Viaggiare sicuri 8
Preparativi per il viaggio e sicurezza durante la guida
Elenco di controllo
Per la propria sicurezza, quella di tutti gli occupanti del veicolo e quella degli
altri utenti della pubblica strada, prima e durante ogni viaggio controllare i
seguenti aspetti Ÿ:
xVerificare che le luci e gli indicatori di direzione funzionino senza
anomalie.
xControllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici ( Ÿpag. 336) e il
livello di carburante ( Ÿpag. 302).
xAssicurarsi di avere una buona visibilità da tutti i finestrini.
xPosizionare in sicurezza tutti gli oggetti e le valigie nei comparti portaog-
getti, nel bagagliaio ed eventualmente sul tettuccio Ÿpag. 13
xI pedali devono poter essere azionati in qualsiasi momento senza che
niente possa impedirlo.
xAssicurare i bambini con un sistema di ritenuta adeguato al loro peso e
statura Ÿpag. 43
xRegolare correttamente i sedili anteriori, i poggiatesta e gli specchietti
retrovisori a seconda della statura Ÿpag. 10.
xGuida con scarpe che aderiscono bene ai piedi per poter azionare i pedali.
xIl tappetino nella zona piedi del conducente deve essere fissato lasciando
libera la zona dei pedali.
xPrima di iniziare la marcia, adottare una postura corretta e mantenerla
durante il viaggio. Lo stesso vale per gli altri passeggeri Ÿpag. 10.
xAllacciare correttamente la cintura di sicurezza prima di mettersi in marcia
e tenerla allacciata per tutta la durata del viaggio. Lo stesso vale per gli altri
passeggeri Ÿpag. 23.
xTrasportare solo tante persone quanti sono i sedili e le cinture di sicurezza
del veicolo.
xNon guidare mai con i sensi offuscati (ad esempio, a causa di medicinali,
alcol o droghe).
xNon distrarsi mai dal traffico, ad esempio, per regolare o attivare qualche
menu, a causa di altri passeggeri o per rispondere a una telefonata.
xCercare sempre di adeguare la velocità e lo stile di guida alle condizioni
climatiche, alle condizioni del fondo stradale e alla situazione del traffico.
xRispettare le norme del traffico e i limiti di velocità indicati.
xNei tragitti lunghi, riposare a intervalli regolari (al più tardi ogni due ore).
xSe si portano animali assicurarli con un sistema di ritenuta adeguato al
loro peso e dimensioni.
ATTENZIONE!
Rispettare sempre le norme del traffico e i limiti di velocità e guidare anti-
cipando il traffico. Stimare correttamente in anticipo la situazione del traf-
fico può determinare la differenza tra arrivare sicuri a destinazione o subire
un incidente di gravi conseguente.
Avvertenza
Le revisioni periodiche del veicolo non solo contribuiscono alla sua conserva-
zione e buon funzionamento ma anche alla sicurezza stradale. Pertanto far
eseguire i lavori di service secondo le indicazioni del Programma di Manuten-
zione. Se le condizioni d'uso del veicolo sono dure, è possibile che sia neces-
sario eseguire qualche lavoro di manutenzione prima del successivo termine
di revisione. Condizioni dure possono essere, ad esempio, guidare frequen-
temente in ingorghi, portare stesso rimorchi, guidare in zone molto polve-
rose. Per maggiori informazioni, rivolgersi a un centro Service o a un'officina
specializzata.
Strumentazione63
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici Simboli neutri
ATTENZIONE!
Se le spie di avvertimento e i messaggi vengono trascurati, il veicolo
potrebbe arrestarsi in mezzo al traffico o potrebbero verificarsi incidenti
con feriti gravi.
xNon trascurare mai le spie di avvertimento né i messaggi di testo.
xArrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicu-
rezza.
xParcheggiare il veicolo lontano dal traffico in modo che sotto il veicolo
non ci siano materiali facilmente infiammabili che potrebbero venire a
contatto con il tubo di scarico (ad. es: erba secca, carburante).
xUn veicolo che presenta guasti costituisce un alto rischio di incidente
per sé e per gli altri utenti della strada. Se necessario, accendere le luci di
emergenza e posizionare il triangolo catarifrangente per richiamare l'atten-
zione degli altri conducenti.
xPrima di aprire il cofano, spegnere il motore e lasciare che si raffreddi.
xIn qualsiasi veicolo, il vano del motore è una zona pericolosa che può
causare gravi lesioni Ÿpag. 315.
Importante!
Se le spie di controllo accese e i messaggi di testo vengono ignorati, possono
verificarsi guasti nel veicolo.
SimboloSignificato ŸVedere
3 ! &