Page 89 of 386

88
AIR BAG FRONTALI
E LATERALI
La vettura è dotata di air bag fron-
tali (Multistage) per il guidatore (fig.
86) e per il passeggero B(fig. 87), di
air bag laterali anteriori (Side bag) C
(fig. 88), di Window bag D(fig. 89)
e (dove previsto) di air bag laterali
posteriori (Side bag) E(fig. 90).
SISTEMA “SMART BAG”
(AIR BAG MULTISTAGE
FRONTALI)
Descrizione e funzionamento
L’air bag frontale (guidatore e pas-
seggero) è un dispositivo di sicurezza
che interviene in caso di urto fron-
tale/angolato.
fig. 86
L0A0067b
Per il corretto montaggio del seggio-
lino nel senso di marcia procedere
come segue:
– rimuovere la cintura supplemen-
tare (upper tether) posizionata sul re-
tro del seggiolino;
– rimuovere la piastra nera sul retro
del seggiolino svitando completa-
mente le tre viti a manopola;
– assicurarsi che la leva di sgancio B
(fig. 85) sia in posizione di riposo
(rientrata);
– identificare le staffe di predisposi-
zione A(fig. 85) e successivamente
posizionare il seggiolino con i disposi-
tivi di aggancio C(fig. 85) allineati
alle staffe;
– spingere il seggiolino fino ad udire
gli scatti che accertano l’avvenuto ag-
gancio;
– verificare il bloccaggio tentando di
smuovere con forza il seggiolino: i
meccanismi di sicurezza incorporati,
infatti, inibiscono l’attacco con uno
solo degli agganci bloccato.
In questo caso il bambino è trattenuto
anche dalle cinture vettura (fig. 85).
Fare riferimento al libretto del seg-
giolino per il corretto passaggio delle
cinture vettura sullo stesso.È costituito da un cuscino a gon-
fiaggio istantaneo contenuto in un ap-
posito vano:
– nel centro del volante per il guida-
tore A (fig. 86);
– nella plancia portastrumenti e con
cuscino di maggior volume per il pas-
seggero B(fig. 87).
fig. 87
L0A0068b
fig. 88
L0A0069b
Page 90 of 386

89
L’air bag frontale (guidatore e pas-
seggero) è un dispositivo progettato
per proteggere gli occupanti in caso di
urti frontali/angolati di severità me-
dio-alta, mediante l’interposizione del
cuscino fra l’occupante ed il volante o
la plancia portastrumenti.
In caso di urto frontale, una centra-
lina elettronica elabora i segnali pro-
venienti dal sensore di decelerazione,
dal sensore di cinture di sicurezza al-
lacciate ed attiva, quando necessario,
il gonfiaggio del cuscino con una in-
tensità e velocità dipendenti dalle
informazioni rilevate.Il cuscino si gonfia istantaneamente,
ponendosi a protezione fra il corpo dei
passeggeri anteriori e le strutture che
potrebbero causare lesioni. Immedia-
tamente dopo il cuscino si sgonfia.
L’air bag frontale (guidatore e pas-
seggero) non è sostitutivo ma com-
plementare all’uso delle cinture di si-
curezza, che si raccomanda sempre di
indossare, come del resto prescritto
dalla legislazione in Europa e nella
maggior parte dei paesi extraeuropei.
In caso d’urto una persona che non
indossa le cinture di sicurezza avanza
e può venire a contatto con il cuscino
ancora in fase di apertura. In questa
situazione la protezione offerta dal cu-
scino risulta ridotta.
fig. 89
L0A0070b
fig. 90
L0A0071b
Gli air bag frontali sono destinati
alla protezione degli occupanti negli
urti frontali/angolati e pertanto la
mancata attivazione nelle altre tipo-
logie d'urto (laterale, posteriore, ri-
baltamento, ecc…) non è indice di
malfunzionamento del sistema.
Negli urti frontali contro oggetti
molto deformabili (quali pali della se-
gnaletica stradale, mucchi di ghiaia o
neve, ecc…) o che non interessano la
superficie frontale della vettura (ad
esempio per urto del parafango con-
tro il guard rail) o in caso di incunea-
mento sotto altri veicoli o barriere
protettive (ad esempio sotto autocarro
o guard rail), gli air bag possono non
attivarsi in quanto potrebbero non of-
frire alcuna protezione aggiuntiva ri-
spetto alle cinture di sicurezza e di
conseguenza la loro attivazione risul-
terebbe inopportuna.
Pertanto la mancata attivazione in
questi casi non è indice di malfunzio-
namento del sistema.
Page 91 of 386

