Guida con rimorchio 272
Importante!
Non lasciare il rimorchio agganciato al veicolo se lo si è parcheggiato soste-
nendolo sulla ruota di appoggio o sui suoi supporti. Ad esempio, modifi-
cando il carico o in caso di foratura, il veicolo si alzerà o si abbasserà. La forza
applicata al dispositivo di traino e al rimorchio potrebbe danneggiare il
veicolo o il rimorchio.
Avvertenza
In caso di guasti all'impianto elettrico del veicolo o del rimorchio, o in caso di
problemi con l'allarme antifurto, rivolgersi a un'officina specializzata per far
verificare il sistema.
Avvertenza
Se gli accessori del rimorchio assorbono energia dalla presa di corrente
quando il motore è spento, la batteria si scarica.
Avvertenza
Per motivi tecnici, i rimorchi con luci posteriori LED non possono essere inte-
grati nell'allarme antifurto.
Avvertenza
Se la batteria del veicolo è scarica, il collegamento elettrico con il rimorchio
si interrompe automaticamente.
Avvertenza
A motore acceso, i dispositivi elettrici del rimorchio vengono alimentati.
Caricare il rimorchio
Carico rimorchiabile e carico statico verticale
Il carico rimorchiabile è il carico che può essere trainato dal veicolo Ÿ. Il
carico statico verticale è il carico che insiste in posizione verticale dall'alto sul
giunto del dispositivo di traino Ÿpag. 276.
I dati relativi al carico rimorchiabile e al carico statico verticale, indicati sulla
targhetta del tipo del dispositivo di traino, sono soltanto valori di collaudo
del dispositivo. I valori specifici per la vettura sono spesso inferiori e sono
riportati nei relativi documenti. Le indicazioni riportate nei documenti ufficiali
del veicolo sono sempre prevalenti.
Per migliorare la sicurezza stradale, SEAT consiglia di sfruttare sempre il
carico statico verticale massimo consentito. Un carico statico insufficiente
può avere ripercussioni negative sulla tenuta di strada del veicolo e del rimor-
chio.
Il carico statico verticale determina un aumento del peso sull'asse posteriore,
riducendo il carico utile del veicolo.
Massa del treno
La massa del treno è costituita dalla somma del peso reale del veicolo trattore
e del rimorchio, entrambi a pieno carico.
Caricare il rimorchio
Il treno (insieme del veicolo e del rimorchio) deve essere equilibrato. Per
questo motivo è necessario sfruttare il carico statico massimo consentito e
non sovraccaricare né la parte anteriore né la parte posteriore del rimorchio:
xDistribuire il carico in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino
possibile all'asse, o sopra di esso.
xFissare correttamente il carico del rimorchio.
Pressione dei pneumatici
Gonfiare gli pneumatici del rimorchio rispettando le raccomandazioni del
produttore di quest'ultimo.