Page 297 of 386
296
MIDI-FUSE e MEGA-FUSE
Centralina plancia 1
Centralina plancia 2
Centralina vano baule
Centralina vano motore
Fusibile
1
2
3
4
Ampere
70
50
60
150
Ubicazione
fig. 70
fig. 70
fig. 70
fig. 70
Luci esterne
Comando luci esterne (regolazione sensore crepuscolare)
Frecce (luci di direzione)
Luce abbagliante destra
Luce abbagliante sinistra
Luce anabbagliante destra
Luce anabbagliante sinistra
Luce retromarcia
Luce terzo stop
Luci di emergenza
Luci fendinebbia
Fusibile
23
16
8
10
24
25
21
14
16
14
Ampere
7.5
10
10
10
15
15
7.5
10
10
15
Ubicazione
fig. 73
fig. 73
fig. 75
fig. 75
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 75
Page 298 of 386
297
Dispositivi e utilizzatori
A disposizione
Accendisigari
Air bag
Alimentazione di potenza nodo vano baule 1
Alimentazione di potenza nodo vano baule 2
Amplificatore sistema audio con impianto HI-FI
Appoggiatesta posteriori (abbattimento)
Bagagliaio (attuatore serratura elettrificata)
Bobine di accensione (versioni a benzina)
Bobine relè centralina vano motore
Centralina assetto fari
Centralina rimorchio (predisposizione)
Centralina servo guida
Fusibile
1-6-8-12-17-18-21-23
22
18
9
5
7
3
11
19
21
14
25
1
15
Ampere
–
20
7.5
20
20
25
25
20
15
7.5
10
15
10
7.5
Ubicazione
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 78
fig. 75
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
Luci interne
Plafoniera bagagliaio
Plafoniera posteriore abitacolo
Plafoniere antipozzanghera porte
(*) In alternativa per alcune versioni/mercati
Fusibile
19 (*)
13 (*)
19 (*)
13 (*)
19 (*)
13 (*)
Ampere
10
10
10
10
10
10
Ubicazione
fig. 78
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 78
fig. 73
Page 299 of 386
298
Dispositivi e utilizzatori
Clacson
Comandi tergicristallo
Comando luci arresto (NC)
Comando luci arresto (NA)
Commutatore di accensione
Compressore condizionatore
Cruise Control (satellite comandi)
Cruise Control (nodo Adaptive)
Elettroventola climatizzatore
Elettroventola raffreddamento motore (prima)
Elettroventola raffreddamento motore (seconda)
Fanale destro (centralina)
Fanale sinistro (centralina)
Filtro gasolio (PTC)
Impianto iniezione elettronica
Iniettori (versioni JTD)
Interfaccia nodo assetto guida
Interfaccia nodo cambio automatico
Interfaccia nodo climatizzazione
Interfaccia nodo controllo motore
Fusibile
11
23
20
14
7
12
20
20
5
3
4
10
10
16
13
19
14
15
23
6
15
22
Ampere
15
7.5
7.5
10
20
7.5
7.5
7.5
40
60
20
7.5
7.5
20
7.5
20
10
10
7.5
10
7.5
7.5
Ubicazione
fig. 75
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 75
fig. 75
fig. 73
fig. 73
fig. 75
fig. 75
fig. 78
fig. 78
fig. 78
fig. 75
fig. 75
fig. 75
fig. 78
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 75
Page 300 of 386
299
Dispositivi e utilizzatori
Interfaccia nodo impianto frenante
Lavafari
Lunotto termico
Motorino avviamento cambio automatico
NIM
Nodo assetto passeggero
Nodo bloccasterzo
Nodo Brake Assistant
(*) In alternativa per alcune versioni/mercati
Nodo impianto frenante (NFR 1)
Nodo impianto frenante (NFR 2)
Nodo Info Telematico
Nodo Yaw Lateral
(*) In alternativa per alcune versioni/mercati
Nodo Keyless System
Nodo porta guidatore
Nodo porta guidatore (alimentazione di potenza)
Nodo porta passeggero
Nodo porta passeggero (alimentazione di potenza)
Fusibile
19
15
17
17
6
14
22
19 (*)
13 (*)
19
1
6
6
19 (*)
13 (*)
19
22
11
8
11
23
10
Ampere
7.5
20
30
30
10
10
10
10
10
7.5
40
40
10
10
10
7.5
10
20
20
20
7.5
20
Ubicazione
fig. 73
fig. 75
fig. 73
fig. 75
fig. 73
fig. 78
fig. 78
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 75
fig. 75
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 78
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 73
Page 301 of 386
300
Dispositivi e utilizzatori
Nodo quadro strumenti
Nodo sensore angolo sterzata
(*) In alternativa per alcune versioni/mercati
Nodo sensori di parcheggio
Nodo sintonizzatore TV
Nodo vano baule
Nodo volante
Plancette comandi tunnel
Pompa combustibile
Porte (attuatori serrature elettrificate)
Pre-riscaldo candelette
Presa diagnosi sistema EOBD
Presa di corrente nel bagagliaio
Presa di corrente nel bracciolo posteriore
Riscaldatore di parcheggio (centralina)
Riscaldatore supplementare
Sbrinatore parabrezza riscaldato
Fusibile
14
16
19 (*)
13 (*)
19
15
14
15
11
15
15
21
11
2
6
22
13
2
3
4
9
7
Ampere
10
10
10
10
7.5
7.5
10
7.5
20
7.5
7.5
15
20
60
10
20
20
15
20
50
20
15
Ubicazione
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 75
fig. 78
fig. 75
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 78
fig. 75
fig. 75
fig. 73
Page 302 of 386
301
Dispositivi e utilizzatori
Sbrinatore ugelli lavacristallo
SCS
Sedile Comfort anteriore guidatore
Sedile Comfort anteriore passeggero
Sedile elettrico anteriore guidatore
(movimentazione)
Sedile elettrico anteriore passeggero
(movimentazione)
Sedili anteriori (riscaldamento)
Sedili posteriori (riscaldamento)
Servizi primari iniezione elettronica
Servizi secondari iniezione elettronica
Sirena allarme (centralina)
Sportello carburante (motoriduttore blocco/sblocco)
Tendina parasole lunotto
Tergi-lavacristallo
Tetto apribile (interfaccia centralina)
Volante (movimentazione piantone sterzo)
Fusibile
7
15
5
9
5
9
16
20
20
18
6
11
4
12
4
2
15
Ampere
15
7.5
30
30
30
30
20
20
15
15
10
10
15
30
15
20
7.5
Ubicazione
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 78
fig. 78
fig. 78
fig. 78
fig. 78
fig. 75
fig. 75
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 73
Page 303 of 386

302
SE SI DEVE SCOLLEGARE LA BATTERIA
La batteria è alloggiata sul fianco si-
nistro del bagagliaio, protetta da una
copertura B(fig. 79). Per rimuovere
la copertura svitare il pomello A.
