Page 17 of 386

16
Legenda
1 – SOS
2
3
4 – CD
5 – CC
6 – ¯
7 – ˙
8
9 – SETUP
10 – TRIP
11 – AUDIO
12 – SRC
13 – MAINPressione breve del tasto
(meno di 2 secondi)
Accesso ai servizi e funzioni di assistenza
Sede per CD-ROM di navigazione o CD Audio
Sede per cassetta audio
Espulsione del CD-ROM di navigazione o CD Audio
Espulsione della cassetta audio
Modalità radio: ricerca della prima stazione radio
sintonizzabile con frequenza inferiore
Modalità CD: selezione brano precedente
Modalità cassetta: scorrimento veloce del nastro con
ritorno all’inizio del brano in ascolto o al brano precedente
Modalità TV: ricerca del primo canale sintonizzabile
con frequenza inferiore
Modalità radio: ricerca della prima stazione radio
sintonizzabile con frequenza superiore
Modalità CD: selezione brano successivo
Modalità cassetta: scorrimento veloce del nastro alla fine
del brano in ascolto o al brano successivo
Modalità TV: ricerca del primo canale sintonizzabile
con frequenza superiore
Accensione/spegnimento del sistema: pressione
della manopola
Regolazione del volume: rotazione della manopola
Impostazioni del sistema e funzioni modificabili
della vettura
Selezione videata computer di bordo
Accensione modalità Audio e/o selezione videata specifica
Selezione sorgente: FM1, FM2, FM3-AS, MW, LW, CC,
CD, CDC, TV
Selezione videata MAIN (videata principale)Pressione prolungata del tasto
(oltre 2 secondi)
–
–
–
–
–
Modalità radio: attivazione della funzione “Scan”
con scansione delle stazioni nella banda radio
selezionata a partire da quelle di frequenza inferiore
Modalità CD: scorrimento veloce all’indietro
Modalità cassetta: riavvolgimento veloce del
nastro
Modalità radio: attivazione della funzione “Scan”
con scansione delle stazioni nella banda radio
selezionata a partire da quelle di frequenza superiore
Modalità CD: scorrimento veloce in avanti
Modalità cassetta: avanzamento veloce del nastro
–
–
–
Spegnimento modalità Audio
(Radio, CC, CD/CDC)
–
–
Page 18 of 386

17
Legenda
14 – DARK
15 – £
16 – TEL
17 – RPT
18 – NAV
19 – MAP
20 – •
21
22
23 – ESC
24 – SIM
25 – ¯˙
26
27-28-29-
30-31-32
33Pressione breve del tasto
(meno di 2 secondi)
Attivazione modalità DARK: il display viene oscurato
completamente
Invio della chiamata telefonica impostata
Accettazione della chiamata telefonica in arrivo
Chiusura della chiamata telefonica in corso
Attivazione modalità telefono e/o selezione videata
specifica
Ripetizione ultima istruzione vocale del navigatore
Attivazione modalità navigazione e/o videata specifica
Selezione della modalità mappa del navigatore
Accesso ai servizi Targasys
Selezione della funzione mediante rotazione della manopola.
Conferma della funzione selezionata mediante
pressione della manopola.
Ricevitore del telecomando
Uscita da un elemento di selezione oppure passaggio da un
menu derivato ad un menu superiore
Espulsione carta telefonica SIM
Inversione del lato cassetta in ascolto
Sede per carta telefonica SIM
Tasti doppi “multifunzione”, la cui funzionalità dipende
dalla modalità attiva del sistema visualizzata sul display.
La funzione associata ai tasti “multifunzione” viene di volta
in volta identificata da una scritta visualizzata sul display,
in corrispondenza di ciascun tasto.
In alcuni casi la scritta copre più tasti adiacenti:
la funzione associata a tutti questi tasti è la stessa.
Modalità radio/TV: selezione stazioni memorizzate.
Modalità CD-changer: selezione CD nel caricatore.
Tasto di Reset per riavvio del sistemaPressione prolungata del tasto
(oltre 2 secondi)
–
Rifiuto della chiamata telefonica in arrivo
Disattivazione modalità telefono
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
Modalità radio/TV: memorizzazione stazioni
–
Page 19 of 386

