Page 177 of 610

175
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
Prima di trainare un rimorchio, control-
lare la capacità di traino consentita, il
valore GVM (massa lorda del veicolo), il
valore MPAC (capacità massima
ammissibile per l’assale) e il carico
ammesso sulla barra di traino.
( P.434)
Toyota raccomanda l’utilizzo del gancio
o della staffa di traino Toyota per il
vostro veicolo. Tuttavia possono essere
utilizzati anche altri prodotti idonei di
qualità simile.
Per i veicoli su cui il dispositivo di traino
ostruisce uno dei fari o la targa, si
osservi quanto segue:
Non usare dispositivi di traino che
non siano facilmente smontabili o
posizionabili.
I dispositivi di traino devono essere
rimossi o posizionati quando non
vengono utilizzati.
■Peso totale del rimorchio e carico
ammesso sulla barra di traino
Peso totale del rimorchio
Il peso del rimorchio e del suo carico deve
rientrare nella capacità di traino massimo. Il
superamento di questo peso è pericoloso.
( P.434)
Traino di un rimorchio (vei-
coli con pacchetti per il
traino - eccetto La Riu-
nione)
Il veicolo è stato concepito princi-
palmente per il trasporto di per-
sone. Il traino di un rimorchio
influirà negativamente sulla guida-
bilità, sulle prestazioni, sulla fre-
nata, sulla durata e sul consumo di
carburante. La sicurezza e la sod-
disfazione degli occupanti dipen-
dono dall’uso
dell’equipaggiamento corretto e
da uno stile di guida prudente. Per
la sicurezza vostra e degli altri
utenti della strada, non sovraccari-
care il veicolo o il rimorchio.
Per trainare un rimorchio in modo
sicuro, usare la massima cautela e
guidare il veicolo in base alle
caratteristiche e alle condizioni
operative del rimorchio.
Le garanzie Toyota non coprono i
danni o i malfunzionamenti deri-
vanti dal traino di un rimorchio per
scopi commerciali.
Per ulteriori dettagli sui requisiti
aggiuntivi (kit traino, ad esempio),
contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato.
Limiti di carico
Gancio/staffa di traino
Punti importanti relativi ai cari-
chi dei rimorchi
Page 178 of 610

176
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Quando si traina un rimorchio, usare un
giunto a frizione o uno stabilizzatore a fri-
zione (dispositivo stabilizzatore).
Carico ammesso sulla barra di
traino
Posizionare il carico sul rimorchio in modo
tale che il carico della barra di traino sia
superiore a 25 kg o al 4% della capacità di
traino. Non permettere che il carico della
barra di traino superi il peso indicato.
( P.434)
■Targhetta informativa (etichetta
del costruttore)
Massa lorda del veicolo
Il peso combinato di guidatore, passeggeri,
bagaglio, gancio di traino, massa in ordine di
marcia totale e carico della barra di traino
non deve superare la massa lorda del vei-
colo di oltre 100 kg. Il superamento di que-
sto peso è pericoloso.
Capacità massima ammissibile per
l’assale posteriore
Il peso sostenuto dall’assale posteriore non
deve superare di oltre il 15% la capacità
massima ammissibile per l’assale stesso. Il
superamento di questo peso è pericoloso. I
valori relativi alla capacità di traino sono stati
determinati da prove condotte a livello del
mare. Tenere presente che la potenza del
motore e la capacità di traino si riducono ad
altitudini maggiori.
1 511 mm
2 513 mm
AVVISO
■Se si supera la massa lorda del vei-
colo o la capacità massima ammissi- bile per asse
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe portare ad incidenti con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Aggiungere alla pressione di gonfiaggio
dei pneumatici raccomandata altri 20,0
kPa (0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi). ( P.440)
●Non guidare oltre il limite di velocità sta- bilito per il traino di un rimorchio in aree
edificate o non superare i 100 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
Posizioni di installazione per il
gancio/la staffa di traino e la
sfera del gancio
Page 179 of 610

