Page 105 of 718

103
2 2-1. Sistema ibrido plug-in
Sistema ibrido plug-in
■Mantenere una distanza di sicu-
rezza adeguata e non accelerare o
decelerare inutilmente
Cercare di mantenere una velocità
costante durante la guida. La guida a
una distanza di sicurezza troppo corta
porta ad accelerare e decelerare
spesso inutilmente, peggiorando i con-
sumi di carburante ed energia elettrica.
■Rilasciare il pedale dell’accelera-
tore un po’ prima di fermare il vei-
colo, ad esempio ad un semaforo
La frenata rigenerativa converte l’ener-
gia cinetica del veicolo in energia elet-
trica, caricando così la batteria ibrida
(batteria di trazione).
Lo stato di rigenerazione si può control-
lare sull’indicatore del sistema ibrido.
(P.188)
Quando si preme gentilmente il pedale
del freno durante la decelerazione, la
quantità di rigenerazione aumenta,
consentendo il recupero di una mag-
giore quantità di energia elettrica.
Se il pedale del freno viene premuto con
troppa forza, l’indicatore della quantità recu-
perata raggiunge il livello massimo, supe-
rando il limite massimo dell’energia
recuperabile. Assicurarsi quindi di azionare il
pedale del freno con largo anticipo.
■Usare correttamente l’impianto
dell’aria condizionata, e sfruttare
anche il riscaldamento volante (se
in dotazione) e dei sedili
In modalità EV, il veicolo viene raffred-
dato e riscaldato utilizzando l’energia
elettrica. (tranne che in presenza di
temperature estremamente rigide non
oltre -10 °C).
Evitando di raffreddare o riscaldare
eccessivamente il veicolo, si ottimizza il
consumo di energia elettrica.Il riscaldamento volante (se in dota-
zione) e dei sedili permette di riscaldare
direttamente il corpo in modo efficace,
consumando meno energia elettrica.
Se usati in combinazione con l’impianto
dell’aria condizionata, si può ridurre la tem-
peratura impostata per ottimizzare i consumi
di carburante ed energia elettrica.
■Controllare la pressione degli
pneumatici
Se la pressione degli pneumatici è infe-
riore al valore specificato, i consumi di
carburante ed energia elettrica aumen-
tano.
Una pressione inferiore di 50 kPa
(0,5 kgf/cm
2 o bar, 7 psi) al valore prescritto
può causare un peggioramento di svariati
punti percentuali.
■Quando si guida in autostrada,
impostare la modalità HV usando
l’interruttore di selezione modalità
EV/HV
Il consumo di energia elettrica aumenta
notevolmente se guida in autostrada
nella modalità EV.
■Non caricare oggetti superflui sul
veicolo
Se si guida con un carico complessivo
pari a 100 kg sul veicolo, i consumi di
carburante ed energia elettrica aumen-
tano del 3% circa.
Anche la resistenza dell’aria influisce
notevolmente sui consumi di carbu-
rante ed energia elettrica. Rimuovere
gli accessori esterni, ad esempio il por-
tabagagli da tetto, se non vengono uti-
lizzati.
L’attrito di rotolamento degli pneumatici
da neve è elevato e peggiora i consumi
di carburante ed energia elettrica.
Sostituirli con pneumatici standard
Page 106 of 718
1042-1. Sistema ibrido plug-in
quando non sono più necessari.
■Monitoraggio dei consumi di car-
burante ed energia elettrica del
veicolo
Se si conosce il consumo giornaliero di
carburante ed energia elettrica del vei-
colo, si comprendono meglio i vantaggi
della guida Eco.
Consultare Consumo di energia/Con-
sumo di carburante, Consigli per l’uso
ECO dell’acceleratore/“Punt. Eco” e
altri dati visualizzati sul display multi-
informazioni.
Quanto segue indica che la ricarica è
stata eseguita correttamente.
La spia di ricarica della porta di rica-
rica si spegne
Sul display multi-informazioni
appare il messaggio “Ricarica com-
pletata” quando si apre una porta
con l’interruttore di alimentazione
spento (P.130)
A prescindere dalla fonte di alimenta-
zione o dall’uso o meno della funzione
di ricarica programmata, la ricarica è
completata se si verificano queste con-
dizioni.
