Sedili e vani portaoggetti 144
Accesso facilitato alla terza fila di sedili
Per facilitare l'entrata e l'uscita dai posti della terza fila di sedili, è possibile
abbattere i sedili esterni della seconda fila.
Ribaltare in avanti il sedile della seconda fila
xSe necessario, slacciare la cintura e arrotolare la cintura di sicurezza
manualmente.
xSe necessario, togliere il poggiatesta laterale del seggiolino integrato per
bambini Ÿpag. 52.
xSe necessario sollevare i braccioli.
xTogliere eventuali oggetti dal vano piedi della seconda fila di sedili Ÿ.
xSpostare il poggiatesta completamente verso il basso Ÿpag. 10.
xSpingere la leva Ÿfig. 87 in avanti e abbattere lo schienale del sedile
posteriore. Il sedile posteriore si può abbattere completamente in avanti
Ÿ e si può spostare ulteriormente in avanti in senso longitudinale.
xEntrare e uscire dal veicolo con cautela Ÿ.Riposizionare il sedile della seconda fila
xAlzare lo schienale del sedile posteriore verso l'alto in posizione verticale.
Il sedile completo si piega indietro Ÿ.
xLo schienale posteriore deve essere fissato correttamente: in questo
modo è assicurata l'azione protettiva delle cinture di sicurezza nei posti
posteriori. La tacca rossa Ÿfig. 87 non deve essere visibile Ÿ in
“Ripiegare i sedili posteriori per utilizzarli come superficie di carico“ a
pag. 151.
Funzione di uscita d'emergenza
Se la leva Ÿfig. 87 non funziona, ad esempio dopo un incidente, dalla
terza fila è possibile piegare in avanti i sedili della seconda fila per facilitare
l'uscita dalla terza fila di sedili Ÿ.
xTirare la maniglia Ÿfig. 87 all'indietro e abbattere lo schienale del
sedile posteriore. Il sedile si piega interamente in avanti Ÿ.
ATTENZIONE!
L'uso non appropriato o incontrollato dell'accesso facilitato può causare
lesioni gravi e incidenti.
xNon utilizzare mai l'aiuto facilitato durante la marcia.
xRipiegando indietro i sedili posteriori, evitare di imprigionare o
danneggiare la cintura di sicurezza.
xRimuovere le mani, le dita e i piedi o altre parti del corpo dal percorso
delle cerniere e del meccanismo di chiusura del sedile quando lo si ripiega
e lo si solleva.
xI tappetini o altri oggetti possono restare incastrati nelle cerniere degli
schienali o del sedile posteriore. Questo potrebbe impedire che lo schie-
nale o il sedile si blocchino saldamente quando vengono riposizionati in
verticale.
xAffinché le cinture di sicurezza posteriori funzionino in modo corretto,
tutti gli schienali devono essere bloccati correttamente. Se un sedile è
occupato ma lo schienale corrispondente non è fissato in modo corretto, in
Fig. 87 Seconda fila di
sedili: comandi
dell'accesso facilitato.
A1
A2
A1
A3
Sedili e vani portaoggetti145
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici caso di frenata brusca, manovre improvvise o incidente l'occupante si
sposterà in avanti insieme allo schienale.
xUna tacca rossa sul lato del sedile Ÿpag. 144, fig. 87 indica che lo
schienale non si è bloccato. Quando lo schienale è correttamente inca-
strato, la tacca non è visibile.
xSe lo schienale o il sedile sono abbattuti o non sono bloccati corretta-
mente, non devono essere occupati da nessuno.
xEntrando o uscendo non appoggiarsi mai o sorreggersi al sedile ripie-
gato della seconda fila di sedili.
ATTENZIONE!
Se sono stati montati seggiolini su tutti i sedili della seconda fila, è possi-
bile che i sedili di tale fila non possano piegarsi in avanti dalla terza fila in
caso di incidente. In caso di emergenza, le persone che occupano la terza
fila non potrebbero uscire dal veicolo né far fronte da sole alla situazione.
xNon installare mai seggiolini per bambini in tutti i posti della seconda
fila di sedili contemporaneamente se altre persone occupano la terza fila.
Importante!
Prima di ribaltare e di riposizionare lo schienale del sedile posteriore è neces-
sario regolare i sedili anteriori in modo che il poggiatesta o lo schienale non
entrino in contatto con essi quando li si ribalta.
Importante!
Gli oggetti posti nella zona piedi della seconda fila di sedili possono subire
danni quando si piega in avanti il sedile posteriore. Prima di ribaltare il
sedile, togliere eventuali oggetti.
Ribaltare lo schienale del sedile del passeggero
Lo schienale del sedile del passeggero può essere ribaltato e bloccato in
posizione orizzontale.
ATTENZIONE! (continua)
A2
Fig. 88 Ribaltare lo schie-
nale del sedile del
passeggero.
Fig. 89 Sbloccare lo
schienale ribaltabile del
sedile del passeggero.