18
COMANDI SUL VOLANTE (fig. 3)
Sul volante sono ripetuti i comandi
delle funzioni principali del CON-
NECT, che ne facilitano il controllo.
Sul volante si trova inoltre il tasto
VOICE, per l’attivazione/disattiva-
zione dei comandi vocali del sistema
audio/ telefono e per la registrazione
di brevi messaggi vocali.
Le funzioni dei comandi sono le se-
guenti:
A- Riconoscimento vocale:
– attivazione/disattivazione ri-
conoscimento vocale: pressione
breve
– memorizzazione messaggio vo-
cale: pressione prolungata
– arresto del registratore vocale:
pressione breveB- Selezione sorgente audio: FM1,
FM2, FM3-AS, MW, LW, CC, CD,
CDC, TV
C- Diminuzione del volume
D- Aumento del volume
E- Modalità radio: ricerca della
prima stazione radio sintonizza-
bile con frequenza superiore
Modalità cassetta: scorrimento
veloce del nastro alla fine del
brano in ascolto o al brano suc-
cessivo
Modalità CD/CDC: selezione del
brano successivo
Modalità TV: ricerca dei canali
in ordine crescente
F- Modalità radio: ricerca della
prima stazione radio sintonizza-
bile con frequenza inferioreModalità cassetta: scorrimento
veloce del nastro con ritorno al-
l’inizio del brano in ascolto o al
brano precedente
Modalità CD/CDC: selezione
brano precedente
Modalità TV: ricerca del primo
canale sintonizzabile con fre-
quenza inferiore
G- Selezione ciclica delle videate
principali MAIN – AUDIO – TRIP –
SETUP – TEL – NAV – CONNECT
(accesso ai servizi Targasys)
H- Tasto telefono:
– accettazione chiamata telefo-
nica in arrivo: pressione breve
– chiusura della chiamata telefo-
nica in corso: pressione breve
– visualizzazione ultimo numero
chiamato: pressione breve
– invio della chiamata telefonica
impostata: pressione breve
– lettura del breve messaggio di
testo (SMS) appena ricevuto:
pressione breve
– rifiuto della chiamata telefonica
in arrivo: pressione prolungata
L- Selezione funzioni verso l’alto del
display
M- Conferma funzione selezionata
N- Selezione funzioni verso il basso
del display
fig. 3
L0A5002b
Page 20 of 386

TELECOMANDO (fig. 4-5)
Il telecomando a raggi infrarossi
controlla alcune delle funzioni princi-
pali del sistema audio e TV.
Il telecomando può essere utilizzato
solo quando il CONNECT è acceso.
Le funzioni del telecomando possono
essere disattivate e riattivate selezio-
nando la voce corrispondente nella
funzione SETUP (impostazioni).Per utilizzare il telecomando A(fig. 5)
sfilarlo dal supporto B.
Le funzioni dei tasti del telecomando
sono le seguenti (fig. 4):
A- Modalità radio: attivazione/di-
sattivazione della funzione “Au-
dio Mute” (esclusione del vo-
lume di ascolto) solo con fun-
zione TP attiva (presenza sim-
bolo “√” a fianco della scritta TP
nella videata principale delle
funzioni Radio).
Modalità CC/CD/CDC: riprodu-
zione/arresto brano in ascolto.
Modalità TV: spegnimento della
funzione TV con ritorno alla vi-
deata relativa alla sorgente Au-
dio precedentemente attivaB- Diminuzione del volume
C- Aumento del volume
D- Modalità radio:
– pressione breve = ricerca della
prima stazione radio sintoniz-
zabile con frequenza superiore
– pressione prolungata = attiva-
zione della funzione “Scan”
con scansione delle stazioni
nella banda radio selezionata
a partire da quelle di fre-
quenza superiore
Modalità CD:
– pressione breve = selezione
brano successivo
– pressione prolungata = scorri-
mento veloce in avanti
Modalità cassetta:
– pressione breve = scorrimento
veloce del nastro alla fine del
brano in ascolto o al brano
successivo
– pressione prolungata = avan-
zamento veloce del nastro
Modalità TV: ricerca del primo
canale sintonizzabile con fre-
quenza superiore
19
fig. 5
L0A5003b
fig. 4
L0A5004b
Page 21 of 386

