Page 82 of 386

81
TRASPORTARE
BAMBINI
IN SICUREZZAGRAVE PERICOLO
Nel caso sia neces-
sario trasportare
un bambino sul posto anteriore
lato passeggero, con un seggiolino
a culla rivolto contromarcia, gli air
bag lato passeggero, devono essere
disattivati mediante l'interruttore
a chiave e verificando diretta-
mente l'avvenuta disattivazione
tramite la spia Fposta sul qua-
dro strumenti (vedere paragrafo
“Disattivazione manuale air bag
passeggero”). Inoltre il sedile pas-
seggero dovrà essere regolato nella
posizione più arretrata, al fine di
evitare eventuali contatti del seg-
giolino bambini con la plancia.Per la migliore protezione in caso
d’urto tutti gli occupanti devono viag-
giare seduti e assicurati dagli oppor-
tuni sistemi di ritenuta.
Ciò vale a maggior ragione per i
bambini.
Tale prescrizione è obbligatoria, se-
condo la direttiva 2003/20/CE, in
tutti i Paesi membri dell’unione euro-
pea.
In essi, rispetto agli adulti, la testa è
proporzionalmente più grande e pe-
sante rispetto al resto del corpo, men-
tre muscoli e struttura ossea non sono
completamente sviluppati. Sono per-
tanto necessari, per il loro corretto
trattenimento in caso d’urto, sistemi
diversi dalle cinture degli adulti.
fig. 76
L0A0007b
In presenza di air bag lato
passeggero attivo non di-
sporre bambini su seggiolini
a culla rivolti contromarcia sul sedile
anteriore. L'attivazione dell'air bag in
caso di urto potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato indi-
pendentemente dalla gravità dell'urto.
Si consiglia pertanto di trasportare,
sempre, i bambini seduti sul proprio
seggiolino sul sedile posteriore, in
quanto questa risulta la posizione più
protetta in caso di urto.
AIRBAG
Page 91 of 386

90
AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO
L’air bag frontale lato passeggero è
studiato e tarato per migliorare la
protezione di una persona che indossa
la cintura di sicurezza.
Il suo volume al momento del mas-
simo gonfiaggio è pertanto tale da
riempire la maggior parte dello spa-
zio tra la plancia e il passeggero.GRAVE PERICOLO:
La vettura è equi-
paggiata di air bag
frontale sul lato passeggero. Non
disporre seggiolini bambini a culla
rivolti contromarcia sul sedile an-
teriore in presenza di air bag lato
passeggero attivato. L'attivazione
dell'air bag in caso d’urto po-
trebbe produrre lesioni mortali al
bambino trasportato. In caso di
necessità disinserire comunque
sempre l’air bag lato passeggero
quando il seggiolino per bambino
viene disposto sul sedile anteriore.
Inoltre il sedile passeggero dovrà
essere regolato nella posizione più
arretrata, al fine di evitare even-
tuali contatti del seggiolino bam-
bini con la plancia. Anche in as-
senza di un obbligo di legge, si
raccomanda, per la migliore pro-
tezione degli adulti, di riattivare
immediatamente l’air bag, non ap-
pena il trasporto di bambini non
sia più necessario.
AIRBAGDISATTIVAZIONE MANUALE
AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO
Qualora fosse assolutamente neces-
sario trasportare un bambino sul se-
dile anteriore, la vettura dispone co-
munque di air bag frontale lato pas-
seggero disattivabile.
La disattivazione/riattivazione deve
avvenire con dispositivo di avvia-
mento in posizione STOPazionando,
con la chiave d’avviamento, l'apposito
interruttore A(fig. 91) ubicato sul
fianco lato passeggero della plancia.
L'interruttore è accessibile solo con
porta aperta.
fig. 91
L0A0072b
Page 95 of 386

94
fig. 93
L0A0272b
Tutti gli interventi di controllo, ri-
parazione e sostituzione riguardanti
l’air bag devono essere effettuati
presso la Rete Assistenziale Lancia.
In caso di rottamazione della vettura
occorre rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lanciaper far disattivare l’im-
pianto.
In caso di cambio di proprietà della
vettura è indispensabile che il nuovo
proprietario venga a conoscenza delle
modalità di impiego e delle avvertenze
sopra indicate ed entri in possesso del
libretto di Uso e Manutenzione.
AVVERTENZAL’attivazione di
pretensionatori, air bag frontali, air
bag laterali anteriori e posteriori, è de-
cisa in modo differenziato dalla cen-
tralina elettronica, in funzione del tipo
di urto. La mancata attivazione di
uno o più di essi non è pertanto indice
di malfunzionamento del sistema.DISATTIVAZIONE MANUALE
AIR BAG LATERALI
POSTERIORI (dove previsto)
Gli air bag laterali, per la protezione
del torace degli adulti occupanti i po-
sti posteriori, sono disattivabili.
La disattivazione avviene azionando,
con la chiave d’avviamento, l’apposito
interruttore A(fig. 93) ubicato sul
lato destro del bagagliaio. L’interrut-
tore è accessibile solo con cofano ba-
gagliaio aperto.L’interruttore a chiave ha due posi-
zioni:
1)Air bag laterale attivo (posizione
ON
Õ): spia
Àsul quadro strumenti
spenta; è assolutamente vietato tra-
sportare bambini sui sedili posteriori.
2)Air bag laterale disattivato (posi-
zione OFF
À): spia Àsul quadro
strumenti accesa; è possibile traspor-
tare bambini protetti da appositi si-
stemi di ritenuta sui sedili posteriori.
AVVERTENZALa vettura viene
fornita in origine con gli air bag late-
rali posteriori disattivati (posizione
OFF
À) sull’interruttore di disattiva-
zione e spia
Àsul quadro strumenti
accesa. Agire sull’interruttore solo
a motore spento e chiave di
avviamento estratta.
GRAVE PERICOLO:
In presenza di oc-
cupanti di piccola
taglia (bambini, ecc.) sui sedili po-
steriori, occorre disattivare gli air
bag laterali posteriori tramite l’ap-
posito interruttore di disattiva-
zione collocato nel vano bagagli.
AIRBAG