Messaggi di ricarica: P.170
Display quando la ricarica è
stata completata
Page 107 of 718
105
2
2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
2-2.Ric arica
Presa di ricarica c.a.
Spia della presa di ricarica c.a.
Spia di ricarica ( P.106)
Cappuccio della presa di ricarica c.a.
Etichetta di avviso/etichetta identificativa
Sportellino della porta di ricarica ( P.106)
Cavo di ricarica c.a.* ( P.108)
Porta di ricarica
*: Se il cavo di ricarica c.a. è in dotazione.
Dispositivi di ricarica
Questo veicolo è dotato dei dispositivi necessari per collegarsi a una fonte
di alimentazione esterna.
Dispositivi di ricarica e relativi nomi
A
B
C
D
E
F
G
H
Page 108 of 718
1062-2. Ricarica
■Apertura dello sportellino della
porta di ricarica
Sbloccare lo sportellino della porta di
ricarica sbloccando le porte.
Aprire leggermente lo sportellino della
porta di ricarica premendo sul bordo
posteriore (il punto indicato nell’imma-
gine).
Premere e allontanare la mano per aprire
leggermente lo sportellino della porta di rica-
rica. Quindi aprire completamente lo sportel-
lino con la mano.
■Chiusura dello sportellino della
porta di ricarica
Chiudere lo sportellino della porta di
ricarica e premere al centro sul bordo
posteriore dello sportellino (il punto
indicato nell’immagine).
Quando si bloccano le porte, si blocca
anche lo sportellino della porta di ricarica.
(P.120)
La modalità di accensione/lampeggio varia per segnalare all’utente lo stato di rica-
rica nei seguenti modi.
Apertura e chiusura dello spor-
tellino della porta di ricarica
Spia di ricarica
Page 109 of 718

107
2 2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
*: lampeggia per qualche tempo e poi si spegne.
■Spia di ricarica della porta di ricarica
Se si verifica un’anomalia del sistema durante la ricarica o se l’impianto dell’aria condizionata
comandato a distanza è in funzione, la spia di ricarica lampeggia rapidamente per un periodo di
tempo e poi si spegne.
Se ciò succede, quando si apre una porta con l’interruttore di alimentazione spento, sul display
multi-informazioni compare un messaggio. Quando compare un messaggio, seguire le istru-
zioni visualizzate sullo schermo.
Sequenza di accensione/lam-
peggioStato del veicolo
Accesa
La ricarica è in corso
È possibile effettuare la ricarica
La funzione “Riscaldatore batteria” (P.127) è attiva
La funzione “Raffredd. batteria” (P.127) è attiva
Lampeggia (normalmente)*Quando è stata programmata una ricarica (P.142) e il
cavo di ricarica c.a. è collegato al veicolo
Lampeggia rapidamente*Quando non è possibile eseguire la ricarica a causa di
un’anomalia della fonte di alimentazione o del veicolo, ecc.
(P.167)
Spenta
Il connettore di ricarica non è stato inserito nella presa di
ricarica c.a.
Quando la ricarica programmata (P.142) è in standby
Quando la ricarica è stata completata
Page 110 of 718

1082-2. Ricarica
*: Se il cavo di ricarica c.a. è in dotazione.
Cavo di ricarica c.a.*
Descrizione della funzione, della
procedura d’uso corretta e altri
dati del cavo di ricarica c.a.
AVVISO
■Durante l’uso del cavo di ricarica c.a.
e del CCID (dispositivo interruzione circuito di ricarica)
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanz a potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
●Non tentare di smontare o riparare il cavo di ricarica c.a., il connettore, la spina o il CCID (dispositivo interruzione
circuito di ricarica). In caso di problemi con il cavo di ricarica c.a. o con il CCID (dispositivo interru-
zione circuito di ricarica), interrompere immediatamente la ricarica e contattare un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
●Non sottoporre il cavo di ricarica c.a., il connettore, la spina o il CCID (disposi-
tivo interruzione circuito di ricarica) a forti pressioni o impatti.
