Controlli e rabbocchi periodici 312
Quando si collega l'accensione si accendono per alcuni secondi le spie di
avvertimento e di controllo e viene svolto un controllo di buon funziona-
mento. Si spengono dopo alcuni secondi.
ATTENZIONE!
Se le spie di avvertimento e i messaggi vengono trascurati, il veicolo
potrebbe arrestarsi in mezzo al traffico o potrebbero verificarsi incidenti
con feriti gravi.
xNon trascurare mai le spie di avvertimento né i messaggi di testo.
xArrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicu-
rezza.
Importante!
Se le spie di controllo accese e i messaggi di testo vengono ignorati, possono
verificarsi guasti nel veicolo.
Informazioni su AdBlue
Nei veicoli dotati di sistema "Selective Catalytic Reduction" (processo di ridu-
zione catalitica selettiva degli ossidi di azoto), una soluzione speciale di urea
(AdBlue) viene iniettata nell'impianto dei gas di scarico, prima del catalizza-
tore, per ridurre le emissioni di ossido di azoto.
Il consumo di AdBlue dipende dallo stile di guida personale, dalla tempera-
tura ambiente e dalla temperatura di funzionamento del sistema.
Il liquido AdBlue si trova in un serbatoio separato che, in condizioni di guida
normali, deve essere riempito presso un concessionario ufficiale. La quantità
di riempimento del serbatoio AdBlue è di circa 17 litri.
Quando mancano circa 2.400 km, sulla plancia viene visualizzato un
messaggio per indicare che è necessario provvedere al rifornimento di AdBlue Ÿpag. 313. Se tale messaggio viene ignorato e non si provvede al
rifornimento, in seguito non sarà possibile avviare il motore Ÿpag. 311.
SEAT raccomanda di rivolgersi a un'officina specializzata. Se non è possibile
recarsi presso un'officina specializzata, introdurre provvisoriamente almeno
10 litri di AdBlue. Utilizzare solamente AdBlue espressamente omologato da
SEAT.
Quando si accendono contemporaneamente le spie
b e >, si è verificata
una anomalia. SEAT raccomanda di rivolgersi all'officina specializzata più
vicina.
Il marchio AdBlue
® è di proprietà dell'Associazione tedesca dell'industria
automobilistica ("Verband der Automobilindustrie e. V.", VDA) ed è un
marchio registrato negli Stati Uniti, in Germania, nell'Unione europea e in
altri Paesi.
Controlli e rabbocchi periodici313
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Rifornimento di AdBlue
Per fare rifornimento di AdBlue, il veicolo deve trovarsi in una posizione
perfettamente orizzontale. Se così non fosse, l'indicatore del livello potrebbe
non segnalare la quantità corretta.Aprire il bocchettone del serbatoio
xAprire il portellone posteriore.
Fig. 171 Nella parte
posteriore sinistra del
bagagliaio: serbatoio di
AdBlue, protetto da un
coperchio.
Fig. 172 Serbatoio di AdBlue con chiusura del bocchet-
tone e bottiglia per il rifornimento.