Page 153 of 610

151
3
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
■Ripiegamento degli schienali
posteriori
1 Spostare i sedili anteriori in avanti.
( P.150)
2 Spostare la fibbia della cintura di
sicurezza centrale posteriore.
3 Abbassare completamente i poggia-
testa. ( P.153)
4 Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e abbassare lo schienale.
Ogni schienale può essere ripiegato separa- tamente.
■Riposizionamento degli schienali
posteriori
Sollevare lo schienale posteriore finché
non si blocca.
Controllare che le cinture di sicurezza non
siano attorcigliate o bloccate nello schienale.
Sedili posteriori
Gli schienali dei sedili posteriori
possono essere ripiegati.
Ripiegamento e ricollocazione
in posizione eretta degli schie-
nali posteriori
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Quando si ripiegano gli schienali posteriori
●Non ripiegare gli schienali durante la guida.
●Arrestare il veicolo su un terreno oriz-zontale, azionare il freno di staziona-mento e portare la leva del cambio su P.
●Vietare a chiunque di sedersi su uno schienale ripiegato o nel vano bagagli durante la guida.
●Non consentire ai bambini l’accesso al vano bagagli.
●Non permettere a nessuno di sedersi sul sedile centrale posteriore se il sedile posteriore destro è ripiegato, in quanto
la fibbia della cintura di sicurezza del sedile centrale posteriore è nascosta sotto lo schienale abbassato e non può
essere utilizzata.
●Fare attenzione a non rimanere con le mani incastrate ripiegando gli schienali
posteriori.
Page 154 of 610

152
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-3. Regolazione dei sedili
■Sedili anteriori
1 Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
2Giù
Spingere il poggiatesta verso il basso men-
tre si preme il pulsante di sbloccaggio .
AVVISO
●Regolare la posizione dei sedili anteriori
prima di ripiegare gli schienali dei sedili posteriori, in modo tale che i sedili ante-riori non interferiscano con essi al
momento del ripiegamento.
■Dopo aver riportato gli schienali posteriori in posizione eretta
●Assicurarsi che lo schienale sia bloc-
cato saldamente spingendolo legger- mente avanti e indietro.
Se lo schienale non è bloccato corretta-
mente, sarà visibile il contrassegno rosso
sulla leva di sbloccaggio dello schienale.
Assicurarsi che il contrassegno rosso non
sia visibile.
●Controllare che le cinture di sicurezza
non siano attorcigliate o bloccate nello schienale.
Se la cintura di sicurezza resta impigliata
tra il gancio di fissaggio dello schienale e il
pulsante, essa potrebbe rimanere danneg-
giata.
Poggiatesta
I sedili anteriori, i sedili posteriori
esterni e il sedile centrale poste-
riore (se presente) sono provvisti
di poggiatesta.
AVVISO
■Precauzioni relative ai poggiatesta
Osservare le seguenti precauzioni relative ai poggiatesta. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare i poggiatesta progettati per ogni sedile.
●Regolare sempre i poggiatesta nella
posizione corretta.
●Dopo aver regolato i poggiatesta, spin- gerli verso il basso e accertarsi che
siano bloccati nella loro posizione.
●Non guidare mai senza poggiatesta.
Regolazione di un poggiatesta
Page 155 of 610

