Sedili e vani portaoggetti 176
Portabicchieri
Introduzione
Portabottiglie
Nei vani aperti delle porte del conducente e del passeggero e anche nella
porta scorrevole sono presenti dei portabottiglie.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xCura e pulizia dell'abitacolo Ÿpag. 286
ATTENZIONE!
Un uso improprio del portabevande può causare lesioni.
xNon collocare bevande calde nei portabicchieri. Durante la guida, in
caso frenata o manovra brusca, una bevanda calda potrebbe rovesciarsi e
provocare scottature.
xAssicurarsi che durante la marcia non cadano bottiglie o altri oggetti
nella zona piedi del conducente che possono bloccare i pedali.
xNon collocare mai recipienti pesanti, alimenti o altri oggetti pesanti nel
portabicchieri. In caso di incidente, questi oggetti pesanti potrebbero
volare per l'abitacolo e provocare lesioni gravi.
ATTENZIONE!
Le bottiglie chiuse all'interno del veicolo potrebbero scoppiare o creparsi
per effetto del caldo o del freddo.
xNon lasciare mai bottiglie chiuse nel veicolo se è a una temperatura
troppo alta o troppo bassa.
Importante!
Quando il veicolo è in movimento non lasciare recipienti aperti nel portabe-
vande. Durante una frenata, ad esempio, potrebbero traboccare e arrecare
danni al veicolo e all'impianto elettrico.
Avvertenza
I portabicchieri possono essere estratti per essere puliti.
Portabicchieri nella console centrale anteriore
xPer aprirlo, tirare indietro il coperchio Ÿfig. 122.
xPer chiuderlo, tirare avanti il coperchio.
Fig. 122 Console centrale
anteriore: portabicchieri.