uso di un circuito indipen-
dente da 13 A per garantire il
corretto funzionamento del cavo di
ricarica c.a.
Per la ricarica, si raccomanda di uti-
lizzare un collegamento esclusivo
dalla scatola di derivazione. In caso
di collegamento a una presa su un
circuito condiviso e se altri apparec-
chi elettrici sono collegati ad altre
prese sullo stesso circuito, l’interrut-
tore automatico potrebbe scattare.*
Accertarsi che la scatola di deriva-
zione sia dotata di interruttore diffe-
renziale (RCCB). In caso contrario,
NOTA
■Quando si inserisce il connettore di
ricarica
Osservare le seguenti precauzioni. L’inos- servanza potrebbe causare anomalie nel sistema di bloccaggio del connettore di
ricarica.
●Verificare che il connettore di ricarica sia compatibile con il veicolo.Un connettore di ricarica di tipo diverso,
o uno danneggiato o deformato sul lato che si inserisce, potrebbe non bloccarsi.
●Non esercitare una forza eccessiva sul
connettore di ricarica dopo che è stato inserito.Quando si rimuove il connettore di rica-
rica, assicurarsi innanzitutto di sbloc- carlo.
Fonti di alimentazione uti-
lizzabili*
Per ricaricare il veicolo è necessa-
rio utilizzare una fonte di alimenta-
zione esterna che soddisfi i
seguenti requisiti. Verificare tali
condizioni prima di eseguire la
ricarica.
AVVISO
■Avvertenze per guasti elettrici
Durante la ricarica del veicolo osservare le
precauzioni riportate nel presente Manuale di uso e manutenzione.
L’utilizzo di una fonte di alimentazione che non soddisfa i requisiti o l’inosservanza
delle norme relative alla ricarica potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Fonti di alimentazione
Page 126 of 718

1242-2. Ricarica
farne installare uno da un professio-
nista debitamente qualificato.
Se si effettua la ricarica all’aperto,
assicurarsi di collegare il cavo a una
presa a tenuta stagna omologata per
l’uso all’aperto. Si consiglia di verifi-
care il corretto funzionamento
dell’interruttore differenziale (RCCB)
prima dell’uso.
Verificare se sono in vigore norme
locali specifiche per la ricarica dei
veicoli elettrici (EV) e rispettarle.
*: Per informazioni dettagliate, rivolgersi a
un elettricista.
■Ambiente di ricarica
Per una ricarica sicura, si consiglia l’uso
dell’equipaggiamento di ricarica e delle impo-
stazioni seguenti.
●Presa a tenuta stagna
Se si effettua la ricarica all’aperto, collegare
la spina a una presa a tenuta stagna e verifi-
care la tenuta della spina mentre è collegata.
●Circuito dedicato
• Per ridurre il rischio di incendi, collegare il
cavo solo a un circuito derivato da almeno
13 A, dotato di protezione da sbalzi di ten-
sione.
• Per ridurre i rischi di scossa elettrica
durante l’uso della spina, collegarla a una
presa dotata di un interruttore differenziale
(RCCB).
●Interruttore remoto
Consente di interrompere l’erogazione di cor-
rente elettrica dalla presa con un interruttore,
consentendo di rimuovere e inserire la spina
in piena sicurezza in caso di pioggia.
■Quando l’interruttore automatico scatta
durante la ricarica (veicoli con display
multi-informazioni da 7 pollici)
Il limite massimo della corrente di ricarica si
può modificare in “Impostazioni veicolo” sul
display multi-informazioni.1Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare .
2Premere o sugli interruttore di
controllo del display per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere pre-
muto .
3Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
“Impost. ricarica”, quindi premere .
Viene visualizzata la schermata “Impost.
ricarica”.
4Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
“Corrente ricarica”, quindi premere .
Viene visualizzata la schermata “Cor-
rente ricarica”.
5Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
“16A”
*1 o “8A”, quindi premere .
Durante la ricarica, la corrente di ricarica
massima non supera la corrente predefi-
nita.
*2
Se l’interruttore continua a scattare durante
la ricarica, anche dopo aver modificato il
limite massimo della corrente di ricarica, con-
trollare se la fonte di alimentazione collegata
soddisfa le condizioni di ricarica specificate.
(P.123)
*1: Solo veicoli con caricabatteria di bordo da
7 kW della batteria di trazione
*2: Se si limita la corrente di ricarica, il tempo
di ricarica aumenta.
■Quando l’interruttore automatico scatta
durante la ricarica (veicoli con display
multi-informazioni da 12,3 pollici)
Il limite massimo della corrente di ricarica si
può modificare in “ Impostazioni vei-
colo” sul display multi-informazioni.
1Tenere premuto per visualizzare il
cursore sull’area del display elementi (al
centro) del display multi-informazioni.
Page 127 of 718