177
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida3690 mm
4 600 mm
5 322 mm
6 19 mm
7 370 mm
■Informazioni pneumatici
●In caso di traino, aumentare la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici di 20,0 kPa
(0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi) rispetto al valore
raccomandato. ( P.440)
●Aumentare la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici del rimorchio in base al peso totale del rimorchio e conformemente ai valori raccomandati dal costruttore del
rimorchio.
■Luci del rimorchio
Quando si installano le luci del rimorchio, consultare un qualsiasi concessionario auto-rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato, poiché un’installazione non corretta potrebbe danneggiare le luci del veicolo. Quando si
installano le luci del rimorchio, rispettare le normative locali vigenti.
■Programma di rodaggio
Toyota raccomanda che i veicoli dotati di nuovi componenti della catena cinematica non vengano usati per il traino di rimorchi per
i primi 800 km.
■Controlli di sicurezza prima di trainare un rimorchio
●Accertarsi che non venga superato il limite di carico massimo per il gancio di traino/la sfera della staffa di traino. Tenere presente
che il peso del rimorchio si sommerà al carico esercitato sul veicolo. Verificare inol-tre che il carico da trainare non superi la
capacità massima ammissibile per l’assale.
●Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato.
●Se il traffico non può essere visto con chia-rezza con gli specchietti normali, il veicolo deve essere dotato di specchietti retrovi-
sori esterni supplementari. Regolare i bracci di estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veicolo per garantire
sempre la massima visibilità della strada.
■Manutenzione
●Quando si utilizza il veicolo per trainare un
rimorchio, occorre effettuare una manuten- zione più frequente, a causa del maggiore carico a cui il veicolo è sottoposto rispetto
a una guida normale.
●Dopo aver trainato un rimorchio per circa
1000 km, riserrare tutti i bulloni che fissano la sfera del gancio e la staffa.
NOTA
■Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è di alluminio
Verificare che l’elemento della staffa d’acciaio non venga direttamente a con-
tatto con quell’area. Quando acciaio e alluminio vengono a contatto, si verific a una reazione simile
alla corrosione, che indebolisce la sezione interessata con conseguente probabile danneggiamento. Quando si fissa una
staffa di acciaio, è opportuno applicare un antiruggine alle parti che si toccano.
Page 180 of 610

178
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Il veicolo si comporterà in modo diverso
durante il traino di un rimorchio. Per
evitare incidenti, lesioni gravi o mortali,
tenere conto dei punti seguenti quando
si traina un rimorchio:
■Controllo dei collegamenti tra
rimorchio e luci
Arrestare il veicolo e verificare che il
collegamento tra rimorchio e luci fun-
zioni dopo aver percorso un breve tra-
gitto e prima di mettersi in viaggio.
■Esercizi di guida con un rimorchio
agganciato
Impratichirsi nell’effettuare svolte,
arresti e retromarce con il rimorchio
agganciato esercitandosi in un’area
poco trafficata o priva di veicoli.
Quando si effettua la retromarcia
con un rimorchio agganciato, tenere
la parte del volante più vicina al gui-
datore e ruotarlo in senso orario per
girare il rimorchio a sinistra o in
senso antiorario per girarlo a destra.
Ruotarlo sempre poco alla volta
onde evitare errori di sterzata. Per
ridurre il rischio di incidenti, com-
piere le manovre di retromarcia sotto
la guida di una persona.
■Aumento della distanza tra vei-
colo e veicolo
Ad una velocità di 10 km/h, la distanza
dal veicolo che precede deve essere
pari o superiore alla lunghezza totale di
veicolo e rimorchio. Evitare le frenate
brusche, che potrebbero provocare lo
slittamento. Frenando bruscamente si
potrebbe perdere il controllo del vei-
colo. Ciò vale in particolare quando si
guida su fondo stradale bagnato o
sdrucciolevole.
■Accelerazione improv-
visa/comando di sterzata/marcia
in curva
Quando si effettuano curve strette men-
tre si traina un rimorchio, il rimorchio
potrebbe scontrarsi con il proprio vei-
colo. Nell’avvicinare la curva, decele-
rare con largo anticipo ed effettuare la
curva lentamente e con attenzione, per
evitare frenate brusche.
■Punti importanti quando si effet-
tua una curva
Le ruote del rimorchio saranno più
vicine all’interno della curva rispetto alle
ruote del veicolo. Tenendo conto di
questo, prendere le curve in modo più
largo del normale.
■Punti importanti relativi alla stabi-
lità
I movimenti del veicolo provocati da
fondo stradale dissestate e dalle forti
raffiche di vento traverso incidono
sull’assetto. Il veicolo può oscillare
anche per il transito di autobus o grandi
autocarri. Quando si incontrano questi
tipi di veicoli, controllare spesso la zona
retrostante. Non appena si avverte il
veicolo oscillare, iniziare immediata-
mente a decelerare dolcemente fre-
nando lentamente. Durante la frenata,
tenere sempre ben dritto il volante del
veicolo.
■Sorpasso di altri veicoli
Tenere presente la lunghezza totale del
veicolo e del rimorchio e mantenere
una distanza tra veicolo e veicolo suffi-
ciente prima di ogni cambio di corsia.
■Informazioni sul cambio
Per mantenere l’efficienza della frenata
con il freno motore e lo stesso livello di
prestazioni del sistema di carica, non
utilizzare il cambio in D se si applica il
Guida
Page 181 of 610

