Page 553 of 818

5515-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automaticamente regolata in b ase alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto , il ventilatore potrebbe ferm arsi brevemente
finché l’aria fredda o calda non sarà pronta per essere soffiat a.
■ Appannamento dei cristalli
● In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano
facilmente. Attivando , l’aria proveniente dalle bocchette verr à deumidificata
e il parabrezza verrà disappannato efficacemente.
● Se si disattiva , i cristalli si appanneranno più facilmente.
● I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più facilmente se viene utilizzata la modalità
di ricircolo aria.
■ Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo entr a nell’abitacolo, pur avendo
chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la modalità di a spirazione dell’aria su aria
esterna e di azionare il ventilatore.
■ Modalità aria esterna/ricircolo aria
● Si consiglia di impostare temporaneamente la modalità di ricircolo aria per impedire
l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo e per ottenere una tem peratura interna
gradevole anche con temperature esterne elevate.
● La modalità potrebbe passare automaticamente da aria esterna a ricircolo aria a
seconda della temperatura impostata o della temperatura dell’ab itacolo.
Page 554 of 818

5525-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Funzionamento dell’impianto di condizionamento aria nella modalità di guida
Eco
● Durante la modalità di guida Eco, l’impianto di condizionamento aria viene controllato
nel seguente modo al fine di dare la massima priorità all’effic ienza nei consumi di
carburante:
• La velocità del motore e il funzionamento del compressore veng ono controllati al
fine di limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
• La velocità del ventilatore viene limitata quando si seleziona la modalità
automatica
● Per migliorare le prestazioni dell’impianto di condizionamento aria, eseguire le
seguenti operazioni:
• Regolare la velocità del ventilatore
• Regolare la temperatura impostata
• Disattivare la modalità di guida Eco
● Anche quando il veicolo viene guidato in modalità di guida Eco, la modalità Eco
dell’impianto di condizionamento può essere disattivata premend o .
■ Se la temperatura esterna scende quasi a 0C (32F)
Se è premuto il pulsante la funzione di deumidificazione potre bbe non
attivarsi.
■ Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
● Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di
condizionamento aria sulla modalità aria esterna.
● Durante l’uso, nell’impianto di condizionamento aria possono entrare e accumularsi
vari odori dall’interno e dall’esterno del veicolo. Questo a su a volta può causare la
fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle bocchette dell’aria.
● Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:
• Si raccomanda di impostare sulla modalità aria esterna l’impia nto di
condizionamento aria prima di spegnere il motore del veicolo.
• L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo
l’attivazione dell’impianto di condizionamento aria in modalità automatica.
Page 555 of 818

5535-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■nanoe™ *1 (Se presente)
Sul veicolo è installato un sistema che fa uso di un prodotto b iocida.
Un dispositivo integrato nel veicolo genera aria ionizzata che elimina i batteri
depurando così l’aria nell’abitacolo.
Sostanza attiva: radicali liberi generati sul posto dall’aria a mbiente o dall’acqua
L’impianto di condizionamento aria utilizza la tecnologia nanoe ™, Contribuisce a
purificare l’aria all’interno dell’abitacolo grazie all’emissio ne di particelle nanoe™ con
una carica di umidità superiore attraverso la bocchetta dell’ar ia lato passeggero*2.
● Quando la ventola è in funzione, si attiva il sistema nanoe™.
● Le prestazioni del sistema risultano massimizzate quando la ventola è attiva nelle
seguenti condizioni. Se non sussistono le seguenti condizioni, nanoe™ potrebbe non
funzionare al meglio.
• Sono state selezionate le bocchette di ventilazione parte supe riore del corpo,
parte superiore del corpo e piedi o piedi. ( P. 5 4 7 )
• La bocchetta dell’aria del lato passeggero è aperta.
● La generazione di particelle nanoe™ causa l’emissione di una piccola quantità di
ozono che, in alcune situazioni, potrebbe risultare percepibile all’olfatto. Tuttavia, la
quantità è pari a quella già esistente in natura, ad esempio ne lle foreste, e non ha
alcun effetto sul corpo umano.
● Durante il funzionamento potrebbe essere udibile un lieve rumore. Ciò non indica un
malfunzionamento.
*1: nanoe™ e il marchio nanoe™ sono marchi di fabbrica di Panasoni c Corporation.
*2: A seconda della temperatura e dell’umidità, della velocità della ventola e della
direzione del flusso d’aria, nanoe™ potrebbe non funzionare al meglio.
■ Filtro aria condizionata
P. 6 3 6
■ Personalizzazione
Le impostazioni (per esempio quelle dell’impianto di condiziona mento) possono
essere modificate.
(Caratteristiche personalizzabili: P. 781)
Page 556 of 818