125
2
2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
2 Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
quindi premere .
3 Premere o sugli interruttori di
controllo del display e selezionare
“ Impostazioni veicolo”. Quindi
tenere premuto .
4 Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
“Impost. ricarica”, quindi premere .
Viene visualizzata la schermata “Impost.
ricarica”.
5 Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
“Corrente ricarica”, quindi premere .
Viene visualizzata la schermata “Cor-
rente ricarica”.
6 Premere o sugli interruttori di
controllo del display per selezionare
“16A”*1 o “8A”, quindi premere .
Durante la ricarica, la corrente di ricarica
massima non supera la corrente predefi-
nita.*2
Se l’interruttore continua a scattare durante la ricarica, anche dopo aver modificato il limite massimo della corrente di ricarica, con-
trollare se la fonte di alimentazione collegata soddisfa le condizioni di ricarica specificate. ( P.123)*1: Solo veicoli con caricabatteria di bordo da
7 kW della batteria di trazione
*2: Se si limita la corrente di ricarica, il tempo
di ricarica aumenta.
AVVISO
■Precauzioni relative alle fonti di ali-
mentazione
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare incendi, scosse elettriche e/o danni, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Collegarsi a una presa da 220 - 240 volt c.a. con un interruttore differenziale (RCCB) e alimentata da un interruttore
automatico conforme alle normative locali. Si consiglia vivamente l’uso di un circuito indipendente da almeno 13 A.
●Non collegare il cavo di ricarica c.a. a un adattatore multipresa, spine multiple o un adattatore elettrico.
●È severamente vietato collegare il cavo di ricarica c.a. a una prolunga. La pro-
lunga potrebbe surriscaldarsi e non è dotata di interruttore differenziale
(RCCB). La funzione di rilevamento dispersioni elettriche del CCID (dispositivo interru-
zione circuito di ricarica) ( P.112) potrebbe non funzionare correttamente.
Page 128 of 718

1262-2. Ricarica
■Ricarica da una fonte di alimenta-
zione esterna ( P.134)
Si tratta di un metodo di ricarica utiliz-
zato quando si effettua la ricarica da
una presa c.a. (220 - 240 volt) con il
cavo di ricarica c.a. in dotazione al vei-
colo o presso una stazione di ricarica
pubblica.
L’orario e il giorno di inizio ricarica (o di par-
tenza) si possono impostare per effettuare la
ricarica nel giorno e nell’orario desiderati
grazie alla ricarica programmata. ( P.142)
■Utilizzo della modalità di ricarica
della batteria ibrida (batteria di
trazione) ( P.87)
Si può impostare il sistema ibrido plug-
in sulla modalità di ricarica della batte-
ria ibrida (batteria di trazione) per ricari-
care la batteria ibrida utilizzando
l’energia elettrica generata dal motore a
benzina.
La quantità di carica massima in modalità di
ricarica della batteria ibrida (batteria di tra-
zione) è pari a circa l’80% della capacità di
ricarica completa per la ricarica da una fonte
di alimentazione esterna.
Il veicolo è dotato di diverse funzioni
collegate alla ricarica.
■“Modalità My Room” ( P.161)
Quando il cavo di ricarica c.a. è colle-
AVVISO
●Non collegarsi a una presa elettrica mul-
tipla.
●Assicurarsi di collegare direttamente il
connettore di ricarica alla presa di rica- rica c.a. Non utilizzare un adattatore elettrico o una prolunga tra connettore
di ricarica e presa di ricarica c.a.
Metodi di ricarica
Per ricaricare la batteria ibrida
(batteria di trazione) si possono
utilizzare i seguenti metodi.
Tipi di metodi di ricarica
Funzioni collegate alla ricarica