SCOLLEGAMENTO DELLA
BATTERIA CARICA
Se si deve scollegare la batteria ca-
rica (ad. es. per un periodo di inatti-
vità della vettura) eseguire queste
operazioni nell’ordine indicato:
1) Aprire il cofano bagagliaio pre-
mendo il pulsante sul mobiletto cen-
trale o sul telecomando.
2) Premere manualmente sul gancio
internoA(fig. 80) della serratura del co-
fano bagagliaio, facendolo rientrarecompletamente fino ad attivare la corsa
elettrica di richiamo.
3) Rimuovere la copertura e scolle-
gare i morsetti della batteria.
4) Far fuoriuscire il gancio della ser-
ratura, ruotando a fondo in senso an-
tiorario la chiave nella serratura
esterna del cofano (fig. 81).
5) Se necessario, adesso è possibile
chiudere completamente il cofano del
bagagliaio lasciando scollegata la bat-
teria.
6) Quando si deve ricollegare la bat-
teria, aprire il cofano ruotando a
fondo in senso antiorario la chiave
nella serratura ed esercitando con-
temporaneamente una leggera pres-
fig. 79
L0A0030b
fig. 80
L0A0332b
fig. 81
L0A0181b
sione sul bordo inferiore del porta-
targa per ridurre lo sforzo di aziona-
mento (fig. 81).
7) Collegare i morsetti della batteria
e rimontare la copertura.
8) Premere il pulsante A(fig. 81)
per ripristinare la normale funziona-
lità della serratura.
9) Chiudere normalmente il cofano
bagagliaio senza sbatterlo; il servoco-
mando elettrico della serratura lo
chiuderà completamente.
10) Eseguire la procedura di inizia-
lizzazione delle centraline bloccaporte,
climatizzatore e sistema ESP descritta
di seguito.
Page 304 of 386

303
SCOLLEGAMENTO DELLA
BATTERIA SCARICA
Se si deve scollegare la batteria sca-
rica (per ricaricarla o sostituirla) ese-
guire queste operazioni nell’ordine in-
dicato:
1)Aprire il cofano bagagliaio dall’e-
sterno, ruotando a fondo in senso an-
tiorario la chiave nella serratura (fig.
81) ed esercitando contemporanea-
mente una leggera pressione sul bordo
inferiore del portatarga per ridurre lo
sforzo di azionamento.
2) Rimuovere la copertura e scolle-
gare i morsetti della batteria.
3)Ricaricare completamente la bat-
teria o sostituirla.4) Collegare i morsetti della batteria
e rimontare la copertura.
5)Premere il pulsante A(fig. 81)
per ripristinare la normale funziona-
lità della serratura.
6)Chiudere normalmente il cofano
bagagliaio senza sbatterlo; il servoco-
mando elettrico della serratura lo
chiuderà completamente.
7)Eseguire la procedura di inizia-
lizzazione delle centraline bloccaporte,
climatizzatore e sistema ESP descritta
di seguito.INIZIALIZZAZIONE DELLE
CENTRALINE BLOCCAPORTE,
CLIMATIZZAZIONE E
SISTEMA ESP
Ogni volta che si collega elettrica-
mente la batteria o si sostituisce uno
dei fusibili di protezione, per ripristi-
nare il corretto funzionamento del
bloccaporte, della climatizzazione e del
sistema ESP si devono eseguire queste
operazioni (a collegamento avvenuto o
dopo la sostituzione di uno dei fusibili):
1) Chiudere tutte le porte e il cofano
bagagliaio, inserire la chiave nella ser-
ratura di una delle porte anteriori ed
eseguire un ciclo di apertura/chiusura
centralizzata delle porte.
2) Accendere il motore ed inserire il
compressore del condizionatore, im-
postando una temperatura inferiore a
quella ambiente e verificando che il
led sul pulsante disinserimento com-
pressore condizionatore
òsia acceso.
3) Dopo aver ruotato il volante di al-
meno un quarto di giro (questa ope-
razione può essere eseguita anche a
vettura ferma ma con motore in
moto), iniziare la marcia e percorrere
alcuni metri in rettilineo fino allo spe-
gnimento della spia ESP
á. Non è possibile chiudere il
cofano bagagliaio quando
la batteria è scarica o è
stata scollegata per essere sosti-
tuita/ricaricata: non tentare di chiu-
dere il cofano sbattendolo. Il cofano
rimane comunque agganciato e
deve essere riaperto ruotando la
chiave nella serratura.