179
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
freno motore. (P.188)
■Se il motore si surriscalda
Quando si traina un rimorchio carico su
una lunga pendenza ripida con tempe-
rature superiori ai 30°C, il motore
potrebbe surriscaldarsi. Se il misura-
tore della temperatura refrigerante
motore segnala un surriscaldamento
del motore, disattivare immediatamente
il condizionamento aria e accostare in
un luogo sicuro. ( P.427)
■Quando si parcheggia il veicolo
Collocare sempre delle calzatoie sia
sotto le ruote del veicolo sia sotto
quelle del rimorchio. Inserire corretta-
mente il freno di stazionamento e por-
tare la leva del cambio su P.
AVVISO
Seguire tutte le istruzioni riportate in que- sta sezione. La mancata osservanza potrebbe causare incidenti con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni relative al traino di un
rimorchio
Quando si traina un rimorchio, accertarsi di non superare nessun limite di peso. ( P.175)
■Velocità del veicolo durante il traino
Osservare il limite massimo di velocità legale permesso per il traino di un rimor-chio.
■Prima di percorrere discese o lunghi declivi
Ridurre la velocità e passare alle marce inferiori. Tuttavia, non scalare mai improv-
visamente marcia mentre si guida su discese lunghe o a forte pendenza.
■Utilizzo del pedale del freno
Non tenere premuto il pedale del freno
troppo di frequente o troppo a lungo. Così facendo, si provoca il surriscaldamento dei freni o si riduce l’efficacia frenante.
■Per evitare incidenti o lesioni
●Veicoli con ruotino di scorta: Non trai-nare un rimorchio quando sul veicolo è
montato il ruotino di scorta.
●Veicoli con kit di emergenza per la ripa- razione dei pneumatici in caso di fora-
tura: Non trainare un rimorchio quando il pneumatico montato viene riparato con il kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura.
●Veicoli con regolatore della velocità di crociera a radar dinamico: Non usare il
regolatore della velocità di crociera a radar dinamico durante il traino di un rimorchio.
NOTA
■Non collegare le luci del rimorchio
servendosi di una derivazione appli- cata direttamente sul circuito elet-trico
Questo potrebbe danneggiare il circuito
elettrico del veicolo e causare malfunzio- namenti.
Page 182 of 610

180
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-2. Procedure di guida
4-2.Pro cedure di gu ida
1Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per controllare se il freno
di stazionamento è inserito.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P.
3 Premere a fondo il pedale del freno.
4 Portare l’interruttore POWER su
START per avviare il sistema ibrido.
Se l’indicatore “READY” si accende, il sistema ibrido funzionerà normalmente.
Continuare a tenere premuto il pedale del
freno finché l’indicatore “READY” si accende.
5 Controllare che l’indicatore
“READY” sia acceso.
La guida del veicolo non è possibile se l’indi-
catore “READY” è spento.
■Se il sistema ibrido non si avvia
Il sistema immobilizer potrebbe non essere stato disattivato. ( P.87) Contattare un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Quando la temperatura ambiente è bassa, ad esempio in condizioni di
guida invernali
●Durante l’avvio del sistema ibrido, l’indica-
tore “READY” potrebbe lampeggiare per un tempo prolungato. Non intervenire sul veicolo finché l’indicatore “READY” non
resterà acceso in modo stabile, ad indicare che il veicolo è pronto per la marcia.
●Quando la batteria ibrida (batteria di tra-zione) è estremamente fredda (tempera-tura inferiore a circa -30°C) per effetto
della temperatura es terna, potrebbe non essere possibile avviare il sistema ibrido. In questo caso, provare ad avviare nuova-
mente il sistema ibrido in seguito ad un aumento della temperatura della batteria ibrida dovuto, ad esempio, ad un aumento
della temperatura esterna.
■Rumorosità e vibrazioni specifiche di un veicolo ibrido
P. 8 0
■Quando non è possibile rilasciare il bloccasterzo
Quando si attiva il sistema ibrido, l’interrut-
tore POWER potrebbe sembrare bloccato su OFF. Per sbloccarla, ruotare la chiave girando il volante leggermente a sinistra e a
destra.
■Se l’indicatore “READY” non si
accende
Se l’indicatore “READY” non si accende nonostante siano state eseguite le procedure corrette di avviamento del veicolo, contattare
immediatamente un qualsiasi concessiona- rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Se il sistema ibrido non funziona corret- tamente
P.395
Interruttore POWER
(accensione) (veicoli senza
sistema di entrata e avvia-
mento intelligente)
Avviamento del sistema ibrido
AVVISO
■Quando si avvia il sistema ibrido
Avviare sempre il sistema ibrido sedendo sul sedile del guidatore. Non premere il pedale dell’acceleratore in nessun caso
quando si avvia il sistema ibrido. In caso contrario si potrebbe provocare un inci-dente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Page 183 of 610

