Indice3
Indice
Struttura del manuale . . . . . . . . . . . . .
Contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Viaggiare sicuri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gentile cliente SEAT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Consigli di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione della posizione del sedile . . . . . . .
Trasporto di oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinture di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Perché è importante indossare le cinture di
sicurezza? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Seggiolini per bambini (accessori) . . . . . . . . . . .
Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modalità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di informazione SEAT . . . . . . . . . . . . . .
Apertura e chiusura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Mazzo di chiavi del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiusura centralizzata e sistema di chiusura . .
Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Porte scorrevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tettuccio scorrevole panoramico* . . . . . . . . . . .
Telecomando per aprire la porta del garage* . .
Per vedere ed essere visti . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tendina parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tergi-lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Retrovisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili e vani portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione dei sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzioni dei sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bracciolo centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portapacchi sul tetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portabicchieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posacenere e accendisigari* . . . . . . . . . . . . . . .
Prese elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telepass* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento autonomo* (riscaldamento
aggiuntivo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviare e spegnere il motore . . . . . . . . . . . . . . . Cambio della marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Frenare, fermarsi e parcheggiare . . . . . . . . . . . .
Sistemi di assistenza all'avvio . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di controllo per il parcheggio . . . . . . . .
Assistente alla manovra per parcheggio* (Park
Assist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Assistente alla retromarcia* (Rear Assist) . . . . .
Regolatore di velocità* (GRA) . . . . . . . . . . . . . . .
Sospensione adattiva* (DCC) . . . . . . . . . . . . . . .
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . . .
Consigli e assistenza . . . . . . . . . . . . . .
Guida economica ed ecologica . . . . . . . . . . . .
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di gestione del motore e impianto di
depurazione dei gas di scarico . . . . . . . . . . . . . .
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura e pulizia del veicolo. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura e pulizia dell'esterno del veicolo . . . . . . . .
Cura e pulizia dell'abitacolo . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni per l'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori, ricambi e modifiche . . . . . . . . . . . .
Accessori, ricambi e modifiche . . . . . . . . . . . . . .
Controlli e rabbocchi periodici. . . . . . . . . . . . .
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . .
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riduzione catalitica selettiva* (AdBlue) . . . . . .
Preparativi per lavorare nel vano motore . . . . . . 5
6
7
7
7
7
10
13
17
17
19
23
28
30
30
34
43
43
52
59
59
59
61
64
7179
79
84
93
93
98
103
107
111
115
115
125
127
134
138
138
141
147
149
150
164
167
176
178
180
183
184
184
193
198
198
201208
217
229
234
238
243
248
252
254
259
259
259
260
263
266
266
268
277
277
286
292
294
294
302
302
307
311
315
Contenuti 6
Contenuti
Il presente manuale è stato concepito in modo tale da rendere il più semplice
possibile la ricerca delle informazioni. Il contenuto di questo manuale è
suddiviso in paragrafi, che fanno parte di capitoli (ad esempio “Climatizza-
zione“). Il manuale è diviso in cinque parti generali:
1. Sicurezza
Informazioni sulle dotazioni di sicurezza passiva del veicolo, come le cinture
di sicurezza, gli airbag, i sedili, ecc.
2. Modalità d'uso
Informazioni sulla distribuzione dei comandi nel cruscotto del veicolo, sulle
differenti possibilità di regolazione dei sedili, su come ottenere la tempera-
tura desiderata all'interno dell'abitacolo, ecc.
3. Consigli e assistenza
Consigli relativi alla guida, la cura e la manutenzione del veicolo e guasti ripa-
rabili autonomamente.
4. Dati tecnici
Numeri, valori, dimensioni e quantità (per esempio, consumo di carburante)
del veicolo.
5. Indice analitico
In fondo al manuale è disponibile un indice analitico generale, più detta-
gliato, utile per controllare rapidamente l'informazione desiderata.
Viaggiare sicuri 10
Regolazione della posizione del sedile
Introduzione
Numero di posti
A seconda dell'allestimento, il veicolo dispone da cinque a sette posti Ogni
posto è dotato di una cintura di sicurezza.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xFunzioni dei sedili Ÿpag. 141
xCinture di sicurezza Ÿpag. 23
xSistema airbag Ÿpag. 34
xSeggiolini per bambini (accessori) Ÿpag. 43
ATTENZIONE!
Assumere una posizione non corretta nei sedili del veicolo può aumentare
il rischio di soffrire lesioni gravi o mortali in caso di frenata o manovre
inaspettate, collisione o incidente o in caso si attivino gli airbag.
xTutti i passeggeri devono sedersi in modo corretto prima di iniziare la
marcia e mantenere la posizione durante il viaggio. Questo comprende
anche allacciare la cintura di sicurezza.
xNon portare mai un numero di persone superiore ai posti con cintura di
sicurezza del veicolo.
xAssicurare sempre i bambini al veicolo con un sistema di ritenuta
omologato e adeguato alle dimensioni e peso del bambino Ÿpag. 43,
Ÿpag. 34.
xTenere sempre i piedi nello spazio del vano piedi durante la marcia. Non
mettere mai, ad esempio, i piedi sopra il sedile o sul quadro degli strumenti
né farli sporgere dal finestrino. In queste condizioni, l'airbag e la cintura di
sicurezza non solo non possono offrire una protezione ottimale ma, al
contrario aumentano il rischio di subire lesioni in caso di incidente.
ATTENZIONE!
Prima di iniziare un viaggio, regolare il sedile, la cintura di sicurezza, i
poggiatesta e assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano la cintura di sicu-
rezza allacciata correttamente.
xFar scorrere completamente all'indietro il sedile del passeggero.
xRegolare il sedile di guida in modo tale che tra lo sterno del conducente
e il centro del volante ci sia una distanza di almeno 25 cm (10 pollici). Rego-
lare il sedile di guida in modo che si possano premere a fondo i pedali con
le gambe leggermente piegate e che la distanza dal quadro degli strumenti
all'altezza delle ginocchia sia almeno di 10 cm (4 pollici). Se, a causa della
propria costituzione fisica, non è possibile soddisfare questi requisiti,
contattare un'officina specializzata per apportare le modifiche necessarie.
xNon guidare mai con lo schienale troppo reclinato all'indietro. Più lo
schienale è inclinato all'indietro, maggiore è il pericolo derivante dal posi-
zionamento errato della cintura di sicurezza e dalla scorretta posizione a
sedere.
xNon guidare mai con lo schienale troppo inclinato in avanti. Se scoppia
uno degli airbag frontali, potrebbe lanciare con violenza lo schienale
all'indietro e lesionare i passeggeri dei sedili posteriori.
xMantenere il maggior spazio possibile rispetto al volante e al quadro
degli strumenti.
AllestimentoPosti zona
anteriorePosti nella
seconda fila di
sediliPosti nella terza
fila di sedili
5 posti23–
6 posti222
7 posti232
ATTENZIONE! (continua)