20
E- Modalità radio:
– pressione breve = ricerca della
prima stazione radio sintoniz-
zabile con frequenza inferiore
– pressione prolungata = attiva-
zione della funzione “Scan”
con scansione delle stazioni
nella banda radio selezionata
a partire da quelle di fre-
quenza inferiore
Modalità CD:
– pressione breve = selezione
brano precedente
– pressione prolungata = scorri-
mento veloce all’indietro
Modalità cassetta:
– pressione breve = scorrimento
veloce del nastro con ritorno
all’inizio del brano in ascolto o
al brano precedente
– pressione prolungata = riav-
volgimento veloce del nastro
Modalità TV: ricerca del primo
canale sintonizzabile con fre-
quenza inferiore
F- Modalità radio:
– pressione breve = ricerca della
prima stazione radio sintoniz-
zabile con frequenza superiore– pressione prolungata = attivazione
della funzione “Scan” con scan-
sione delle stazioni nella banda ra-
dio selezionata a partire da quelle
di frequenza superiore
Modalità CD:
– pressione breve = selezione
brano successivo
– pressione prolungata = scorri-
mento veloce in avanti
Modalità cassetta:
– pressione breve = scorrimento
veloce del nastro al brano suc-
cessivo
– pressione prolungata = avan-
zamento veloce del nastro
Modalità TV: ricerca del primo
canale sintonizzabile con fre-
quenza superiore
G- Modalità radio:
– pressione breve = ricerca della
prima stazione radio sintoniz-
zabile con frequenza inferiore
– pressione prolungata = attiva-
zione della funzione “Scan”
con scansione delle stazioni
nella banda radio selezionata
a partire da quelle di fre-
quenza inferioreModalità CD:
– pressione breve = selezione
brano precedente
– pressione prolungata = scorri-
mento veloce all’indietro
Modalità cassetta:
– pressione breve = scorrimento
veloce del nastro con ritorno al
brano precedente
– pressione prolungata = riav-
volgimento veloce del nastro
Modalità TV: ricerca del primo
canale sintonizzabile con fre-
quenza inferiore
H- Selezione sorgente audio: FM1,
FM2, FM3-AS, MW, LW, CC,
CD, CDC, TV
1-2-3-4-5-6- Modalità radio:
– pressione breve = richiamo
stazioni memorizzate n. 1-2-3-
4-5-6
– pressione prolungata = memo-
rizzazione della stazione ascol-
tata
Modalità CD-changer: selezione
del CD da 1 a 6
Modalità TV: selezione dei canali
memorizzati da 1 a 6
Page 22 of 386