90
AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO
L’air bag frontale lato passeggero è
studiato e tarato per migliorare la
protezione di una persona che indossa
la cintura di sicurezza.
Il suo volume al momento del mas-
simo gonfiaggio è pertanto tale da
riempire la maggior parte dello spa-
zio tra la plancia e il passeggero.GRAVE PERICOLO:
La vettura è equi-
paggiata di air bag
frontale sul lato passeggero. Non
disporre seggiolini bambini a culla
rivolti contromarcia sul sedile an-
teriore in presenza di air bag lato
passeggero attivato. L'attivazione
dell'air bag in caso d’urto po-
trebbe produrre lesioni mortali al
bambino trasportato. In caso di
necessità disinserire comunque
sempre l’air bag lato passeggero
quando il seggiolino per bambino
viene disposto sul sedile anteriore.
Inoltre il sedile passeggero dovrà
essere regolato nella posizione più
arretrata, al fine di evitare even-
tuali contatti del seggiolino bam-
bini con la plancia. Anche in as-
senza di un obbligo di legge, si
raccomanda, per la migliore pro-
tezione degli adulti, di riattivare
immediatamente l’air bag, non ap-
pena il trasporto di bambini non
sia più necessario.
AIRBAGDISATTIVAZIONE MANUALE
AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO
Qualora fosse assolutamente neces-
sario trasportare un bambino sul se-
dile anteriore, la vettura dispone co-
munque di air bag frontale lato pas-
seggero disattivabile.
La disattivazione/riattivazione deve
avvenire con dispositivo di avvia-
mento in posizione STOPazionando,
con la chiave d’avviamento, l'apposito
interruttore A(fig. 91) ubicato sul
fianco lato passeggero della plancia.
L'interruttore è accessibile solo con
porta aperta.
fig. 91
L0A0072b
Page 92 of 386
91
Agire sull'interruttore
solo a motore spento e
con chiave d’avviamento
estratta.
L’interruttore a chiave ha due posi-
zioni:
1)Air bag frontale passeggero attivo
(posizione ON
P): spia Fsul qua-
dro strumenti spenta; è assolutamente
vietato trasportare bambini sul sedile
anteriore.
2)Air bag frontale passeggero disat-
tivato (posizione OFFF): spia F
sul quadro strumenti accesa; è possi-
bile trasportare bambini protetti da
appositi sistemi di ritenuta sul sedile
anteriore.
La spia Fsul quadro strumenti ri-
mane permanentemente accesa fino
alla riattivazione dell’air bag passeg-
gero.
La disattivazione dell’air bag fron-
tale passeggero non inibisce il funzio-
namento dell’air bag laterale.
A porta aperta la chiave è introdu-
cibile ed estraibile in ambedue le po-
sizioni. AVVERTENZALa migliore prote-
zione da parte del sistema in caso di
urto si ha mantenendo una corretta
posizione sul sedile stesso (fig. 92).
fig. 92
L0A0256b
Page 93 of 386

