Ruote e pneumatici 352
Sostituzione di una ruota*
Introduzione
Il veicolo è dotato di pneumatici antiforatura. La sostituzione delle ruote
viene eseguita esclusivamente per sostituire gli pneumatici estivi con quelli
invernali. Se il veicolo è dotato di pneumatici invernali montati di serie, viene
venduto completo degli attrezzi necessari per la sostituzione delle ruote. In
caso contrario, rivolgersi a un'officina specializzata per far sostituire le ruote.
Sostituire le ruote da soli esclusivamente quando il veicolo è fermo in un
luogo sicuro e soltanto se si ha dimestichezza con le operazioni necessarie e
si dispone degli attrezzi adeguati! In caso contrario, richiedere l'assistenza di
personale specializzato.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xSet di chiavi del veicolo Ÿpag. 79
xRuote e pneumatici Ÿpag. 336
xCoprimozzi Ÿpag. 349
xAttrezzi di bordo Ÿpag. 367
ATTENZIONE!
La sostituzione di una ruota può comportare pericoli, soprattutto se viene
eseguita sulla banchina. Per ridurre al minimo i rischi, si tengano presenti
le seguenti avvertenze:
xArrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicu-
rezza. Fermare il veicolo a una distanza sicura dal traffico per cambiare la
ruota.
xSostituendo la ruota, tutti i passeggeri e specialmente i bambini,
dovranno essere tenuti a distanza sicura dall'area di lavoro.
xAccendere le luci di emergenza per avvisare gli altri utenti della strada.
xAssicurarsi che il terreno sia piano e solido. Se necessario, appoggiare
il cric su una base ampia e robusta.
xSe si sostituiscono le ruote da soli è necessario conoscere bene le
operazioni da eseguire. In caso contrario, richiedere l'assistenza di perso-
nale specializzato.
xUtilizzare solo strumenti adatti e non danneggiati ogni volta che si deve
sostituire una ruota.
xFermare sempre il motore, attivare il freno di stazionamento elettronico
e mettere la leva selettrice in posizione P -oppure la leva del cambio
manuale con una marcia inserita, per ridurre il rischio che il veicolo si
sposti involontariamente.
xDopo aver sostituito una ruota, verificare immediatamente la coppia di
serraggio delle viti della ruota con una chiave dinamometrica affidabile.
Preparativi per la sostituzione di una ruota
Elenco di controllo
Prima di cambiare una ruota, eseguire le seguenti operazioni nella sequenza
indicata Ÿ:
1. Parcheggiare il veicolo su un terreno compatto e pianeggiante.
2. Attivare il freno di stazionamento elettronico Ÿpag. 217.
3. Cambio automatico: selezionare la posizione di marcia P Ÿpag. 208.
4. Spegnere il motore ed estrarre la chiave di accensione Ÿpag. 201.
5. Cambio manuale: innestare una marcia Ÿpag. 208.
6. Fare scendere tutti i passeggeri dal veicolo e accompagnarli in un luogo
sicuro (ad esempio dietro il guard-rail).
7. Bloccare la ruota opposta servendosi dei due cunei pieghevoli disponi-
bili tra gli attrezzi di bordo Ÿpag. 368, fig. 208 o di oggetti analoghi.
ATTENZIONE! (continua)
Ruote e pneumatici353
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici 8. Se alla vettura è agganciato un rimorchio, staccarlo e parcheggiare
correttamente.
9. Se il bagagliaio è pieno, estrarre i bagagli.
10. Estrarre gli strumenti di bordo dal bagagliaio.
11. Rimuovere i coprimozzi Ÿpag. 349.
ATTENZIONE!
Se non si rispetta l'elenco di controllo, elaborato per la sicurezza, potreb-
bero verificarsi incidenti e ferite gravi.
xEseguire sempre le operazioni indicate nell'elenco di controllo e rispet-
tare le norme generali di sicurezza vigenti.
Bulloni della ruotaPer allentare i bulloni della ruota, utilizzare esclusivamente la chiave fornita
insieme al veicolo.
Prima di sollevare il veicolo con il cric, svitare di bulloni della ruota di circa un
giro.
Se non si riesce ad allentare un bullone, fare forza con il piede sull'estremità
della chiave, procedendo con precauzione. Per non perdere l'equilibrio è
opportuno appoggiarsi al veicolo.
Come allentare i bulloni della ruota
xIntrodurre la chiave della ruota sul bullone, fino in fondo Ÿfig. 190.
xSostenere la chiave della ruota dall'estremità e ruotare la vite di circa un
giro in senso antiorario Ÿ.
Come allentare i bulloni antifurto
Nelle ruote dotate di coprimozzo integrale, verificare che il bullone antifurto
della ruota sia avvitato in posizione Ÿfig. 191 o . In caso contrario,
non sarà possibile montare il copricerchio integrale.
Fig. 190 Cambio di una
ruota: allentare i bulloni
della ruota.
Fig. 191 Cambio di una
ruota: Valvola dello pneu-
matico e posizione del
bullone antifurto o .
A1A2A3
A2A3