Page 585 of 818

5836-1. Manutenzione e cura del veicolo
6
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
● Veicoli dotati di telecamera posteriore: Quando si lava il veicolo, fare in modo che
l’acqua dell’autolavaggio ad alta pressione non colpisca dirett amente la telecamera
o l’area circostante. La forte sollecitazione provocata dalla p ressione elevata
dell’acqua potrebbe impedire il normale funzionamento del dispo sitivo.
● Veicoli con Toyota Safety Sense: Non spruzzare acqua direttamente sul radar
presente dietro al marchio. Altrimenti, ciò potrebbe danneggiar e il dispositivo.
● Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina),
connettori o alle seguenti parti. Entrando in contatto con i ge tti d’acqua ad alta
pressione, i componenti potrebbero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
● Mantenere l’ugello di pulizia a una distanza di almeno 30 cm dalla carrozzeria. In
caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i para urti, potrebbero
deformarsi e danneggiarsi. Inoltre, non mantenere l’ugello nell a stessa posizione
per periodi prolungati.
● Non spruzzare in modo continuo la parte inferiore del parabrezza.
Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di condizionamento a ria situata vicino
alla parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizioname nto aria potrebbe non
funzionare correttamente.
● Non lavare la parte sottostante del veicolo usando una pistola per lavaggio ad alta
pressione.
■ Quando si sollevano i bracci del tergicristallo del parabrezza
Accertarsi di afferrare il gancio del braccio del
tergicristallo per sollevarlo.
Non afferrare le spazzole del tergicristallo per
sollevarlo per evitarne la deformazione.
Gancio
Page 586 of 818

5846-1. Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Pulizia e protezione dell’inter no del veicolo
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno bagnato con acqua tiepida.
● Se non fosse possibile rimuovere lo sporco, rimuoverlo con un panno
morbido inumidito con detergente neutro diluito di circa l’1%.
Eliminare l’acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale traccia residua di detergente e ac qua.
● Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
● Rimuovere gli eccessi di sporco e polvere con un panno morbido inumidito
con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con circa il 5% di deterge nte per lana neutro.
●Eliminare l’acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale traccia residua di detergente.
● Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali
residui di bagnato. Far asciugare la pelle in una zona ventilat a ed
ombrosa.
● Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
● Rimuovere tali sostanze con un panno morbido inumidito con detergente
neutro diluito di circa l’1%.
● Eliminare l’acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale traccia residua di detergente e ac qua.
Le procedure seguenti contribuiranno a proteggere l’interno del
veicolo e a mantenerlo in condizioni ottimali:
Protezione dell’interno del veicolo
Pulizia delle zone in pelle
Pulizia delle zone in pelle sintetica
Page 587 of 818

5856-1. Manutenzione e cura del veicolo
6
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
●Spazzolare le superfici con una spazzola morbida.
Non usare spazzole rigide in quanto si potrebbero fare dei dann i.
● Pulire le superfici strofinandole con un panno morbido inumidito in acqua
fredda o tiepida e quindi strizzato.
● Lasciare asciugare la pelle artificiale (Alcantara®*) in un luogo
ombreggiato e ventilato.
*: “Alcantara®” è un marchio registrato di Alcantara S.p.A.
■ Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del veicolo almeno d ue volte all’anno al fine
di mantenerlo sempre a livelli qualitativi ottimali.
■ Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di detergenti schiumosi. U sare una spugna o una
spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi s ovrapposti. Non
utilizzare acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare as ciugare. Si otterranno
eccellenti risultati mantenendo il tappetino il più asciutto po ssibile.
■ Cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida utilizzando un panno o una spugna.
Controllare periodicamente che le cinture non siano eccessivame nte usurate, sfregate
o presentino tagli.
Pulizia delle aree in pe lle artificiale (Alcantara®*) (se presente)
Page 588 of 818

5866-1. Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Per evitare danni al veicolo o l’incendio del veicolo
● Prestare attenzione a non spruzzare o versare liquidi all’interno del veicolo, ad
esempio sul pianale, sulle bocchette di aerazione della batteri a ibrida (batteria di
trazione) e nel vano bagagli.
In caso contrario si potrebbe provocare il malfunzionamento o l ’incendio della
batteria ibrida (batteria di trazione), dei componenti elettric i, ecc.
● Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili elettrici.
( P. 4 2 )
Eventuali guasti elettrici possono compromettere il funzionamen to o causare
l’apertura degli airbag, con conseguenti lesioni gravi o mortal i.
● Veicoli con nanoe™: se si utilizzano spray infiammabili (quali detergenti,
deodoranti, lubrificanti) all’interno del veicolo, non dirigere il getto su componenti
elettrici; in caso contrario il veicolo potrebbe rimanere danne ggiato o potrebbe
svilupparsi un incendio.
■ Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare una cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■ Detergenti di pulizia
● Non utilizzare i seguenti tipi di detergente, in quanto possono scolorire l’interno del
veicolo o striare e danneggiare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcaline, come diluenti, benzene e a lcol
● Non usare una cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della
plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi .
Page 589 of 818