In caso di urti laterali di bassa seve-
rità (per i quali è sufficiente l’azione
di trattenimento esercitata dalle cin-
ture di sicurezza), l’air bag non viene
attivato. Anche in questo caso è sem-
pre necessario l’utilizzo delle cinture
di sicurezza, che in caso di urto late-
rale assicurano comunque il corretto
posizionamento dell’occupante e ne
evitano l’espulsione per urti molto
violenti.
Pertanto gli air bag laterali anteriori
e posteriori non sono sostitutivi ma
complementari all’uso delle cinture di
sicurezza, che si raccomanda sempre
di indossare, come del resto prescritto
dalla legislazione in Europa e nella
maggior parte dei paesi extraeuropei.
92
AIR BAG LATERALI
(SIDE BAG - WINDOW BAG)
Gli air bag laterali hanno il compito
di aumentare la protezione degli oc-
cupanti in occasione di un urto late-
rale di severità medio-alta.
Sono costituiti da due tipi di cuscini
a gonfiaggio istantaneo:
– i side bag che sono alloggiati negli
schienali dei sedili anteriori C (fig.
88) e (dove previsto) nelle imbottiture
laterali dei sedili posteriori E (fig. 90);
questa soluzione permette di avere
sempre il bag (cuscino) nella posi-
zione ottimale rispetto all’occupante,
indipendentemente dalla regolazione
del sedile;– i window bag, che sono cuscini a
“tendina” alloggiati dietro i rivesti-
menti laterali del tetto e coperti da ap-
posite finizioni tali da non ostruire il
dispiegamento dei cuscini verso il
basso; questa soluzione, studiata per
la protezione della testa, consente di
offrire agli occupanti anteriori e po-
steriori la migliore protezione in caso
di urto laterale, grazie all’ampia su-
perficie di sviluppo dei cuscini.
In caso di urto laterale, una centra-
lina elettronica elabora i segnali pro-
venienti da un sensore di decelera-
zione e attiva, quando necessario, il
gonfiaggio dei cuscini.
I cuscini si gonfiano istantanea-
mente, ponendosi a protezione fra gli
occupanti e la fiancata della vettura.
Immediatamente dopo i cuscini si
sgonfiano.
Page 94 of 386

Il funzionamento degli air bag late-
rali anteriori non è disabilitato dall’a-
zionamento degli interruttori di co-
mando disattivazione air bag frontale
passeggero.
AVVERTENZALa migliore prote-
zione da parte del sistema in caso di
urto laterale si ha mantenendo una
corretta posizione sul sedile, permet-
tendo in tal modo un corretto dispie-
gamento del window bag.AVVERTENZAÈ possibile l’attiva-
zione degli air bag frontali e/o laterali
anteriori e posteriori se la vettura è
sottoposta a forti urti o incidenti che
interessano la zona sottoscocca, come
ad esempio urti violenti contro gra-
dini, marciapiedi o risalti fissi del
suolo, cadute della vettura in grandi
buche o avvallamenti stradali.
AVVERTENZAL’entrata in fun-
zione degli air bag libera una piccola
quantità di polveri. Queste polveri
non sono nocive e non indicano un
principio di incendio; inoltre la su-
perficie del cuscino dispiegato e l’in-
terno della vettura possono venire ri-
coperti da un residuo polveroso: que-
sta polvere può irritare la pelle e gli
occhi. Nel caso di esposizione lavarsi
con sapone neutro ed acqua.
93
Non appoggiare la testa,
le braccia o i gomiti sulla
porta, sui finestrini e nel-
l’area del window bag per evitare
possibili lesioni durante la fase di
gonfiaggio.
AVVERTENZA Se la spia ¬non si
accende ruotando la chiave in posi-
zione MARoppure rimane accesa du-
rante la marcia (unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display) è pos-
sibile che sia presente una anomalia
nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli
air bag o i pretensionatori potrebbero
non attivarsi in caso di incidente o, in
un più limitato numero di casi, atti-
varsi erroneamente. Prima di prose-
guire, contattare la Rete Assisten-
ziale Lanciaper l’immediato con-
trollo del sistema.
L’impianto air bag ha una validità
di 14 anni per quanto concerne la ca-
rica pirotecnica e di 10 anni per
quanto concerne il contatto spiralato
(vedere la targhetta ubicata sulla
porta anteriore sinistra). All’avvici-
narsi di queste scadenze, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lanciaper
la sostituzione.
AVVERTENZANel caso di un inci-
dente in cui si sia attivato uno qua-
lunque dei dispositivi di sicurezza, ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Lan-
ciaper far sostituire quelli attivati e
per far verificare l’integrità dell’im-
pianto elettrico. Non sporgere mai la te-
sta, le braccia e i gomiti
fuori dal finestrino.
Page 95 of 386