21
Funzione
Accensione modulo Audio
Spegnimento modulo Audio
Audio mute (possibile solo se
TP attivo nella videata
principale delle funzioni Radio)
Selezione della sorgente audio
Aumento/diminuzione del volume
Selezione delle stazioni
radio memorizzate
Memorizzazione
delle stazioni radio
Ricerca della prima stazione
radio sintonizzabile
con frequenza superiore
Ricerca della prima stazione
radio sintonizzabile
con frequenza inferioreTasti sul CONNECT
Pressione breve del tasto AUDIO
Pressione prolungata del tasto
AUDIO
Selezione e conferma mediante
manopola destra21(fig. 2)
della voce specifica “Audio
Mute” su menu Radio
Premere i tasti multifunzione
FM, AM, CC, CD, CDC, TV
o il tasto SOURCE
Ruotare la manopola sinistra
Pressione breve dei tasti
da 1 a 6
Pressione prolungata dei tasti
da 1 a 6
Pressione breve del tasto ˙
Pressione breve del tasto ¯Tasti sul volante
–
–
–
Premere il tasto SOURCE
Premere i tasti VOL+/-
–
–
Pressione breve del tasto
SCAN+
Pressione breve del tasto
SCAN-Tasti sul telecomando
–
–
Pressione del tasto ON/OFF
Premere il tasto SOURCE
Premere i tasti VOL+ o VOL-
Pressione breve dei tasti
da 1 a 6
Pressione prolungata dei tasti
da 1 a 6
Pressione breve del tasto N
Pressione breve del tasto O
FUNZIONI AUDIO E TV: TABELLA RIASSUNTIVA DEI COMANDI
Le funzioni del sistema audio (radio FM/AM e lettore CC/CD/CDC) e del TV possono essere attivate e disattivate indiffe-
rentemente con i comandi presenti sul CONNECT, sul volante o sul telecomando. Per facilitare l’apprendimento dei vari co-
mandi, nella tabella seguente sono raggruppate le funzioni con i relativi tasti di comando.
Per l’uso dei comandi vocali, fare riferimento al relativo capitolo dell’allegato CONNECT.
Page 23 of 386

22
Funzione
Attivazione della funzione
“Scan” con scansione delle
stazioni nella banda radio
selezionata a partire da quelle
di frequenza superiore
Attivazione della funzione
“Scan” con scansione delle
stazioni nella banda radio
selezionata a partire da quelle
di frequenza inferiore
Cambio della direzione
di ascolto del nastro
della cassetta
Scorrimento veloce del nastrocon ritorno al brano precedente
Riavvolgimento veloce
del nastro
Scorrimentoveloce del nastroal brano successivo
Avanzamento veloce del nastro
Riproduzione/pausa del brano in ascolto CC/CD
Ricerca del brano
successivo durante
l’ascolto di un CD Tasti sul CONNECT
Pressione prolungata
del tasto ˙
Pressione prolungata
del tasto ¯
Premere il tasto ¯˙
Pressione breve del tasto ¯
Pressione prolungata
del tasto ¯
Pressione breve del tasto ˙
Pressione prolungata
del tasto ˙
Premere i tasti multifunzione
Play/Pause
Pressione breve del tasto ˙Tasti sul volante
Pressione prolungata del tasto
SCAN+
Pressione prolungata del tasto
SCAN-
–
Pressione breve del tasto SCAN-
Pressione prolungata del tasto
SCAN-
Pressione breve del tasto
SCAN+
Pressione prolungata del tasto
SCAN+
–
Pressione breve del tasto
SCAN+Tasti sul telecomando
Pressione prolungata
del tasto N
Pressione prolungata
del tasto
O
–
Pressione breve
del tasto
Oo ¯
Pressione prolungata
del tasto
O
Pressione breve
del tasto No ˙
Pressione prolungata
del tasto N
Pressione del tasto ON/OFF
Pressione breve del tasto ˙
Page 24 of 386
23
Funzione
Ricerca del brano precedente
durante l’ascolto di un CD
Selezione del CD in modalità
CDC
Riproduzione/arresto
del brano in ascolto
in modalità CDC
Selezione dei canali TV
memorizzati
Ricerca del canale TV
successivo sintonizzabile
Ricerca del canale TV
precedente sintonizzabile
Spegnimento modulo TV
(ritorno alla videata relativa
alla sorgente Audio
precedentemente attiva)Tasti sul CONNECT
Pressione breve del tasto ¯
Premere i tasti da 1 a 6
–
Premere i tasti da 1 a 6
Pressione breve del tasto ˙
Pressione breve del tasto ¯
Premere il tasto multifunzione
OFFTasti sul volante
Pressione breve del tasto
SCAN-
–
–
–
Pressione del tasto SCAN+
Pressione del tasto SCAN-
–Tasti sul telecomando
Pressione breve del tasto ¯
Premere i tasti da 1 a 6
Premere il tasto ON/OFF
Premere i tasti da 1 a 6
Pressione breve del tasto N
Pressione breve del tasto
O
Pressione del tasto ON/OFF