5876-1. Manutenzione e cura del veicolo
6
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare le
superfici in pelle:
● Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Parcheggiare il
veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto
potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si ri scalda troppo.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici quali l’i mpianto audio sopra o
sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi i nterni come l’impianto
audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della ca rrozzeria.
■ Durante la pulizia della parte interna del parabrezza (veicoli dotati di Toyota
Safety Sense)
Evitare che il detergente per vetri entri in contatto con le le nti. Inoltre, non toccare la
lente. ( P. 355)
■ Pulizia dell’interno del lunotto posteriore
● Per pulire il lunotto posteriore non utilizzare detergente per vetri, perché potrebbe
danneggiare i fili del riscaldatore dello sbrinatore del lunott o posteriore. Utilizzare
un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il
lunotto con movimenti paralleli rispetto ai fili elettrici del riscaldatore.
● Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore.
Page 590 of 818

5886-2. Manutenzione
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Requisiti di manutenzione
La manutenzione programmata deve essere effettuata ad intervalli specifici
secondo il programma di manutenzione previsto.
Per conoscere tutti i dettagli della manutenzione programmata, leggere il “Libretto
di manutenzione Toyota” o il “Libretto di garanzia Toyota”.
Cos’è la manutenzione “fai da te”?
Molti degli interventi di manutenzione sono facili e possono es sere eseguiti
autonomamente, purché si possieda un minimo di esperienza in am bito meccanico
e alcuni attrezzi automobilistici base.
Va ricordato, però, che alcuni interventi di manutenzione richi edono attrezzi
particolari e abilità specifiche. In tal caso gli interventi do vranno essere eseguiti
preferibilmente da tecnici qualificati. Anche per i meccanici “ fai da te” con una certa
esperienza, è consigliabile far eseguire i lavori di riparazion e e manutenzione da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Qualsiasi concessionari o autorizzato
Toyota o officina registreranno l’intervento di manutenzione ef fettuato, che potrebbe
rivelarsi utile per eventuali necessità di interventi in garanz ia. Se si preferisce
incaricare un professionista qualificato e attrezzato che non s ia un’officina
autorizzata Toyota per la riparazione e la manutenzione del pro prio veicolo, si
raccomanda di richiedere comunque la compilazione di un registr o di
manutenzione.
Per garantire una guida sicura ed economica, è essenziale provv edere
ad una manutenzione quotidiana e regolare. Toyota raccomanda di
eseguire la manutenzione descritta di seguito:
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”
Page 591 of 818

5896-2. Manutenzione
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
■A chi rivolgersi per la manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo nelle migliori condizioni po ssibili, Toyota
raccomanda che tutti gli interventi di manutenzione nonché tutt i gli altri interventi di
ispezione e riparazione vengano effettuati da un concessionario autorizzato Toyota o
officina, o da un altro professionista adeguatamente qualificat o e attrezzato. Per gli
interventi di riparazione e manutenzione coperti da garanzia, c ontattare un
concessionario autorizzato Toyota o officina, che utilizzerà ri cambi originali Toyota per
qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazi oni o le manutenzioni
fuori garanzia vi sono dei vantaggi nell’utilizzare i concessio nari autorizzati Toyota o
officine, in quanto come membri della rete Toyota sapranno assi stervi al meglio in ogni
situazione.
Il proprio concessionario autorizzato Toyota o officina, o un a ltro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le necessarie
manutenzioni programmate in modo efficace ed economico, derivat o dalla propria
specifica esperienza sui veicoli Toyota.
■ Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di prestazioni e suoni , nonché ai
suggerimenti visivi che indicano la necessità di un intervento di riparazione. Ecco
alcuni indizi importanti:
● Il motore ha dei cali di potenza, non gira regolarmente o batte in testa
● Notevole perdita di potenza
● Strani rumori nel motore
● Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono comunque normali le perdite di acqua
dall’impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo.)
● Suono dello scarico diverso (potrebbe indicare una perdita pericolosa di monossido
di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare subito l’impianto di scarico)
● Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo dei pneumatici durante la marcia
in curva, usura irregolare dei pneumatici
● Il veicolo tira da un lato durante la guida in rettilineo su una strada piana
● Rumori insoliti legati al movimento delle sospensioni
● Perdita di efficacia dei freni, sensazione di eccessiva elasticità del pedale del freno, il
pedale tocca quasi il pavimento, il veicolo tira da un lato in fase di frenata
● Temperatura del refrigerante motore sempre più elevata del normale (P. 686, 757)
In presenza di una delle situazioni descritte, portare al più p resto il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Il veicolo potrebbe dov er essere regolato o
riparato.
Page 592 of 818
5906-2. Manutenzione
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Se il veicolo non viene sottoposto ad una manutenzione adeguata
Una manutenzione non adeguata potrebbe comportare seri danni al veicolo e
possibili lesioni gravi o mortali.
■ Manipolazione della batteria a 12 volt
I poli, i morsetti e i relativi accessori della batteria a 12 v olt contengono piombo e
composti di piombo, noti per causare danni al cervello. Dopo il contatto, lavarsi le
mani. ( P. 6 0 4 )