94
fig. 93
L0A0272b
Tutti gli interventi di controllo, ri-
parazione e sostituzione riguardanti
l’air bag devono essere effettuati
presso la Rete Assistenziale Lancia.
In caso di rottamazione della vettura
occorre rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lanciaper far disattivare l’im-
pianto.
In caso di cambio di proprietà della
vettura è indispensabile che il nuovo
proprietario venga a conoscenza delle
modalità di impiego e delle avvertenze
sopra indicate ed entri in possesso del
libretto di Uso e Manutenzione.
AVVERTENZAL’attivazione di
pretensionatori, air bag frontali, air
bag laterali anteriori e posteriori, è de-
cisa in modo differenziato dalla cen-
tralina elettronica, in funzione del tipo
di urto. La mancata attivazione di
uno o più di essi non è pertanto indice
di malfunzionamento del sistema.DISATTIVAZIONE MANUALE
AIR BAG LATERALI
POSTERIORI (dove previsto)
Gli air bag laterali, per la protezione
del torace degli adulti occupanti i po-
sti posteriori, sono disattivabili.
La disattivazione avviene azionando,
con la chiave d’avviamento, l’apposito
interruttore A(fig. 93) ubicato sul
lato destro del bagagliaio. L’interrut-
tore è accessibile solo con cofano ba-
gagliaio aperto.L’interruttore a chiave ha due posi-
zioni:
1)Air bag laterale attivo (posizione
ON
Õ): spia
Àsul quadro strumenti
spenta; è assolutamente vietato tra-
sportare bambini sui sedili posteriori.
2)Air bag laterale disattivato (posi-
zione OFF
À): spia Àsul quadro
strumenti accesa; è possibile traspor-
tare bambini protetti da appositi si-
stemi di ritenuta sui sedili posteriori.
AVVERTENZALa vettura viene
fornita in origine con gli air bag late-
rali posteriori disattivati (posizione
OFF
À) sull’interruttore di disattiva-
zione e spia
Àsul quadro strumenti
accesa. Agire sull’interruttore solo
a motore spento e chiave di
avviamento estratta.
GRAVE PERICOLO:
In presenza di oc-
cupanti di piccola
taglia (bambini, ecc.) sui sedili po-
steriori, occorre disattivare gli air
bag laterali posteriori tramite l’ap-
posito interruttore di disattiva-
zione collocato nel vano bagagli.
AIRBAG
Page 96 of 386

95
AVVERTENZE GENERALI
Non applicare adesivi od
altri oggetti sul volante, sul
cover air bag lato passeg-
gero o sul rivestimento laterale
lato tetto. Non porre oggetti sulla
plancia lato passeggero (ad es. te-
lefoni cellulari) perché potrebbero
interferire con la corretta apertura
dell’air bag passeggero e, inoltre,
causare gravi lesioni agli occu-
panti della vettura.
Se la spia ¬non si ac-
cende ruotando la chiave
in posizione MAR oppure
rimane accesa durante la marcia
(unitamente al messaggio visualiz-
zato dal display) è possibile che
sia presente una anomalia nei si-
stemi di ritenuta; in tal caso gli air
bag o i pretensionatori potrebbero
non attivarsi in caso di incidente
o, in un più limitato numero di
casi, attivarsi erroneamente.
Prima di proseguire, contattare la
Rete Assistenziale Lancia per l’im-
mediato controllo del sistema.
Non ricoprire lo schie-
nale dei sedili anteriori
con rivestimenti o fode-
rine.
Guidare tenendo sempre
le mani sulla corona del
volante in modo che, in
caso di intervento dell’air bag,
questo possa gonfiarsi senza in-
contrare ostacoli che potrebbero
arrecarvi gravi danni. Non guidare
con il corpo piegato in avanti ma
tenere lo schienale in posizione
eretta appoggiandovi bene la
schiena.Se la vettura è stata og-
getto di furto o tentativo di
furto, se ha subito atti van-
dalici, inondazioni o allagamenti,
far verificare il sistema air bag
presso la Rete Assistenziale Lan-
cia.
Si ricorda che a chiave di
avviamento inserita ed in
posizione MAR, sia pure a
motore spento, gli air bag possono
attivarsi anche su una vettura
ferma, qualora questa venga urtata
da un altro veicolo in marcia.
Quindi anche con vettura ferma
non devono assolutamente essere
posti bambini sul sedile anteriore
o posteriore se i relativi air bag
non sono disattivati. D’altro canto
si ricorda che a vettura ferma
senza chiave inserita e ruotata gli
air bag non si attivano in conse-
guenza di un urto; la mancata at-
tivazione degli air bag in questi
casi, pertanto, non può essere con-
siderata come indice di malfun-
zionamento del sistema.
Non viaggiare con oggetti
in grembo, davanti al to-
race e tantomeno tenendo
tra le labbra pipa, matite ecc.. In
caso di urto con intervento dell’air
bag potrebbero arrecarvi gravi
danni.