Page 105 of 386

104
Avaria del sensore
Quando il sensore di pioggia è inse-
rito, in caso di malfunzionamento del
sensore stesso viene attivato il funzio-
namento intermittente del tergicri-
stallo, con la regolazione della sensi-
bilità impostata dall’utente, indipen-
dentemente dalla presenza di pioggia
sul cristallo.
In questo caso si consiglia di disin-
serire il sensore di pioggia e di azio-
nare il tergicristallo, se necessario, in
modalità continua (1
ao 2avelocità);
rivolgersi poi appena possibile alla
Rete Assistenziale Lancia. Prima della pulizia del
cristallo anteriore (ad es.
nelle stazioni di servizio),
accertarsi di aver disinserito il
sensore di pioggia o di aver ruotato
la chiave in posizione STOP.
Il sensore di pioggia dev’essere di-
sinserito anche quando si lava la
vettura manualmente o negli im-
pianti di lavaggio automatico.
Il sensore di pioggia è in grado di ri-
conoscere e di adattarsi automatica-
mente alla presenza delle seguenti
particolari condizioni che richiedono
una diversa sensibilità di intervento:
– impurità sulla superficie di con-
trollo (depositi salini, sporco, ecc.)
– striature di acqua provocate dalle
spazzole usurate del tergicristallo
– differenza tra giorno e notte (l’oc-
chio umano viene maggiormente di-
sturbato durante la notte dalla super-
ficie bagnata del vetro).
In caso di presenza di
ghiaccio o neve sul cri-
stallo anteriore, non atti-
vare il sensore di pioggia per evi-
tare il danneggiamento del moto-
rino del tergicristallo.
Page 106 of 386
QUADRO STRUMENTI
VERSIONI A BENZINA (fig. 101)
A- Indicatore di temperatura li-
quido raffreddamento motore con
spia di eccessiva temperatura
B- Tachimetro (indicatore della ve-
locità)C- Display multifunzionale per sim-
boli/messaggi/segnalazioni avarie e ri-
petizione informazioni CONNECT
D- Contagiri motore
E- Indicatore livello carburante con
spia della riservaF- Indicatore consumo istantaneo
carburante
G- Spie di segnalazione
H- Display contachilometri (totale
e parziale) e cambio automatico
I- Pulsante azzeramento chilometri
parziali/Cancellazione messaggi ava-
ria sul display
fig. 101L0A0230b
105
Page 107 of 386
106
VERSIONI JTD (fig. 102)
fig. 102L0A0231b
A- Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore con spia di ec-
cessiva temperatura
B- Tachimetro (indicatore della ve-
locità)C- Display multifunzionale per sim-
boli/messaggi/segnalazioni avarie e ri-
petizione informazioni CONNECT
D - Contagiri motore
E- Indicatore livello carburante con
spia della riservaF- Indicatore consumo istantaneo
carburante
G- Spie di segnalazione
H- Display contachilometri (totale
e parziale) e cambio automatico
I- Pulsante azzeramento chilometri
parziali/Cancellazione messaggi ava-
ria sul display
Page 108 of 386

107
STRUMENTI
DI BORDO
TACHIMETRO (INDICATORE
DELLA VELOCITÀ) (fig. 103)
Indica la velocità della vettura in
chilometri orari (km/h). Lo strumento
inizia a fornire indicazioni quando la
velocità supera i 4 km/h circa (vedere
quanto descritto al paragrafo “Rifor-
nimento della vettura”).CONTAGIRI (fig. 104)
Il settore di pericolo (tratteggio
rosso) indica un regime di funziona-
mento motore troppo elevato. Si rac-
comanda di non procedere con l’indi-
catore del contagiri in corrispondenza
di tale zona.
Con il motore al minimo, il contagiri
può indicare un innalzamento di re-
gime graduale o repentino a seconda
dei casi; tale comportamento è rego-
lare in quanto avviene durante il nor-
male funzionamento, ad es. all’inseri-
mento del compressore climatizzatore
o delle elettroventole. In particolare
una variazione di giri lenta serve a
salvaguardare lo stato di carica della
batteria.AVVERTENZAIn funzione delle
diverse versioni della vettura, il con-
tagiri può presentare settori di peri-
colo di diversa ampiezza e valori di
fondoscala differenti.
AVVERTENZAIl sistema di con-
trollo dell’iniezione elettronica riduce
progressivamente l’afflusso di carbu-
rante quando il motore è in “fuori
giri” con conseguente progressiva per-
dita di potenza del motore stesso.
fig. 103
L0A0232b
fig. 104
L0A0233b
Page 109 of 386

