85
Ricapitoliamo qui di seguito le
norme di sicurezza da seguire per
il trasporto di bambini:
1) La posizione consigliata per l’in-
stallazione dei seggiolini bambini è sul
sedile posteriore, in quanto è la più
protetta in caso d’urto.4) Verificare sempre con una tra-
zione sul nastro l’avvenuto aggancio
delle cinture.
5) Ciascun sistema di ritenuta è ri-
gorosamente monoposto: non tra-
sportarvi mai due bambini contem-
poraneamente.
6) Verificare sempre che le cinture
non appoggino sul collo del bambino.
7) Durante il viaggio non permettere
al bambino di assumere posizioni
anomale o di slacciare le cinture.
8) Non trasportare mai bambini in
braccio, neppure neonati. Nessuno,
per quanto forte, è in grado di tratte-
nerli in caso d’urto.
9) In caso di incidente sostituire il
seggiolino con uno nuovo.PREDISPOSIZIONE PER
MONTAGGIO SEGGIOLINO
“TIPO ISOFIX”
THESIS è predisposta per il montag-
gio dei seggiolini tipo Isofix, un nuovo
sistema unificato europeo per il tra-
sporto bambini. Isofix è una possibilità
aggiuntiva, che non preclude l’uso di
seggiolini tradizionali. Il seggiolino tipo
Isofix copre tre gruppi di peso: 0, 0+ e
1.
A causa del differente sistema di ag-
gancio, il seggiolino deve essere vinco-
lato mediante le apposite staffe metal-
liche, posizionate tra schienale e cuscino
posteriore, identificabili nelle figure 81
e 82.
È possibile la montabilità mista dei
seggiolini, ossia montare un seggiolino
tradizionale e uno tipo Isofix. E’ pos-
sibile, inoltre, montare sul sedile po-
steriore fino ad un massimo di due
seggiolini tipo Isofix agganciandoli
agli appositi attacchi.
Sul sedile anteriore passeggero è
possibile montare solo seggiolini tra-
dizionali. In presenza di air bag
passeggero non posizio-
nare sul sedile anteriore
seggiolini per bambini, poiché i
bambini stessi non devono mai
viaggiare sul sedile anteriore.
2) In caso di disattivazione air bag
passeggero controllare sempre, tra-
mite l’accensione permanente del-
l’apposita spia Fsul quadro stru-
menti, l’avvenuta disattivazione.
3) Rispettare scrupolosamente le
istruzioni fornite con il seggiolino
stesso, che il fornitore deve obbligato-
riamente allegare. Conservarle nella
vettura insieme ai documenti e al pre-
sente libretto. Non utilizzare seggio-
lini usati privi delle istruzioni d’uso.
86
Si ricorda che, nel caso di utilizzo di
seggiolini tipo Isofix, possono essere
utilizzati solo quelli specificamente
progettati, sperimentati ed omologati
per questa vettura.Montare il seggiolino solo
a vettura ferma. Il seggio-
lino è correttamente anco-
rato alle staffe di predisposizione
quando si percepiscono gli scatti
che accertano l’aggancio avvenuto.
Attenersi in ogni caso alle istru-
zioni di montaggio, smontaggio e
posizionamento, che il Costruttore
del seggiolino è tenuto a fornire
con lo stesso.Montaggio seggiolino
TIPO ISOFIX
Gruppi 0 e 0+
Per i bambini appartenenti a questo
gruppo di peso (fino a 13 kg) il seg-
giolino è rivolto all’indietro ed il bam-
bino è mantenuto dalle cinture D(fig.