181
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-2. Procedure di guida
Guida
1OFF (posizione “LOCK”)
Il volante è bloccato ed è possibile rimuo-
vere la chiave. (La chiave può essere disin-
serita solo quando la leva del cambio è in
posizione P.)
2 ACC (posizione “ACC”)
Possono essere utilizzati alcuni componenti
elettrici, come l’impianto audio.
3 ON (posizione “ON”)
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
4 START (posizione “START”)
Per avviare il sistema ibrido.
■Ruotare la chiave da ACC a OFF
1 Portare la leva del cambio in posizione P.
2 Inserire la chiave e ruotarla su OFF.
■Funzione promemoria chiave
Un cicalino si attiva se la porta del guidatore è aperta mentre l’interruttore POWER si trova su OFF o ACC per ricordare che è necessa-
rio estrarre la chiave.
NOTA
■Quando si avvia il sistema ibrido
Qualora il sistema ibrido presentasse delle
difficoltà in fase di avviamento, farlo con- trollare immediatamente presso qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
Cambio delle posizioni
dell’interruttore POWER
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non portare l’interruttore POWER su OFF durante la guida. In caso di emergenza, se
è necessario disattivare il sistema ibrido mentre il veicolo è in marcia, portare l’interruttore POWER solo su ACC per
disattivare il sistema ibrido. La disattiva- zione del sistema ibrido durante la guida potrebbe causare incidenti. ( P.377)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria a 12 Volt
Non lasciare l’interruttore POWER su ACC
o su ON per periodi prolungati se il sistema ibrido è disattivato.
Page 184 of 610

182
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-2. Procedure di guida
1Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per controllare se il freno
di stazionamento è inserito.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P.
3 Premere a fondo il pedale del freno.
e sul display multifunzione appare un
messaggio. Se non appare, il sistema ibrido
non può essere avviato.
4 Premere l’interruttore POWER in
modo rapido e deciso.
Quando si aziona l’interruttore POWER, è sufficiente premere una volta in modo deciso. Non è necessario premere e tenere
premuto l’interruttore.
Se l’indicatore “READY” si accende, il sistema ibrido funzionerà normalmente.
Continuare a tenere premuto il pedale del
freno finché l’indicatore “READY” si accende.
Il sistema ibrido può essere avviato in qual-
siasi modalità dell’interruttore POWER.
5 Controllare che l’indicatore
“READY” sia acceso.
La guida del veicolo non è possibile se l’indi- catore “READY” è spento.
■Illuminazione dell’interruttore POWER
Nelle seguenti situazioni, l’interruttore
POWER è illuminato.
●Quando la porta del guidatore o del pas-
seggero vengono aperte.
●Quando l’interruttore POWER si trova su
ACC o su ON.
●Quando la modalità dell’interruttore
POWER viene portata su “off” partendo da ACC oppure da ON.
Inoltre, nel seguente caso, l’interruttore POWER lampeggia.
●Quando viene premuto pedale del freno con indosso la chiave elettronica.
■Se il sistema ibrido non si avvia
●Il sistema immobilizer potrebbe non essere stato disattivato. ( P.87)
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
●Se sul display multifunzione compare un
messaggio di avvertimento legato alla par- tenza, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
■Quando la temperatura ambiente è
bassa, ad esempio in condizioni di guida invernali
●Durante l’avvio del sistema ibrido, l’indica-
Interruttore POWER
(accensione) (veicoli con
sistema di entrata e avvia-
mento intelligente)
Se si eseguono le seguenti opera-
zioni quando si ha con sé la
chiave elettronica, si avvia il
sistema ibrido o si cambia la
modalità dell’interruttore POWER.
Avviamento del sistema ibrido