Page 225 of 386

224
In seguito ad un even-
tuale scollegamento della
batteria o all’interruzione
del fusibile, è necessario inizializ-
zare nuovamente il sistema anti-
pizzicamento, procedendo come
segue:
1) ruotare il selettore A comple-
tamente a fine corsa in senso an-
tiorario, nella posizione di mas-
simo basculamento 3 (fig. 184)
2) mantenere premuto il selettore
A fino a quando il tetto raggiunge,
muovendosi a scatti, la posizione
di massimo basculamento
3) rilasciare il selettore dopo che
il tetto si è arrestato da almeno 2
secondi
4) entro 5 secondi premere e
mantenere premuto ancora il se-
lettore
5) entro ulteriori 5 secondi il tetto
inizierà a muoversi, compiendo un
ciclo completo di apertura e chiu-
sura arrestandosi nella posizione
di tetto chiuso
6) rilasciare il selettore dopo che
il tetto si è arrestato da almeno 2
secondi.Il sistema viene in questo modo
inizializzato e riprende quindi a
funzionare normalmente. Se così
non fosse rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
Se l’operazione viene interrotta
prima del suo completamento, ri-
petere la procedura dall’inizio.Controllare periodica-
mente che i fori A (fig. 187)
per lo scarico dell’acqua,
posizionati negli angoli anteriori
del vano del tetto, siano liberi.
fig. 187
L0A0283b
Page 226 of 386

225
CHIUSURA/APERTURA
CENTRALIZZATA DEL TETTO E
DEI CRISTALLI
La chiusura/apertura centralizzata
del tetto apribile e dei cristalli può es-
sere attivata alle seguenti condizioni:
– la chiave di avviamento deve es-
sere estratta
– tutte le porte devono essere corret-
tamente chiuse.Per azionare la chiusura centraliz-
zata con il telecomando, mantenere
premuto il pulsante B(fig. 188) per
più di 3 secondi dopo la chiusura delle
porte: il tetto apribile e gli alzacristalli
vengono azionati fino alla chiusura
completa o fino al rilascio del pul-
sante.
Per azionare l’apertura centralizzata
con il telecomando, mantenere pre-
muto il pulsante A(fig. 188) per più
di 3 secondi dopo l’apertura delle
porte: il tetto apribile e gli alzacristalli
vengono azionati fino all’apertura
completa o fino al rilascio del pul-
sante.
Questa funzione può essere utilizzata
prima di salire sulla vettura parcheg-
giata al sole, per ventilare l’abitacolo.La chiusura centralizzata può essere
comandata anche ruotando la chiave
nella serratura di una delle porte an-
teriori: mantenere la chiave ruotata in
posizione 2(fig. 189) per oltre 3 se-
condi. Il tetto apribile e gli alzacristalli
vengono azionati fino alla chiusura
completa o fino al rilascio della
chiave.
Mantenendo la chiave ruotata in po-
sizione 1(fig. 189) per oltre 3 se-
condi, si aprono il tetto apribile e tutti
i cristalli. Il tetto apribile e gli alza-
cristalli vengono azionati fino all’a-
pertura completa o fino al rilascio
della chiave.
fig. 188
L0A0174b
fig. 189
L0A0176b
Page 227 of 386

226
CELLE SOLARI
La parte superiore del tetto apribile
incorpora 21 celle solari, che forni-
scono una potenza massima di 24 W
sufficiente ad alimentare il ventilatore
dell’impianto di climatizzazione,
quando la vettura è parcheggiata con
il tetto chiuso o in posizione di bascu-
lamento.
L’attivazione del ventilatore è auto-
matica e la distribuzione dell'aria ri-
mane l'ultima impostata prima dello
spegnimento della vettura.
Questa funzione è particolarmente
utile nelle giornate estive, perché ab-
bassa notevolmente la temperatura
nell’abitacolo, riducendo la durata del
ciclo di raffreddamento dopo la par-
tenza ed evitando il fastidioso accu-
mulo d’aria calda nei condotti del si-
stema di climatizzazione.
In inverno la funzione di ventila-
zione riduce l’umidità nell’abitacolo.MANOVRA D’EMERGENZA
In caso di mancato funzionamento
del dispositivo per l’azionamento elet-
trico, il tetto apribile può essere ma-
novrato manualmente, procedendo
come indicato di seguito:
1)Prelevare la chiave a brugola D
(fig. 191) per l’azionamento d’emer-
genza del tetto dalla borsa attrezzi.
2)Estrarre i tappi Ae B(fig. 190)
della plafoniera anteriore, inseriti a
pressione, facendo leva con un cac-
ciavite sul lato esterno.
3)Svitare le viti C(fig. 191) e ri-
muovere la plafoniera, svincolandola
dalle mollette anteriori.
AVVERTENZANon scollegare i
connettori della plafoniera.4)Inserire la chiave a brugola D
nella sede esagonale del motorino d’a-
zionamento del tetto e ruotarla:
– in senso orario per aprire il tetto
– in senso antiorario per chiuderlo.
5)Dopo aver completato l’opera-
zione di chiusura o apertura, rimon-
tare la plafoniera incastrando prima
le mollette anteriori e fissando poi le
viti posteriori.
AVVERTENZAQuando si rimonta
la plafoniera, controllare che i cavi
elettrici siano posizionati corretta-
mente.
6)Inserire a pressione i tappi copri-
vite.
fig. 190
L0A0129b
fig. 191
L0A0329b
Page 228 of 386