●Non esercitare una forza eccessiva sul
cavo di ricarica c.a., piegandolo, attorci- gliandolo, tirandolo o trascinandolo.
●Non danneggiare il cavo di ricarica c.a.
con oggetti taglienti.
●Non piegare il connettore o la spina di ricarica e non inserirvi corpi estranei.
●Non immergere in acqua il connettore o la spina di ricarica.
●Non avvicinare il cavo di ricarica c.a. a
oggetti estremamente caldi, ad esempio un riscaldatore per ambienti.
●Non esercitare forze sul cavo di ricarica c.a. e sul cavo adattatore (ad esempio
avvolgendo il cavo di ricarica c.a. attorno al CCID (dispositivo interruzione circuito di ricarica) e al connettore di
ricarica).
●Non utilizzare né lasciare il cavo di rica- rica c.a. in condizioni nelle quali un peso
grava sulla presa e sulla spina (ad esempio quando il CCID (dispositivo interruzione circuito di ricarica) resta
sospeso per aria, sollevato dal suolo).
●Cavo di ricarica c.a. per modalità 3: evi- tare l’uso con tensioni o correnti supe-
riori ai valori nominali (meno di 277 volt e 20 A).
NOTA
■Precauzioni quando si usa il cavo di ricarica c.a.
Osservare le seguenti precauzioni. L’inos-
servanza di tali precauzioni può causare danni al cavo di ricarica c.a. e alla presa di ricarica c.a.
●Inserire il connettore di ricarica diretta-mente nella presa di ricarica c.a.
●Dopo aver inserito il connettore di rica-rica, non esercitare eccessiva forza e non ruotare il connettore. Inoltre, non
appoggiarsi sul connettore e non appendervi oggetti.
●Fare attenzione a non calpestare o
inciampare nel cavo di ricarica c.a.
●Prima di rimuovere il connettore di rica- rica, assicurarsi che sia sbloccato.
( P.120)
●Dopo aver rimosso il cavo di ricarica c.a., riporlo immediatamente nell’appo-
sito alloggiamento.
●Dopo aver rimosso il connettore di rica- rica, rimontare a fondo il cappuccio della
presa di ricarica c.a.
Page 111 of 718
109
2
2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
Cavo di ricarica c.a. per modalità 2
Connettore di ricarica
Etichetta identificativa
Spina
Cavo adattatore
NOTA
■Quando si usa il cavo di ricarica c.a.
e i relativi componenti
P.134
■Precauzioni per temperature rigide
Con temperature rigide, il cavo di ricarica c.a. e il cavo adattatore potrebbero irrigi-
dirsi.
Evitare pertanto di esercitare forze ecces- sive quando sono rigidi. Se si esercitano forze eccessive sul cavo di ricarica c.a. e
sul cavo adattatore irrigiditi, potrebbero subire danni.
Nomi dei componenti del cavo di ricarica c.a.
A
B
C
D
Page 112 of 718

1102-2. Ricarica
CCID (dispositivo interruzione circuito di ricarica)
Spia di alimentazione ( P.113)
Spia di ricarica ( P.113)
Spia di segnalazione errore ( P.113)
Cavo di ricarica c.a. per modalità 3 (se in dotazione)
Connettore di ricarica (lato veicolo)
Etichetta identificativa (sul connettore di ricarica)
Spina di ricarica (lato caricabatteria)
Etichetta identificativa (sulla spina di ricarica)
■Tipi di cavo di ricarica c.a.
Le seguenti modalità di ricarica sono classificate in base alla presenza di un dispositivo di
gestione ricarica in grado di rilevare anomalie come dispersioni elettriche e alla sua posizione (se collegato al caricabatteria o al cavo di ricarica c. a.). Il tipo di cavo di ricarica c.a. che si può utilizzare varia in base alla modalità di ricarica
Modalità di ricaricaDescrizione
Modalità 1
Metodo di ricarica che non utilizza un dispositivo di gestione ricarica
per rilevare dispersioni elettriche tra una fonte di alimentazione esterna
e il veicolo. Non di rilievo per questo veicolo.
E
F
G
H
A
B
C
D