108
fig. 106
L0A0236b
INDICATORE TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE CON SPIA DI
ECCESSIVA TEMPERATURA
(fig. 105)
Lo strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento del mo-
tore ed inizia a fornire indicazioni
quando la temperatura del liquido su-
pera 50 °C circa.
Normalmente la lancetta deve tro-
varsi sui valori centrali della scala. Se
la lancetta dovesse avvicinarsi ai va-
lori massimi della scala è necessario
ridurre la richiesta di prestazioni.L’accensione della spia A, insieme al
messaggio “ECCESSIVA TEMP. LI-
QUIDO RADIATORE” sul display del
quadro strumenti, indica l’aumento
eccessivo della temperatura del li-
quido di raffreddamento; in questo
caso arrestare immediatamente il mo-
tore e rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
AVVERTENZAL’avvicinarsi della
lancetta ai valori massimi della scala
può essere provocato da ostruzioni o
accumulo di sporcizia sulla parte
esterna del radiatore di raffredda-
mento del motore. In questo caso si
consiglia di ispezionare e rimuovere
eventuali ostruzioni e di far eseguire
un accurato lavaggio esterno del ra-
diatore al più presto possibile.INDICATORE LIVELLO
DI CARBURANTE CON SPIA
DELLA RISERVA (fig. 106)
L’accensione della spia della riserva
A, insieme al messaggio “NECESSA-
RIO RIFORNIMENTO CARBU-
RANTE” sul display del quadro stru-
menti, indica che nel serbatoio sono
rimasti circa 10 litri di carburante.
AVVERTENZANon viaggiare con
il serbatoio del carburante quasi
vuoto: gli eventuali mancamenti di
alimentazione potrebbero danneg-
giare il catalizzatore.
fig. 105
L0A0235b
Page 110 of 386

109
AVVERTENZAIl rifornimento di
carburante deve sempre essere effet-
tuato con il motore spento e la chiave
in posizione STOP. In caso di riforni-
mento effettuato con motore spento
ma con chiave in posizione MAR, può
verificarsi una temporanea errata se-
gnalazione del livello carburante, do-
vuta alle logiche interne del sistema di
controllo e non imputabile ad un mal-
funzionamento del sistema. INDICATORE CONSUMO
ISTANTANEO CARBURANTE
(fig. 107)
Lo strumento Aindica il consumo
istantaneo di carburante: per evitare
che il valore sia eccessivamente va-
riabile, viene indicata la media del
consumo degli ultimi minuti di mar-
cia espressa in l/100 km (litri consu-
mati ogni 100 km percorsi).
Il valore indicato consente al guida-
tore di valutare le differenze di con-
sumo legate allo stile di guida.L’indice dello strumento si posi-
ziona:
– sul valore 0 l/100 km quando la
vettura è ferma
– in prossimità del valore 2 l/100
km per velocità comprese tra 4 e 20
km/h e quando si rilascia l’accelera-
tore con vettura in movimento
– sul valore di consumo corrente
(compreso tra 2 e 20 l/100 km) per
velocità superiori ai 20 km/h.
fig. 107
L0A0234b
Page 111 of 386

110
DISPLAY CONTACHILOMETRI
(TOTALE E PARZIALE) E
MARCIA CAMBIO AUTOMATICO
Sul display (fig. 108) sono visualiz-
zati:
– sulla prima riga Ain basso i chilo-
metri totali percorsi (6 cifre);
– sulla seconda riga B i chilometri
parziali (4 cifre);
– sulla parte superiore C la marcia
inserita o richiesta (versioni con cam-
bio automatico elettronico).Per azzerare i chilometri parziali,
mantenere premuto per almeno 2 se-
condi il pulsante A(fig. 109).
Se il pulsante viene premuto per
meno di 2 secondi, si attiva la fun-
zione per la cancellazione dei mes-
saggi sul display per segnalazione
avarie.
Con chiave di avviamento in posi-
zione STOPo estratta, il display è
spento. All’apertura o chiusura di una
porta anteriore, il display si illumina
e visualizza per circa 20 secondi
l’informazione dei chilometri parziali
e totali.
AVVERTENZAIn caso di stacco
della batteria i chilometri parziali non
restano memorizzati.
fig. 108
L0A0237b
fig. 109
L0A0092b
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(fig. 110)
Il display multifunzionale visualizza
informazioni utili e necessarie per la
guida della vettura ed in particolare:
Informazioni presenti
sulla videata standard
– Ora A
– Temperatura esterna B.
fig. 110
L0A0258b
Page 112 of 386
111
Informazioni dei sistemi
di ausilio alla guida
– Informazioni relative al Cruise
Control
– Informazioni relative al Radar
Cruise Control
La lingua utilizzata per le segnala-
zioni di avaria e per i messaggi sul di-
splay multifunzionale è la stessa per
il CONNECT (dove è possibile impo-
starla). Informazioni sullo stato
della vettura
– Scadenza manutenzione program-
mata
– Livello olio motore (solo versioni
JTD)
– Reostato regolazione luminosità
comandi
– Visualizzazione messaggi avaria
– Visualizzazione messaggi di av-
vertimento con relativi simboli (ad es.
“ATTENZIONE PERICOLO GHIAC-
CIO”, “ASR DISINSERITO”, ecc.).Informazioni CONNECT
Si tratta di informazioni che sono
gestite dal CONNECT:
– Informazioni sulla funzione AU-
DIO
– Informazioni relative alla funzione
NAVIGAZIONE (ripetizione pitto-
grammi)
– Informazioni sulla funzione TE-
LEFONO
– Informazioni sulla CASELLA VO-
CALE
– Avvertimento di ricezione mes-
saggi SMS.