227
BAGAGLIAIO
Il bagagliaio può essere aperto sia
dall’esterno sia dall’interno della vet-
tura.
AVVERTENZAL’imperfetta chiu-
sura del cofano bagagliaio viene evi-
denziata dall’accensione del relativo
simbolo sul display multifunzionale,
unitamente al messaggio “BAULE
APERTO”Con la batteria scarica o
dopo l’interruzione di uno
dei fusibili di protezione
oppure se si vuole scollegare la bat-
teria carica (ad es. per un periodo
di inattività della vettura), prima di
aprire il cofano del bagagliaio leg-
gere attentamente e seguire le istru-
zioni riportate nel paragrafo “Se si
deve scollegare la batteria” del ca-
pitolo “In emergenza”.
APERTURA DALL’INTERNO
L’apertura del cofano bagagliaio è
elettrica ed è consentita solo con
chiave d’avviamento in posizione
MARe vettura ferma, oppure per 3
minuti dopo aver ruotato la chiave in
posizione STOPsenza aver aperto o
chiuso una porta.
Per aprire il bagagliaio premere il
pulsante A(fig. 192) posto sul mobi-
letto centrale, nel modo seguente:
– la pressione breve del pulsante
sblocca la serratura del cofanoGli ammortizzatori sono
tarati per garantire il cor-
retto sollevamento del co-
fano bagagliaio con i pesi previsti
dal costruttore. Aggiunte arbitra-
rie di oggetti (spoiler, ecc.) possono
pregiudicarne il corretto funzio-
namento e la sicurezza d’uso.
fig. 192
L0A0167b
– la pressione prolungata del pul-
sante sblocca la serratura ed apre il
cofano.
Il sollevamento del cofano è facilitato
dall’azione degli ammortizzatori a gas.
Page 229 of 386

228
APERTURA DALL’ESTERNO
CON LA CHIAVE (fig. 193)
La serratura del bagagliaio è elettri-
ficata: quando la serratura è sbloc-
cata, premendo il pulsante Asi attiva
il servocomando che apre il cofano.
In caso d’emergenza (batteria sca-
rica o guasto all’impianto elettrico)
per aprire il cofano ruotare a fondo in
senso antiorario la chiave nella serra-
tura, esercitando contemporanea-
mente una leggera pressione sul bordo
inferiore del portatarga per ridurre lo
sforzo di azionamento.
AVVERTENZASe il bagagliaio è
stato aperto con la chiave, alla suc-
cessiva chiusura la funzione di ri-
chiamo automatico del cofano sarà di-
sattivata. Per ripristinare questa fun-
zione premere il pulsante A.APERTURA CON
TELECOMANDO
Il cofano bagagliaio può essere
aperto a distanza dall’esterno pre-
mendo il pulsante A(fig. 194) del te-
lecomando, anche quando è inserito
l’allarme elettronico.
Quando l’allarme elettronico è inse-
rito, l’apertura del bagagliaio è ac-
compagnata da una doppia segnala-
zione luminosa delle frecce; la chiu-
sura è accompagnata da una segnala-
zione singola.
AVVERTENZASe si apre il baga-
gliaio con la chiave quando l’allarme
elettronico è inserito, quest’ultimo non
verrà disattivato.Se l’allarme elettronico è inserito,
aprendo il bagagliaio si disinserisce la
protezione volumetrica ed il sensore
di controllo del cofano e l’impianto
emette (ad eccezione delle versioni per
alcuni mercati) due segnalazioni acu-
stiche (“BIP”).
fig. 193
L0A0181b
fig. 194
L0A0179b
Page 230 of 386