5545-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
● Con clima molto umido, non utilizzare durante il funzionamento con aria
fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e qu ella del parabrezza
potrebbe causare l’appannamento della superficie esterna del pa rabrezza
riducendo la visibilità.
■ Per evitare bruciature
● Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni se i relativi sbrinatori
sono accesi.
● Veicoli con sbrinatore tergicristalli del parabrezza: Non toccare il vetro nella parte
inferiore del parabrezza o al lato dei montanti anteriori quand o lo sbrinatore
tergicristalli del parabrezza è attivo.
■ Generatore nanoe™ (Se presente)
Non cercare di smontare o riparare il generatore poiché esso co ntiene componenti
ad alta tensione.
Per la riparazione del generatore contattare un qualsiasi conce ssionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qual ificato e attrezzato.
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria a 12 Volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non lasciare acceso l’i mpianto di
condizionamento aria più del necessario.
■ Per evitare danneggiamenti al sistema nanoe™ (Se presente)
Non inserire o attaccare oggetti né utilizzare spray nell’area circostante la bocchetta
di ventilazione del lato passeggero. poiché ciò potrebbe impedi re il corretto
funzionamento del generatore.
● Non appoggiare sulla plancia oggetti che
potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In
caso contrario, il flusso d’aria potrebbe
essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di
disappannare il parabrezza.
Page 557 of 818

5555-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
5
Caratteristiche dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Riscaldamento volante/ riscaldatori sedili
: Se presente
Il riscaldamento volante e i riscaldatori sedili riscaldano le parti laterali
del volante e dei sedili anteriori, rispettivamente.
AVVISO
● È necessario prestare attenzione per evitare lesioni se persone delle seguenti
categorie dovessero venire in contatto con il volante e i sedil i mentre il relativo
riscaldamento è un funzione:
• Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e disabili
• Persone con pelle sensibile
• Persone affaticate
• Persone che hanno assunto alcol o sostanze che inducono sonnol enza
(sonniferi, medicine per il raffreddore, ecc.)
● Osservare le seguenti precauzioni per evitare leggere ustioni e surriscaldamento:
• Non coprire il sedile se è in funzione il riscaldatore sedile.
• Non utilizzare il riscaldatore sedile più del necessario.
NOTA
● Non posizionare oggetti pesanti con superficie non regolare sul sedile e non
inserire oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.) nel sedile.
● Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt, non usare le funzioni quando il
sistema ibrido è disinserito.
Page 558 of 818
5565-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Attiva/disattiva il riscaldamento volante
La spia si accende quando il riscaldamento volante è in funzione.
■Condizioni operative
Il riscaldamento volante può essere utilizzato quando l’interru ttore POWER si trova in
modalità ON.
Ogni volta che l’interruttore viene
premuto, la condizione operativa
cambia nel modo descritto di seguito.
Hi (3 segmenti accesi) Mid (2
segmenti accesi) Lo (1 segmento
acceso) Off
L’indicatore di livello (color ambra) si
accende durante il funzionamento.
■ Condizioni operative
I riscaldatori sedili possono essere utilizzati quando l’interr uttore POWER si trova in
modalità ON.
Riscaldamento volante
Veicoli con guida a sinistraVeicoli con guida a destra
Riscaldatori sedili
Page 559 of 818
5575-2. Uso delle luci dell’abitacolo
5
Caratteristiche dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Elenco delle luci abitacolo
Luci di cortesia alette parasole (se presente) (P. 572)
Luce interna anteriore/luci di cortesia anteriori ( P. 558)
Luce parte posteriore dell’abitacolo ( P. 558)
Illuminazione interruttore POWER
Luce del vano portaoggetti ( P. 5 6 1 )
Illuminazione portabicchiere (se presente)
Luci pannello porta (se presenti)
Page 560 of 818
5585-2. Uso delle luci dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Anteriore
Attiva/disattiva la posizione porta
■Posteriore
Attivato
Posizione porte
Il funzionamento è collegato con
l’interruttore principale della luce
interna anteriore. Quando
l’interruttore è spento, la luce non si
accende.
Disattivato
Accende/spegne le luci
Quando le luci sono accese a causa
dell’interruttore collegato con la porta,
esse non si spengono neanche
premendo il relativo interruttore.
Luci abitacolo
Luci di cortesia