Controlli e rabbocchi periodici 304
Quando si collega l'accensione si accendono per alcuni secondi le spie di
avvertimento e di controllo e viene svolto un controllo di buon funziona-
mento. Si spengono dopo alcuni secondi.
Quando si accendono le spie di controllo
z o , si spengono automatica-
mente il riscaldamento aggiuntivo e l'elemento riscaldante aggiuntivo che
funziona a benzina.
ATTENZIONE!
Se si circola con il livello del carburante troppo basso, il veicolo potrebbe
arrestarsi in mezzo al traffico e potrebbe causare un incidente con conse-
guenze gravi.
xSe il livello del carburante è troppo basso, l'alimentazione del motore
potrebbe essere irregolare, specialmente nelle salite e nelle discese.
xSe il motore “si affoga“ o si spegne per mancanza di carburante, o
perché questo arriva in modo irregolare, tutti i sistemi di assistenza come
il servosterzo non funzionano.
xPer non rischiare di fermarsi per mancanza di carburante, quando
rimane solo 1/4 del serbatoio è opportuno effettuare il rifornimento.
Importante!
xPrestare sempre attenzione alle spie accese e alle descrizioni e indica-
zioni corrispondenti per evitare danni al veicolo.
xNon consumare mai completamente il carburante. Se l'alimentazione di
carburante è irregolare, la combustione può risultare imperfetta e il carbu-
rante incombusto può raggiungere l'impianto di scarico. Se questo avviene,
il filtro del catalizzatore o il filtro antiparticolato diesel possono subire danni.
Avvertenza
La freccia situata accanto al simbolo del distributore di benzina nel quadro
strumenti Ÿpag. 303, fig. 169 indica il lato del veicolo su cui si trova lo spor-
tellino del serbatoio.
si
accendePosizione
dell'indicatore
Ÿpag. 303,
fig. 169
Possibile causa ŸSoluzione
Contrassegno
rosso (freccia)
Il serbatoio del carbu-
rante è quasi vuoto.
Si sta utilizzando la
riserva del serbatoio
Ÿpag. 407.Rifornire il serbatoio
appena possibile
Ÿ.
§
Il serbatoio della ben-
zina non è chiuso cor-
rettamente.Arrestare il veicolo e
chiudere il tappo del
serbatoio corretta-
mente.
ATTENZIONE! (continua)
Controlli e rabbocchi periodici305
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Rifornimento di benzina o gasolio
Prima di procedere al rifornimento, è necessario spegnere il motore, il
quadro, il telefono cellulare e il riscaldamento indipendente, che dovranno
rimanere spenti durante le operazioni di rifornimento.
Apertura del serbatoio
xLo sportellino si trova nella parte posteriore destra del veicolo.
xPremere sulla zona posteriore dello sportellino del serbatoio per aprirlo.
xEstrarre il tappo del serbatoio svitandolo in senso antiorario e introdurlo
nell'apertura apposita nella cerniera dello sportellino Ÿfig. 170.
Rifornimento di carburante
Nella parte interna dello sportellino del serbatoio è presente un adesivo in cui
è indicato il tipo di carburante adeguato per il veicolo Ÿpag. 307.
xLa prima interruzione del flusso di carburante da parte della pistola di
erogazione, se usata correttamente, segnala che il serbatoio è pieno Ÿ.
xNon continuare a introdurre carburante dopo l'interruzione del flusso. In
caso contrario si occuperà il volume previsto all'interno del serbatoio per la dilatazione e il carburante potrebbe fuoriuscire, anche a causa del riscalda-
mento.
Chiusura del serbatoio
xRiavvitare il tappo al bocchettone del serbatoio finché non si sente uno
scatto.
xChiudere lo sportellino premendolo fino allo scatto. Lo sportellino del
serbatoio, quando è chiuso, non deve sporgere rispetto alla carrozzeria.
ATTENZIONE!
Quando la pistola di erogazione interrompe il flusso di carburante, non
continuare a riempire. Il serbatoio del carburante potrebbe riempirsi ecces-
sivamente. Di conseguenza, il carburante potrebbe uscire con forza e spar-
gersi. Questo può provocare incendi, esplosioni e ferite gravi.
Importante!
xEliminare immediatamente il carburante venuto eventualmente a
contatto con la vernice del veicolo per non danneggiare il passaruota, il pneu-
matico e le superfici verniciate del veicolo.
Per il rispetto dell’ambiente
Il carburante può inquinare l'ambiente.
Controlli in occasione del rifornimento
Informazioni relative alla sostituzione delle lampadine Ÿpag. 374.
Elenco di controllo
Eseguire lavori sul motore e nel vano motore da soli solo se si ha familiarità
con le operazioni necessarie, si conoscono le misure di sicurezza generali e
Fig. 170 Sportellino del
serbatoio del carburante
aperto e utilizzato come
supporto per il tappo.