229
Azionamento della serratura bagagliaio con il telecomando
Stato della chiusura centralizzata delle porte
Manovra per aprire il
cofano bagagliaio
Manovra per chiudere
il cofano bagagliaio
Disinserita
Premere il pulsante sul
cofano bagagliaio
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccata Vincolato alla chiusura centralizzata porte Svincolato dalla chiusura centralizzata porte
Inserita
Premere il pulsante
A(fig. 194) sul
telecomando e poi
premere il pulsante sul
cofano bagagliaio
oppure mantenere
premuto il pulsante
sul telecomando
(oltre 1 secondo)
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccata.
Per bloccare la
serratura premere il
pulsante B(fig. 194)
sul telecomandoInserita
Premere il pulsante
A(fig. 194) sul
telecomando e poi
premere il pulsante sul
cofano bagagliaio
oppure mantenere
premuto il pulsante
sul telecomando
(oltre 1 secondo)
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccata.
Per bloccare la
serratura premere il
pulsante B(fig. 194)
sul telecomando Disinserita
Premere il pulsante
A(fig. 194) sul
telecomando e poi
premere il pulsante sul
cofano bagagliaio
oppure mantenere
premuto il pulsante
sul telecomando
(oltre 1 secondo)
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccata.
La serratura si blocca
automaticamente
quando la vettura
supera i 20 km/h
FUNZIONI MODIFICABILI CON
IL MENU DEL CONNECT
Il CONNECT permette di attivare e
disattivare le seguenti funzioni:
– blocco/sblocco della serratura del
bagagliaio abbinato alla chiusura/
apertura centralizzata delle porte– blocco automatico della serratura
bagagliaio, delle serrature porte e
dello sportello carburante quando la
velocità della vettura supera i 20
km/h.
Per attivare queste impostazioni ve-
dere il supplemento del CONNECT in
dotazione alla vettura.Nelle tabelle seguenti sono riassunte
le logiche di funzionamento della ser-
ratura bagagliaio, in relazione alle
funzioni attivate.
Page 231 of 386

230
Azionamento della serratura bagagliaio con l’inserto metallico della chiave
Stato della chiusura centralizzata delle porte
Manovra per aprire il
cofano bagagliaio
Manovra per chiudere
il cofano bagagliaio
Inserita
Ruotare la chiave in
senso orario nel
nottolino della
serratura del cofano
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccata.
Per bloccare la
serratura ruotare la
chiave in senso
antiorario nel nottolino
della serratura del
cofanoDisinserita
Ruotare la chiave in
senso orario nel
nottolino della
serratura del cofano
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccata.
Per bloccare la
serratura ruotare la
chiave in senso
antiorario nel nottolino
della serratura del
cofano.
La serratura si blocca
comunque
automaticamente
quando la vettura
supera i 20 km/hInserita
Ruotare la chiave in
senso orario nel
nottolino della
serratura del cofano
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccata.
Per bloccare la
serratura ruotare la
chiave in senso
antiorario nel nottolino
della serratura del
cofano Disinserita
Premere il pulsante sul
cofano bagagliaio
Chiudendo il cofano la
serratura rimane
sbloccataSvincolato dalla chiusura centralizzata porte Vincolato alla chiusura centralizzata porte
Page 232 of 386
231
CHIUSURA DEL COFANO
Per chiudere il cofano
abbassarlo fino ad appog-
giarlo sulla serratura,
senza sbatterlo. La serratura è
elettrificata ed il cofano si chiu-
derà automaticamente.ILLUMINAZIONE VANO
BAGAGLI (fig. 195)
Il bagagliaio è illuminato dalla plafo-
niera A,che si accende automatica-
mente all’apertura del cofano.
La plafoniera si spegne automatica-
mente alla chiusura del cofano.
Lasciando il cofano aperto la plafo-
niera si spegnerà dopo circa 20 mi-
nuti: per accenderla nuovamente
chiudere e riaprire il cofano.RETI TRATTENIMENTO
OGGETTI
Il bagagliaio è dotato di una rete
fissa (fig. 196) posta sul fianco sini-
stro ed a richiesta per versioni/mer-
cati ove previsto di una rete mobile.
fig. 195
L0A0180b
fig. 196
L0A0049b