153
3
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
■Sedili posteriori
1 Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
2Giù
Spingere il poggiatesta verso il basso men-
tre si preme il pulsante di sbloccaggio .
■Regolazione altezza dei poggiatesta
(sedili anteriori)
Assicurarsi che i poggiatesta vengano rego- lati in modo tale che il centro del poggiatesta
sia il più vicino possibile alla parte alta delle orecchie dell’occupante.
■Regolazione del poggiatesta del sedile centrale posteriore
Durante l’utilizzo alzare sempre il poggiatesta di un livello rispetto alla posizione di base.
■Sedili anteriori
Tirare il poggiatesta verso l’alto mentre
si preme il pulsante di sbloccaggio .
Se il poggiatesta dovesse toccare il soffitto,
rendendo così impossibile la rimozione,
variare l’inclinazione dello schienale.
( P.150)
■Sedile centrale posteriore (se pre-
sente)
Tirare il poggiatesta verso l’alto mentre
si preme il pulsante di sbloccaggio .
■Sedili posteriori esterni
1 Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e ripiegare
quest’ultimo fino a quando non rag-
giungerà una posizione nella quale
Rimozione dei poggiatesta
Page 156 of 610
154
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-3. Regolazione dei sedili
sia possibile rimuovere i poggiate-
sta.
2 Tirare il poggiatesta verso l’alto
mentre si preme il pulsante di sbloc-
caggio .
■Sedili anteriori
Allineare il poggiatesta con i fori
d’installazione e spingerlo verso il
basso fino a raggiungere la posizione di
bloccaggio.
Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio
per abbassare il poggiatesta.
■Sedile centrale posteriore (se pre-
sente)
Allineare il poggiatesta con i fori
d’installazione e spingerlo verso il
basso fino a raggiungere la posizione di
bloccaggio.
Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio
per abbassare il poggiatesta.
■Sedili posteriori esterni
1 Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e ripiegare
quest’ultimo fino a quando non rag-
Installazione dei poggiatesta
Page 157 of 610
155
3
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
giungerà una posizione nella quale
sia possibile installare i poggiatesta.
2 Allineare il poggiatesta con i fori
d’installazione e spingerlo verso il
basso fino a raggiungere la posi-
zione di bloccaggio. Tenere pre-
muto il pulsante di sbloccaggio
per inserire il poggiatesta.
Page 158 of 610

156
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
3-4.Regolazion e del v ola nte e de gli spec chietti
1Tenere le mani sul volante e spin-
gere la leva verso il basso.
2 Il volante può essere regolato oriz-
zontalmente e verticalmente sino a
trovare la posizione ideale.
Dopo aver effettuato la regolazione, tirare la leva verso l’alto per bloccare il volante.
Per azionare l’avvisatore acustico pre-
mere sul segno o vicino ad
esso.
Volan te
Procedura di regolazione
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non regolare il volante durante la guida. Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Dopo la regolazione del volante
Assicurarsi che il volante sia adeguata- mente bloccato.
Altrimenti, il volante potrebbe muoversi improvvisamente, e causare eventual-mente un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali. L’avvisatore acu- stico potrebbe inoltre non suonare se il volante non è saldamente bloccato.
Avvisatore acustico
Page 159 of 610

157
3
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
L’altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata per adattarsi alla
postura del guidatore durante la guida.
Regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore spostandolo verso l’alto e
verso il basso.
Specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliamento
manuale
Per ridurre la luce riflessa dai fari dei
veicoli che seguono, azionare la
levetta.
1 Posizione normale
2 Posizione antiabbagliamento
Specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliamento auto-
matico
Reagendo al livello di luminosità dei fari
dei veicoli che seguono, la luce riflessa
viene automaticamente ridotta.
Accensione/spegnimento della fun-
zione antiabbagliamento automatica
Quando la funzione antiabbagliamento auto-
matica è attiva, la spia è accesa. La fun-
zione si attiva ogni volta che l’interruttore
POWER viene portato su ON.
Premendo il pulsante la funzione si disattiva.
(Anche la spia si spegne.)
Specchietto retrovisore
interno
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata
per offrire una visuale sufficiente
dell’area retrostante il veicolo in
base alla postura del guidatore.
Regolazione dell’altezza dello
specchietto retrovisore
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello spec- chietto durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Funzione antiabbagliamento
Page 160 of 610

158
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
■Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automa-
tico)
Per garantire il corretto funzionamento dei sensori, non toccarli o non coprirli.
1 Per selezionare lo specchietto da
regolare, ruotare l’interruttore.
Sinistro
Destro
Specchietti retrovisori
ester ni
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata
per offrire una visuale sufficiente
dell’area retrostante il veicolo in
base alla postura del guidatore.
AVVISO
■Punti importanti quando si guida
Durante la guida osservare le seguenti
precauzioni. In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, il guidatore potrebbe perdere
il controllo del veicolo e provocare un inci- dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non regolare gli specchietti durante la guida.
●Non guidare con gli specchietti ripiegati.
●Gli specchietti guidatore e passeggero devono essere aperti e adeguatamente
regolati prima di mettersi alla guida.
Procedura di regolazione