83) del seggiolino.
fig. 81
L0A0271b
fig. 82
L0A0270b
fig. 83
L0A0254b
374
Interruttori blocco automatico
carburante e alimentazione
elettrica ................................ 173
Interni (manutenzione) .......... 339
Isofix (seggiolino) ................... 85
Keyless System
(sistema di riconoscimento) .. 44
- apertura cofano
bagagliaio ......................... 50
- blocco porte e abbandono
vettura .............................. 50
- chiusura/apertura
centralizzata cristalli e
tetto apribile ..................... 51
- dispositivo CID ................. 44
- funzione Autoclose ............ 50
- impostazioni del sistema ... 52
- manopola per l’attivazione
del quadro strumenti e
l’avviamento del motore ... 47
- omologazione ministeriale . 53- posizione “Garage”
(avviamento d’emergenza) 46
- richiesta dispositivi CID
supplementari ................... 53
- sblocco porte e accesso
vettura .............................. 49
- segnalazione di avaria ....... 52
- sostituzione batteria
dispositivo CID ................. 53
Lampade (sostituzione) ........ 281
- elenco lampade ................. 283
- gruppi ottici anteriori ....... 284
- gruppi ottici posteriori ...... 286
- indicazioni generali ........... 282
- sostituzione lampade luci
esterne .............................. 284
- tipi di lampade ................. 282
Lampeggio (luci abbaglianti) . 100
Lancia CODE (sistema) ......... 26
- CODE Card ...................... 28
Lavacristallo
- comando ........................... 101- liquido .............................. 324
Lavafari
- comando ........................... 101
- liquido .............................. 324
Leve al volante ....................... 97
- leva destra ........................ 101
- leva sinistra ...................... 100
Limitatori di carico ................ 79
Liquido lavacristallo/lavafari .. 324
Liquido freni e frizione
idraulica .............................. 323
Liquido raffreddamento
motore ................................ 321
Liquido servosterzo ................ 322
Livelli (verifica) ..................... 317
- liquido freni e frizione
idraulica ........................... 323
- liquido lavacristallo/
lavafari ............................. 324
- liquido raffreddamento
motore .............................. 321
- liquido servosterzo ............ 322
- olio motore ....................... 320
Livello olio motore ................. 320
377
Rimorchi (traino) ................... 264
- avvertenze ........................ 264
- installazione del gancio
di traino ............................ 265
- schema di montaggio ........ 265
Riscaldamento del motore ...... 252
Riscaldatore supplementare ..... 162
- dati tecnici ........................ 170
- funzionamento a motore
fermo ................................ 163
- funzionamento a motore
in moto ............................. 169
Ruote
- assetto .............................. 358
- avvertenze ........................ 332
- dati tecnici ........................ 354
- pressione (avvertenze) ...... 331
- pressioni di gonfiaggio ...... 354
- sostituzione ....................... 275
Sci (passaggio nel bracciolo) ... 234
Sedili anteriori ....................... 60
- appoggiabraccia ................ 65
- appoggiatesta .................... 65- memorizzazione delle
posizioni del sedile guida .. 62
- regolazione elettrica .......... 60
- regolazione longitudinale
manuale ............................ 60
- riscaldamento ................... 62
- sedili Comfort ................... 64
- tasche portacarte .............. 221
Sedili posteriori ...................... 66
- appoggiabraccia ................ 67
- appoggiatesta .................... 66
- riscaldamento ................... 67
- sedili Comfort .................... 68
Seggiolini bambini ................. 81
- idoneità sedili passeggeri
per l’utilizzo dei seggiolini 84
- predisposizione montaggio
seggiolino “tipo Isofix” ..... 85
Seggiolino “tipo Isofix”
(predisposizione
per montaggio) .................... 85
Sensore antisollevamento ....... 42
Sensore di pioggia .................. 102Sensore di presenza passeggero
anteriore (air bag) ................ 91
Sensore fari automatici (sensore
crepuscolare) ....................... 99
Sensore di parcheggio ............. 208
- avvertenze generali ........... 212
- segnalazioni di avaria ....... 211
- sensori .............................. 209
- traino di rimorchi ............. 211
Simbologia ............................. 9
Sistema ABS ........................... 245
Sistema ASR .......................... 189
Sistema audio HI-FI Bose ....... 248
Sistema di riconoscimento
(Keyless System) ................. 44
- apertura cofano bagagliaio. 50
- blocco porte e abbandono
vettura ............................... 50
- chiusura/apertura
centralizzata cristalli
e tetto apribile .................. 51
- dispositivo CID ................. 44
- funzione Autoclose ............ 50